bah..
tanto per passare un pò di tempo..->
NORMATIVA VISTI INGRESSO IN USA..http://italy.usembassy.gov/visa/vis/default-it.aspalcuni paesi possono accedere agl usa senza visto di ingresso
registrandosi telematicamente presso portale
Paesi che aderiscono al Programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia,
Francia, Germania, Giappone, Irlanda, Islanda,
Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.
non è presente nè
YEMEN nè
NIGERIA..
per tutti gli altri occorre un visto di ingresso..
http://italy.usembassy.gov/visa/vis/default-it.aspI VARI TIPI DI VISTOSe non può viaggiare nell'ambito del Visa Waiver Program (Programma "Viaggio senza Visto"), deve richiedere un visto.
Esistono diverse categorie di visti a seconda del motivo del viaggio.
VISTI PER NON-IMMIGRANTI
visti B1 / B2 per affari o turismo visti F e M per studentivisti J e Q per ricercatori, studenti, o programmi di scambio culturale
visti H, L, O, e P per lavoratori temporaneivisti C1 in transito verso altri Stati visti C1 / D per membri di equipaggio (aereo o marittimo)
visti R per lavoratori in ambito religioso
visti I per rappresentanti dei media
visti E per commercio o investimento
visti A, G, e NATO per diplomatici o per motivi di servizio
VISTI PER IMMIGRANTI Visti per immigranti (compresi K e V)
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER TUTTI I RICHIEDENTI UN VISTO NON-IMMIGRANTE
INTERVISTE
In conseguenza dell'attuale
revisione delle procedure per il rilascio dei visti, dovuta ad esigenze di sicurezza delle frontiere, sono aumentati il numero di
interviste richieste ed il tempo necessario per l'espletamento delle pratiche. In accordo alle nuove normative, la maggioranza dei richiedenti un visto dovrà comparire personalmente presso l'Ambasciata ed i Consolati statunitensi prima dell'eventuale rilascio del visto.
Le interviste vengono fissate su appuntamento ed i tempi di attesa possono essere rilevanti. Le procedure per la presentazione delle domande variano a seconda dei Consolati in Italia. In generale, coloro che richiedono un appuntamento vengono inseriti in una lista di accesso per garantire loro l'ingresso al Consolato. L'accesso sarà consentito unicamente a coloro che richiedono un visto. Non sarà consentito, inoltre, l'accesso con telefoni cellulari, nè con grandi borse o valigie, e qualunque altro oggetto voluminoso, data la mancanza di un adeguato luogo di deposito. Informazioni su come prenotare un appuntamento per l'intervista si trovano nelle pagine relative alle modalità di presentazione delle domande per ciascun consolato.
ecc. ecc.
->
il resto è peggio..per ottenere un visto da parte dei paesi non "sicuri" è un casino..
queste procedure riguardono le ambasciate usa in italia,
ma penso che in gran bretagna,
dove è stato (pare) rilasciato il visto al nigeriano nel 2008
sia anche peggio..
RIBADISCO:
come ha fatto sto nigeriano a imbarcarsi..
MISTERO..
questo vorrei sapere..
altro che body scanners e altre scemenze del genere..
PARERE PERSONALE:
a me pare che sto sbarellato nigeriano
se lo siano coccolato e incubato
per utilizzarlo al momento giusto..
Ultima modifica di
mik.300 il 31/12/2009, 11:29, modificato 1 volta in totale.