28/11/2009, 13:43
28/11/2009, 13:49
Hannah ha scritto:
Tra i tanti esempi, ecco un breve ma efficace studio sulla mancanza assoluta di sessuofobia nella Bibbia http://digilander.libero.it/gbe/Biblesex.htm
Ovviamente, l'assenza di sessufobia è legata ad un grande rispetto per l'atto sessuale che all'interno del rapporto coniugale si riveste di sacralità in quanto mezzo di trasmissione della vita e di unione tra coniugi e di unione con Dio stesso.
Certo la mercificazione del sesso e lo sviluppo di modelli egoistici e mortificanti della sessualità che non fa più concepire la sessualità un dono reciproco di amore tra due persone, fa si che si possa vedere la sessualità come sporca per poi accusare la Bibbia e le scritture di aver instillato questa concezione.
28/11/2009, 14:25
28/11/2009, 14:52
Hannah ha scritto:
C'è molta confusione Leviatan. Non puoi criticare un testo solo perché ti sei fatto un'idea superficiale su questa faccenda.
Ora se restiamo sul piano letterale, c'è da dire che i primi esseri viventi erano descritti diversi da da come siamo ora. Dovevano essere un po' trasparenti, per così dire. Probabilmente non fatti di materia densa, qualcosa di trasparente simile al vetro, al silicio. Probabilmente, anche sul piano sessuale, le cose andavano differentemente. Nel senso che erano più evoluti da questo punto di vista. meno sforzo e più risultati, per intenderci, anche per la riproduzione. Non esisteva il dolore né la mlattia. Dopo la trasgressione, cominciarono a diventare densi e per questo si accorsero di essere diventati vulnerabili che nella nostra bibbia è tradotto male con nudi. Fu per questo che Dio, per proteggerli li coprì con due pelli di animale, le tuniche di pelle (quello che è il nostro corpo animale oggi). Conseguentemente, anche l'albero della vita è stato ricoperto di carne materiale o in ongi caso nascosto, sia sul piano fisico che spirituale. Non a caso, gli ebrei per ristabilire in un certo senso il patto vengono circoncisi subito dopo la nascita.
Sui problemi di traduzione di Genesi ci sono molte discussioni con gli ebrei di forumbiblico qui http://forumbiblico.forumfree.it/?t=24083736 e sul discorso nudi-vulnerabili qui http://forumbiblico.forumfree.it/?t=24083736&st=15
Sul piano allegorico, il serpente e la sua astuzia per molti versi è associato al mondo egiziano, dove anche lì il serpente non aveva quasi mai un significato sessuale.
28/11/2009, 14:58
28/11/2009, 15:17
28/11/2009, 15:40
Trasparenti?
Densi?
Scusa Hannah ma.......
Ridiamo va!!
28/11/2009, 15:53
fgb ha scritto
...Ho affermato di essere un evoluzionista e non un creazionista, se dovessimo accettare la Bibbia in toto senza distinguere tra libri allegorici, libri storici, libri sapienziali, libri profetici, libri normativi e raccolte di canti e cantici, solo per formare una prima scrematura, allora dovremmo accettare per vero e reale su questa terra l'esistenza ad oriente del giardino di Eden dei cherubini e della fiamma della spada folgorante, posta per custodire la via all'albero della vita Confronta Genesi 3,24.
28/11/2009, 17:39
Questa barzelletta l'ho sentita tanti anni fa (45),raccontata dal prete della mia parrocchia.
La diversità è confronto e crescita ma non deve mai essere fonte di ira e nemmeno di semplice contrarietà
29/11/2009, 01:05
Hannah ha scritto:
Grazie Fgb sei stato preciso e corretto al tempo stesso. Ci sarebbero altri particolari da dire ma forse non sarebbero del tutto compresi e certi atteggiamenti mi dispongono male in tal senso.
Per Veritas. È vero ci sono tante cose da scoprire un passo per volta. Però alcuni punti saldi li possiedo e su quello non ho dubbi.
In ogni caso, molte verità sono comunque nascoste nei vangeli e piano piano stanno venendo fuori http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=44386605 (il percorso deve essere sempre personale e qualche anno fa non le avrei accettate, pur se il punto di vista rimane quello di una credente)
29/11/2009, 07:21
29/11/2009, 10:00
barionu ha scritto:Hannah ha scritto:
Grazie Fgb sei stato preciso e corretto al tempo stesso. Ci sarebbero altri particolari da dire ma forse non sarebbero del tutto compresi e certi atteggiamenti mi dispongono male in tal senso.
Per Veritas. È vero ci sono tante cose da scoprire un passo per volta. Però alcuni punti saldi li possiedo e su quello non ho dubbi.
In ogni caso, molte verità sono comunque nascoste nei vangeli e piano piano stanno venendo fuori http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=44386605 (il percorso deve essere sempre personale e qualche anno fa non le avrei accettate, pur se il punto di vista rimane quello di una credente)
Un regalo per Hannah e per tutto il forum
Immagine:
146,5 KB
per i Cenacolo di Leonardo in Haltadefinizione
http://www.haltadefinizione.com/magnifier.jsp?idopera=1
zio ot
29/11/2009, 10:04
29/11/2009, 14:37
29/11/2009, 14:41
barionu ha scritto:
....Omissis.....
ALT, la discussione sull' Ultima cena prosegue qui :