In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/02/2010, 18:40

Thethirdeye ha scritto:

Enkidu ha scritto:

sanje ha scritto:

Begli effetti. Trama molto scontata, banale e gia vista.

Il messaggio finale del film è il solito minestrone.

Avatar è un giocattolo per fare soldi nulla di piu.


Concordo. Infatti, io appena ho visto il trailer, ho preso la ferma decisione di non andarlo a vedere.....


Peccato. Ti perdi davvero un bel film...


Mi perdo solo l'innovazione degli effetti speciali. Me li godrò con il prossimo film in 3d, che sicuramente avrà tecniche ancora più affinate, ma ti assicuro che è stata la trama del film a farmi decidere immediatamente per il "no". Certo, è solo un film di intrattenimento, lo si guarda solo per passare il tempo e distrarsi.... ma il mio "sesto senso" per gli spettacoli mi ha sconsigliato..... comunque, de gustibus non est disputandum. Se uno ci è andato e gli è piaciuto, tanto meglio per lui! Io però sono convinto che non mi sarei divertito molto, anche se sicuramente sarei rimasto impressionato dagli effetti speciali.

07/02/2010, 19:17

L'innovazione del 3d è strepitosa! Anche secondo me Avatar non l'ha pienamente sfruttata.

07/02/2010, 19:21

E anche questo fine, non somo riuscito a vederlo!!!!! [:(!]

08/02/2010, 09:12

Io l'ho visto sabato e devo dire che ero un po' prevenuta e l'idea di passare quasi tre ore in un cinema non mi aggradava per nulla ma avevo promesso a mio figlio di portarlo. In realtà mi è piaciuto. Il trailer o il riassunto non rende giustizia. Sarà pure un minestrone ma ognuno ci vede quello che ha già dentro. Credo che soprattutto, per i giovani che non conoscono le storie del Vietnam, che non si soffermano su quello che è successo con i pellerosse, possa contribuire a far aumentare un po' la consapevolezza. È un film contro la politica della forza tipicamente americana e questo è un altro buon motivo per andarlo a vedere.
Ci sono all'interno citazioni in sordina. Ad esempio, a me è venuto immediatamente il confronto tra l'albero delle anime con l'albero della vita di biblica memoria. La storia è di fantasia, certi passaggi sono poco credibili, si poteva riassumere in un'ora e mezza ma tutto sommato non è male.

12/02/2010, 22:20

Visto anch'io!!! Fantastico!!!

14/02/2010, 00:37

Visto questa sera in 3d.

poche pipe, ragazzi, è un



FILM STRAORDINARIO




Il vero protaganista del film è

IL PIANETA PANDORA


Nelle foreste di Pandora ho visto migliaia di quadri con Le ballerine di Degas,

http://images.google.it/images?rlz=1W1S ... 2&aq=f&oq=

le Ninfee di Monet

http://images.google.it/images?gbv=2&hl ... q=&start=0

e anche la natura di Rousseau, FATEVI UN GIRO

http://images.google.it/images?gbv=2&hl ... q=&start=0


le scenografie sono di una bellezza da lasciarti senza fiato.

La foresta di Pandora è un' Opera D'Arte assoluta

Mi sono ritrovato con i lacrimoni agli occhi almeno una decina di volte.

Arrivo al Cinema alle 17.30. Cinema Medusa del Premier maledetto, ma a Bologna le altre sale 3d sono farlocche, quindi cicci.

11 euri , gli occhiali li puoi tenere, te li danno in busta chiusa, nuovi.

Niente riduzioni durante la settimana. Il primo Standa che entro, lo saccheggio di brutto ( penne, matite, caramelle , ..devo rifarmi )

La sala è piena come un uovo , c'è persino della gente seduta nei corridoi.

Si parte con i prossimamente in 3d : ho avuto veramente l' impressione che un ' affare stesse per saltarmi adossso !!!!!!!!!!!!

E' il mio primo 3d in assoluto, dopo 2 minuti sono già in orbita, che sballo ragazzi !!!!


Il film . Un ' emozione travolgente , facevo più casino io che tutti i cinni della sala messa insieme, ... e ce n' erano una frotta.

Rilevo un episodio : quando Sully arriva atterrando sul il Drago Ikran Turuk esco a voce alta :

" Mo riuscissi io a fare un ' entrata così !!!!! "

Suscitando una diffusa ilarità generale ...

Sono uscito circa 15 minuti prima della fine, non volevo rischiare un finale melò su un film che mi è piaciuto da impazzire.

Avatar

http://it.wikipedia.org/wiki/Avatar_(film_2009)


la trama è esattamente quella del bellllissssssimo film

Un uomo chiamato cavallo ( 1970 )


http://it.wikipedia.org/wiki/Un_uomo_chiamato_Cavallo


mi sa che eravate tutti troppo piccoli .... c'è persino la prova per diventare un guerriero della tribù.

E qui cominciano le note un po' tristi su questo film che conto di rivedere almeno altre 2/3 volte in 3d al cinema.

E la tristezza non mi viene dal fatto che si tratti di una trama scontata già vista in tanti altri film.

La mia tristezza viene dal fatto che Avatar è un film che si sta svolgendo sul paneta Terra da centinaia di anni ed è tuttora in pieno svolgimento in molti punti di Gea :

nella foresta Amazzonica dove il " democratico " presidente Lula STA CONTINUANDO A DISTRUGGERE ALBERI AL RITMO DI 20 ETTARI AL GIORNO,

per piantare canna da zucchero per il biocarburante.

