Prima intervistavano un tizio che ha ripreso con la sua telecamere nei pressi di Varese se ho capito bene una sfera luminosa, hanno fatto vedere anche un primo piano dell'oggetto in questione dove si intravedevano anche dei particolari
Ieri ho avuto modo di vedere il filmato sul sito della Rai e credo di aver capito in che modo il signore ha effettuato la registrazione, tenendo presente che tale Maggioni non è nuovo a questo genere di avvistamenti, ma andiamo con ordine riportando quelle che io ritengo le parti salienti del filmato:
Il presunto "balzo laterale" dell'oggetto misterioso filmato da Maggioni:
(cliccare per ingrandire)
Una sovrapposizione di frame che evidenzierebbero tale spostamento:
(cliccare per ingrandire)
Per chi non è abituato ad osservare certi trucchi di ripresa messi in atto per inquadrare un oggetto molto distante avendo però come riferimento altro oggetto più vicino al punto di osservazione (un cornicione, un edificio, una qualunque sporgenza che entra nell'inquadratura) ed inquadrato con zoom, quell'oggetto può essere percepito come "in movimento" grazie a piccoli spostamente laterali dell'operatore. Ed è ciò che, a mio avviso, ha fatto il signore in questione.
Ne è prova un altro filmato (pubbicato sul canale del CUFOM) recuperato dall'utente Trigomo di Ufoonline:
Questo filmato è emblematico perchè mostra in modo più evidente il trucco dello spostamento laterale che di seguito evidenzio:
(cliccare per ingrandire)
Qui il furbo zooma sull'oggetto (un probabile astro) mantenendolo al centro dell'inquadratura e nel contempo si sposta lateralmente, tant'è che sulla sx entra nell'inquadratura parte dell'edificio o cornicione o balcone del piano superiore. Con questa tecnica e con lo zoom che accentua i minini spostamenti dell'operatore, l'oggetto viene percepito come in movimento ma non è così.
Cosa dunque avrebbe inquadrato Maggioni nel suo filmato del 5 settembre 2013? L'orario non è stato precisato, Maggioni ricorda le 19.30/20, e volendo verificare la presenza di qualche astro sui cieli di Savona, questo è ciò che risulta da Stellarium:
(cliccare per ingrandire)
Per poterlo accertare è però necessario sapere anche verso che direzione Maggioni puntava la videocamera e per ora tali info sembrano difficili da acquisire.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 27/11/2013, 10:38, modificato 1 volta in totale.