09/01/2010, 00:11
09/01/2010, 09:07
10/01/2010, 13:01
10/01/2010, 14:01
RedDragon ha scritto:
chissà che i piccoli rover non abbiano trovato nulla di tutto cio?
off topic: tommaso, il tuo avatar è relativo al caso della russia di diverse decadi fa, in quel parco giochi con l'atterraggio presunto di un velivolo spaziale?
10/01/2010, 15:05
10/01/2010, 16:13
10/01/2010, 16:18
11/01/2010, 01:09
tommaso ha scritto:RedDragon ha scritto:
chissà che i piccoli rover non abbiano trovato nulla di tutto cio?
off topic: tommaso, il tuo avatar è relativo al caso della russia di diverse decadi fa, in quel parco giochi con l'atterraggio presunto di un velivolo spaziale?
No caro,l'immagine del mio avatar rappresenta la copertina della domenica del corriere relativa al numero del 14 novembre 1954,anno in cui ci furono diversi casi ufo eclatanti in italia come quello della contadina di arezzo che fu derubata dei fiori da due piccoli alieni dispettosi...
11/01/2010, 11:10
Enkidu ha scritto:tommaso ha scritto:RedDragon ha scritto:
chissà che i piccoli rover non abbiano trovato nulla di tutto cio?
off topic: tommaso, il tuo avatar è relativo al caso della russia di diverse decadi fa, in quel parco giochi con l'atterraggio presunto di un velivolo spaziale?
No caro,l'immagine del mio avatar rappresenta la copertina della domenica del corriere relativa al numero del 14 novembre 1954,anno in cui ci furono diversi casi ufo eclatanti in italia come quello della contadina di arezzo che fu derubata dei fiori da due piccoli alieni dispettosi...
Non erano invece le scarpe, che le avevano rubato, come si può vedere anche dalla copertina stessa?
11/01/2010, 23:57
tommaso ha scritto:
La presenza di gullies sul sul suolo marziano è accertata da una serie di immagini nasa che confermano la furiuscita di piccoli rigagnoli di acqua dalla superfice di marte.In realtà ci sono alcune foto che confermerebbero la presenza di laghi tutt'ora pieni di acqua:
Già postata sicuramente altre volte questa immagine credo non faccia male rinfrescare un pochino la memoria...
28/03/2010, 23:46
29/03/2010, 08:21
ubatuba ha scritto:
in effetti ci sono tante foto che potrebbero significare la presenza di acqua in presuni laghi,ma se cio' fosse effettivo nasce un problema,e cioe'che i dati sulla pressione e densita'atmosferica non dovrebbero essere come ci sono propinate quotidianemente
ilfatto che i rover non ne abbiano documentato nulla puo'essere causato dal fatto che sono sscesi in zone desertiche o appositamente in luoghi scelti appositamente
ubatuba
Possible "Water-Mechanics" on Mars - Sol 843 (GIF-Movie; credits: Dr Marco Faccin - Lunexit Team)
Noi, nel ringraziare il nostro Dr Faccin, Vi rammentiamo - ancora una volta - quanto scrisse per Lunexit, ormai quasi 5 anni fa, l'Ing. Pullini (si veda "TruePlanets"), che salutiamo affettuosamente.
La Sub-Superficie di Marte, sia in Gusev, sia in Meridiani, è/appare cedevole e questo è un fatto che riteniamo acclarato.
Ma perchè lo è? La NASA dice che TUTTA la Sub-Superficie del Pianeta Rosso (o comunque una gran parte di essa) è intrisa di ghiaccio.
Si, diciamo noi, questo può anche essere...Ma, Logica e Buon Senso alla mano, ad elevate Latitudini.
Provocazione: e se nelle Regioni più calde di Marte - diciamo le Regioni Equatoriali e peri-Equatoriali - la Sub-Superficie di Marte fosse - semplicemente - intrisa d'acqua?
Un'acqua che, di quando in quando, talora a seguito di azioni mareali, talora a seguito di azioni meccaniche (come il passaggio di un Rover, ad esempio), affiora e poi, subito o quasi, si ritira, o sublima, o magari evapora (chissà...) lasciandosi dietro quel fango estremamente duttile ed adesivo che, tante volte, abbiamo visto nelle zone di transito dei nostri Esploratori su ruote?
Osservate bene i margini delle fissures evidenziate da Spirit, e quindi prestate attenzione al "verso" delle zone più prossime all'area di infossamento: la "risposta", è tutta lì...
29/03/2010, 14:12
04/04/2010, 17:58