un po' di info sui flogos
fonte:
http://blog.panorama.it/hitechescienza/ ... marketing/Un pomeriggio qualsiasi del mese di ottobre 2008; appena dopo pranzo, dalla finestra si vede un curioso fenomeno: in cielo volteggiano oggetti a una discreta altezza. Sembrano nuvolette, oppure UFO; alcuni sembrano a forma di pesce o di bottiglia.
Altri ancora hanno forme meno riconoscibili anche perché sembrano volare molto in alto.
Il colore è bianco, ma non sono palloncini.
Siamo a Pescara, e sul momento una chiamata alla redazione del più diffuso quotidiano locale non chiarisce l’interrogativo: da quelle parti non sanno nulla degli oggetti volanti, verificheranno.
Osservati dalla parte della città appena al di fuori del centro e poco a nord del fiume, gli oggetti sembrano provenire da un punto abbastanza preciso e neanche troppo lontano, a nord-est. Dalle parti della stazione. Come se qualcuno li stesse “sparando” nel cielo.
Poco dopo, uno degli oggetti atterra e resta impigliato tra i rami di un albero. Bollicine. E’ un blocco di schiuma.
No, non sono gli alieni ad aver mandato schiuma dal cielo: è - pare - il primo esperimento europeo di Flogos, i loghi volanti realizzati da Snowmasters (società che ha sede a Lexington, Alabama) e coperti da almeno quattro brevetti nei soli Stati Uniti.
Grazie alla combinazione di sapone e di gas più leggeri dell’aria come l’elio, i Flogos sono come “palloncini di schiuma” ai quali si possono dare diverse forme con delle sorta di sagome personalizzabili. In pratica c’è un software con il quale creare il logo desiderato e ben tre formati per la macchina “sparanuvole”. Maggiori le dimensioni, maggiore il numero di dettagli possibili nel logo volante che si desidera realizzare.
La scelta della città italiana per l’esperimento è dovuta alla presenza di un noto editore radiofonico locale che ha acquisito una rappresentanza dei Flogos per il nostro paese. Sul sito
http://www.flogos.net è possibile ammirare diverse immaginine di oggetti volanti così realizzati (cuori, sagome di Mickey Mouse, simboli della pace e via dicendo) oltre a un filmato presente proprio sulla home, dal quale si può ammirare il procedimento.
Per il resto, in America i Flogos sono già stati adottati da major del divertimento come Disney e Universal Studios, e qualche settimana fa da Nintendo per il lancio del videogame Kirby.
* nicola.battista