26/01/2010, 16:28
26/01/2010, 16:40
26/01/2010, 17:21
Blissenobiarella ha scritto:
ma non c'e' da preoccuparsi, nella maggior parte dei casi il fenomeno scompare e non e' collegato a problemi mentali.(ANSA).
26/01/2010, 21:34
26/01/2010, 21:38
26/01/2010, 21:57
26/01/2010, 23:47
27/01/2010, 01:17
27/01/2010, 11:14
Blissenobiarella ha scritto:
Che i bambini vanno lasciati stare!
Non conosco i dettagli di questo studio, magari si tratta solo di un indagine statistica per stabilire se ci potrebbero essere delle correlazioni tra schizofrenia ed problemi di sviluppo, ma il mio timore è quello che con la scusa dell'individuazione precoce di alcuni sintomi, si finisca per tentate di psichiatrizzare perfino le fantasie infantili..
27/01/2010, 11:21
27/01/2010, 14:57
Blissenobiarella ha scritto:
Che i bambini vanno lasciati stare!
Non conosco i dettagli di questo studio, magari si tratta solo di un indagine statistica per stabilire se ci potrebbero essere delle correlazioni tra schizofrenia ed problemi di sviluppo, ma il mio timore è quello che con la scusa dell'individuazione precoce di alcuni sintomi, si finisca per tentate di psichiatrizzare perfino le fantasie infantili..
27/01/2010, 15:02
offelia ha scritto:
io ho passato la mia infanzia e adolescenza sentendo voci chiamarmi poco prima di dormire!!! dato il mio panico la mia famiglia ha deciso di farmi vedere, ma a quanto pare all'epoca era un disturbo che non aveva alcun senso curare o studiare... se fosse accaduto adesso avrei rischiato chissà che cosa, dal ritalin a tutto il resto che negli ultimi tempi sembra stia condizionando in modo assurdo la vita delle nuove generazioni...
27/01/2010, 15:08
27/01/2010, 15:15
DarkSoul ha scritto:offelia ha scritto:
io ho passato la mia infanzia e adolescenza sentendo voci chiamarmi poco prima di dormire!!! dato il mio panico la mia famiglia ha deciso di farmi vedere, ma a quanto pare all'epoca era un disturbo che non aveva alcun senso curare o studiare... se fosse accaduto adesso avrei rischiato chissà che cosa, dal ritalin a tutto il resto che negli ultimi tempi sembra stia condizionando in modo assurdo la vita delle nuove generazioni...
ci avrei scommesso che usciva fuori anche il ritalin, non si devono condannare i farmaci ma chi li prescrive, tutti quegli incapaci che lavorano con titoli di studi regalati o rubati che non sanno fare diagnosi..
son loro il vero problema di tutte queste presunte malattie, uno deve essere fortunato a capitare da uno bravo che ti sa dire cosa veramente hai, sempre se hai qualcosa..
ce gente che viene curata per qualcosa(che magari non ha)mentre in realtà ad altri problemi..
comunque il ritalin non centra non viene dato per le allucinazioni o per chi sente le voci, ha come principio attivo il metifenidato e agisce sul ricapto della dopamina
27/01/2010, 17:59
Blissenobiarella ha scritto:DarkSoul ha scritto:offelia ha scritto:
io ho passato la mia infanzia e adolescenza sentendo voci chiamarmi poco prima di dormire!!! dato il mio panico la mia famiglia ha deciso di farmi vedere, ma a quanto pare all'epoca era un disturbo che non aveva alcun senso curare o studiare... se fosse accaduto adesso avrei rischiato chissà che cosa, dal ritalin a tutto il resto che negli ultimi tempi sembra stia condizionando in modo assurdo la vita delle nuove generazioni...
ci avrei scommesso che usciva fuori anche il ritalin, non si devono condannare i farmaci ma chi li prescrive, tutti quegli incapaci che lavorano con titoli di studi regalati o rubati che non sanno fare diagnosi..
son loro il vero problema di tutte queste presunte malattie, uno deve essere fortunato a capitare da uno bravo che ti sa dire cosa veramente hai, sempre se hai qualcosa..
ce gente che viene curata per qualcosa(che magari non ha)mentre in realtà ad altri problemi..
comunque il ritalin non centra non viene dato per le allucinazioni o per chi sente le voci, ha come principio attivo il metifenidato e agisce sul ricapto della dopamina
su questo non sono d'accordo..Il ritanil è un farmaco che va condannato assieme a tutto quello che rappresenta, ossia la pretesa di curare la vivacità dei bambini e la scarsa educazione con una pillola...
Ricordo che non esiste NESSUNA EVIDENZA SCIENTIFICA che esista l'ADHD e che i farmaci assunti dai bambini sortiscano degli effetti contro questa presunta sindrome. Sono stati invece ampliamente documentati i danni - anche letali - che l'assunzione delle pilloline magiche può procurare.