05/01/2010, 12:07
05/01/2010, 13:45
05/01/2010, 19:43
Blissenobiarella ha scritto:
tommà, fu un errore ma non fu una profezia. Malanga non è un indovino, ma un ricercatore che lavora su dati forniti dagli addotti. All'epoca tutti vedevamo le stesse cose, ci fu un effetto collo di bottiglia, con una sincronizzazione impressionante...
05/01/2010, 20:37
05/01/2010, 20:41
06/01/2010, 00:30
06/01/2010, 10:45
dakar9 ha scritto:
Parliamo di ricecatori ufologici..... ma anche tutti gli altri ricercatori
se ne vanno dall'italia perche in questo paese NON C'E FUTURO.
06/01/2010, 10:58
tommaso ha scritto:
dato che parliamo di un fenomeno quello delle abductions ben lungi dall'essere dimostrato con metodologie più affidabili della ipnosi regressiva notoriamente assai fallace, a maggior ragione non ci si dovrebbe sbilanciare in previsioni (forse questa parola ti aggrada di più) che scaturiscono proprio dallo studio di tale fenomeno la cui interpretazione per i motivi di cui sopra presenta una percentuale di
insuccesso estremamente elevata.
07/01/2010, 00:05
07/01/2010, 00:50
Alighieri Dante ha scritto:
Dopo la pesante affermazione radiofonica Pinotti dovrebbe mostrare la prova di quanto detto.
Circa Malanga, ricordo bene la faccenda del meteorite. L'errore mi pare sintomatico e ritengo non vada trascurato. Se le vocine (che lui arbitrariamente chiama anima, ecc ecc) delle ipnosi alle quali egli presta fede hanno concordemente portato a quell'abbaglio significa che non sono attendibili. Ma, visto che tutta la costruzione teorica di Malanga ha per fondamento proprio i dati che emergono dalle ipnosi, come fa egli a discernere i dati veri da quelli falsati?
Mi viene in mente quanto già nei più antichi manuali di esorcismo della Chiesa Cattolica veniva suggerito all'esorcista. Egli doveva limitarsi a ciò che è strettamente necessario alla liberazione della persona posseduta, senza interrogare il Demonio o lasciarlo parlare. Per un motivo molto semplice: il Demonio è menzognero fin dal principio, quanto dice, se pure può avere qualche parvenza di verità, contiene in se il germe dell'errore.
07/01/2010, 01:49
Messaggio di DigDug
http://www.rtl.it/rubriche/totem.php?m_ ... param=3196
Ascoltatela interamente perche' l'ufologo tra l'altro oltre a dire che Mistero e' una trasmissione spazzatura, va contro Ruggeri etc, ma incredibilmente afferma chiaramente che: UN OPERATORE UNIVERSITARIO DI PISA e' sul libro paga dell'INTELLIGENCE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA, CHE LO HA CONTATTATO A CASA SUA E GLI FA FARE IL PAZZO, PROPRIO PER DIFFONDERE QUALE AGENTE DEL TERRORE QUESTO MITO (LE ABDUCTION).....
Testuali parole.
Ovviamente non voglio generare polemiche, ma credo che l'affermazione sia davvero notevole.
07/01/2010, 02:39
07/01/2010, 14:26
tommaso ha scritto:
dato che parliamo di un fenomeno quello delle abductions ben lungi dall'essere dimostrato con metodologie più affidabili della ipnosi regressiva notoriamente assai fallace, a maggior ragione non ci si dovrebbe sbilanciare in previsioni (forse questa parola ti aggrada di più) che scaturiscono proprio dallo studio di tale fenomeno la cui interpretazione per i motivi di cui sopra presenta una percentuale di
insuccesso estremamente elevata.
Thethirdeye ha scritto:
Di questa polemica si è parlato, riparlato e straparlato. Ma al di là del fatto in sè, che come dice giustamente Bliss, rientra in ciò che Malanga ha voluto rivelare delle sue ricerche (e che "lo stile di Malanga è proprio quello di pubblicare TUTTO quanto emerge coerentemente dalle esperienze incrociate degli addotti, lasciando ai posteri l'ardua sentenza..."), viene spontaneo dire che - dell'ipnosi regressiva - vengono sistematicamente proposte le "errate interpretazioni.E mai che sia mai, le cose che invece dovrebbero davvero far riflettere.
Thethirdeye ha scritto:
Comprendo che chi con certe cose non riesce proprio a convivere debba necessariamente "distruggere".... della serie "questa cosa non la concepisco e allora è meglio metterla da parte".
Thethirdeye ha scritto:
Ma un auspicabile beneficio del dubbio, coerente con una visione aperta rispetto a ciò che ancora non ci è dato sapere, dovrebbe far parte di ogni osservatore/ricercatore con un minimo di buon senso. Ma tant'è....
08/01/2010, 08:17
08/01/2010, 10:02