concordo
facciamo un discorso per un momento né ufologico né moralistico ecc...
Immaginiamo Giovanni che nasce con il suo potenziale umano :uesto potenzialenon va definito né in termini morali né etichettato né altro.
Giovanni entra in un ambiente sociale gradualmente,dapprima la famiglia,poi l'asilo,la scuola,il paese,la città e cosî via.
Se uesti ambienti sono in sintonia con le sue risorse e viceversa Giovanni ha ottime chances .
Nel caso contrario,ma proprio contrario,non ne avrebbe in pratica.
Nel caso più comune,che ci riguarda poi tutti ,l'interazione é anche interferenza,in buona fede generalmente,ma anche come interazione
é problematica poiché gli esseri umani sono diversi gli uni dagli altri,spesso molto diversi,e ciò crea di per sé stesso problemi ,conflitti,lotte,ecc... non necessariamente patologiche,ma esistenziali,psicologiche,relazionali,ecc..
La psicologia ha evidenziato una serie impressionante di variabili in un gioco sistemico complesso e diciamolop ure in gran parte anarchico
e ingovernabile(i sistemi complessi sono per definizione anarchici e inddominabili)
Giovanni é Giovanni,certo,ma é anche la risultante ...giovannea di ueste variabili che lui stesso poi influenza ecc...
Ciò vale per tutti noi durante tutta la vita.
Perciò capire il perché di un comportamento o di più comportamenti é già di per sé stessa una cosa problematrica,ma CAPIRE IL PERCHÊ
DEI COMPORTAMENTI DI UNA SPECIE E DI UNA PERSONA NEL CORSO DI UNA VITA Ê DEL TUTTO IMPOSSIBILE.
ANCORA DI PIÙ È IMPOSSIBILE FARLO CON DIMENSIONI ESISTENZIALI,PSICHICHE,INCONSCE COLLETTIVE O MENO,ECC...e di uesto proprio la psicologia é consapevole anche se non si arrende di fronte alla problematica stessa e propone teorie e pratiche relative.
Nel caso che stiamo discutendo,che é a dire il vero,una ...uscita di cavolate...credo che il perché non lo sappiano nemmneo loro anche perché...se lo sapessero,avrebbero fatto meglio a risolverlo invece di fare una figuraccia.
Il fatto é che l'essere umano é un'astronave con motori che potrebbero funzionare alla velocità della luce o uasi e che invece viaggiano ad...impulsi,impulsività,pulsioni,fantasie,desideri vari,paure,terrori,invidia,gratitudine,ecc...ecc...
Il risultato é una miriade di navicelle che viaggiano in generale troppo in basso o troppo in alto ,seguendo rotte disordinate spesso in collisione con altre,oppure collusive con altre ,senzha soluzione di con tinuità e con uno strano modo di volare...a singhiozzo....a foglia morta...cadendo e risalendo...scontrandosi...precipitando e poi riassestandosi....
Il pianeta sembra più uno spazioporto che un pianeta ,uno spazioporto perô da dove nessuno riesce veramente mai a decollare volando
conu po' di ragione,logica,fantasia,immaginazione,intuizione ecc.... ben integrate.
Come ho scritto i motori sono notevole,sesso e aggressività,istinti e,naturalmente,tutto il corredo moderno e attuale umano:come ben scrivi,ci si aspetterebbe che i ...leaders politici,culturali,religiosi,militari,ecc... VOLASSERO E INSEGNASSERO A VOLARE IN UESTO MODO
INVECE SONO I PRIMI A FARE FIGURACCE MOSTRUOSE PRENDENDO CANTONATE PAZZESCHE E DIMOSTRANDO UNA COMPETENZA DA PILOTI DEL...............
la gente,che non ha ruoli di autorità,potere,leadership e che si accontenta di uno status di dipendenza con momenti di ribellione...ovviamente,NON IMPARA UN AZZ DA LORO e perciò lo spazioporto diventa un manicomio pure criminale,se vogliamo.
Che dire d'altro?
Salite a bordo dellla vostra navetta,accendete i motori,tracciate una rotta e partite liberamente,non c'é altro da fare....tutto il resto ormai
é stracotto...(naturalmente lo sto dicendo come metafora eh?! anche se sarebbe ottimo farlo sul serio e mandare tutto e tutti aff......o)
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)