14/02/2010, 20:03
mauro ha scritto:
caro Lawliet,
non sono sicuro che il Pezzo del Mahabarata, citato prima sia lo stesso che hai tradotto, In un altro forum mi è stato detto che le versioni occidentali, non sono complete
ciao
mauro
14/02/2010, 20:23
14/02/2010, 20:51
mauro ha scritto:
caro Lawliet,
volevo dire, che ,secondo quella persona, i 100.000 versi del Mahabarata,non sono stati tradotti tutti, mancherebbero dei pezzi.
ciao
mauro
15/02/2010, 18:33
greenwarrior ha scritto:tommaso ha scritto:greenwarrior ha scritto:tommaso ha scritto:
A me sta tutto bene ma una civiltà di 8 o 10 mila anni fa in grado di sviluppare bombe tomiche avrà dovuto lasciare qualche testimonianza tecnologica in termini i manufatti artificiali di qualsiasi tipo no?E allora dove sono?Forse qualche decina di metri sotto terra...mah...
Hai mai visto il documentario "La Terra dopo l' uomo"? Dice tutto su che cosa possano fare 10.000 anni ai manufatti umani.
No....però intanto le piramidi dopo 10000 anni forse più sono ancora li...ed allora mi chiedo...una civiltà ingrado di produrre una bomba atomica sarà stata più o meno al nostro stesso livello tecnologico e quindi avrebbe dovuto realizzare palazzi geattaceli case simili alle nostre con cemento armato acciaio vetro etc etc...e dove è finito tutto quanto?10000 anni di usura non credo siano sufficenti...
Non dimentichiamoci degli oopart...se un martello(martello di london) sopravvive e giunge a noi dopo 300 milioni di anni figuriamoci dopo 10000:
Immagine:
33,96 KB
Il martello era protetto dalla pietra (sempre se è vero). Per quanto riguarda le piramidi che sono sopravissute alle intemperie e al tempo, non sono certo paragonabili agli edifici moderni, molto più vulnerabili. Forse gli antichi avevano più buon senso dei nostri moderni architetti e ingenieri.
15/02/2010, 20:21
16/02/2010, 20:57
16/02/2010, 23:49
damomars ha scritto:
Prima 10000, poi 700, ora vcerrà fuori che era una burla.....!
17/02/2010, 21:51