Avatar è in Indonesia, in Birmania, nel Borneo dove la Mithsubishi e le Multinazionali legate al' industria del legno stanno danno l' assalto alle ultime foreste primarie di Gea.

e putroppo l' elenco continua : basta vedere le zone operative dell Corporation e troverete il film Avatar.

Tanto che mi viene da chiedermi : ma io che sto guardando questo film,

al lato pratico


sono un Marine o un Indiano Navy ?


zio ot
Ultima modifica di barionu il 14/02/2010, 01:27, modificato 1 volta in totale.

14/02/2010, 01:00

Tema centrale della trama di Avatar :

YGGDRASIL


il grande frassino della mitologia nordica, il pilastro del mondo, che con il suo spostarsi regola la precessione degli Equinozi

http://digilander.libero.it/nordfriul/m ... rasil.html

Un accenno anche agli " uomini blu " del pianeta Arrakis di Dune

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Dune

Assolutamente insufficiente nel film l' individuazione delle azioni rituali
degli Indiani, ciò dimostra che gli autori non sanno cosa sia l'Animismo,
le cerimonie sacre sembrano roba da discoteca


zio ot
Ultima modifica di barionu il 14/02/2010, 01:12, modificato 1 volta in totale.

14/02/2010, 03:07

barionu ha scritto:




Assolutamente insufficiente nel film l' individuazione delle azioni rituali
degli Indiani, ciò dimostra che gli autori non sanno cosa sia l'Animismo,
le cerimonie sacre sembrano roba da discoteca


zio ot


[:D] [:D] [:D]

14/02/2010, 11:28

barionu ha scritto:

Assolutamente insufficiente nel film l' individuazione delle azioni rituali
degli Indiani, ciò dimostra che gli autori non sanno cosa sia l'Animismo,
le cerimonie sacre sembrano roba da discoteca


zio ot


Notazione interessante che, tuttavia, potrebbe essere letta non tanto in un'ignoranza 'nativa' rispetto all'animismo, quanto piuttosto ad una scelta quasi consapevole. L'intensità trasmessa dal 3D legata alla potenza di un animismo correttamente disegnato, nonché alla stupidità dei 'conquistadores' avrebbe rischiato di compromettere seriamente i mercati ... rotfl

14/02/2010, 14:29

Come si suol dire:" si fa vedere ciò che la gente vuol vedere!" [^]

14/02/2010, 15:15

damomars ha scritto:

Come si suol dire:" si fa vedere ciò che la gente vuol vedere!" [^]


Preciso, preciso [8D]

14/02/2010, 18:57

barionu ha scritto:

Visto questa sera in 3d.

poche pipe, ragazzi, è un


FILM STRAORDINARIO




Sapevo che ti sarebbe piaciuto.... [:I] [^]

14/02/2010, 19:15

barionu ha scritto:



Un accenno anche agli " uomini blu " del pianeta Arrakis di Dune



Oddio, i Fremen hanno solo gli occhi blu per effetto della Spezia. I gattoni di Avatar sono proprio blu di carnagione. Non vedo nessun nesso e nessuna citazione.

15/02/2010, 01:52

Knukle ha scritto:

barionu ha scritto:



Un accenno anche agli " uomini blu " del pianeta Arrakis di Dune



Oddio, i Fremen hanno solo gli occhi blu per effetto della Spezia. I gattoni di Avatar sono proprio blu di carnagione. Non vedo nessun nesso e nessuna citazione.


" L'Interazione " con l' energia e la materia del pianeta. Nota il modo di salutare i Serpenti da parte dei Fremen di Arrakis e il continuo rivolgersi dei Navy ad Eywa come entità fisica.

Sia i Fremen che i Navy hanno un " legame organico " con il pianeta natale.

( parlo del libro Dune, un capolavoro, mentre il film è molto poco riuscito )

Un accenno. Ma significativo.

zio ot
Ultima modifica di barionu il 15/02/2010, 01:57, modificato 1 volta in totale.

15/02/2010, 22:12

barionu ha scritto:

Knukle ha scritto:

barionu ha scritto:



Un accenno anche agli " uomini blu " del pianeta Arrakis di Dune



Oddio, i Fremen hanno solo gli occhi blu per effetto della Spezia. I gattoni di Avatar sono proprio blu di carnagione. Non vedo nessun nesso e nessuna citazione.


" L'Interazione " con l' energia e la materia del pianeta. Nota il modo di salutare i Serpenti da parte dei Fremen di Arrakis e il continuo rivolgersi dei Navy ad Eywa come entità fisica.

Sia i Fremen che i Navy hanno un " legame organico " con il pianeta natale.

( parlo del libro Dune, un capolavoro, mentre il film è molto poco riuscito )

Un accenno. Ma significativo.

zio ot


In effetti, ora che mi ci fai pensare, il rito di passaggio che segna l'entrata nel mondo dei guerrieri e degli adulti è uguale a quello del libro Dune, quando devono cavalcare i vermi. In Avatar infatti devono cavalcare quelle creature alate.

Concordo sul fatto che il libro di Herbert sia un capolavoro. A me però era piaciuto anche il film.
Ultima modifica di Knukle il 15/02/2010, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio