Cita:
bleffort ha scritto:
Se voi osservate bene il riquadro in oggetto tutto il sistema solare è racchiuso in un unico quadrato,ciò molto probabilmente pùò significare che tutti i pianeti raffigurati orbitavano normalmente attorno al sole.
Quello raffigurato invece al centro delle due figure principali,è stato posizionato lì,appunto per evidenziarlo e far capire che non fa parte di un'altro sistema,ma che neanche è un pianeta organico del nostro Sistema Solare e comparando la sua grandezza a quella per es. di Giove si capisce che è molto più piccolo.
Ineccepibile.
Dove hai scovato questo documento? E' sensazionale! Possibile che i nostri archeologi e astronomi facciano finta di niente di fronte a un bassorilievo millenario che rappresenta pianeti come Nettuno, scoperti solo nel 1846???
C' è già qualcosa di incredibile senza nemmeno bisogno di rilevare l' ingombrante presenza di quell'.... ehm.... corpo celeste in più!!
Cita:
bleffort ha scritto:
Se cosi fosse si può dedurre che se Nibiru esiste veramente,avrà una grandezza pari a quella della nostra Terra e il pianeta che non cè più o che è esploso aveva una grandezza pari a quella di Giove o Saturno e orbitava guarda caso, tra Marte e Giove dove attualmente vi è la Famosa Fascia degli Asteroidi.
Calma, calma. Non saltiamo a facili (ed errate) conclusioni: osserviamo meglio l' immagine postata gentilmente da bleffort:
[img]
Immagine:
30,28 KB[/img]
Si può facilmente osservare come il corpo celeste "di troppo" e perciò ipoteticamente identificabile con Nibiru sia più grande di Nettuno (Neptune nell' immagine). Ora diamo un' occhiata qui:
[img]
Immagine:
52,58 KB[/img]
Come è ancor più facile constatare, Nettuno è spaventosamente più grande del caro Pianeta Azzurro; dato che l' ipotetico Nibiru appare almeno un pò più grande di Nettuno stesso (ed essendo particolari minuti di un bassorilievo ciò corrisponderebbe in scala a una disparità considerevole), è evidente che il Nibiru dell' immagine è un "gigante" astronomico in piena regola, e il confronto con la Terra è impari.
Naturalmente, le informazioni in possesso di chi ha scolpito tale bassorilievo potrebbero essere errate, essere state esagerate... ma anche diminuite. Già il fatto che conoscessero a menadito il nostro sistema solare fino a Nettuno è pero inquietante.
In sostanza, attendo info circa il sito in cui è... sito tale bassorilievo. Dalle iscrizioni cuneiformi e dallo stile artistico oso azzardare a prima vista che si tratta quasi sicuramente di un' opera Sumera; ovverosia, dalle parti dell' attuale Iraq o paesi confinanti. Correggetemi se sbaglio.
Cita:
bleffort ha scritto:
E logico pensare che l'esplosione di un grande pianeta adiacente avrebbe potuto bruciare Marte e scagliare molti detriti verso la Luna e la Terra Causando i famosi cataclismi che noi stiamo cominciando a studiare.
Concordo pienamente su quanto detto qua sopra.
Bè che dire ragazzi, io sto morendo di sonno... buonanotte a tutto il forum!
Aztlan