In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

22/01/2010, 17:06

Hugo Chavez accusa gli U.S. di aver provocato il terremoto di Haiti

Gli Stati Uniti hanno a disposizione un'arma che provoca terremoti, la stessa che ha scatenato quello di Haiti causando 200.000 vittime innocenti. Pensate che non sia vero? Chiedete ad Hugo Chavez.



Ne stiamo parlando qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=85758

23/01/2010, 12:46

Haiti: ancora roghi di cadaveri
I corpi sono stati bruciati in mezzo alla strada

22 gennaio, 23:51

Fonte: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 53904.html

(ANSA) - PORT-AU-PRINCE, 22 GEN - Un nuovo rogo di cadaveri di vittime del terremoto di Haiti e' stato segnalato a Port-au-Prince. Come gia' avvenuto nei giorni scorsi, i corpi sono stati bruciati in mezzo alla strada. ''Abbiamo deciso di bruciarli ieri'', ha detto un abitante della rue du Centre, aggiungendo che ''nessuno li veniva a raccogliere: puzzavano''. L'episodio e' avvenuto nel pieno centro della capitale haitiana dove sono stati visti almeno tre corpi carbonizzati.

23/01/2010, 14:16

L'incivilità causata dall'urgenza o........................................!? [:(!]

23/01/2010, 16:07

scusate se per caso vado fuori tema........

ma il sistema HAARP non potrebbe essere anche la causa del famoso buco nell'ozono? dando la colpa a noi di usare i cfc, ma che in realta' era colpa di questo sistema ???
[?] [?] [?]

23/01/2010, 16:10

mik.300 ha scritto:

ho visto la cartina..

haiti è il dirimpettaio di cuba..

- non è che hanno sbagliato mira (haarp, ecc. ecc.) ?
- a cuba..sentito nulla ?

mah..


se invece il bersaglio era cuba, adesso chissa' se non si metteranno a disposizione "volontaria" con gli USA.
[?] [?] [?]

24/01/2010, 11:59

kobra ha scritto:

mik.300 ha scritto:

ho visto la cartina..

haiti è il dirimpettaio di cuba..

- non è che hanno sbagliato mira (haarp, ecc. ecc.) ?
- a cuba..sentito nulla ?

mah..


se invece il bersaglio era cuba, adesso chissa' se non si metteranno a disposizione "volontaria" con gli USA.
[?] [?] [?]
Non penso che sbaglino versaglio.......!

24/01/2010, 15:11

intendevo dire che era un semplice avvertimento di quello che potrebbe succedere a cuba.
no? [;)]

24/01/2010, 15:16

kobra ha scritto:

intendevo dire che era un semplice avvertimento di quello che potrebbe succedere a cuba.
no? [;)]


Se è vera questa ipotesi, lo vedremmo tra poco. Vediamo come si muoverà Cuba politicamente, se ci saranno apperture alla democrazia e se accetteranno l' ingerenza americana nei loro affari interni. nel caso capiti a breve, allora si potranno fare congetture sull' HAARP come arma di dissuasione.

24/01/2010, 16:42

Bertolaso: situazione patetica
Ad Haiti stemmi e belle figure!
Troppo spesso, una volta arrivati sul luogo di un disastro, si pensa subito a mettere un grande manifesto con lo stemma della propria organizzazione, a fare bella figura davanti alle telecamere, piuttosto che mettersi a lavorare per portare soccorso a chi ha bisogno. Lo ha detto Guido Bertolaso a Lucia Annunziata nel corso di un collegamento da Port-au-Prince per la trasmissione "In mezz'ora", commentando la macchina dei soccorsi ad Haiti.

24/01/2010, 17:05

Lord Nerevar ha scritto:

Bertolaso: situazione patetica
Ad Haiti stemmi e belle figure!
Troppo spesso, una volta arrivati sul luogo di un disastro, si pensa subito a mettere un grande manifesto con lo stemma della propria organizzazione, a fare bella figura davanti alle telecamere, piuttosto che mettersi a lavorare per portare soccorso a chi ha bisogno. Lo ha detto Guido Bertolaso a Lucia Annunziata nel corso di un collegamento da Port-au-Prince per la trasmissione "In mezz'ora", commentando la macchina dei soccorsi ad Haiti.


http://www.repubblica.it/esteri/2010/01 ... i-2060612/

Bertolaso da Haiti critica i soccorsi degli Usa
"Confondono intervento militare con emergenza"

"Si assiste a una fiera della vanità - ha detto ancora il capo della Protezione civile - si viene qua con l'ansia di far bella figura davanti alle telecamere, si sventolano le bandiere, ma non c'è uno che dice lavorate e poi andate davanti alle telecamere e prendete la medaglietta". Quando Bertolaso, insieme con l'ambasciatore italiano, è andato dal presidente di Haiti, "è stato sorpreso, loro non sanno nulla di quello che accade, e insomma c'è netta la sensazione che siano stati emarginati".

vorrei sapere tutti soldi donati,
che fine fanno,
dove vanno,
alla gente di hiti,
mi pare difficile..

per me servono a pagare i 10.000 marines..

24/01/2010, 20:23

Non è una fortunata coincidenza? Il terremoto devasta Haiti il 13 gennaio; ma dal lunedì precedente, l’11, il SOUTHCOM (il comando Sud del Pentagono, che si occupa dell’America latina) aveva in corso un’esercitazione «basata su uno scenario che comportava l’avvio di soccorsi ad Haiti dopo un uragano». Sicchè quando sco...ppia il disastro, il SOUTHCOM «decide di passare dalla simulazione al reale» (go live); ed è «in grado di intervenire ad Haiti rapidamente, perchè i sistemi erano già caricati sui bancali a Miami in preparazione dell’esercitazione che è stata cancellata».[8)]

http://ilsole24h.blogspot.com/2010/01/t ... haiti.html

25/01/2010, 16:49

http://www.repubblica.it/esteri/2010/01 ... o-2071121/

WASHINGTON - Il segretario di Stato Hillary Clinton ironizza sulle accuse fatte dal sottosegretario alla Protezione Civile, Guido Bertolaso, sulla gestione statunitense degli aiuti in Italia. "Mi sembrano quelle polemiche che si fanno il lunedì dopo le partite di football" ha dichiarato il capo della diplomazia Usa.
"Senza l'esercito sarebbe stato impossibile portare i soccorsi alla popolazione haitiana", ha detto il segretario di Stato americano.

bertolaso con giuliani ha toppato,
ma qui ha ragione..
forse gli usa hanno scambiato haiti
per l`iraq o l`afghanistan..
ordine pubblico, certo..
se non ti sfamano..
la gente alla fine si inkazza

ma il cibo lo stanno distribuendo ?
intendo dire seriamente ,
non con lanci a casaccio dall`elicottero..
Ultima modifica di mik.300 il 25/01/2010, 16:51, modificato 1 volta in totale.

25/01/2010, 21:51

mik.300 ha scritto:

Lord Nerevar ha scritto:

Bertolaso: situazione patetica
Ad Haiti stemmi e belle figure!
Troppo spesso, una volta arrivati sul luogo di un disastro, si pensa subito a mettere un grande manifesto con lo stemma della propria organizzazione, a fare bella figura davanti alle telecamere, piuttosto che mettersi a lavorare per portare soccorso a chi ha bisogno. Lo ha detto Guido Bertolaso a Lucia Annunziata nel corso di un collegamento da Port-au-Prince per la trasmissione "In mezz'ora", commentando la macchina dei soccorsi ad Haiti.


http://www.repubblica.it/esteri/2010/01 ... i-2060612/

Bertolaso da Haiti critica i soccorsi degli Usa
"Confondono intervento militare con emergenza"

"Si assiste a una fiera della vanità - ha detto ancora il capo della Protezione civile - si viene qua con l'ansia di far bella figura davanti alle telecamere, si sventolano le bandiere, ma non c'è uno che dice lavorate e poi andate davanti alle telecamere e prendete la medaglietta". Quando Bertolaso, insieme con l'ambasciatore italiano, è andato dal presidente di Haiti, "è stato sorpreso, loro non sanno nulla di quello che accade, e insomma c'è netta la sensazione che siano stati emarginati".

vorrei sapere tutti soldi donati,
che fine fanno,
dove vanno,
alla gente di hiti,
mi pare difficile..

per me servono a pagare i 10.000 marines..

Io sinceramente è da anni che non mi fido più a donare soldi in queste situazioni! Vorrei prorprio vedere quanta moneta arriva veramente ai disastrati....! [:(!]

26/01/2010, 17:08

Pechino: per scalzare gli Usa, Chavez aumenta la fornitura petrolifera alla Cina

Il presidente venezuelano è in visita ufficiale al colosso economico asiatico, a cui ha promesso mezzo milione di barili di petrolio al giorno entro cinque anni. Firmati accordi economici anche con i dirigenti minerari.
Pechino (AsiaNews/Agenzie) – Il presidente cinese Hu Jintao ha firmato ieri una serie di accordi commerciali con la sua controparte venezuelana, Hugo Chavez, che mirano a sviluppare in maniera comune le vaste risorse petrolifere del Paese sudamericano ed a intensificare i rapporti politici ed economici.

Hu ha dato un caldo benvenuto a Chavez, che ha proposto di aumentare la fornitura di combustibile alla Cina fino ad arrivare ai 500 mila barili al giorno nei prossimi cinque anni. Il gigante asiatico è alla disperata ricerca di ogni forma di energia sulla quale può mettere le mani: essa è infatti vitale per sostenere il galoppante sviluppo economico che sta vivendo in questi anni.
http://www.asianews.it/index.php?l=it&art=7031

http://www.youtube.com/watch?v=FqpOmEP4OOk
Ultima modifica di weboy il 26/01/2010, 17:09, modificato 1 volta in totale.

26/01/2010, 17:47

Aia..............! Questo mi sa che rischia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [^]
Rispondi al messaggio