In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

28/11/2009, 19:01

greenwarrior ha scritto:
Nel loro picoolo anche la formiche si .............



Non le formiche, Green ... i bacherozzi [8D]

28/11/2009, 19:47

Comunque silviuccio non avrà l'avviso di garanzia: era tutta un bufala (ma ci siamo abituati);perfino naplitano. che è tutto dire, si è stufato dicendo che chi ha i voti per governare deve governare!
Ora cos'altro inventeranno...? Mi viene in mente la favola del Lupo e dell'Agnello... "Superior stabat lupus ... longeque stabat agnus..." Eheheheheh!

Immagine

Ahi! Che fastidio le unghie ...

29/11/2009, 00:21

Ho scelto : [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]

( caffè d'orzo )



Berlusconi:«Mafia? Solo barzellette»

Ve ne racconto una:" Sapete cosa fa la mafia quando vuole vedere che fine fanno i suoi soldi? Guarda la televisione."

http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=5804



Il premier: "Strozzerei chi ha scritto la Piovra".


Da leggersi

Il premier: "Strozzerei chi ha iscritto la Piovra".


http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=5819




Berlusconi e Dell'Utri non sono indagati per mafia.

E' un'idea elencare i reati per i quali non sono indagati: la lista è molto più breve.


http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=5814






[:85]
Ultima modifica di barionu il 29/11/2009, 00:28, modificato 1 volta in totale.

29/11/2009, 09:56

Spiegatemi perché SOLO IN ITALIA NON ESISTE L'IMMUNITA (provvisoria mentre si governa) E NEGLI ALTRI PAESI SI'... Semplice:altrimenti non governerebbe più nessuno, per rivalità politiche! (E poi, non ci arrivo io ...?) [;)]
E per questo motivo D'Alemuzzo si è salvato dall'Unipol! Si è schiaffato al Parlamento europeo...!
Immagine

29/11/2009, 11:45

Vedi qual è la differenza fra noi due, ufologo? Io dalema e berlusconi li blinderei entrambi e poi butterei le chiavi. Tu il nano te lo vuoi tenere bello al sicuro, a prescindere. Immagino che questo faccia di me un anarchico e di te un uomo d'ordine.


MA LOL!!!!

29/11/2009, 11:48

Ufologo 555 ha scritto:

Spiegatemi perché SOLO IN ITALIA NON ESISTE L'IMMUNITA (provvisoria mentre si governa) E NEGLI ALTRI PAESI SI'... Semplice:altrimenti non governerebbe più nessuno, per rivalità politiche! (E poi, non ci arrivo io ...?) [;)]
E per questo motivo D'Alemuzzo si è salvato dall'Unipol! Si è schiaffato al Parlamento europeo...!
Immagine



Ecco! La dimostrazione che Ufologo.. non legge un bel niente di quello che postiamo, e si limita a raccontare quello che gli è stato inculcato dal nano e dai suoi amichetti. Bel lavaggio del cervello, Ufologo! [:)]



In Inghilterra non c'è nessuna immunità parlamentare, tanto è vero che l'anno scorso è stato arrestato un deputato.

In Germania, nonostante l'immunità parlamentare, il parlamento, ad inizio governo, per prassi autorizza, preventivamente, tutte le indagini a carico di suoi membri.

Stessa cosa in Spagna, dove non è mai stata negata una sola udienza in 25 anni.

Nemmeno nel parlamento Europeo l'immunità parlamentare è efficace, dato che ogni deputato gode dell'immunità presente nel suo paese d'origine.

In America la Costituzione non prevede immunità particolare per il presidente e gli altri membri del governo. Tanto è vero che negli ultimi 30 anni magistrati e autorità indipendenti hanno aperto inchieste contro i presidenti Nixon, costretto poi alle dimissioni per il Watergate, Reagan e Clinton.

Da nessun'altra parte nel mondo esiste roba del genere.
Ultima modifica di Lawliet il 29/11/2009, 11:58, modificato 1 volta in totale.

29/11/2009, 12:55

Vabbé, io dico quello che so, voi quello che sapete...[;)]
Comunque, a me di sivliuccio, non me me frega assolutamente niente; la differenza è che voi attaccate solo lui (da anni); gli altri, tutti angioletti, anzi, Agnoletti!Immagine

29/11/2009, 13:09

Ufologo 555 ha scritto:

Vabbé, io dico quello che so, voi quello che sapete...[;)]



.................

29/11/2009, 13:10

Ufologo 555 ha scritto:

Vabbé, io dico quello che so, voi quello che sapete... [;)]
Comunque, a me di sivliuccio, non me me frega assolutamente niente;


Così mi fai soffocare, fratello!!!! [:255] [:255] [:255]

la differenza è che voi attaccate solo lui (da anni); gli altri, tutti angioletti, anzi, Agnoletti!Immagine


Ecco, sul punto fai il generalista in modo improprio. Ti faccio notare che frequento questo forum dall'8 luglio 2009 [8D]

Guarda che ti ho già detto più sopra che la differenza che c'è fra noi due è che io dalema e berlusconi li blinderei tutti e due. Tu, invece, il tuo silvio sembra che lo vuoi salvare ad ogni costo.

