14/06/2009, 21:27
17/02/2010, 17:07
18/02/2010, 02:42
Enkidu ha scritto:
Il frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male non era una mela.
Credo che a quel tempo non venissero neanche coltivate le mele nel Medio Oriente.
Qualcuno ha ipotizzato che potesse essere il dattero, frutto molto comune e apprezzato in Medio Oriente fin da tempi remoti.
In ogni caso, il testo biblico non specifica niente riguardo il frutto, così come non specifica assolutamente nulla per tante altre questioni.
Vi sembrerà strano, ma per esempio non specifica nemmeno che Dio abbia creato tutto dal Nulla. Anzi, fa pensare l'esatto contrario!
18/02/2010, 02:48
18/02/2010, 17:41
Nel testo ebraico la mela non esiste
18/02/2010, 18:01
20/02/2010, 09:30
20/02/2010, 10:30
E allora perchè non Moshè, rivestito direttamente dalla luce divina o Elia rapito in cielo?
Moshè parla direttamente con Dio e riporta le tavole della Legge, per un Patto che non potrà essere modificato.
20/02/2010, 11:26
fgb ha scritto:
Se accettiamo il primo versetto della bibbia per come è proposto almeno in italiano, "In principio Dio creò il cielo e la terra" (o anche "Nel pensiero Dio creerà se stesso") non v'è alcun dubbio che la "creazione" è atto che proviene dal nulla e non è una mera trasformazione.
Solo per puntualizzare Enkidu.
Buone cose
20/02/2010, 13:53
Solo per puntualizzare, Fgb:
Appunto. Se accettiamo la traduzione in italiano e accettiamo l'interpretazione del verbo "creare" come ce l'hanno insegnata a scuole le maestre cattoliche....
Io non accetto proprio un bel niente, scusa....
L'idea della "creazione dal nulla" è un'idea che non appartiene originariamente alla rivelazione biblica, ma è frutto della meditazione di quei teologi ebrei, cristiani e musulmani che, applicando i principi e i concetti della filosofia greca, hanno costruito un'immagine di Dio che potesse conciliare le parole della Rivelazione con i concetti del pensiero filosofico, che è più chiaro e meno ambiguo di quello religioso.
La Genesi comincia così: "in origine la Terra era buia e vuota". Non dice: "In origine non esisteva niente e Dio creò tutto dal nulla".
La creazione dal nulla non è una verità evidente, ma una interpretazione della Scrittura. E del pari lo sono molti altri dogmi e dottrine che riguardano la Genesi.
Per esempio: non viene mai detto nella Genesi che Adamo ed Eva erano immortali e "senza peccato" prima di mangiare il frutto proibito.
Non viene mai detto che "il serpente tentatore" è Lucifero.
Non viene mai detto niente riguardo la cosiddetta ribellione di Lucifero e la sua scacciata dal Cielo.
Provate a leggere la Genesi come se la leggeste per la prima volta, sfrondati da ogni rivestimento cattolico che avete appreso da bambini.... e notate tutte le cose che NON vengono dette..... vi apparirà in modo del tutto nuovo....
20/02/2010, 15:30
La Genesi comincia così: "in origine la Terra era buia e vuota
20/02/2010, 20:08
Una cosa però non dovete perdere di vista, carissimi: davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo.
20/02/2010, 20:54
20/02/2010, 21:11
Ufologo 555 ha scritto:
Adamo ed Eva sono esistiti e molto probabilmente (anzi, sicuramente) erano come noi ... L'evoluzione è stata contestata da un pezzo. Studiando il DNA, in generale, pare sia stato provato che è compatibile il risalire ad una coppia. Altro non ricordo. Non mi sono informato tanto perché già ritenevo fosse così ... Bye!
20/02/2010, 22:07