I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

26/11/2009, 14:19

Ufologo 555 ha scritto:

Comunque di stelle strane non ne ho mai viste! (Conosco praticamente il cielo quasi a mememoria. Questo è il punto. E se non si vedono ad occhio nudo, come afferma Leonard, dove vai a puntare il telescopio? [;)]


Che vuoi dire? Che sono "artefatti"?

Se lui possiede strumenti che noi non abbiamo,
c'è ben poco da verificare..... [V]

26/11/2009, 15:49

c'è un link in cui descrive le modifiche al telescopio???

26/11/2009, 21:52

Non risulta che abbia mai specificato le modifiche al telescopio.
Altri interessanti link:
http://blip.tv/file/379799
http://en.wikipedia.org/wiki/Strategic_ ... Initiative

21/03/2010, 14:23

Oggi mi sono imbattuto in questa immagine radar della ISS e mi ricorda molto le immagini di Walson di cui non si sà + nada [8D]

http://blog.ilmatemagico.com/una-%E2%80 ... a-la-foto/

22/03/2010, 08:13

n/a ha scritto:

Bèh, dato che pare siano tutte fesserie ... Un telescopio ce l'ho anch'io, ma tutto quello che dice non l'ho mai visto!Immagine


Forse lui sà guardare meglio di te [:p]

22/03/2010, 10:56

Se permetti non ci credo (a quello che dice di vedere)... Insito, lui dice di osservare come stelle, "satelliti" o quello che diamine sono, come punti luminosi nel cielo (dove non dovrebbero esserci Stelle), bèh, questo lo so riconoscere anch'io, se permettete! Ma di luci strane, fisse in cielo, o Stelle "fuori posto" non ne ho mai viste; perchè appena ho qualche dubbio o un Pianeta che mi sono dimenticato di osservare, prendo subito il telescopio e ... controllo!
Quindi, no comment ...

22/03/2010, 11:34

Salve a tutti,
stavo seguendo questa interessante discussione e vorrei intervenire su alcuni punti:
E' vero non è stata fatta alcuna descrizione delle modifiche apportate al telescopio, questo puo benissimo far pensare che sia tutta una bufala.
Ufologo 555 ti faccio i miei complimenti per la voglia di scoprire e di sapere che ti fa onore, ed una delle cose più belle da scoprire è la posizione degli astri, ma non credo che tu possa essere in grado di ricordare la posizione di tutti gli astri visibili, se poi parliamo di quelli che puoi intercettare in un cielo visibile da un centro urbano (magnitudine 2 o 3) allora è un altra storia!
Per quanto riguarda i video, posso dire che potrebbero essere riprodotti tranquillamente con qualche programma professionale e non relativo alla grafica da studio!
Con queste considerazioni non si puo però escludere il fatto che sia tutto vero, ci aiuterebbe moltissimo individuare le coordinate utilizzate per il puntamento telescopico.
Grazie a tutti

22/03/2010, 11:52

alessiovass, ciao; naturalmente riconosco la posizione dele stelle che compongono le costellazioni, però se ce ne fosse una "fuori posto" ti assicuro che me ne accorgerei (se è vero cquello che dice Lenard, che addirittura si notano al tramonto! ). Cosa dire? Non ne ho mai vista "mezza", a parte Venere e Giove, quamdo è ancora chiaro.
Ultima modifica di Ufologo 555 il 22/03/2010, 12:24, modificato 1 volta in totale.

22/03/2010, 12:08

Si Ufologo555 se è per quello concordo ma credo che si possano fare esperimenti mirati per provare la veridicità o meno delle supposizioni di Leonard, ad esempio si potrebbe parlare con un esperto in ottiche per sapere se e fino a che punto si puo modificare un telescopio.
Credo sia uno dei primi passi da effettuare ed il piu logico non credi?
Grazie ancora

22/03/2010, 12:17

Per quanto ne so, il telescopio ottico, dico ottico, non può essere modificato! Non vedo come ... puoi allungare la focale con lenti di "barlow" e similiari, ma più di quello ... Poi va tutto a discapito della luminosità non ché fare i conti con l'atmosfera! Più s'ingrandirà più vedremo male, a meno di allargare l'apertura dello specchio per compensare i forti ingrnadimenti! Ma siamo sempre lì ... Qui, sulla terra, non possiamo fare gran ché.
"Stelle" da puntare non ne ho mai avuto l'occasione (quelle di Lenard, intendo); perciò ... O le vede solo lui, o è tutto un inganno! [8)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 22/03/2010, 12:23, modificato 1 volta in totale.

22/03/2010, 12:52

Questo che posto l'ho ripreso da un altro forum, lo postato a tittolo di curiosità; non so se condividere quello che sta scritto perché ancora non si è giunti ... a niente.






Utente Arcadia ( http://forum.nexusedizioni.it/ufo_et/jo ... 885.0.html )

"Le immagini di Mr Walson sono suggestive e di difficile interpretazione. Tuttavia, essendo un astronomo ed un appassionato di Ufologia, ho qualche riflessione e considerazione da fare su questi filmati.

