20/01/2010, 22:53
starman ha scritto:
per Diego
si,sono daccordo con te,infatti ho corretto un attimo il tiro nei post precedenti specificando che il discorso varia se riferito ad adulti sani
o a persone con problemi ,a giovanissimi,giovani,ecc...
in ogni caso sono stati segnalati in un modo notevole reazioni di
male di testa perduranti doo il film,mi pare anche qualche episodio para-epilettico ma questo era gia successo e documentato con Armageddon
e in altri casi,in giovani e giovanissimi avidi di videogames.
Il fatto che ti sia piaciuto é positivo sicuramente e non ho nulla da
dire.
Resta quanto abbiamo discusso,cioé il fatto che la realta virtuale tridimensionale in particolare coinvolge molto di iu e interessa
aree cerebrali e inconscio in un modo diretto e influenzante:
mi piacerebbe monitorare le persone con i sistemi di studio su sonno e sogni ,tac cerebrali e osservazione comortamentale prima,durante e dopo il film:secondo me troveremmo corrispondenze notevoli di
eeg ,attivazione dell'area emotiva e arcaica ,messa in scacco dell'emisfero dominante,attivazione dell'emisfero destro....insomma
sarebbe materiale interessante.
ciau
20/01/2010, 23:23
21/01/2010, 10:01
starman ha scritto:greenwarrior ha scritto:starman ha scritto:
quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?
e potrei andare avanti per un bel po'
insomma....eh eh eh muah...io qui di serio non vedo proprio un bel niente...a parte gli scuotimenti del pianeta passati,presenti e futuri
CHE STANNO DIMOSTRANDO TUTTA LA FRAGILITA ORGANIZZATIVA,SOLIDALE,COLLABORATIVA,FINANZIARIA DEL MONDO INTERO.
Ma davvero la specie umana vuole la lezione della sua storia??
Ma sul serio la massa di pecoroni e i loro pastori furbi ma imbecilli vogliono imparare che cosa significhi soffrire sul serio,avere problemi
vitali immediati,fare la figura che si meritano e evidenziarsi nel loro totale fallimento??
Siamo solo all'inizio,questo é SOLO L'INIZIO,VE LO POSSO GARANTIRE,ANZI,STRAGARANTIRE...e io non sono un lux o uno della risma.
![]()
![]()
![]()
![]()
quali sono i film seri?i libri seri?le oere d'arte serie?la musica seria?la tecnologia creativa e liberatoria?le forme di comunicazione serie
e consistenti?
Quelli che sanno darti emozioni che sanno dirti qualcosa di importante. Ognuno di noi è diverso e recepisce come positive cose diverse rispetto ad altri. Ma l' itelligenza spero sappia farci distinguere il buono dal cattivo.
certo greenwarrior ,sono daccordo con te ma ti ripeto la domanda:
se tu avessi la possibilita di proporre a un ipotetico alieno amichevole
e obiettivo UNA SELEZIONE DI FILM,MUSICHE,OERE D'ARTE,LIBRI,
TECNOLOGIE,CONOSCENZE COERENTI E CONGRUENTI CON IL MEGLIO
UMANO TUO O CHE SECONDO TE POTREBBE SPIEGARGLI IL MEGLIO
DELLA CIVILTA ATTUALE E QUINDI APPARTENENTI ALLA CIVILIZZAZIONE ATTUALE.....CHE COSA GLI PROPORRESTI??
é questa la risposta che ti chiedo in termini molto concreti,con esempi pratici.
ciau![]()
![]()
21/01/2010, 10:17
21/01/2010, 10:20
starman ha scritto:
nel caso di Armageddon il problema era causato dal ritmo infernale delle sequenze,ognuna delle quali durante i momenti piu intensi
del film non durava iu di 5 / 6 secondi obbligando il cervello a un tale lavoro di percezione elaborazione da mandarlo in tilt.
nel caso di Avatar non lo so:forse é proprio questo confronto con una percezione qwuasi olografica,realistica e coinvolgente anche emotivamente che ha causato i problemi.
il mal di testa non é una cosa grave ma qualche volta puo segnalare problemi: in ogni caso dimostra che questo tipo di visione ha un impatto decisamente diverso e maggiore di quella tradizionale.
cosa da studiare meglio e da non sottovalutare.
ciau
21/01/2010, 10:48
21/01/2010, 10:49
21/01/2010, 13:45
21/01/2010, 15:48
robs79 ha scritto:
La tecnologia con cui avatar é stato creato é arte a tutti gli effetti,imparate un po' a godervi la vita e fatevi meno seghe mentali forse vivrete meglio.
P.S. C'é stata gente che quando usci l'esorcista' ebbe un infarto,allora cosa facciamo vietiamo tutti gli horror????Per favore usiamo il cervello.
21/01/2010, 17:56
21/01/2010, 18:10
greenwarrior ha scritto:alienhunter ha scritto:
dopo la prima riga, ho capito quanto il tuo giudizio possa considerarsi obiettivo
L' importante è non arrivare al punto di considerarlo un capolavoro se no siamo fritti.
21/01/2010, 18:18
15/02/2010, 03:47
15/02/2010, 13:01
15/02/2010, 13:23
Tetronimo ha scritto:
Caro Starman, anche io mi ritrovo a scappare dal "tunnel del divertimento" come te e il caro Caparezza. Fuori da circuiti imposti dall'alto e funzionali sempre a qualche tasca che gioisce alla faccia degli incosapevoli fruitori, mi ritrovo a rotolare tra vecchi sentieri alla ricerca di un fumetto, una birra, amici e rutto libero...
Ma attenzione a non cadere nella trappola opposta.
L'arte per definizione non ha limiti.
A prescindere dal giudizio sull'opera finita, la poesia, la letteratura, la musica e le arti visive tutte... non devono avere limiti. Se la tecnologia diventa un veicolo (pericoloso, è innegabile) per contenuti e forme (vecchi contenuti in nuove forme, di norma), che sia.
Mi presento, sono l'uomo del compromesso. Prendiamo il meglio del vecchio e il meglio del nuovo senza lasciarcene divorare, alla faccia dei grandi fratelli di tutto il mondo.