Cita:
Thethirdeye ha scritto: Ma non è stata proprio la
Nasa e la
National Academy of Sciences ad aver detto che.....
http://wordpress2012.com/2009/05/10/la- ... lla-terra/ Bisognerebbe sempre citare gli articoli originali (anche se in lingua straniera) per dare una chiara visione della pertinenza dell'informazione stessa.. ma in ogni caso, questo articolo prende spunto da uno scritto della NASA precedente mesi alla pubblicazione. L'articolo da me precedentemente postato, invece, risale a 19 giorni dopo la stesura di questo articolo italiano. Ergo, la NASA, nel frattempo, ha appurato, con altri studi, che la tempesta solare prevista per il 2010, poi per il 2011, poi per il 2012.. è prevista ora, invece, per maggio 2013. E nulla ci vieta di pensare che potrebbe addirittura essere prolungata di un altro anno.
Come vedi, il 2012 c'entra poco o nulla con l'evento di per sè.
Cita:
Angeldark ha scritto:
Da vecchio radioamatore, ti posso dire che, se c'era una "certezza" astronomica, questa era la precisione del ciclo di brillamento solare (undici anni), che coincideva con l'andamento di propagazione delle onde radio.
Beh, questo ciclo è sconvolto, gli scienziati fanno teorie ma, in pratica, non lo sanno spiegare e non ci si raccapezzano perchè, NON è mai successo fino ad ora!
Errato, succede spessissimo. Certo, lo "spesso" non è riferito alla scala temporale della vita umana, ma ad una scala temporale di secoli. Mai sentito parlare della piccola glaciazione?
http://it.wikipedia.org/wiki/Piccola_era_glacialeIl ciclo solare si è stabilizzato un po' solo nel secolo passato, ma è ben risaputo che la sua continuità non è mai stata la stessa, ed infatti da 11 anni, nel 1600~, arrivò a raggiungere i 17 anni.
Cita:
Angeldark ha scritto: Nel link che hai messo tù,
http://science.nasa.gov/headlines/y2009 ... iction.htm viene detto, ad esempio:
"In our professional careers, we've never seen anything quite like it," says Pesnell. "Solar minimum has lasted far beyond the date we predicted in 2007."
"It turns out that none of our models were totally correct," says Dean Pesnell of the Goddard Space Flight Center, NASA's lead representative on the panel. "The sun is behaving in an unexpected and very interesting way."
"Even a below-average cycle is capable of producing severe space weather," points out Biesecker. "The great geomagnetic storm of 1859, for instance, occurred during a solar cycle of about the same size we’re predicting for 2013." Oltre a questo comportamento "anomalo" del Sole
Ripeto, non è affatto anomalo. E' normale che gli scienziati di questo secolo non abbiano visto mai nulla di simile
nella loro vita.. il ciclo solare cambia nell'arco di secoli, ed infatti è ancora sotto studio la probabile "ciclicità del ciclo", ovvero, la probabilità che questi grandi sbalzi (come per la piccola era glaciale) siano in realtà non casuali, ma schematici. Basta informarsi un pochino sugli avvistamenti di macchie solari da Galileo in poi.
Cita:
Angeldark ha scritto:
.. stiamo assistendo a eventi climatici "strani", che interessano l'intero globo terrestre e ad altrettanto strani comportamenti sismici (vedere ad esempio l'estremamente anomalo, sciame sismico in Abruzzo), questi sono dati di fatto osservabili da tutti, mai successi prima e, se ci fate caso, in intensificazione!
Cosa reputi strano? Che la temperatura si sia alzata di 0,8 gradi Celsius nell'ultima metà del nostro secolo? Stiamo parlando di scale macroscopiche, stiamo parlando del sole. Cioè che può risultare "strano" in 50 anni, risulta
perfettamente normale nell'ambito di secoli. Noi stiamo, evidentemente, per entrare in una piccola era di "riscaldamento globale" se paragonato alla "piccola era glaciale" che han vissuto addirittura i nostri bisnonni (e quindi non i Greci o i Babilonesi..).
Cita:
Angeldark ha scritto:
Hai ragione, non sono un Fisico ma, un eventuale grande massa che entrasse nel nostro sistema solare, produrrebbe sicuramente una perturbazione in esso, che , inizialmente farebbe avvertire in maniera blanda i suoi effetti, poi, mano a mano che si avvicina, questi effetti si amplificherebbero sempre di più.
Quindi, da parte mia, chiudo il discorso, augurandomi che, questa massa non esista affatto!
Inizialmente? Se Nibiru avesse le caratteristiche annunciate (massa 3 volte quella di Giove, addirittura numerosi pianeti, o satelliti a seconda del punto di vista, che gli girano intorno..), fidati, ORA lo sapremmo con certezza, ammesso che sia distante solo 2 anni e non 3598. Ma anche se fosse distante 3598, ci sarebbero grandi probabilità che fosse visibile.
Quanto credi sia distante Giove, dalla Terra, ad esempio?
Ora non ho i dati precisi, ma se non sbaglio la distanza media, come scritto anche qui (
http://wiki.answers.com/Q/What_is_the_d ... nd_Jupiter) è di 400 milioni di miglia, ovvero 645 milioni di kilometri.
Immagina un po'.. se Dio desse un calcio a Giove puntando alla Terra.. Giove viaggerebbe verso la terra (escludendo che la potenza del calcio possa decelerare o accelerare il corpo, ed escludendo l'opposizione alla gravità del sole che lo rallenterebbe e tanti altri fattori) con la sua velocità orbitale di 47051 km/h.
Giove raggiungerebbe la terra dopo ben.. 571 giorni. Quasi 2 anni!
Se Giove, mantenendo la propria velocità orbitale, per qualche motivo PARANORMALE dovesse cambiare rotta e puntare alla Terra.. impiegherebbe quasi 2 anni ad arrivare!
Ti rendi conto di quanto siamo distanti? Eppure Giove è l'astro più luminoso nel cielo, figuriamoci un eventuale Nibiru.. grande 3 volte Giove! Oppure credi che Nibiru viaggi alla velocità della luce?
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
I pianeti/stelle, per muoversi, devono essere influenzati da qualche grande massa, e dato che dalle rilevazioni gravitazionali emerge che dal nostro sistema solare, alla stella più vicina, la massa più grande sia quella del Sole, Nibiru dovrebbe viaggiare addirittura a velocità molto più basse di quelle di Giove.
E questo per non parlare dei reali effetti gravitazionali etc, etc, etc.
Certo, non stai parlando della venuta di Nibiru per il 2012, ma dai tuoi post, non solo qui ma anche in altri topic, si capisce che è quello il tuo "pallino" principale.. quindi spero di essere stato d'aiuto
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
.