23/12/2009, 12:05
Dalla mitica serie "Star Trek" alla realtà il passo sembra lungo, se non addirittura impossibile. Eppure non così improbabile. Gli scienziati sono già riusciti a teletrasportare tutte le caratteristiche di un atomo da un luogo ad un altro; ma ora vogliono provare il colpo grosso.
A voler tentare il teletrasporto di alcune sfere composte da silicio sono i ricercatori del Caltech americano, ovvero il politecnico della California. La notizia dell'esperimento è stata ufficializzata sui Proceedings of the National Academy of Sciences statunitense.
Continua: http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx? ... rubrica=25
Prove di teletrasporto alla Star Trek
Al Politecnico della California si tenterà di «spostare» sferette di silicio
Nei fantascientifici esperimenti di teletrasporto che Star Trek ci ha già fatto conoscere nella dimensione fantastica ora gli scienziati tentano il colpo grosso. Finora avevano compiuto la prodezza di teletrasportare le caratteristiche di un atomo da un luogo all’altro. Adesso cercheranno di fare altrettanto con qualcosa di più consistente: delle sferette di silicio. L’impresa è ardua ma già è sulla carta preparata dai ricercatori del Caltech americano, il politecnico della California. Il tutto è stato ufficializzato sui Proceedings of the National Academy of Sciences statunitense.
Continua: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
Dear Dr. Darrik Chang.
I read with astonishment today the website "Corriere” and "ticinonews"
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
and this article
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx? ... rubrica=25
reported the news that,the Caltech researchers should try to teletransport spheres of silicon using laser. And ‘true this news?
Sincerely
Gianluca Tozzi
Dear Gianluca, unfortunately the report about teleportation is not true, and the newspaper must have incorrectly translated our results. A more accurate description of our work can be found here:
http://www.photonics.com/Content/ReadAr ... leID=40629
Best wishes,
Darrick
23/12/2009, 15:06
23/12/2009, 15:22
23/12/2009, 20:44
Leandro ha scritto:
Una assoluta ridicolaggine. Questo non è un esperimento, ma una bufala bella e buona ideata da un burlone in cerca di pubblicità, e supportata da una stampa ignorante e complice.
23/12/2009, 21:27
Leandro ha scritto:
Una assoluta ridicolaggine. Questo non è un esperimento, ma una bufala bella e buona ideata da un burlone in cerca di pubblicità, e supportata da una stampa ignorante e complice.
Nessuna "sferetta di silicio" può essere teletrasportata in alcun luogo, né per duplicazione, né per "rimaterializzazione" (un concetto del tutto fantastico peraltro): è un'aberrazione fisica che grida vendetta a Dio.
Il teletrasporto quantistico, al contrario, è una cosa seria che prevede la duplicazione di particelle subatomiche (con distruzione della particella originale) e NON di oggetti solidi!!!. Di più: la fisica quantistica ESCLUDE matematicamente il teletrasporto di oggetti macroscopici.
Davvero una baggianata ideata a tavolino per far parlare di sè. Che tristezza!
23/12/2009, 21:49
tommaso ha scritto:
Oh Leanter qual buon vento
Perchè non ti offri tu volontario al posto delle sferette di silicio...?
Tanto se il teletrsporto nun se po' fa non hai nulla da temere
Lunga vita e prosperità
23/12/2009, 21:55
23/12/2009, 22:54
mauro ha scritto:
cari amici,
leggo
poco l'inglese
si potrebbe chiedere all'autore?
http://www.iqi.caltech.edu/people/chang_d.html
c'è qualcosa qui?
http://www.iqi.caltech.edu/research/iqi3_findings09.pdf
ciao
mauro
24/12/2009, 11:08
Dear Dr. Darrik Chang.
I read with astonishment today the website "Corriere” and "ticinonews"
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
and this article
http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx? ... rubrica=25
reported the news that,the Caltech researchers should try to teletransport spheres of silicon using laser. And ‘true this news?
Sincerely
Gianluca Tozzi
Dear Gianluca, unfortunately the report about teleportation is not true, and the newspaper must have incorrectly translated our results. A more accurate description of our work can be found here:
http://www.photonics.com/Content/ReadAr ... leID=40629
Best wishes,
Darrick
24/12/2009, 11:42
24/12/2009, 12:18
24/12/2009, 19:51
25/12/2009, 14:14
25/12/2009, 21:43
25/12/2009, 22:03