I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

01/03/2010, 14:45

EddyCage ha scritto:

Bravo damomars^^!
Il dubbio mi veniva perchè la massoneria è stata strettamente influenzata dall'Illuminismo(Francia :P)... da notare la palese coincidenza Illuminismo, illuminati... :) eheheh


P.S. mi piace perdermi in un bicchier d'acqua :P :) eheheh!

A volte è inevitabile perdersi in un bicchiere d'acqua.......! [;)]

01/03/2010, 17:18

EddyCage ha scritto:

Bravo damomars^^!
Il dubbio mi veniva perchè la massoneria è stata strettamente influenzata dall'Illuminismo(Francia :P)... da notare la palese coincidenza Illuminismo, illuminati... :) eheheh


P.S. mi piace perdermi in un bicchier d'acqua :P :) eheheh!



Introvigne nel suo libro "il Simbolo Ritrovato" spiega tale associazione, e pare che sia dovuta più che altro ad un abbaglio e ad un errore di traduzione. (come ho detto, il libro per certi aspetti è una delusione, per altri è illuminante).
Certo, ci sono delle somiglianze fra Illuminismo e certe dottrine massoniche, ma credo che sia indebita ogni identificazione, soprattutto con gli Illuminati, anche perché la Massoneria non è un fenomeno unitario, si divide in molte branche, e in diversi insegnamenti.

01/03/2010, 23:01

Già, però è inneggabile che l'Illuminismo abbia influenzato molto del pensiero della massoneria ufficiale.
Per quanto riguarda gli Illuminati, se mai esistessero, non sò che dire, a parole può sembrare che ci sia una specie di "contatto", poi travisato dagli ipotetici Illuminati. Anche perchè secondo me l'Illuminismo è stata una gran ****ta (e non attaccatemi per le teste cadute, anch io penso che sia stata un atrocità, il popolo aveva fame, è vero, erano altri tempi e cmnqe non eravamo noi che avevamo fame, ma quello che intendo io per ****ta è questo: uguaglianza, libertà e legalità, che se vai a vedere è presente in molti stendardi della massoneria ufficiale. Poi che raramente questi tre concetti sono stati rispettati è un altra storia...Il resto poi, le cose nascoste, quelle nascoste veramente, come va il mondo insomma, bhe quello forse noi comuni mortali non lo sapremo mai... )

01/03/2010, 23:05

moderatori: dai ma dove stiamo neanche più F I G A nè F I G A T A si può dire???? ma non è una parolaccia, dai per piacere!!!

01/03/2010, 23:42

EddyCage ha scritto:

Già, però è inneggabile che l'Illuminismo abbia influenzato molto del pensiero della massoneria ufficiale.
Per quanto riguarda gli Illuminati, se mai esistessero, non sò che dire, a parole può sembrare che ci sia una specie di "contatto", poi travisato dagli ipotetici Illuminati. Anche perchè secondo me l'Illuminismo è stata una gran ****ta (e non attaccatemi per le teste cadute, anch io penso che sia stata un atrocità, il popolo aveva fame, è vero, erano altri tempi e cmnqe non eravamo noi che avevamo fame, ma quello che intendo io per ****ta è questo: uguaglianza, libertà e legalità, che se vai a vedere è presente in molti stendardi della massoneria ufficiale. Poi che raramente questi tre concetti sono stati rispettati è un altra storia...Il resto poi, le cose nascoste, quelle nascoste veramente, come va il mondo insomma, bhe quello forse noi comuni mortali non lo sapremo mai... )


