Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 15:10 
non ho letto tutti i post quindi non me ne vogliate se ripeto delle cose già dette, però:

1- non c'è solo il problema del tempo o della distorsione spaziale nel viaggiare alla velocità della luce, la massa cresce all'aumentare della velocità, ed a velocità della luce diventa infinita, e non si può spostare una massa infinita

2- teoricamente non è vero che non si possa superare fisicamente la velocità della luce. Gli scenziati hanno infatti teorizzato l'esistenza dei tachioni, particele che dalla loro nascita viaggiano ad una velocità superiore. E' come dire per esempio siccome la montagna che mi è di fronte è invalicabile dall'altra parte non sta nessuno, no dall'altra parte stanno quelli che sono nati da quel lato.

ripeto se ne avevate già parlato chiedo venia


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 21:05 
scusate ma quando un oggetto raggiunge la velocita' della luce l'energia per continuare a muoverlo e' infinita perche' la massa dell'oggetto diventa infinita.

quindi calcolando ufficialmente su calcoli matematici di un libro moooolto interessante, prettamente scientifico e non di fantascienza di Isac Asimov ( civilta' extraterrestri)

si pensa ci siano circa 500.000 pianeti che potrebbero sostentare la vita come noi la conosciamo, di questi 340.000 potrebbero avere civilta' piu' evolute della nostra.
il problema e' come mai fino ad ora non ci hanno incontrato?...bhe' la galassia e' grande quasi 10.000 anni luce da un punto all'altro, di conseguenza, se ache avessero scoperto il modo per viaggiare tra stella e stella...ufff sarebbe come cercare un ago in un pagliaio......questa e' la teoria comunemente adottata dagli scienziati, che nessuno ha mai detto che siamo gli unici, nemmeno la Hack, ma solamente che non siamo ancora stati contattati...cheche lo dica pinotti [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 21:57 
Non è la massa a tendere all'infinito.. la formula presa in considerazione è idonea alla relatività generale; quando la si impone alla matematica newtoniana bisogna cambiarla (tra l'altro si parla di massa relativistica, che è un'altra cosa).
E' la forza d'attrito che tende all'infinito. Ma basterebbe raggiungere velocità prossime a quelle della luce per poter viaggiare liberamente, ed in breve tempo, quantomeno nella nostra galassia.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 22:24 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Non è la massa a tendere all'infinito.. la formula presa in considerazione è idonea alla relatività generale; quando la si impone alla matematica newtoniana bisogna cambiarla (tra l'altro si parla di massa relativistica, che è un'altra cosa).
E' la forza d'attrito che tende all'infinito. Ma basterebbe raggiungere velocità prossime a quelle della luce per poter viaggiare liberamente, ed in breve tempo, quantomeno nella nostra galassia.


in breve tempo ?...hehehe bhe' se per arrivare su una stella piu' vicina ci vogliono circa 20 anni + diciamo un anno per la decellerazione + un anno di ricerche+ 20 anni di ritorno + decellerazione sarebbero 43 anni...in un guscio d'astronave?...mmmmmmm

e poi gli anni terrestri di decuplicano, e l'equipaggio tornerebbe in una terra che al piu' e' piu' tecnologica di quando sono partiti o che ha altri interessi.....diciamo la verita' viaggiare alla velocita' luce non e' abbastanza produttivo su distanze stellari. forse in pianeti intersolari si potyrebbe essere il top.

ci vuole una idea migliore [;)] [:66]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2010, 22:34 
Diego.. perchè non leggi il resto del topic? [:p]
Scoccia dover fare lo stesso discorso mille volte, ma ci riprovo.
Il tempo scorre in modo diverso quando si viaggia a determinate velocità.
Viaggiare al 99,999998% della velocità della luce (sempre lo stesso esempio lo so, ma è quello che più vien compreso) permetterebbe ad eventuali viaggiatori celesti di raggiungere il centro della galassia (distante quasi quanto il suo raggio, ovvero 50.000 anni luce) in soli 10 anni. Ed una stella distante pochi anni luce.. in poche ore. [;)]


Ultima modifica di Lawliet il 03/03/2010, 22:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 09:41 
dal loro punto di vista hai anche detto prima però...

e a me non interessa se partisse un'astronave per Alpha Stellainventata B e gli astronauti arrivassero (dal loro punto di vista) in 3 anni, ma per me ne sarebbero passati 80, io vorrei cose rapide... per questo sono del partito che "se non possiamo muoverci rapidamente stiamoci a casa", e per rapidamente si intende moooolto più velocemente della luce... infatti protendo per i warp, la curvatura spazio-temporale sarebbe la soluzione perfetta, ed in teoria è fattibile


