In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Domani verrà reimpostato l'orologio dell'Apocaliss

13/01/2010, 09:27

Immagine

Domani 14 Gennaio 2010 viene resettato quello che viene definito "Doomsday Clock". Il Doomsday Clock (Orologio dell' Apocalisse) è un orologio simbolico che rappresenta quanti minuti ci separano dalla catastrofe nucleare.

L'iniziativa è partita dal Bulletin of the Atomic Scientist dell' Università di Chicago nel 1947, ed illustra simbolicamente quanti minuti ci separano, secondo una commissione composta da 13 Premi Nobel, da una catastrofe atomica. Più ci si avvicina alla mezzanotte, più il rischio di una guerra nucleare è incombente.

Il punto massimo di allontanamento dalla mezzanotte venne raggiunto nel 1991, quando Russia e Stati Uniti firmarono il Trattato per il Controllo delle Armi Strategiche (START). L'Orologio dell' Apocalissesegnava allora le 11.43.

L'ultima volta che l'orologio è stato "aggiustato" era il 2007, e venne impostato da 7 a 5 minuti prima della mezzanotte. La mezzanotte del Doomsday Clock indica il momento della catastrofe, e si spera che gli eventi futuri non ci debbano mai portare verso le 12 dell' orologio della morte.

Il motivo dello spostamento del 2007 fu generato dalla scarsa intenzione dell' ex Presidente Bush di mettere sotto controllo le armi nucleari. Ma pare che, dopo il Nobel per la Pace ad Obama, l'orologio sia destinato a compiere un salto all'indietro, allontanandoci dall'ora della catastrofe nucleare di qualche minuto.

Sembra tuttavia che il cambiamento climatico sia stato aggiunto come motivazione per lo spostamento della lancetta dei minuti, il che non lascerebbe molto spazio a previsioni rosee.

Fino ad ora le lancette sono state aggiustate 18 volte. I punti di massima prossimità alla mezzanotte sono stati:

* 1953: 2 minuti alla mezzanotte per i test di armi nucleari compiuti da USA e URSS
* 1960: 7 minuti alla mezzanotte, stesso motivo del 1953
* 1981: 6 minuti alla mezzanotte per l'invasione dell' Afghanistan da parte dell' URSS ed il boicottaggio dei giochi olimpici da parte degli USA
* 2007: 5 minuti alla mezzanotte per i test nucleari in Nord Corea e per la paura crescente che l' Iran possa dotarsi di bombe atomiche.


L'aggiustamento del' Orologio dell' Apocalisse verrà trasmesso in streaming sul sito turnbacktheclock.org dalla New York Academy of Science alle ore 10.00 a.m. (16.00 ora italiana) del 14 gennaio 2010

Fonte: ditadifulmine.com

14/01/2010, 13:26

Messaggio di 2di7


L'aggiustamento del' Orologio dell' Apocalisse verrà trasmesso in streaming sul sito turnbacktheclock.org dalla New York Academy of Science alle ore 10.00 a.m. (16.00 ora italiana) del 14 gennaio 2010

Fonte: ditadifulmine.com


Bene..... mancano poche ore....
staremo a vedere.... [:)] [;)]

14/01/2010, 13:32

('Sti "scienziati" nun c'hanno proprio gnente da fà ...!?)

14/01/2010, 13:32

<EMBED WIDTH="400" HEIGHT="225" SRC="http://vimeo.com/moogaloop.swf?clip_id=8575441&server=vimeo.com&show_title=1&show_byline=1&show_portrait=0&color=c9dc86&amp" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


Ecco il sito ufficiale
http://www.thebulletin.org/
http://www.thebulletin.org/content/doom ... k/timeline

14/01/2010, 13:43

In effetti, ci sarebbe da chiedersi quale sia la reale differenza che passa fra i 13 nobel (chissà poi perché 13...mah) e tutti i c.d. catastrofisti.

14/01/2010, 14:57

eSQueL ha scritto:


In effetti, ci sarebbe da chiedersi quale sia la reale differenza che passa fra i 13 nobel (chissà poi perché 13...mah) e tutti i c.d. catastrofisti.