Le atrocità della Rivoluzione Francese non furono colpa dell'Illuminismo, ma della dittatura di Robespierre, che alla fine, proprio perchè aveva gettato la Francia in un'orgia di sangue, fu ghigliottinato a sua volta come meritava. Dopo la sua morte, infatti, le cose cominciarono a calmarsi, anche se si arrivò poi in breve tempo all'imperialismo militare di Napoleone. Cioè dalla padella nella brace.
La gente poi si era ribellata non semplicemente per la fame, ma perché la società progrediva e i comuni cittadini volevano avere gli stessi diritti dei nobili e dei preti, cosa che questi si guardavano bene dal dargli.
I tre ideali della Rivoluzione: libertà, uguaglianza e fratellanza (non legalità, che era un ideale che veniva già praticato) forse li si può ritrovare nelle logge massoniche... ma anche no, da quel che ho capito.
Certo, ci sono logge massoniche che si sono ispirate all'Illuminismo, ma ce ne sono altre che sembrano essersi ispirate a fonti diverse di pensiero, per esempio la Teosofia, che è ben diversa.
L'Illuminismo infatti voleva propagare il Deismo, se non in certi casi addirittura l'ateismo.
Il Deismo era una dottrina filosofica secondo cui Dio era solo l'ordinatore morale e naturale dell'universo, ma non il suo signore.
Egli aveva creato l'universo e poi l'aveva lasciato andare per conto suo, dopo avergli dato le sue leggi naturali, e le leggi morali poste nel cuore degli uomini (o anche degli alieni, perché gli Illuministi consideravano la possibilità dell'esistenza degli alieni, come dimostrano Voltaire e Kant).
Il Deismo negava le Chiese, i miracoli, i messia, i profeti, i sacramenti, i riti, il sacerdozio, le preghiere, il rapporto personale con Dio... insomma tutto.
Niente dottrine segrete, niente esoterismi o simboli, o dottrine che riguardassero dimensioni ultraterrene.
Dio esisteva, ma era un concetto astratto. L'aldilà esisteva, ma non bisognava pensarci troppo. Loro credevano solo nella Ragione come legge del comportamento umano.
Un po' come i Vulcaniani di Star Trek....
I Massoni invece si sono spesso lasciati attrarre da dottrine esoteriche e dalle antiche religioni misteriche o dalle religioni e filosofie orientali, se non addirittura dalla magia.
Proprio quello che gli Illuministi condannavano.

Per quanto riguarda l'uso di certe parole, Eddy, non prendertela.... pensa che io non ho potuto scrivere il nome di Diodoro Sikulo perché il programma lo considerava una parolaccia!
Non è colpa dei moderatori, ma appunto del programma a cui non riescono ad insegnare a essere più tollerante.......
Ultima modifica di Enkidu il 01/03/2010, 23:46, modificato 1 volta in totale.

02/03/2010, 00:42

Ahahah grande Enkidu, (per Diodoro Sikulo)

X quanto riguarda la massoneria ufficiale ti riporto quì: http://www.grandeoriente.it/ da notare che Libertà Uguaglianza e Fratellanza sono scritti in grande al centro...

X il deismo, si avvicina molto al concetto di grande architetto dell'universo: G.A.D.U. l'essere "venerato" dai massoni, o meglio l'essere che rappresenta tutte le divinità a questo punto. X i riti esoterici da quello che sò dipende dalla corrente di pensiero.

X quanto riguarda Robespierre non posso che darti ragione, xò il popolo se nn c ha fame nn si muove.

Ora non me la ricordo la frase in latino, purtroppo soffro di conoscenza a sprazzi, xò già il buon vecchio Giulio Cesare capì questo, divertimento e pane tengono il popolo sotto controllo...
E se vedi bene alla fine è quello che ci danno... basta che accenddi la TV adesso e metti il GF (purtroppo la maggior parte della popolazione lo considera un divertimento, un passatempo, uno scacciapensieri, programmi così t distruggono la mente :) )

02/03/2010, 00:44

P.S. con questo non voglio dire che poi i componenti della massoneria poi son santi, però forse non son tutti da buttare, io ci voglio mette un dubbio...

03/03/2010, 12:15

EddyCage ha scritto:

P.S. con questo non voglio dire che poi i componenti della massoneria poi son santi, però forse non son tutti da buttare, io ci voglio mette un dubbio...
Quoto!!! Un tempo ritenevo che la massoneria fosse tutta da "buttare", ma ultimamente, mi rendo conto che forse non è tutta "spazzatura"!!

03/03/2010, 14:49

stiamo sempre lì, è l'Uomo che è strano. Se sei bacato dentro puoi far parte di qualunque corrente di pensiero tu voglia, sempre bacato rimani!

