Cita:
Enkidu ha scritto: Cita:
fgb ha scritto:
9367
Enki, scusa, ma per me la protesta non è alzare la voce. Si rischia di cadere nell'errore che chi grida di più ha ragione.
Purtroppo il fatto che si alzi il tono di voce il più delle volte è indicativo della pochezza degli argomenti che si portano avanti.
Alzare la voce non serve, alzare la testa si, forse è più per pigrizia che per altro che al giorno d'oggi le cose vanno per un verso poco condivisibile, ma il solo fatto che di questo film ancora se ne parli deve portare a qualche tipo di risultato, io faccio quello che posso, certo non è con atteggiamenti "violenti" che faccio presente il fatto, per il momento qualcun altro mi segue.
Buone cose
Tutto sta a intendersi su cosa s'intende per "alzare la voce"... io semplicemente intendo farsi sentire anziché starsene zitti e buoni, rassegnati e asserviti... e credevo che fosse chiaro che era questo che intendevo.
Mi dispiace che hai frainteso....
Per carità Enki,
Ripeto, non è alzando la voce che ci si fa sentire, io ritengo che basti semplicemente parlare e ragionare senza agitarsi, purtroppo oggi alzare il tono di voce è segno che la conversazione non ha atteggiamenti civili.
Quando la discussione parte da un acceso accanimento e una forte contrapposizione, il bianco non diventerà mai nero, ma, per citare i latini,
est modus in rebus, la verità è nel mezzo, viviamo in una società grigia, più o meno grigia ma decisamente grigia.
Per questo non vale il principio che chi alza la voce ha necessariamente ragione.
Il mio fraintendimento può essere letterale, e mi trovi pienamente daccordo nel concetto che esprimi, non di certo me ne sto zitto e buono, rassegnato e asservito; nel mio piccolo sono una formica (citazione necessaria: anche le formiche nel loro piccolo si ....).
E per riprendere un concetto "artistico" sulla formica, consiglio il finale del I atto di "Aggiungi un posto a tavola" sul ruolo che una formica può avere.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Un saluto Enki.