20/01/2010, 17:45
20/01/2010, 17:55
20/01/2010, 18:23
Messaggio di starman
come pensiamo inmolti,qui e altrove,é molto meglio una scalchignata
fantasia ersonale,un sogno del azz ,una poesia rudimentale,uno schizzo
su un foglio,insomma la mente in proprio orientata sul personale,
che pagare per vedere da seduti e attivi come cadaveri l'opera
di un sistema di macchine gestite da altri sistemi di macchine a loro volta....con il solo evidente scopo di produrre denaro ridondando
poi il film in ogni ambito possibile dell'industria del divertimento e non.
Messaggio di starman
Io mi chiedo:ma é mai possibile che tanta gente si comporti come i cani di Pavlov, ifagioli di >Mendel ,l'ogm,il virus dell'H1N1??
20/01/2010, 19:01
Tetronimo ha scritto:
Caro Starman, anche io mi ritrovo a scappare dal "tunnel del divertimento" come te e il caro Caparezza. Fuori da circuiti imposti dall'alto e funzionali sempre a qualche tasca che gioisce alla faccia degli incosapevoli fruitori, mi ritrovo a rotolare tra vecchi sentieri alla ricerca di un fumetto, una birra, amici e rutto libero...
Ma attenzione a non cadere nella trappola opposta.
L'arte per definizione non ha limiti.
A prescindere dal giudizio sull'opera finita, la poesia, la letteratura, la musica e le arti visive tutte... non devono avere limiti. Se la tecnologia diventa un veicolo (pericoloso, è innegabile) per contenuti e forme (vecchi contenuti in nuove forme, di norma), che sia.
Mi presento, sono l'uomo del compromesso. Prendiamo il meglio del vecchio e il meglio del nuovo senza lasciarcene divorare, alla faccia dei grandi fratelli di tutto il mondo.
20/01/2010, 20:12
20/01/2010, 20:15
20/01/2010, 20:42
20/01/2010, 21:01
20/01/2010, 21:14
20/01/2010, 21:39
20/01/2010, 21:50
alienhunter ha scritto:
dopo la prima riga, ho capito quanto il tuo giudizio possa considerarsi obiettivo
20/01/2010, 21:53
starman ha scritto:
quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?
e potrei andare avanti per un bel po'
insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.
Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??
Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??
Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
20/01/2010, 22:14
20/01/2010, 22:38
greenwarrior ha scritto:starman ha scritto:
quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?
e potrei andare avanti per un bel po'
insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.
Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??
Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??
Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.
![]()
![]()
![]()
![]()
quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?
Quelli che sanno darti emozioni che sanno dirti qualcosa di importante. Ognuno di noi è diverso e recepisce come positive cose diverse rispetto ad altri. Ma l' itelligenza spero sappia farci distinguere il buono dal cattivo.
20/01/2010, 22:47