Quindi e per quel che mi riguarda, il fatto che lo psiconano adesso sia nel mirino deriva dalla sua attuale posizione di potere (e dai disastri che sta disseminando nel paese).

29/11/2009, 13:11

Ufologo 555 ha scritto:

Vabbé, io dico quello che so, voi quello che sapete... [;)]
Comunque, a me di sivliuccio, non me me frega assolutamente niente


Da come lo difendi non sembrerebbe. [8D]

29/11/2009, 13:29

Knukle ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Vabbé, io dico quello che so, voi quello che sapete... [;)]
Comunque, a me di sivliuccio, non me me frega assolutamente niente


Da come lo difendi non sembrerebbe. [8D]


Notate bene quello che scrive Ufologo. E' la prova vivente del lavaggio del cervello di cui è stato capace Berlusconi.
Davanti l'evidenza, si arriva a rispondere; "Io dico quello che so, voi quello che sapete..".
Come per dire "Non mi importa se 2+2 fa 4, a me han detto che fa 5.", e ci crede ciecamente.

Roba da matti.
Ultima modifica di Lawliet il 29/11/2009, 13:33, modificato 1 volta in totale.

29/11/2009, 13:39

E da come l'attaccate (forse l'unico politico dell'intera storia italiana e forse proprio perché non è un politico), avete proprio i prosciutti sugli occhi! (visto quello che hanno da sempre combinato i cosiddetti politici di ... professione).
Il "caro" berlusca l'hanno mandato via solo i magistrati (leggi: colpo di stato; inizio mandato), non la gente o chi gli gira attorno... Non dite diversamente ... Poi dite che non vedo io! Ci vedo, ci vedo e è proprio perché ci vedo ... Io, il berlusca lo difendo solo da voi 4 gatti (perchè non lo potete soffrire e ne parlate sempre, ma con gente che conosco e sono del suo stesso partito, lo attacco spesso, soprattutto per le sue ingenuità ...) [:D] Io non ho amici proprio perchè non parlo mai di politica e di ... sport; non me ne frega niente! Io, guardo le Stelle! Ciao carissimi. [8D]



Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 29/11/2009, 13:42, modificato 1 volta in totale.

29/11/2009, 14:03

Le cose non sono così semplici.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=37845


Ogni paese ha una diverso sistema di immunità politica (parlamentare e non) di principio o di fatto.

In Italia l'immunità sostanzialmente non esiste più.

Esiste ancora una mini immunità nei termini di un'autorizzazione a procedere in forma ridotta. Attualmente , da dopo il '93 l'autorizzazione deve essere richiesta per l'arresto (vedi caso Consentino), perquisizioni e intercettazioni.
Questa forma di mini immunità comunque non tutela il politico dall'arresto nel caso di sentenza definitiva di condanna o come avviene in altri paesi in caso di flagranza di reato.

Un altra cosa che ci differenzia da altri paesi democratici è la sostanziale immunità e indipendenza assoluta dei magistrati.

Mentre in paesi come la Francia Spagna e l'Inghilterra (quest'ultima in particolare dal 2005) il potere giudiziario non è del tutto indipendente dal potere esecutivo (governo) e inoltre vige la separazione delle carriere tra pm e giudici pur con gli opportuni distinguo (per esempio nella fase investigativa non è il pm ma il giudice istruttore a giocare un ruolo).

Curioso constatare che mentre negli altri paesi argomenti (o attuazioni) come separazione delle carriere, immunità parlamentare , suddittanza del potere giuridico al potere esecutivo siano espressione di una democrazia vivace , dinamica e moderna, in Italia invece il solo accennare a queste cose comporta il rischio di essere bollato per p2ista, mafioso, berluscones, ecc, ecc....


Quindi anche se l'Italia e gli italiani fossero nazione e popolo virtuoso e la classe politica fosse onesta e senza macchia e anche se i magistrati fossero a servizio solo della giustizia è indubbio che lo squilibrio tra i poteri peserebbe sempre a favore di quest'ultimi.

A me pare che quello del potere esecutivo e giudiziario sia uno scontro secolare che riguarda tutte le forme moderne di stato .
(http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 9017.shtml)

E' pur vero che l'Italia è un caso particolare...l'immunità qui rappresenta più un modo per farsi gli affari propri piuttosto che garantire l'equilibrio tra i poteri dello stato evitando lo strapotere giudiziario.

E' pur vero che certi magistrati utilizzino il loro strapotere giudiziario per i loro fini politici.