1) Innanzitutto credo che essi sìano stati realizzati non attraverso un telescopio, neppure amatoriale, bensì attraverso una semplice cinepresa, munita di un potente teleobbiettivo e, molto probabilmente, posizionata su un cavalletto (o, addirittura, per qualche ripresa, posizionata "a spalla").
Questi oggetti, per quanto ne so e per quanto vedo, "sembrano" muoversi ad una più che discreta velocità ed il sistema di guida, anche manuale, di un telescopio di media dimensione non consente un simile tipo di inseguimento. Inoltre, è un fatto notorio che più le capacità di magnificazione di un telescopio vengono ampliate (ad esempio usando oculari più potenti), tanto più il "campo" inquadrato si stringe e gli oggetti, specie se in movimento (anche lento), sfuggono immediatamente dal centro dell'obbiettivo. Anche gli oggetti "fissi" - quale può essere una stella, ad esempio, usando obbiettivi che consentono ampie magnificazioni - sfuggono via rapidamente dal campo del telescopio (a causa del movimento della Terra). A questo punto, avendo una discreta esperienza di osservazione telescopica, sia con telescopi piccoli, sia con telescopi medio/grandi, mi sento di escludere - ripeto - al 100% che queste riprese sìano state effettuate usando, appunto, un telescopio.
2) le strutture che si vedono nei filmati mi sembrano il prodotto di una ripresa fatta usando filtri capaci di evidenziare le frequenze "x" e gli infrarossi. Gli oggetti ripresi, infatti, sembrano "scheletri" di strutture complesse piuttosto che strutture esotiche in sè. Dunque non parlerei di sviluppo di una tecnologia che "elude" le capacità di camouflage di questi UFO; direi, piuttosto, che Walson usa bene una tecnologia esistente ed adeguata la quale è la chiave per riuscire a vedere ciò che i nostri occhi, da soli, non possono cogliere;
3) i flimati di Walson sono suggestivi, senza dubbio. Ma molto più interessante (a mio avviso) è la lettera scritta a Walson stesso da un tale Cliff Mickelson il quale, di fatto, ci dice come individuare "ad occhio nudo" degli oggetti anomali (OVNI, a tutti gli effetti). La tecnica di Mickelson non è ignota ad Astronomi e ad Astrofili ed essa, di fatto, aiuta davvero ad individuare, una volta acquisita un pò di esperienza, degli oggetti che sono senza dubbio "inusuali".
4) che i nostri cieli, ad un attento osservatore, riservino sempre delle sorprese è, a sempre a mio parere, un fatto. Che si tratti, in questo caso specifico, di oggetti con un background tecnologico terrestre può essere, ma se dovessi essere sincero mi pare che questa conclusione tenda un pò a sovrastimare le nostre attuali capacità (anche se lo sviluppo di tecnologie ad uso militare potrebbe effettivamente aver raggiunto livelli inimmaginabili per noi). Diciamo che la mia impressione (che si tratti di oggetti non terrestri) deriva dal fatto che essi sono presenti (e registrati, se non altro in appunti redatti da Astronomi ed Astrofili) nei nostri cieli da oltre 30 anni. Insomma: questi OVNI non sono il prodotto di un flap recente, anzi...

Chiudo rispondendo ad una domanda riportata da Cebar e relativa alla "posizione" che gli Astronomi assumeranno a seguito della visione di questi filmati: la posizione unica che si può assumere senza essere eccessivi (e cioè nè troppo entusiasti, nè troppo scettici) in questo caso è quella del prudente interesse. Abbiamo visto tutti come si possono fabbricare dei falsi estremamente realistici in pochi minuti, disponendo del software appropriato e delle giuste conoscenze per usarlo. Istintivamente, direi che i filmati di Walson non sono (o non sembrano) dei falsi. Direi che sono genuini. Ma se sapessi realmente come sono stati ottenuti, potrei esprimere delle opinioni un pò più realistiche e razionali e meno fondate sull'intuito e l'esperienza.

Ciò che mi sento di sposare al 100% è quanto detto dal Sig. Mickelson: un occhio allenato e paziente, unito ad una buona conoscenza del Cielo e degli oggetti che di solito lo attraversano, può essere/è di grande aiuto per vedere "direttamente" delle cose (quantomeno) strane."

22/03/2010, 12:54

Cosa dire? Non so! Che le vede solo ... lui! [8)]

22/03/2010, 13:44

Ufologo 555 ha scritto:

Cosa dire? Non so! Che le vede solo ... lui! [8)]


Beh...ufologo...sappiamo bene quante gente non ha MAI visto una manifestazione ufologica...ma questo non significa che siccome qualcuno non ha visto allora una certa cosa non esiste [;)]
Potrebbe anche essere così...certo...come no [:)]
Io personalmente ormai faccio fatica a mettere in dubbio qualcosa...a meno di non avere riscontri certi in tal senso.
Ultima modifica di Sognatore il 22/03/2010, 13:45, modificato 1 volta in totale.

22/03/2010, 20:35

Ho capito sognatore, ma che facciamo un altro "caso Urzi"? [8)]

22/03/2010, 20:38

Ma in che senso "è sparito"? [8]
Rispondi al messaggio