Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 14:52 
Ma che cosa fa sig Hannan mi riscrive la Bibbia?
Ci mancava anche lei !!
A che cosa fu condannato il serpente?!A camminare sul suo ventre e a mangiare polvere tutti i giorni della sua vita :proprio quello che fa.Non certamente a divenire MUTO E SCEMO!!
Cosa?una modifica della creatura?Se le cose stessero davvero come dici,ti garantisco che la maga Circe sapeva fare di meglio!!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 14:58 
Cita:
ariel ha scritto:

Ma il serpente è solo il simbolo della natura materiale dell'uomo, non è personificato come le bibbie cristiane dicono.
Si tratta dell'indispensabile natura materiale, "terrena" che consente all'uomo di mangiare, riprodursi, agire ecc. e che deve essere dominata ed equilibrata da regole morali, dall'intelligenza e dal libero arbitrio.
Per questo poi il serpente assume il significato simbolico in alcune culture e in alcune scienze (ad esempio la medicina).
ma non c'entra nilla con il serpente animale e meno ancora con satana deil cristianesimo



Si e' un simbolo,il simbolo della sessualita!
Dio non voleva che quei due facessero sesso,dato che certi lavori sporchi li poteva fare solo lui:con vergini,sterili e vecchie!


Scetateve !


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 15:00 
Cita:
ariel ha scritto:

Elohim vuol dire legislatori e non dei. è termine usato anche re, profeti ecc.


Elohim è forse il termine più complicato delle Scritture; e spesso rappresenta concetti differenti tra loro, non è così furbo dunque attribuirgli un singolo significato.
Oltre che "legislatori", viene usato anche per indicare "angeli", "colui che ha il potere", "dio" (http://www.abarim-publications.com/Meaning/Elohim.html).



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 15:04 
Cita:
leviatan ha scritto:

Ma che cosa fa sig Hannan mi riscrive la Bibbia?
Ci mancava anche lei !!
A che cosa fu condannato il serpente?!A camminare sul suo ventre e a mangiare polvere tutti i giorni della sua vita :proprio quello che fa.Non certamente a divenire MUTO E SCEMO!!
Cosa?una modifica della creatura?Se le cose stessero davvero come dici,ti garantisco che la maga Circe sapeva fare di meglio!!






Leviatan, io non cambio niente. Ci sono diverse interpretazioni della Scrittura. Questo lo sanno anche i principianti. Quello che dice Ariel è in parte vero ma ogni aspetto spirituale o simbolico è il riflesso di qualcosa di materiale e viceversa.

Leggi un po' qui. http://www.sapienzaverita.com/soggetti/ ... nda-parte/

Pare si parli anche di te, il Leviatan [;)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 15:10 
Cita:
Si e' un simbolo,il simbolo della sessualita!
Dio non voleva che quei due facessero sesso,dato che certi lavori sporchi li poteva fare solo lui:con vergini,sterili e vecchie!


Scetateve !


Leviatan questa è una grande cavolata per non dire altro. Non è mai stato un problema il sesso per Dio. Probabilmente, in paradiso si faceva in maniera differente ma non era un problema né allora né oggi. Ammazza quanti pregiudizi...



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 15:53 
da: http://www.sapienzaverita.com/soggetti/ ... nda-parte/
"Ritorniamo al testo biblico. I midrashim narrano che nel giardino dell’Eden Adamo ed Eva avevano un aspetto super umano, quasi fantascientifico. Erano altissimi, coi corpi ricoperti da una pelle luminescente. Le loro voci erano più soavi di quelle degli angeli. Anche il serpente, prima della caduta, non era di meno, era paragonabile al quello che oggi potrebbe venir definito come un uomo bellissimo, di straordinarie fattezze, dotato di una intelligenza acuta, superiore perfino a quella di Adamo ed Eva. Fu solo dopo il “peccato” che, come punizione, al serpente venne cambiato l’aspetto, amputati gli arti, e venne ridotto più o meno alla figura fisica dell’animale che conosciamo con quel nome.

Anche Adamo ed Eva subirono una grave riduzione, e si ritrovarono praticamente ad occupare fisicamente quello che era stato il corpo del serpente prima del peccato. Questa bellezza sarebbe però stata destinata a decrescere, a ridursi, col passare delle generazioni successive".



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 19:44 
Cita:
Werther ha scritto:

Cita:
ariel ha scritto:

Caro Werther,

purtroppo non ho tempo per rispondere a tutto e non voglio mettermi a dimostrare nulla.
Tu sostieni queste teorie, va benissimo. Noi sosteniamo il contrario: che sono state le civiltà circostanti ad assumere dalla tradizione ebraica tanti concetti, divenuti poi miti.
ma ti ripeto, va bene così. pensa pure alla bugia storica. Per noi non cambia niente.


ti dirò alcune cose di lingua ebraica.
El non vuol dire altro che Potente (radice "ul")
Jah non è altro che uno dei tanti nomi di Dio e lo ritrovi come suffisso o prefisso in molti nomi
Adonai vuol dire "Mio signore" (Adon:signore e in ebraico moderno diciamo "adonì" quando ci si rivolge a qualcuno, come dire "sir" in inglese). Nella Bibbia ebraica è sempre usato come vocativo e insieme a elohim si usa per leggere il tetragramma che è impronunziabile (anche perché non se ne conosce la pronuncia esatta)
Elohim vuol dire legislatori e non dei. è termine usato anche re, profeti ecc.
Su satan ho già spiegato varie volte che non si tratta di qualcosa di personificato , certamente non di spirituale. satan è qualcosa di simbolico che riguarda la natura umana materiale

Quanto al fatto che gli Ebrei non si preoccupassero di chi avrebbe poi letto successivamente, devi sapere che agli Ebrei non è mai importato nulla del giudizio del lettore successivo e non gliene importa nemmeno oggi.
Quanto poi all'influenza ellenistica questa è venuta molto dopo ed è totalmente irrilevante nell'ebraismo non avendo intaccato proprio nulla. Per capire quasto occorrerebbe aver letto la tradizione ebraica che è millenaria, codificata poi nel Talmud.

Quello che penso è che finchè resti sul campo delle teorie storiche va benissimo, sul campo del vero ebraismo e, soprattutto, della lingua ebraica o di quanto deduci dalle traduzioni della Bibbia, lascia perdere, dici cose non vere, perchè sono tutte cose che dedurrai sempre e solo da traduzioni, passate per varie lingue e filtrate dal cristianesimo .
Il testo ebraico implica delle spiegazioni che non si possono evincere dalle traduzioni, anzi che sono completamente stravolte dalle traduzioni, come molto semplicemente ti ho scritto riguardo a quelle poche parole
Parli di plurale maiestatis perché leggi in italiano.
In ebraico non è così. Non esiste ilm plurale maiestatis.
Elohim è un plurale di indefinibilità. cioè è scritto al plurale (desinenza"im") ma si legge al plurale o singolare a seconda del contesto o se è preceduto o meno dall'articolo "Ha".
Altri esempi di plurale di indefinibilità sono: "zekunim": vecchiaia, "maim" acqua, "Shammaim" cielo ecc.
Quindi, continua pure sulla storia, ma almeno non ti cimentare con l'ebraico [;)]


lasciamo perdere Ariel ,hai proprio ragione,anche perchè
per ovvie ragioni qui non sarebbe possibile elencare tutti i documenti
che conprovano il contrario ,e non voglio sicuramente cimentarmi
in una guerra di testi e traduzioni.

Spero solo di aver dato spunti ad altre persone che come me ,si sono stancati di essere presi per "il sedere" per non dire peggio .

buona giornata.



Ma guarda che nessuno ha detto che gli altri debbano credere, tu hai la tua rispettabile opinione e non la discuto.
Perchè mai prendere per i fondelli.?
Ma le posizioni storiche sono una cosa, il significato delle parole in ebraico è altro.



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 19:47 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
ariel ha scritto:

Elohim vuol dire legislatori e non dei. è termine usato anche re, profeti ecc.


Elohim è forse il termine più complicato delle Scritture; e spesso rappresenta concetti differenti tra loro, non è così furbo dunque attribuirgli un singolo significato.
Oltre che "legislatori", viene usato anche per indicare "angeli", "colui che ha il potere", "dio" (http://www.abarim-publications.com/Meaning/Elohim.html).

