io ho scritto da molto che é evidente la disposizione femminile,ricettiva,di amore incondizionato e materna del Cristo e del NTestamento rispetto all'antico.
Se Cristo fosse stato una donna sarebbe stato perfettamente in linea con il suo atteggiamento e insegnamento ,ma siccome era un uomo
e aveva molto ma molto amore per gli uomini in generale(uanti miracolati dei vangeli sono donne?),amandone uno in particolare,il suo apostolo >Giovanni,io ho anche scritto senza tanti peli sulla lingua della molto ma molto probabile omosessualitâ di Gesû.
Le illazioni su Maria Maddalena le ritengo un cover up a sfondo scandalistico che non tiene neppure conto del fatto che una donna prima di lei ha amato molto Gesû ,non corrisposta:mi riferisco a una delle donne che era vicina a lui nella prima parte della sua vita,proprio agli inizi...il suo nome perô dovete trovarlo da soli,poi semmai ve lo dico io.
Il dono che Gesû fa di sua madre a Giovanni é l'ultrimo atto d'amore verso il suo discepolo amato e preferito e nel contempo é un modo per consegnare la madre alla persona che lui ha maggiormente amato sulla terra:come dire...IO AMO TE PIÙ DI TUTTI GLI ALTRI E TI CONSEGNO
COLEI CHE MI HA AMATO PIÙ DI TUTTI GLI ALTRI.
Più uomo di cosî...e l'essere uomo davvero che centra con il sesso??Perché forzare il pregiudizio e non capire che l'amore non ha sesso
particolare e che va oltre l'umano?
Purtroppo noi viviamo in un'epoca in cui il sesso non ha amore e prende il posto ,insieme ad altri palliativi,dell'amore:uesto scinde lo spirito dalla materia,il sesso e il resto dall'amore e non puô generare altro che fughe spiritualistiche o cadute rovinose nel materialismo deleterio:Gesû ci mostra invece che l'amore comprende ogni genere di sessualitâ,in uanto UOMO,e che,in uanto DIO ,ama incondizionatamente tutto e tutti senza distinzioni di sesso e senza vergognarsi di mostrare le sue predilezioni anche sessuali chiaramente:
o vogliamo ancora una volta eterosessualizzare la storia per salvare un pregiudizio?
Io non sono omosessuale,ma la cosa non mi farebbe nessun problema,se >Gesû lo fosse stato la mia stima e il mio rispetto per lui aumenterebbero esponenzialmente proprio perché lo sarebbe stato in un'epoca in cui si rischiava la morte e l'ostracismo per tale fatto.
La cosa ridicola e senza senso,forse pure farisaica e di copertura,é l'atteggiamento delle gerarchie ecclesiali cristiane ed ebraiche nei confronti di uesta possibilitâ,che non osano neppure ...sospettare.. e soprattutto nei confronti del problema dell'omosessualitâ:azz,se il loro leader spirituale lo fosse stato,come sembra,sarebbe il massimo del tradimento...umano nei suoi confronti.
Bene,per stassera é tutto:ciau
Mah
ciau
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)