Sto tredici risuona sempre e ovunque....
chissà perchè.... [:D]

14/01/2010, 16:06

In corso la conferenza

IT IS 6 MINUTES TO MIDNIGHT

2010: International cooperation rules the day. Talks between Washington and Moscow for a follow-on agreement to the Strategic Arms Reduction Treaty are nearly complete, and more negotiations for further reductions in the U.S. and Russian nuclear arsenal are already planned. Additionally, Barack Obama becomes the first U.S. president to publicly call for a nuclear-weapon-free world. The dangers posed by climate change are still great, but there are pockets of progress. Most notably: At Copenhagen, the developing and industrialized countries agree to take responsibility for carbon emissions and to limit global temperature rise to 2 degrees Celsius.
Fonte:
http://www.thebulletin.org/content/doom ... k/timeline

L'articolo completo qui:
http://www.thebulletin.org/content/medi ... y-midnight
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 14/01/2010, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Re: Domani verrà reimpostato l'orologio dell'Apocaliss

28/01/2016, 01:03

L’orologio dell’apocalisse segna tre minuti a mezzanotte

Il tempo, dallo scorso anno, si è fermato. Almeno quello segnato dal Doomsday Clock, l’orologio dell’Apocalisse creato dai membri del Bullettin of the Atomic Scientists (Bas) che, come lo scorso anno, segna tre minuti allo scoccare della mezzanotte, metafora dell’autodistruzione dell’umanità.

Perché, si legge nel comunicato diffuso nella serata del 26 gennaio, i passi avanti sul nucleare iraniano e l’accordo di Parigi sul clima costituiscono solo “piccole luci in una situazione mondiale decisamente più scura piena di potenziali catastrofi”. Tradotto: la probabilità di una catastrofe, che ci siamo autoprocurati, è ancora molto alta.

L’orologio dell’Apocalisse è stato creato nel 1947 e da allora è stato mosso 21 volte, andando avanti e indietro, come un termometro a misura del grado di rischio globale rappresentato dallo sviluppo delle armi nucleari, dei cambiamenti climatici e delle tecnologie nel campo delle scienze della vita. L’orologio è così oscillato tra gli estremi dei 17 minuti del 1991 (l’anno degli accordi tra Usa e Urss per la riduzione della armi di distruzione di massa e il collasso dell’Unione Sovietica) e i 2 minuti a mezzanotte del 1953 (complici le bombe a idrogeno di Usa e Urss).

Quest’anno, come accennato, l’orologio non si sposta dai tre minuti a mezzanotte in cui era stato settato lo scorso anno (a sua volta accelerando di due minuti dall’anno precedente). Perché i timori restano immutati. La decisione è stata motivata, spiegano dal Bas, dal montare delle tensioni tra Usa e Russia, dal perpetuarsi dei conflitti in Ucraina e in Siria, dal caso Russia-Turchia, e dall’impegno nei programmi di modernizzazione degli arsenali nucleari, e non da ultimo dal nuovo test della Corea del Nord.

Una situazione che nel complesso fa mantenere il livelli di tensioni ancora alti e solo debolmente mitigata dall’accordo sul nucleare iraniano. Sul fronte climatico, le conclusioni sono simili, l’accordo di Parigi sul clima è arrivato alla fine di quello appena giudicato l’anno più caldo registrato dal 1850, con livelli record di gas serra.

“La nostra decisione”, continuano i membri dello Science and Security Board del Bas: “non è una buona notizia, ma un’espressione di sgomento nei confronti dei leader mondiali che continuano a non focalizzare i loro sforzi e l’attenzione mondiale nel cercare di ridurre i pericoli estremi rappresentati dalle armi nucleari e dal cambiamento climatico. Quando chiamiamo questi pericoli esistenziali questo è ciò che esattamente vogliamo dire: sono pericoli che minacciano l’esistenza della civiltà e perciò dovrebbero essere in cima alle discussioni dei leader che abbiano a cuore i loro elettori e i propri paesi”. A cominciare da alcuni punti urgenti, concludono dal Bas:

Ridurre la spesa per i programmi di modernizzazione delle armi nucleari;
Rinvigorire il processo di disarmo;
Coinvolgere la Corea del Nord a ridurre i rischi nucleari;
Andare avanti con l’accordo di Parigi con azioni che riducano drasticamente le emissioni di gas serra e mantenere la promessa di Parigi di mantenere il riscaldamento sotto i 2°C;
Affrontare ora il problema dei rifiuti nucleari commerciali;
Creare istituzioni specificatamente votate a esplorare e affrontare le potenziali catastrofi derivanti dal cattivo utilizzo delle nuove tecnologie.


http://www.galileonet.it/2016/01/doomsd ... ezzanotte/

Re: Domani verrà reimpostato l'orologio dell'Apocaliss

28/01/2016, 08:49

il problema è che si sa quando si comincia
non si sa quando si finisce..

come le valanghe..
cominciano da un pugno di neve
e poi travolgono valli intere..

quando il gioco è avviato,
inevitabilmente a un certo punto
scappa di mano
non è più controllabile..

il film the day after lo mostra bene..
piccole schermaglie "convenzionali" sulla cortina di ferro
e poi a un certo punto all'improvviso
partono i missili atomici..

è così che sarà..
mica ti dicono:
"tra 60 minuti lanciamo i missili, evacuate.."
quellli partono e basta,
più sono inattesi e meglio è..

Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio