In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

CONTRO AVATAR...

20/01/2010, 17:45

Cameron mi sta leggermente sul c......:

a ben vedere si potrebbe sostituire con un ethernet di pc formattati
per ....la regia ,con sceneggiatori simili e via dicendo:se poi aggiungiamo
le 3d avremo la massima illusione di realtà...

Ma non é tutto: questo tipo di film,come tutti i videogames del genere che virano l'inconscio di una sacco di persone,in massima parte giovanissimi e giovani con la complicità ammirata dei loro genitori...
penetra dentro come l'acido lisergico e non vi molla piu.

Stavo pensando in questi giorni ad un parallelo tra l'LSD e la cultura,si fa er dire,del divertimento e dei piaceri attuali:

l'lsd non vi molla neanche un secondo fino a che il tri é finito mapoi
non é mai finita proprio del tutto...
pero c' é da dire che il lisergico scava dentro di voi risvegliando contenuti in modo casuale e tutto sommato il viaggio é personale
e in un certo senso originale,anche se da evitare ovviamente.

Avatar invece,come i film di questo genere ,i videogames simili ecc...
vi confeziona il viaggio come la Recall del film di Schwarzy su Marte
e ve lo propina in modo irresistibile in 3d:

voi siete li in poltrona con la flebo di Cameron,3 ore di flebo non sono male,non avete neanche bisogno di metabolizzare,elaborare,pensare,
sognare...il vostro cervello é totalmente preda del film....e l'inconscio..dato che gia non distingue realtà e fantasia,non ha valori,non capisce un azz di tempo-spazio-dimensioni ecc... se lo
beve tutto quanto...

cosi chi ha visto il film,a parte i numerosi mal di testa,qualche crisi epilettica,ecc...qua e là er il mondo...ha fatto un viaggio programmato da altri ,molto realistico,fantastico,pieno di effetti speciali da sballo,
endorfinizzante,adrenalinizzante,dopante....insomma mi capite vero?!

Una flebo simile a un esperienza mescalinica o lisergica,psichedelica anche,virtuale,tridimensionata,costata un occhio della testa e incassante
10 occhi della testa e un numero imrecisato di inconsci e di cervelli,umiliati nella loro fantasia e creativita da un sistema di macchine.

percio io non andro mai a vederlo né mi flebero mai con prodotti
del genere:

tutto quello che faro invece é godermi la tridimensionalità,tempo compreso,la fantasia,la creatività e l'umanità di amici e amiche,del
buono e del bello dell'ambiente in cui vivo,di mé stesso...

come pensiamo inmolti,qui e altrove,é molto meglio una scalchignata
fantasia ersonale,un sogno del azz ,una poesia rudimentale,uno schizzo
su un foglio,insomma la mente in proprio orientata sul personale,
che pagare per vedere da seduti e attivi come cadaveri l'opera
di un sistema di macchine gestite da altri sistemi di macchine a loro volta....con il solo evidente scopo di produrre denaro ridondando
poi il film in ogni ambito possibile dell'industria del divertimento e non.

Io mi chiedo:ma é mai possibile che tanta gente si comporti come i cani di Pavlov, ifagioli di >Mendel ,l'ogm,il virus dell'H1N1??

EH EH EH...NON HO PAROLE...SOLO VOGLIA DI AMICI,AMICHE E UNA BUONA BIRRA....

[^] [^] [^] [^]

20/01/2010, 17:55

Caro Starman, anche io mi ritrovo a scappare dal "tunnel del divertimento" come te e il caro Caparezza. Fuori da circuiti imposti dall'alto e funzionali sempre a qualche tasca che gioisce alla faccia degli incosapevoli fruitori, mi ritrovo a rotolare tra vecchi sentieri alla ricerca di un fumetto, una birra, amici e rutto libero...
Ma attenzione a non cadere nella trappola opposta.
L'arte per definizione non ha limiti.
A prescindere dal giudizio sull'opera finita, la poesia, la letteratura, la musica e le arti visive tutte... non devono avere limiti. Se la tecnologia diventa un veicolo (pericoloso, è innegabile) per contenuti e forme (vecchi contenuti in nuove forme, di norma), che sia.
Mi presento, sono l'uomo del compromesso. Prendiamo il meglio del vecchio e il meglio del nuovo senza lasciarcene divorare, alla faccia dei grandi fratelli di tutto il mondo.

20/01/2010, 18:23

Messaggio di starman
come pensiamo inmolti,qui e altrove,é molto meglio una scalchignata
fantasia ersonale,un sogno del azz ,una poesia rudimentale,uno schizzo
su un foglio,insomma la mente in proprio orientata sul personale,
che pagare per vedere da seduti e attivi come cadaveri l'opera
di un sistema di macchine gestite da altri sistemi di macchine a loro volta....con il solo evidente scopo di produrre denaro ridondando
poi il film in ogni ambito possibile dell'industria del divertimento e non.


mah... io non ti seguo molto.
Avatar non è soltanto un evidente prodotto commerciale, ma è anche arte, e lo è sul serio. Musica, colori, forme 3d, recitazione (anche se mediata qui), sono o non sono arte?
Questi discorsi sono un po' quelli che si facevano nell'ottocento sui "romanzi" o dopo la diffusione della radio prima e del televisore dopo.
Questa evoluzione del cinema, ora tecnicamente possibile, è l'ennesima variazione nel tema della comunicazione.
Dovresti criticare allora te stesso anche per il solo fatto di stare qui a scrivere anziché uscire e fare qualcosa di non tecnologico. [:D]
C'è il rischio di "drogarsi" di cinema3d? Mah... secondo me il rischio c'è con qualsiasi cosa, anche con i libri (conosco persone che stanno rileggendo per la terza volta tutta la serie di Harry Potter [xx(] ).
Forse hai ragione nel dire che c'è il rischio di subire la creatività e non di farsi noi stessi artefici... ma secondo me da opere come questa c'è anche la possibilità che qualche "mente" addormentata si svegli e cominci a desiderare di fare qualcosa.
Una droga sarebbe attaccarsi a macchinette che 24h24 ci trasmettono emozioni in 3d, ma non credo che Avatar rappresenti questo, non meno di un film sul televisore, di un libro o di un forum web [:)]
Messaggio di starman
Io mi chiedo:ma é mai possibile che tanta gente si comporti come i cani di Pavlov, ifagioli di >Mendel ,l'ogm,il virus dell'H1N1??

Guarda, io sono rimasto sconvolto nel vedere la gente che faceva la fila per acquistare gel disinfettante per le mani!!!
Non ci vuole molto a manipolare la massa ... ahimè ...

Ah... io sono un sopravvissuto dell'influenza, senza vaccino.
Anzi quest'anno ho avuto una febbre più bassa del solito e sono guarito in soli 2 giorni e mezzo... ad avercene tutti gli anni di H1N1 !!!! [;)]

20/01/2010, 19:01

Tetronimo ha scritto:

Caro Starman, anche io mi ritrovo a scappare dal "tunnel del divertimento" come te e il caro Caparezza. Fuori da circuiti imposti dall'alto e funzionali sempre a qualche tasca che gioisce alla faccia degli incosapevoli fruitori, mi ritrovo a rotolare tra vecchi sentieri alla ricerca di un fumetto, una birra, amici e rutto libero...
Ma attenzione a non cadere nella trappola opposta.
L'arte per definizione non ha limiti.
A prescindere dal giudizio sull'opera finita, la poesia, la letteratura, la musica e le arti visive tutte... non devono avere limiti. Se la tecnologia diventa un veicolo (pericoloso, è innegabile) per contenuti e forme (vecchi contenuti in nuove forme, di norma), che sia.
Mi presento, sono l'uomo del compromesso. Prendiamo il meglio del vecchio e il meglio del nuovo senza lasciarcene divorare, alla faccia dei grandi fratelli di tutto il mondo.



Straquoto.... [;)]

20/01/2010, 20:12

SONO DACCORDO CON VOI

anche a me piacciono i film di fantascienza e d'avventura,i libri intriganti e l'arte in generale.

quello che non mi piace é il volere ad ogni costo dare una veste reale alla fantasia,presentandola come fosse tale:questo mi lascia
perplesso perché mi chiedo che senso abbia tridimensionalizzarla e chiudere ogni spettatore dentro il suo mondo con un mondo fasullo
anche se affascinante,ecc...


Per me il cinema é un'occasione di incontro con altri,scambio di qualche opinione,in un ambiente sociale e socializzante oltre che fruizione
di un prodotto.


La realtà virtuale e questo modo di concepire l'arte chiude la persona dentro sé stessa ma non solo...si propone come e meglio di un sogno
e entra nell'inconscio raticamente senza mediazioni.

Per un adulto la cosa non dovrebbe rappresentare un problema,semre che si tratti di un adulto ,per i giovani e i giovanissimi il discorso
cambia.

La cosa vale anche per le abductions,cresciute in modo esponenziale insieme alla letteratura che aveva iniziato a parlarne diffusamente,
a film,serial,ecc...

Io non dico che tutte le abductions siano un fatto culturale,ma sono sicuro che una parte lo di esse lo é :

io non so se sono state fatte ricerche serie e continue come in Italia da Malanga in continenti come l'Africa,in Cina,in Medio e Estremo Oriente,ecc...e non so in questo caso quali risultati hanno dato.

Penso sarebbe interessante farle e confrontarne i risultati:per me la pandemia di alieni e interferenti vari occidentale é anche un risultato
del marasma sistemico globale di questa area del mondo .

Ritornando a bomba,amando io il surreale e il surrealismo,la fantascienza,la fantasia,l'immaginazione creativa,non cnodanno certo
niente e nessuno : mi limito a constatare l'evanescenza e l'inconsistenza dell' emotivita e dell'affettivita nei rapporti umani,il calo del qi
e in generale di molte risorse cerebrali umane,la perdita di fertilità e di soddisfazione sessuale nella gente,la mancanza di gioia e di
vita gioiosa e gratificante...ecc...

Forse il ricorso a film,videogames,gadget,informatica relazionale,ecc... é il risultato di questo e un palliativo ...in alcuni casi é anche arte...
ma ho l'impressione di un mondo semispento che cerca di illuminare séc stesso con un tipo di luce che oscura e schiavizza invece di liberare

per dirla alla Malanga,mi sembra un pianeta di....lux e di orfani di ogni tipo di padre,madre,valori,cultura consistente,creatività

[^]

20/01/2010, 20:15

(Viva la faccia de "Il Pianeta proibito" ....[;)])

20/01/2010, 20:42

Un po di effetti speciali fanno sempre bene. Godiamoci la tecnologia e divertiamoci senza impegno. I film seri sono altri, ma ci sono momenti in cui è meglio vedersi un film come Avatar piuttosto che un guerra e pace, dipende dallo stato d' animo.[;)]

20/01/2010, 21:01

dopo la prima riga, ho capito quanto il tuo giudizio possa considerarsi obiettivo [;)]

20/01/2010, 21:14

quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?

e potrei andare avanti per un bel po'

insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.

Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??

Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??

Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.

[^] [^] [^] [^] [^] [^]

20/01/2010, 21:39

vedetevi la donna che visse due volte, quella è arte. Avatar è un prodotto commerciale dei nostri giorni

20/01/2010, 21:50

alienhunter ha scritto:

dopo la prima riga, ho capito quanto il tuo giudizio possa considerarsi obiettivo [;)]


L' importante è non arrivare al punto di considerarlo un capolavoro se no siamo fritti.

20/01/2010, 21:53

starman ha scritto:

quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?

e potrei andare avanti per un bel po'

insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.

Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??

Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??

Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.

[^] [^] [^] [^] [^] [^]


quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?


Quelli che sanno darti emozioni che sanno dirti qualcosa di importante. Ognuno di noi è diverso e recepisce come positive cose diverse rispetto ad altri. Ma l' itelligenza spero sappia farci distinguere il buono dal cattivo.
Ultima modifica di greenwarrior il 20/01/2010, 21:54, modificato 1 volta in totale.

20/01/2010, 22:14

mmm....bhe' io ho visto il film ...mi e' piaciuto, non mi sono depresso dopo arrivando a casa e guardando il mondo normale, gia non ricordo quasi piu' le varie scene...insomma, un film come un altro.
Molto bello per gli effetti, ma niente di psicologicoendorfinizzantelsdiante..etc etc....

se ne fanno un altro vado a vederlo solo per gli effetti e magari per la storia se ce ne sara una...

insomma....e' un film...c'e' chi si diverte a sbronzarsi una sera, chi si cala, chi si sc...a la rarazza...etc....un modo diverso di passare una serata....

chi ha avuto problemi psicologici o turbe suicide o cose simili vedendo questo film..sicuramente le aveva gia' prima e continuera' ad averle...ma non per colpa del film ma perche' e' malato e non accetta di ammetterlo.
[;)]

20/01/2010, 22:38

greenwarrior ha scritto:

starman ha scritto:

quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?

e potrei andare avanti per un bel po'

insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.

Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??

Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??

Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.

[^] [^] [^] [^] [^] [^]


quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?


Quelli che sanno darti emozioni che sanno dirti qualcosa di importante. Ognuno di noi è diverso e recepisce come positive cose diverse rispetto ad altri. Ma l' itelligenza spero sappia farci distinguere il buono dal cattivo.


certo greenwarrior ,sono daccordo con te ma ti ripeto la domanda:
se tu avessi la possibilita di proporre a un ipotetico alieno amichevole
e obiettivo UNA SELEZIONE DI FILM,MUSICHE,OERE D'ARTE,LIBRI,
TECNOLOGIE,CONOSCENZE COERENTI E CONGRUENTI CON IL MEGLIO
UMANO TUO O CHE SECONDO TE POTREBBE SPIEGARGLI IL MEGLIO
DELLA CIVILTA ATTUALE E QUINDI APPARTENENTI ALLA CIVILIZZAZIONE ATTUALE.....CHE COSA GLI PROPORRESTI??

é questa la risposta che ti chiedo in termini molto concreti,con esempi pratici.

ciau [;)] [:p] [:D]

20/01/2010, 22:47

per Diego

si,sono daccordo con te,infatti ho corretto un attimo il tiro nei post precedenti specificando che il discorso varia se riferito ad adulti sani
o a persone con problemi ,a giovanissimi,giovani,ecc...

in ogni caso sono stati segnalati in un modo notevole reazioni di
male di testa perduranti doo il film,mi pare anche qualche episodio para-epilettico ma questo era gia successo e documentato con Armageddon
e in altri casi,in giovani e giovanissimi avidi di videogames.

Il fatto che ti sia piaciuto é positivo sicuramente e non ho nulla da
dire.

Resta quanto abbiamo discusso,cioé il fatto che la realta virtuale tridimensionale in particolare coinvolge molto di iu e interessa
aree cerebrali e inconscio in un modo diretto e influenzante:

mi piacerebbe monitorare le persone con i sistemi di studio su sonno e sogni ,tac cerebrali e osservazione comortamentale prima,durante e dopo il film:secondo me troveremmo corrispondenze notevoli di
eeg ,attivazione dell'area emotiva e arcaica ,messa in scacco dell'emisfero dominante,attivazione dell'emisfero destro....insomma
sarebbe materiale interessante.

ciau [;)]
Rispondi al messaggio