In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

09/12/2009, 17:48

barionu ha scritto:


SPATUZZA PARLA

i

ieri sera a Ballarò Rutelli ha detto che saranno impiegati solo per il Sud,

ma forse ho capito male ....[/size=3][/b]


zio ot


SI E COME NO!!, SONO LE CENTRALI NUCLEARI CHE SARANNO IMPIEGATI COME INVESTIMENTO NEL SUD.
COME PREMIO

09/12/2009, 17:56

barionu ha scritto:



3,1 miliardi di euro saranno sottratti al TFR per la finanziaria 2010



la notizia al dettaglio :

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... to-da.html


zio ot






e saranno destinati a " UN FONDO GRANDI EVENTI "


http://www.clandestinoweb.com/?option=c ... w&id=27913

http://www.repubblica.it/2009/11/sezion ... esoro.html


CHE C ... E' STO FONDO " GRANDI EVENTI " ?

IL PONTE SULLO STRETTO ?






Da leggersi :

Spatuzza

" Cumpare Silvio, o stai ai patti , o ti molliamo. "


Silvio Berlusconi

" Pronti 3 miliardi di euro !!!!! Ve li giro tramite ponte "





Ragazzi, buttiamo giù questo goveno.



zio ot [:189]
Ultima modifica di barionu il 09/12/2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.

10/12/2009, 01:39

L' armata Spinoza.

2 risate mentre si pensa al da farsi ...




http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=6104


zio ot

10/12/2009, 17:18

http://ansa.it/web/notizie/rubriche/pol ... 82604.html

La Camera nega l'arresto di Cosentino
I voti: 360 contro l'arresto del sottosegretario e 226 favorevoli


ROMA - L'Aula della Camera ha negato l'autorizzazione all'arresto del sottosegretario all'Economia Nicola Cosentino (Pdl), confermando la decisione assunta nei giorni scorsi dalla Giunta per le Autorizzazioni di Montecitorio. I voti a favore sul diniego dell'arresto sono stati 360, 226 quelli contrari. La votazione è stata a scrutinio segreto. Cosentino ha partecipato nell'Aula al voto.

Seduto nell'ultima fila, a pochi posti di distanza dal legale del premier Niccolò Ghedini e dal presidente della commissione Giustizia della Camera Giulia Bongiorno, Cosentino riceve gli abbracci e i baci dei colleghi della maggioranza che attraversano l'emiciclo pur di andare a congratularsi con lui per lo scampato arresto chiesto dai magistrati napoletani. Francesco Pionati lo stringe in un abbraccio affettuoso, mentre Mario Landolfi gli stringe calorosamente la mano. Ma la processione dei deputati, soprattutto campani, è lunghissima e lui sorride felice a tutti.

"Non si è mai contenti di difendersi da accuse così infamanti; ma prendo atto di un voto che ha attraversato tutti gli schieramenti ed è andato oltre il numero della stessa maggioranza". Così Nicola Cosentino commenta l'esito della votazione di Montecitorio che ha respinto la richiesta della procura di Napoli di custodia cautelare nei suoi confronti.

L'INCHIESTA, FAVORI' CASALESI, VOTI DA CLAN
E' dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia che è partita l'inchiesta della Dda di Napoli in seguito alla quale Nicola Cosentino, sottosegretario all'Economia, è destinatario di una richiesta di arresto. Al centro di tutto un'accusa: concorso esterno in associazione camorristica.

Secondo quanto scrivono gli inquirenti nelle 351 pagine della ordinanza di custodia cautelare in carcere, Nicola Cosentino, avrebbe contribuito a rafforzare i Casalesi, negli anni '90. E, nella sua carriera politica, ha sempre potuto contare sui voti del clan camorristico: e' diventato, così, consigliere provinciale, regionale, e poi deputato. Il provvedimento, firmato dal gip Raffaele Piccirillo su richiesta dei pm Alessandro Milita e Giuseppe Narducci, racconta tutto questo. Accuse pesanti, secondo le quali avrebbe "garantito la continuità dei rapporti fra imprenditoria mafiosa e le amministrazioni pubbliche" nel Casertano. Sono stati spesso i pentiti a puntare il dito contro Cosentino: tra gli ultimi verbali noti, quello con le rivelazioni di Gaetano Vassallo, imprenditore ritenuto continuo ai Casalesi che da tempo sta collaborando con la giustizia.

L'imprenditore avrebbe, fra l'altro, fatto riferimento a comunanze di interessi dei Casalesi e di Cosentino per la realizzazione dell'inceneritore di Santa Maria della Fossa, accuse dalle quali Cosentino si è difeso sostenendo di essersi sempre opposto all'impianto. Intanto per l'accusa Cosentino "contribuiva, sin dagli anni '90 a rafforzare vertici e attivita' del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone".




[xx(] [xx(]
Ultima modifica di Lawliet il 10/12/2009, 17:18, modificato 1 volta in totale.

10/12/2009, 20:24

Questa sera Annozero sul caso Spatuzza


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 10/12/2009, 20:25, modificato 1 volta in totale.

11/12/2009, 17:59

barionu ha scritto:

barionu ha scritto:



3,1 miliardi di euro saranno sottratti al TFR per la finanziaria 2010



la notizia al dettaglio :

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... to-da.html


zio ot






e saranno destinati a " UN FONDO GRANDI EVENTI "


http://www.clandestinoweb.com/?option=c ... w&id=27913

http://www.repubblica.it/2009/11/sezion ... esoro.html


CHE C ... E' STO FONDO " GRANDI EVENTI " ?

IL PONTE SULLO STRETTO ?






Da leggersi :

Spatuzza

" Cumpare Silvio, o stai ai patti , o ti molliamo. "


Silvio Berlusconi

" Pronti 3 miliardi di euro !!!!! Ve li giro tramite ponte "





Ragazzi, buttiamo giù questo goveno.



zio ot [:189]


COPIONE RISPETTATO :



Filippo Graviano: "Non conosco dell'Utri".

Nel dubbio, anche Berlusconi dichiara di non conoscere Dell'Utri.


http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f ... &start=250



Curioso che l' altro fratello è stato zitto , casomai il Ponte non arrivasse ...


3 miliardi di euro per il silenzio.


Ci vuole un bel Piazzale Loreto.


Ora è indispensabile bloccare Ponte.


zio ot
Ultima modifica di barionu il 11/12/2009, 18:03, modificato 1 volta in totale.

12/12/2009, 15:02

http://www.latribune.fr/static/pdf/tableau.pdf

Per il secondo anno di fila, Berlusconi arriva ultimo in classifica tra i leader europei.

Classifiche comuniste! [:p]
Ultima modifica di Lawliet il 12/12/2009, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio