20/01/2010, 15:05
21/01/2010, 00:28
21/01/2010, 02:03
ArTisAll ha scritto:
Ciao Forum,barionu ha scritto:
Ricapitolando
Dal film Codice da Vinci
MISTER X a fianco di Gesù .........
Penso che, mettere Giovanni (o mister X o Maria Magdalena) al fianco di Gesù, sia più che opportuno (secondo me).
Però, mettendo Giovanni lì, al fianco di Gesù, chi c'è al posto suo? Gl' apostoli Pietro e Giuda a chi rivolgono il proprio sguardo?
Se non è troppo esagerato, vorrei mostrarti/vi una mia elaborazione riguardo il cenacolo di Leonardo.
Personalmente, lo vedo così:
Da quando è stato aperto questo thread, ho iniziato ad osservare molto l'opera di Leonardo e sono giunto a questa elaborazione.
Saluti
21/01/2010, 02:13
21/01/2010, 03:05
barionu ha scritto:
Art, riusciresti a rifare questa operazione con un' immagine del cenacolo più definita ?
E in particolare a ingrandire Giacomo maggiore trasposto a fianco di Giuda e Pietro ?
barionu ha scritto:
.... vedete quel lembo giallo del mantello nella mano sinistra di Pietro :
potrebbe essere un' aggiunta.
21/01/2010, 04:27
ArTisAll ha scritto:
Nel cenacolo di Leonardo c'è una mano sulla spalla sinistra di Giuda.
21/01/2010, 11:00
21/01/2010, 13:59
22/01/2010, 14:51
barionu ha scritto:
MUSEO DI STRASBURGO
Immagine:
178,12 KB
E' una scansione da pag 178 , fig n 39 da un studio di C. Horst sulle copie del Cenacolo pubblicato in
Raccolta vinciana : Milano, castello Sforzesco (comune di Milano). Fasc. XIV. 1930-1934 pag 118/200
Milano : Tip. U. Di S. Allegretti, 1935
Monografia - Testo a stampa [IT\ICCU\CUB\0531716]
Nella pubblicazione lo Horst attribuisce il lavoro al Boltraffio, uno degli allievi più dotati di Leonardo
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_A ... Boltraffio
ma questo studio di Horst è di coda rispetto a un' altro studio molto famoso e citato di Otto Hoerth
Hoerth, Otto
Das Abendmahl des Leonardo da Vinci : ein Beitrag zur Frage seiner kunstlerischen Rekonstruktion : Inauguraldissertation zur Erlangung der Doktorwurde vorgelegt der philosophischen Fakultat der Universitat Freiburg i. d. Schw. / von Otto Hoerth
Leipzig : Herrmann, 1907
qui in google libri
http://www.archive.org/stream/dasabendm ... 5/mode/1up
Hoerth attribuisce l'opera allo stesso Leonardo. Sempre secondo lo Hoerth si tratterebbe di una serie di cartoni che Leonardo avrebbe fatto , finito il Cenacolo , su incarico del Re di Francia Francesco I.
Interessante la modanatura ben visibile sulla parte sinistra del colletto di Giovanni/Maddalena/Mister X e i fili di tessuto che scendono dal bottone gioiello.
Efebo molto effeminato o donna ?
Per me è una Donna.
Apro il dibattito, in particolare mi interessa il parere delle donne del forum : se potete intravedere in questa meravigliosa opera che ritrae Giovanni/Maddalena/Mister X come nell' originale qualche particolarità :
il taglio degli occhi, le labbra , mi sembrano quelli di una donna, non di un efebo.
Credo che la scansione sia una prima assoluta per il net.
zio ot
22/01/2010, 17:33
23/01/2010, 00:06
23/01/2010, 02:15
23/01/2010, 02:53
ArTisAll ha scritto:
Ciao a tutti,
Ho fatto ciò che mi è stato chiesto da Barionu. L'elaborazione pesa poco meno di 10 MB, troppo per essere caricata con la mia connessione.
Però, posto tre ingrandimenti utili. Per altre porzioni.... fatemi sapere.
23/01/2010, 03:29
23/01/2010, 13:50
barionu ha scritto:
PER ARIEL E TUTTI I MEDICI DEL FORUM :
IL GOZZO
Domanda : ma se fosse un uomo, il Giovanni dell' Ultima Cena non dovrebbe avere il gozzo più pronunciato ?
( vi ricordo che Giovanni non può essere un ragazzino di 10 anni )
[...]