Altro punto è se dovesse esistere veramente un organizzazione segreta che miri al dominio del mondo. Ma la massoneria, almeno quella ufficiale, o quella che arriva a noi profani, non mira a questo ma a liberare la coscienza dell'Uomo, almeno è quello che mi è parso da capire. Poi se c'abbiano fregato questo io non lo sò. Appunto dico sempre che è meglio ragionare con la testa propria, tanto come ti giri ti giri...

03/03/2010, 14:52

EddyCage ha scritto:

Altro punto è se dovesse esistere veramente un organizzazione segreta che miri al dominio del mondo.



Ciao Eddy..... perchè hai qualche dubbio? [:D]
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=3478
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4932

03/03/2010, 14:52

Su Euclide

http://it.wikipedia.org/wiki/Euclide

e sul suo maestro Platone

http://it.wikipedia.org/wiki/Platone

incominciamo dalle cose semplici và ;)
Ultima modifica di EddyCage il 03/03/2010, 14:52, modificato 1 volta in totale.

03/03/2010, 19:00

Concordo sul fatto che la VERA MASSONERIA non punta alla conquista del mondo, ma cerchi di raggiungere la "perfezione" mentale,, o forse tra mente e corpo...!

05/03/2010, 20:43

Io credo più che la perfezione mente e corpo si riferisca a filosofie orientali. Il succo della massoneria diciamo che è questo. TE stai al centro di tutto. LAsciando stare GADU e concetti del genere, te sei artefice del tuo destino. Il problema è che questa conoscenza và a gradi, la massoneria fa parte dii quelle "filosofie" iniziatiche. E' un percorso che tu fai, Te non saprai mai cosa c'è sopra fino a quando non ci arrivi. Il lato brutto è che noi non possiamo sapere se questo percorso è un lavaggio della testa graduale. Piano piano ti inculcano delle cose, attraverso riti simbolici esprimono quello che pensano, uscirne è difficile, sempre che ci sia da uscirne... insomma, preferisco non farmi incantà, magari il fatto che noi adesso pensiamo che non ci sia nulla di male è un disegno che loro hanno già costruito... Chi può dirlo?! L'unico modo per conoscere quello che in realtà viene insegnato o di cosa discutono alla fine è entrarci, ma poi ne vorresti uscrire???

06/03/2010, 14:34

EddyCage ha scritto:

Io credo più che la perfezione mente e corpo si riferisca a filosofie orientali. Il succo della massoneria diciamo che è questo. TE stai al centro di tutto. LAsciando stare GADU e concetti del genere, te sei artefice del tuo destino. Il problema è che questa conoscenza và a gradi, la massoneria fa parte dii quelle "filosofie" iniziatiche. E' un percorso che tu fai, Te non saprai mai cosa c'è sopra fino a quando non ci arrivi. Il lato brutto è che noi non possiamo sapere se questo percorso è un lavaggio della testa graduale. Piano piano ti inculcano delle cose, attraverso riti simbolici esprimono quello che pensano, uscirne è difficile, sempre che ci sia da uscirne... insomma, preferisco non farmi incantà, magari il fatto che noi adesso pensiamo che non ci sia nulla di male è un disegno che loro hanno già costruito... Chi può dirlo?! L'unico modo per conoscere quello che in realtà viene insegnato o di cosa discutono alla fine è entrarci, ma poi ne vorresti uscrire???
....o se vuoi, riesci ad uscirci totalmente!!!??? [;)]

06/03/2010, 20:45

Bhe, una volta che la mente ti incomincia a viaggiare è difficile tornare indietro ;)

X TTE, no?! non ne sapevo niente, ma chi sarebbero questi ILLUMINATI... eheheheh ;) :P

scherzo ^^

certo che le conosco quelle cose :), xò il dubbio mi rimane, nun ci posso far niente, cmnqe i video del secondo link non li ho ancora visti, quando torno stasera o al max domani me li sparo ;) credo che siano veramente interessanti ;)

Gracias!!!
Rispondi al messaggio