Cita:
BlitzKrieg ha scritto: Cita:
mik.300 ha scritto: Teheran: ucciso fisico nucleare
http://www.corriere.it/esteri/10_gennai ... aabe.shtmlIl regime accusa gli Usa e Israele
L'uomo è stato assassinato facendo esplodere una motobomba controllata a distanza
TEHERAN (IRAN) - Insolito delitto in Iran. Una bomba ha ucciso un professore universitario a Teheran. Lo ha reso noto la tv di stato iraniana.
LA VITTIMA - Il
docente è Massud Ali-Mohammadi, era un fisico nucleare ed è stato ucciso vicino alla sua abitazione nella capitale da una
motobomba controllata a distanza. L'esplosione avrebbe provocato anche due feriti, secondo un portavoce del ministero della Sanità. Il docente è stato vittima di «elementi antirivoluzionari e delle potenze arroganti», afferma l'agenzia filogovernativa Fars.
che colpa aveva questo fisico nucleare ?
chi è più terrorista ?
bin laden o usa, israele ?
ma probabilmente sono la stesse persone.. Mik...L'articolo che hai segnalato poi continua cosi`:
UNA DIVERSA TESI - Di tutt'altro parere il sito web dell'opposizione «Rah-e Sabz», che adombra il sospetto che il fisico nucleare possa essere stato invece vittima del regime iraniano. Il sito ha pubblicato un documento che testimonia come Ali-Mohammadi fosse in realtà un sostenitore dei riformisti, e non, come hanno precisato i media filogovernativi in un primo tempo, «un membro dell'elite scientifica del Paese», che appoggiava il governo del presidente Mahmoud Ahmadinejad. «Mentre gli organi di stampa stanno provando a convincerci che Ali-Mohammadi era filogovernativo, la realtà è che il professore, come la maggior parte degli accademici, sosteneva l'Onda Verde», si legge nel comunicato che compare sul sito web «Rah-e Sabz».
fantastico..
l'omicidio mirato diventa omicidio di stato..
ho visto l'elenco che dimostrerebbe l'appartenenza al gruppo dei verdi..
un elenco. non autografato (senza firma del SOGGETTO),
di una sfilza di nomi,
prodotto probabilmente ex post..
=> lì dentro ci possono mettere chiunque..
-> suggerisco lettura..
http://www.corriere.it/esteri/10_gennai ... aabe.shtmlSecondo le anticipazioni date da Alec Ross (consigliere della Clinton) al Wall Street Journal,
il Dipartimento di Stato promuoverà lo sviluppo di tecnologie che consentono di aggirare la censura nei paesi che attuano politiche repressive per l'accesso a Internet. Non solo la Cina, quindi, ma anche l'Iran, dove nell'ultimo anno la protesta del movimento verde è riuscita ad emergere proprio grazie all'utilizzo di blog e social network. Ross ha spiegato che
gli Stati Uniti offriranno supporto finanziario ai gruppi dal basso che lottano per affermare la democrazia nei regimi autoritari.PRIME REAZIONI - «
Il discorso della Clinton segnerà un passaggio cruciale dalla politica estera del 20esimo secolo alla realtà del 21esimo secolo», ha commentato entusiasta Andrew Rasiej del Personal Democracy Forum, conferenza annuale su tecnologia e politica. «È un cambiamento davvero importante, che sottolinea la capacità della tecnologia di influenzare l'agenda politica», ha replicato Brett Solomon, direttore di Access Now.
Ma c'è anche chi mette in luce alcuni aspetti oscuri dell'operazione: «I tentativi di dare un supporto finanziario a determinati servizi online fa venire in mente i programmi anticomunisti della Guerra Fredda, quando gli Stati Uniti sostenevano progetti come Radio Free Europe», ha sottolineato il New York Times.
questo per quelli che la rivoluzione verde
è SPONTANEA..
insomma,
siamo passati dal PNAC
(project for the new american century NEOCONS )
al PNAC targato OBAMA..
sono la stessa cosa..
cambia l'immagine..