Elohim significa certamente "legislatori", quindi, può anche significare "governanti". viene usato per indicare Dio perché è il legislatore supremo.
In quest'ultimo caso non è mai preceduto dall'articolo "ha".
lo si usa per dei leader come Mosè, per i Re , per il Re Messia.
Non è usato per gli angeli (malach, plurale malachim)



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2010, 19:54 
Cita:
ariel ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Werther ha scritto:

non capisco ariel quale sia il problema ?
in tutti i popoli esistono ,economisti ,scienziati ,persone di alto valore. non ho mai messo in dubbio questo .

Ma che la bibbia sia originaria del popolo ebraico ,soprattutto i primi 5 libri non è la realtà dei fatti .
ho citato molti esempi sopra ,di come siano stati copiati,
e studiando la civiltà sumera -mesopotamica, mi sono reso conto di quante bugie ci hanno propinato .

io non ho la verità infusa,ma la storia dimostra il contrario,
certo che vi fa comodo continuare con questa favoletta di arroganza da l'unico popolo eletto,

ma non è così .

Vogliamo sconfiggere il razzismo ,
cominciamo allora nel demolire la tirannia delle religioni di comodo.



e vale per tutte questo discorso ,non è un attacco agli ebrei come popolo ,ma come religione.

buona giornata anche a te.



Tieni conto, Werther, che il problema, sempre, è quello di rispettare la libertà degli altri di credere e di pensare ciò che gli pare e piace, o ciò che ritiene giusto, indipendentemente dal fatto che noi lo riteniamo giusto o sbagliato.
Un ebreo ha tutto il diritto di credere che la Bibbia è una rivelazione speciale data agli Ebrei dal loro Dio e che non derivi "tout court" dalla cultura sumerica-mesopotamica con cui indubbiamente è imparentata, ma con la quale non si identifica.
E anche se vi si identificasse, gli Ebrei sarebbero liberi di credere ciò che vogliono.
L'arroganza ce l'abbiamo tutti, non solo gli Ebrei, soprattutto quando abbiamo la pretesa che gli altri credano alle cose in cui crediamo noi.
Di fatto, l'Ebraismo ha un difetto in meno rispetto al Cristianesimo e all'Islam: non ha mai fatto proselitismo, il che è un dato importante.
Non sto difendendo l'Ebraismo in modo specifico: sto difendendo il diritto di tutti di fare le proprie scelte in fatto di religione, morale, politica, filosofia e cultura, senza dover subire il giudizio o la disapprovazione degli altri semplicemente perché si è esercitato un proprio diritto.
Se gli Ebrei vogliono considerarsi il Popolo Eletto è un affare loro, fino a quando non pretendono che anche gli altri popoli li ritengano tali.
E' giusto? E' sbagliato? Non è questo ciò che conta. E' un affare loro, un diritto loro, una loro scelta di vita.
E tutte le scelte di vita sono lecite, fino a quando non danneggiano gli altri.
E per quanto mi riguarda, io non mi sono mai sentito danneggiato dal fatto che gli Ebrei si sentissero il Popolo Eletto....


Enkidu, ma almeno è chiara la mia precisazione rispetto al concetto di elezione?
Se noi partiamo da un'idea e cioè che il Tanach è rivelazione divina (attenzione: non sto dicendo che bisogna crederci, dico per coloro che ci credono) e nel Tanach Dio dice a Mosè: vi ho scelti come mio Popolo, è chioiaro che si è "eletti", cioè scelti per una missione.
Questa missione è ricevere la Torah e trasmetterla agli altri popoli.
L'Ebreo non è e non si sente migliore di altri, né si sente "figlio preferito".
Sa che gli è stata data la Torah e che deve farne buon uso, come esempio di etica e di servizio di Dio per tutti i popoli, molto semplicemente questo. Sono gli altri che vogliono assolutamente interpretare questa "elezione" come una forma di arroganza, ma ti assicuro che non è così. Essere Ebrei ed essere osservanti è qualcosa di molto complicato: nelle preghiere (sempre e solo in ebraico anche se sei di new york o di di dove ti pare), nell'alimentazione kasher, nell'osservanza dello Shabbat e di tutte le feste, nell'osservanza delle 613 Mitzvot, contro le 7 leggi di Noè.
Anche i Cristiani si definiscono popolo eletto, per la teoria della sostituzione, e nessuno grida allo scandalo per questo, ovviamente perché l'elezione ebraica dà fastidio proprio ai cristiani o a coloro che magari sono atei ma provengono comunque da una cultura cristiana.
Il conceto di elezione nell'ebraismo non ha nulla a che vedere con il sentirsi migliori di altri o superiori.
Quanto al proselitismo non solo esso è proibito, sia nel senso di portare proseliti verso l'ebraismo, sia in senso opposto, se cerchi di convertire un Ebreo, ma è anche molto complicata la conversione. Per diventare Ebrei occorre studiare a lungo, dimostrare convinzione, conoscere discretamente l'ebraico e vivere non lontano da una comunità, allo scopo di poter partecipare alla vita religiosa, almwno periodicamente.
Credimi non è per nulla comodo essere ebrei, altro che elezione! (a parte poi il becero antisemitismo che è sempre presente, ma questa è un'altra storia).
E' un po' triste sentire quante idee sbagliate vi siano ancora sull'ebraismo e quanti luoghi comuni.
Ma dà poi così fastidio l'Ebreo? non va bene la sua Storia, non va bene la Bibbia, non va bene il concetto arrogante di elezione....(ovviamente non parlo per te Enkidu), dobbiamo smettere di fare le vittime, siamo prigionieri della religione....
Insomma, ma che importa alla gente se crediamo in quello che crediamo e se per noi la Bibbia è un libro di Storia,oltre che parola di Dio?

