Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2010, 00:44 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:
ho riportato esattamente tutto l'articolo


Grazie ubatuba.... io intendevo il link.

Sono andato qui, alla pagina 17:
http://arianna.libero.it/news/categorie/esteri_17.html

Ma non riesco a trovarlo.... [8]

ciao tte purtroppo non ti posso aiutare in quanto come gia'dettoti e'una notizia tratta da un quotidiano


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2010, 00:01 



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Terremoto a Haiti. Forse più di 100.000 morti..
MessaggioInviato: 14/01/2016, 01:07 
Cita:
Haiti, il paese dimenticato: sei anni fa il devastante terremoto

A sei anni dal violentissimo terremoto che l'ha colpito, Haiti è oggi un "Paese dimenticato", dove la maggior parte della popolazione vive in una situazione di miseria, degrado e abbandono e una ristretta minoranza invece vive nel lusso sfrenato. È quanto emerge da un dossier della Caritas pubblicato in occasione dell'anniversario del sisma che ha provocato almeno 230 mila vittime accertate, oltre 300 mila feriti e un milione e mezzo di senza tetto. Il dossier approfondisce in modo particolare i temi dell'indigenza e della disuguaglianza nel Paese caraibico. In effetti la Repubblica haitiana è il paese più povero dell'America Latina e presenta grandi squilibri: Il 10% degli haitiani possiede il 70% delle entrate dell'intera Nazione, mentre 2 haitiani su 3 vivono con meno di due dollari al giorno. Un focus è dedicato poi al tema dell'educazione: il dossier presenta in proposito i risultati di un'indagine presso alcune scuole di Haiti dove il 100% degli istituti non riceve né testi né materiale dallo Stato e solo il 22% delle scuole rurali ha sempre accesso alla corrente elettrica.


http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 460c3.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6244
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Terremoto a Haiti. Forse più di 100.000 morti..
MessaggioInviato: 14/01/2016, 08:31 
vimana131 ha scritto:
Cita:
Haiti, il paese dimenticato: sei anni fa il devastante terremoto

A sei anni dal violentissimo terremoto che l'ha colpito, Haiti è oggi un "Paese dimenticato", dove la maggior parte della popolazione vive in una situazione di miseria, degrado e abbandono e una ristretta minoranza invece vive nel lusso sfrenato. È quanto emerge da un dossier della Caritas pubblicato in occasione dell'anniversario del sisma che ha provocato almeno 230 mila vittime accertate, oltre 300 mila feriti e un milione e mezzo di senza tetto. Il dossier approfondisce in modo particolare i temi dell'indigenza e della disuguaglianza nel Paese caraibico. In effetti la Repubblica haitiana è il paese più povero dell'America Latina e presenta grandi squilibri: Il 10% degli haitiani possiede il 70% delle entrate dell'intera Nazione, mentre 2 haitiani su 3 vivono con meno di due dollari al giorno. Un focus è dedicato poi al tema dell'educazione: il dossier presenta in proposito i risultati di un'indagine presso alcune scuole di Haiti dove il 100% degli istituti non riceve né testi né materiale dallo Stato e solo il 22% delle scuole rurali ha sempre accesso alla corrente elettrica.


http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 460c3.html


Che immensa tristezza.... [:(]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Terremoto a Haiti. Forse più di 100.000 morti..
MessaggioInviato: 14/01/2016, 10:25 
Robiwankenobi ha scritto:
vimana131 ha scritto:
Cita:
Haiti, il paese dimenticato: sei anni fa il devastante terremoto

A sei anni dal violentissimo terremoto che l'ha colpito, Haiti è oggi un "Paese dimenticato", dove la maggior parte della popolazione vive in una situazione di miseria, degrado e abbandono e una ristretta minoranza invece vive nel lusso sfrenato. È quanto emerge da un dossier della Caritas pubblicato in occasione dell'anniversario del sisma che ha provocato almeno 230 mila vittime accertate, oltre 300 mila feriti e un milione e mezzo di senza tetto. Il dossier approfondisce in modo particolare i temi dell'indigenza e della disuguaglianza nel Paese caraibico. In effetti la Repubblica haitiana è il paese più povero dell'America Latina e presenta grandi squilibri: Il 10% degli haitiani possiede il 70% delle entrate dell'intera Nazione, mentre 2 haitiani su 3 vivono con meno di due dollari al giorno. Un focus è dedicato poi al tema dell'educazione: il dossier presenta in proposito i risultati di un'indagine presso alcune scuole di Haiti dove il 100% degli istituti non riceve né testi né materiale dallo Stato e solo il 22% delle scuole rurali ha sempre accesso alla corrente elettrica.


http://www.rainews.it/dl/rainews/media/ ... 460c3.html


Che immensa tristezza.... [:(]



il contingente militare americano
è ancora lì o hanno sloggiato?

in pratica uno stato occupato..
una colonia americana..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Terremoto a Haiti. Forse più di 100.000 morti..
MessaggioInviato: 14/01/2016, 14:00 
e tra un tifone a l'altro faranno lo stesso anche con le filippine se non lo hanno già fatto.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Terremoto a Haiti. Forse più di 100.000 morti..
MessaggioInviato: 22/08/2016, 01:20 
Cita:
Terremoto Haiti, Onu shock: “siamo stati noi a provocare l’epidemia di colera che ha ucciso 10.000 persone”

A distanza di quasi 6 anni e dopo aver costantemente respinto ogni accusa le Nazioni Unite hanno alla fine riconosciuto che l’epidemia di colera, scoppiata ad Haiti ad ottobre del 2010 e che uccise 10.000 persone – aggravando ulteriormente la situazione dopo il devastnate terremoto di magnitudo 7 che il 12 gennaio investi’ l’isola uccidendo 230.000 persone – e’ stata colpa dei caschi blu nepalesi inviati dall’Onu. L’epidemia scoppio’ proprio nelle vicinanze della base dei caschi blu nepalesi ad Haiti, dove il colera non era presente Ad ammettere le reponsabilita’ dell’Onu – ancora in modo ufficioso, e’ attesa a breve la pubblicazione di un rapporto – e’ stato il vice portavoce del segretario generale Ban Ki-moon, Farhan Haq che ha promesso “nuovi interventi” per rispondere alla crisi Nel rapporto si legge che l’epidemia “non sarebbe scoppiata se non fossero intervenuta le Nazioni Unite” riferisce il New York Times, che ha anticipato il contenuto del rapporto. Il primo caso di colera si manifesto’ a ottobre del 2010 sulle rive del fiume Artibonite vicino alla base dei casci blu nepalesi nella citta di Mirebalais. In ogni caso, oltre alla soddisfazione personale, quando il rapporto sara’ reso ufficiale, difficilmente i parenti delle vittime otterranno alcuna soddisfazione. Tutte le corti statunitensi (L’Onu ha sede a New York) in cui sono stati presentato ricorsi, li hanno respinti per l’immunita’ diplomatica di cui gode l’Onu. La cosa grave e’ che la situazione non e’ destinata a migliorare. A quasi sei anni dall’inizio della epidemia si sono registrati 21.000 casi e 200 morti nei primi sei mesi di quest’anno.



http://www.meteoweb.eu/2016/08/terremot ... ne/730066/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/05/2025, 15:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org