Io penso che il primo passo, oltre a un rinnovamento morale della classe politica e giudiziaria (ma il rinnovamento dovrebbe riguardare l'intera società italiana anche se non ho la minima idea di come ciò possa avvenire) sia quello di ristabilire un equilibrio tra i poteri.
Il rinnovamento morale politico e giudiziario lo si ottiene anche stabilendo delle regole e rendendo trasparente l'operato di ogni funzionario pubblico. Lo si impone con un principio di responsabilità civile e penale. Ma se le regole le scrivono 'loro'?

Nessuna totale immunità ai parlamentari o al capo del governo ma nel contempo nessuna totale indipendenza e immunità del potere giudiziario.
Ci si avvicini di più ai modelli delle altre democrazie occidentali non solo per i diritti e doveri della classe politica ma anche di quella giudiziale.

Qui continuiamo sempre a fare i raffronti tra le immunità politiche nostre e quelle degli altri paesi ma dimentichiamo sempre di fare i raffronti tra lo strapotere giudiziario nostro e quello più ridimensionato degli altri paesi.

29/11/2009, 14:19

(Ecco, bravo, continua tu!) [:D]

29/11/2009, 14:45

rmnd ha scritto:

Le cose non sono così semplici.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=37845


Ogni paese ha una diverso sistema di immunità politica (parlamentare e non) di principio o di fatto.

In Italia l'immunità sostanzialmente non esiste più.

Esiste ancora una mini immunità nei termini di un'autorizzazione a procedere in forma ridotta. Attualmente , da dopo il '93 l'autorizzazione deve essere richiesta per l'arresto (vedi caso Consentino), perquisizioni e intercettazioni.
Questa forma di mini immunità comunque non tutela il politico dall'arresto nel caso di sentenza definitiva di condanna o come avviene in altri paesi in caso di flagranza di reato.

Un altra cosa che ci differenzia da altri paesi democratici è la sostanziale immunità e indipendenza assoluta dei magistrati.

Mentre in paesi come la Francia Spagna e l'Inghilterra (quest'ultima in particolare dal 2005) il potere giudiziario non è del tutto indipendente dal potere esecutivo (governo) e inoltre vige la separazione delle carriere tra pm e giudici pur con gli opportuni distinguo (per esempio nella fase investigativa non è il pm ma il giudice istruttore a giocare un ruolo).

Curioso constatare che mentre negli altri paesi argomenti (o attuazioni) come separazione delle carriere, immunità parlamentare , suddittanza del potere giuridico al potere esecutivo siano espressione di una democrazia vivace , dinamica e moderna, in Italia invece il solo accennare a queste cose comporta il rischio di essere bollato per p2ista, mafioso, berluscones, ecc, ecc....


Quindi anche se l'Italia e gli italiani fossero nazione e popolo virtuoso e la classe politica fosse onesta e senza macchia e anche se i magistrati fossero a servizio solo della giustizia è indubbio che lo squilibrio tra i poteri peserebbe sempre a favore di quest'ultimi.

A me pare che quello del potere esecutivo e giudiziario sia uno scontro secolare che riguarda tutte le forme moderne di stato .
(http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 9017.shtml)

E' pur vero che l'Italia è un caso particolare...l'immunità qui rappresenta più un modo per farsi gli affari propri piuttosto che garantire l'equilibrio tra i poteri dello stato evitando lo strapotere giudiziario.

E' pur vero che certi magistrati utilizzino il loro strapotere giudiziario per i loro fini politici.

Io penso che il primo passo, oltre a un rinnovamento morale della classe politica e giudiziaria (ma il rinnovamento dovrebbe riguardare l'intera società italiana anche se non ho la minima idea di come ciò possa avvenire) sia quello di ristabilire un equilibrio tra i poteri.
Il rinnovamento morale politico e giudiziario lo si ottiene anche stabilendo delle regole e rendendo trasparente l'operato di ogni funzionario pubblico. Lo si impone con un principio di responsabilità civile e penale. Ma se le regole le scrivono 'loro'?

Nessuna totale immunità ai parlamentari o al capo del governo ma nel contempo nessuna totale indipendenza e immunità del potere giudiziario.
Ci si avvicini di più ai modelli delle altre democrazie occidentali non solo per i diritti e doveri della classe politica ma anche di quella giudiziale.

Qui continuiamo sempre a fare i raffronti tra le immunità politiche nostre e quelle degli altri paesi ma dimentichiamo sempre di fare i raffronti tra lo strapotere giudiziario nostro e quello più ridimensionato degli altri paesi.









Da applausi. Questa è una sintesi perfetta di come si dialoga in un topic politico.

Quanta generosità, Il nano si merita adirittura una discussione tutta sua, così nessuno potrà porsi limiti di decenza. Queste discussioni mi fanno pensare ad una certa storia sulle pagliuzze e sulle travi tanto irritanti per gli occhi.[:D]

Cerchiamo di mantenere un certo contegno.
Argomento bloccato