POST ORIGINALE DI ArTisAllMentre attendiamo Iron-Iko e il suo contributo, vorrei attirare la vostra attenzione su una certa cosa.
Cominciando da qui:
Cita:
Hannah ha scritto:
L'immagine speculare diventa una sorta di rappresentazione figurata del modo di scrivere di Leonardo
che partiva dal centro e, scrivendo contemporaneamente con la destra e la sinistra, si portva verso
i bordi esterni del foglio. Nel sito di Down Brown si trovano anche i cosiddetti ambigrammi, cioè scritti
che si possono ruotare, mantenendo lo stesso significato. La posizione di Giovanni e Maddalena potrebbe
essere una sorta di ambigramma pittorico.
Dopo aver letto il post di Hannah, ho cominciato ad osservare l'opera di Leonardo concentrandomi sull'immagine speculare che, sinceramente, non vedo.
Cosa c'è di speculare tra Gesù e l'apostolo Giovanni (o Maria Maddalena)? Giovanni è inclinato verso la sua destra (capo e corpo), la sua spalla sinistra è più in alto rispetto la spalla destra (per via della postura).
Ha poco di speculare con Gesù. Infatti, come già detto in precedenza, Giovanni (o Maria Maddalena) per me, sta bene al fianco sinistro di Gesù.
Gesù, a parte il capo leggermente inclinato e girato verso sinistra, ha una postura eretta, spalle dritte e braccia un pò aperte (cosa che, trovo molto interessante).
Entrambi poi, hanno il mantello sulla propria spalla sinistra.
Può essere questa, un'immagine speculare? Per me, no.
Leonardo aveva la capacità di scrivere in modo
bustrofedico e, come ha detto Hannah, scriveva contemporaneamente con la destra e la sinistra, partendo dal centro e portandosi verso i bordi.
Con le osservazione che ho potuto fare, dopo l'intervento di Hannah, sono arrivato a questa elaborazione:

IMHO, questa è un'immagine speculare.
Saluti
P.S.: notato niente?
zio ot
Alla fine la collocazione giusta mi sembra in questo topic
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)