Scrive Werther:
"Vogliamo sconfiggere il razzismo ,
cominciamo allora nel demolire la tirannia delle religioni di comodo."
Ti pare che una frase del genere sia accettabile?
Parlare di razzismo agli ebrei? [:D]
Religione di comodo? Di Comodo?
Una religione per la quale milioni e milioni di Ebrei sono stati uccisi? (la Shoah è solo l'ultimo atto di 2000 anni di massacri: babilonesi, romani, musulmani, cristiani,ottomani sovietici) Di comodo? [:(]
Ma chi vi dice di credere? Chi ha mai preteso di convertire o di convincere qualcuno? Credete o non credete quello che volete, siate credenti cristiani, musulmani, buddisti, animisti, induisti, atei, agnostici. Fate ciò che vi pare, ma laciate gli altri liberi delle loro idee e del loro Dio.

Secondo me l'Ebreo ha un torto molto grande, quello di esistere. [:D]




Ariel, mi è tutto chiarissimo, forse non ti era chiaro cosa ho detto io.... che non importa in che senso gli Ebrei intendono il loro essere il Popolo Eletto... cioè deve importare solo a loro.
Ciò che dico io, è che ognuno è libero di credere tutto quello che vuole, fino a quando non lo impone agli altri. Questo vale per Ebrei, Cristiani, Musulmani, Buddisti e atei.... o chiunque altro.
L'ho detto e lo ribadisco. Tutto qui. Tutto molto semplice.
Non ti pare?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 10:55 
Cita:
Enkidu ha scritto:
Il fatto che un testo possa essere interpretato in diversi modi, non modifica i fatti storici. E neanche giustifica il voler interpretare una cosa un po' come si vuole, a seconda del proprio ghiribizzo.
Io non so bene di cosa tu stia parlando, tante frasi che enunci mi appaiono confuse, e sinceramente non ne capisco il senso. Soprattutto le allusioni alla vispa teresa....
Altre mi appaiono arbitrarie.
Per esempio quando definisci il termine "asettico" in modo assolutamente arbitrario e soggettivo, e usando il termine "teleologico" in modo improprio.... l'idea poi che un termine possa essere analizzato "scevro da condizionamenti culturali o religiosi" è un'idea assolutamente priva di senso, dato che ogni termine è portatore, fonte e causa di OGNI condizionamento culturale e religioso, dato che è il linguaggio stesso, che è un insieme di condizionamenti culturali e religiosi. Non lo sapevi?
Ti definisci "cattolico", quindi immagino che, se sei cattolico, dovrai ammettere che il testo biblico e la teologia non possono essere sottoposte a interpretazioni arbitrarie, se sei coerente con la fede cattolica.
Il concetto di "creazione dal nulla", lo ripeto, era estraneo agli antichi Ebrei, come lo era agli antichi Greci, e a tutti i popoli antichi.
Esso è un concetto che è nato con la Patristica, cioè quando i Padri della Chiesa hanno cominciato a usare concetti della filosofia greca per interpretare la Rivelazione cristiana.
Questo è un fatto storico, e non me lo sono inventato io!
Non è una questione di interpretazioni, è una questione di conoscere la teologia e la sua storia, cosa che tu sembri considerare irrilevante.
Prima della Patristica, nelle varie religioni c'era l'idea di un Dio o di una Dea che in origine creava l'universo non dal Nulla, ma da una materia o una sostanza preesistente e generalmente amorfa e caotica.
Questo è un fatto storico accertato, non un'interpretazione soggettiva.
Con il filosofo ebreo Filone di Alessandria, contemporaneo di Cristo, si è cominciato ad affermare che Dio aveva creato le cose dal Nulla assoluto, e il concetto poi è passato nel Cristianesimo e da lì nell'Islamismo.
Questo è un fatto storico che non mi sono inventato io, ma che puoi trovare in qualsiasi storia della filosofia e della teologia.
Dei significati che tu attribuisci al termine "creare" riferendoti a significati non religiosi non m'importa niente, perché non è di quello che si sta parlando. Parlare di cosa significa "creare" per un'artista sarebbe fuorviare il discorso, che è prettamente teologico e religioso, non vago e generico come sembra che tu voglia renderlo.
Questo è mescolare le carte in tavola, facendo confusione.
A questo punto, penso di avere detto proprio tutto o quasi. Penso che il concetto che ho cercato di esprimere sia semplice e chiaro, non capisco dove stia il problema, a questo punto, a meno che proprio tu abbia un senso di ostilità nel pensare le cose da un'altra prospettiva, diversa da quella a cui sei abituato.... che sinceramente non capisco quale sia.



Caro Enkidu,

Io ho cercato in tutti i modi di evitare lo scontro inquanto lo scontro fine a se stesso non serve a nulla, ti domando scusa se per caso non sono riuscito a spiegarmi, ho cercato, ripeto, di evitare qualsiasi contrapposizione, evidentemente con te ho fallito.

Me ne rammarico profondamente, anche perchè ho notato un atteggiamento un pochino astioso nei miei confronti e forse sarebbe opportuno smorzare i toni.

Cionondimeno è opportuno puntualizzare alcuni concetti, che hanno acceso la disputa. In ogni caso siamo già finiti Off-topic.

I fatti storici purtroppo perquanto si studi e si ricerchi, nobilmente oserei dire, la storia è sempre stata scritta dai potenti, o dai pre-potenti. Una cosa è la storia, altra cosa ancora è la Verità ed altra cosa ancora è la verità storica.

Interpretazione altro grave problema è quello dell'interpretazione, a seconda da quale parte si veda un "6", a me che appare come "6" al mio vicino può apparire come un "9", in ogni caso il problema è mio.

Cristiano e/o cattolico E' vero, sono cattolico, ma non sono intransigente come potrebbe apparire, sono fiero della mia fede e ne vado orgoglioso, a dispetto di tutte le apparenze e di tutte le barbarie passate anche per colpa di cristiani in generale e di cattolici in particolare, credo ancora che la religione che professo è una religione basata sull'amore, e tanto mi basta.

teleologico E' vero, forse ho un po' abusato del termine, intendevo spingere l'interpretazione e il significato alla sua radice, e ritengo, a torto o a ragione che "creare" oltre ad essere facolà divina è anche facoltà umana, in tale ambito, come per il divino, l'atto di creazione perviene, normalmente, e nella lingua italiana, anche dal nulla.

creazione da una materia amorfa e caoìtica sicuramente possibile prima o dopo della patristica, a me importa relativamente poco, ma in tal caso io non parlerei di creazione ma di trasformazione, prendo atto di quello che dici, ma nella bibbia cristiana, purtroppo non è raccontato nulla, e non trovo nulla, in merito agli attrezzi usati da Dio per la creazione, ops, dell'universo, anzi il solo riferimento è alla Parola.

vispa teresa l'allusione alla poesia di Luigi Sailer era un modo ironico ed evidentemente male interpretato per descrivere una situazione di accanimento che avverto nei miei confronti, un po' per sdrammatizzare, per riportare la discussione a toni più pacati.

...Deh, lasciami! Anch'io son figlia di Dio!... (la farfalletta).


------

Per inciso, la discussione non era sull'interpretazione del termine "creare", cito:
Cita:
Dei significati che tu attribuisci al termine "creare" riferendoti a significati non religiosi non m'importa niente, perché non è di quello che si sta parlando.

difatti, verteva su altro. Voglio dire, la discussione non era sulla creazione.

E comunque, dal mio punto di vista (ecco, lo vedi? Dipende sempre dal punto di vista) il termine può essere interpretato in diversi modi.

La cosa non dovrebbe essere difficile per te da capire se come dici

Cita:
l'idea poi che un termine possa essere analizzato "scevro da condizionamenti culturali o religiosi" è un'idea assolutamente priva di senso, dato che ogni termine è portatore, fonte e causa di OGNI condizionamento culturale e religioso, dato che è il linguaggio stesso, che è un insieme di condizionamenti culturali e religiosi. Non lo sapevi?


allora siamo allo scontro.

Certo che so anche questo, ma cerco di provarci almeno; tu che hai questa convinzione, pare che non vuoi neanche lontanamente cercare di affrontare il problema da un altro punto di vista, io che invece penso che ciò sia possibile, mi interrogo quotidianamente su come sia più giusto interpretare ciò che mi accade intorno e non ho mai avuto problemi a confrontarmi con gli altri almeno fin quando il confronto non sia sfociato in violenza.

Appunto quella pre-potenza con cui spesso anche le verità storiche sono scritte.

Un saluto



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 106
Iscritto il: 19/12/2009, 16:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 11:01 
Cita:
Mauro ha scritto: Il frutto del Paradiso, non era una mela?


[8D]Ritorna sul serpente attorcigliato,esso è una rappresentazione stilizzata che ti indica la strada!!

Cita:
Enkidu ha scritto:

Qualcuno ha ipotizzato che potesse essere il dattero, frutto molto comune e apprezzato in Medio Oriente fin da tempi remoti.


Nessun frutto "vegetale" ti porta "ad essere simile a un dio"!
[}:)]...dall'albero della vita...


Ultima modifica di ombras il 24/02/2010, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9436
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 15:21 
caro ombras,
http://www.misteria.org/index_file/copi ... Energy.htm

ma qui si "dileggiava" con altre ipotesi [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 106
Iscritto il: 19/12/2009, 16:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 16:50 
Sì,la corrente Kundalini rientra nel processo "trasformativo"ma non è il serpente attorcigliato alla "base dell'albero.."
Dimentichiamo tutte le frottole filosofiche buone solo a celare il mistero.
Riappropriamoci del"sentire"che tanto vicino è alla fisicità dell'uomo.
Puoi portare il cavallo alla fonte ma non puoi obbligarlo a bere,allo stesso modo,si può indicare la direzione ma non si può fare da "guida".
Il desiderio della comprensione porta al disvelamento di segreti iniziatici.
Buona ricerca [:)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9436
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 16:56 
ma si, la doppia elica.
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 251
Iscritto il: 16/09/2009, 17:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 17:07 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
Si e' un simbolo,il simbolo della sessualita!
Dio non voleva che quei due facessero sesso,dato che certi lavori sporchi li poteva fare solo lui:con vergini,sterili e vecchie!


Scetateve !


Leviatan questa è una grande cavolata per non dire altro. Non è mai stato un problema il sesso per Dio. Probabilmente, in paradiso si faceva in maniera differente ma non era un problema né allora né oggi. Ammazza quanti pregiudizi...


Dice Maria all’angelo:come puo’ accadermi questo se non conosco uomo?
“Conoscere” nel senso di non aver avuto rapporti sessuali,anche nella bibbia si parla di “albero della conoscenza”
In linea di massima pero sono maggiormente convinto che nemmeno i redattori della bibbia fossero a conoscenza del tipo di peccato che i due ,Adamo,ed Eva avessero fatto ,nonostante la favoletta(bibbia) l’avessero inventata loro.
Certo col senno di poi si possono fare tutte la analisi che si vogliono,speculando su una lingua,l’ebraico,dove tre consonanti di seguito hanno 5000 significati diversi.
Si e’ detto che molti scienziati credono nella bibbia;in verita’ ne sono rimasti pochi, ma questo cosa significa?esistono scienziati che leggono l’oroscopo e che consultano cartomanti.

Dici

Anche Adamo ed Eva subirono una grave riduzione, e si ritrovarono praticamente ad occupare fisicamente quello che era stato il corpo del serpente prima del peccato. Questa bellezza sarebbe però stata destinata a decrescere, a ridursi, col passare delle generazioni successi

Ma dove le trovi queste fandonnie?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/07/2025, 06:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org