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 13:18 
Si ma c'è una enorme differenza. Ciò di cui parli te è teoria (anzi, ipotesi). Ciò di cui parlo io è realtà. [:p]
Molti parlano di "distanze enormi" e di "limiti di leggi della fisica", ma tutto ciò è errato e qualunquista. Basta approfondire il discorso per scoprire che in realtà il viaggio è possibile eccome.
Del fatto poi che i terrestri non possano usufruire del corso del tempo "dopato" non mi importa molto detto con sincerità. L'importante è che funzioni e si possa fare.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 13:32 
[:D] capito il tuo punto di vista, e ho capito che è proprio il contrario del mio.. il mio interesse non è se funziona ed è fattibile ma se ci può essere utile per spostarci...e lo spostamento a velocità relativistiche non lo è [8]

ora io ho dato una materia "Campi elettromagnetici" in cui un capitolo del libro era tutto dedicato alla relativià di einstein ma è successo 2 anni fa e ovviamente ho scordato quasi tutto [:D] [:D] dovrei rispolverare il libro e rileggere quelle parti, perchè io mi ricordo proprio sto fatto della massa che tende a infinito


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 21:03 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Diego.. perchè non leggi il resto del topic? [:p]
Scoccia dover fare lo stesso discorso mille volte, ma ci riprovo.
Il tempo scorre in modo diverso quando si viaggia a determinate velocità.
Viaggiare al 99,999998% della velocità della luce (sempre lo stesso esempio lo so, ma è quello che più vien compreso) permetterebbe ad eventuali viaggiatori celesti di raggiungere il centro della galassia (distante quasi quanto il suo raggio, ovvero 50.000 anni luce) in soli 10 anni. Ed una stella distante pochi anni luce.. in poche ore. [;)]


scusa .... ma quello che tu dici....a ver se lo capisco.

velocita' luce=300.000km/sec, io viaggio diciamo a 280.000km/sec
e posso fare 50.000 anni luce in dieci anni? perche' il tempo scorre in modo diverso?......no non credo.
scusa ma la definizione velocita' luce credo sia semplice.

50.000 anni luce di distanza, 50.000 anni per percorrela.
che poi il tempo cambi, sicuramente e' cosi ma per un osservatore esterno, e non per chi viaggia.
quindi diciamo anche che il viaggio duri 10 anni, il tempo si espande in proporzione all'esterno del viaggiatore, quindi la stella che tu incontri dopo 10 anni non e' la stessa ma sono passati migliaia di anni.

o mi sbaglio? [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 21:22 
Cita:
Diego ha scritto:

velocita' luce=300.000km/sec, io viaggio diciamo a 280.000km/sec
e posso fare 50.000 anni luce in dieci anni? perche' il tempo scorre in modo diverso?......no non credo.
scusa ma la definizione velocita' luce credo sia semplice.


Mi fai morire.. [:246]
Fidati è così.. pace all'anima di Einstein [:p] (relatività generale praticamente buttata al vento [:D]).

Cita:
quindi diciamo anche che il viaggio duri 10 anni, il tempo si espande in proporzione all'esterno del viaggiatore, quindi la stella che tu incontri dopo 10 anni non e' la stessa ma sono passati migliaia di anni.


Certo, il tempo scorre in maniera diversa. Se andassi al centro della galassia e ritornassi in 2 secondi (tanto per fare esempi banali ma chiari), mi ritroverei nel 102.000 d.C. [:p]. L'importante però è che il viaggio si possa fare.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 22:18 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Certo, il tempo scorre in maniera diversa. Se andassi al centro della galassia e ritornassi in 2 secondi (tanto per fare esempi banali ma chiari), mi ritroverei nel 102.000 d.C. [:p]. L'importante però è che il viaggio si possa fare.


contento tu [:D]
Solo un fisico potrebbe dire una cosa di questa! Quando hai scoperto di essere un fisico? Da piccolo i tuoi avevano notato niente di strano? Mi dispiace sai [B)]

noi ingegneri siamo più pratici [8D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2010, 23:27 
E cosa vuoi che ti dica? [:p]
Se preferisci posso assicurarti che il viaggio non si possa fare, così dormi sogni tranquilli nella speranza di inventare lo stargate prima o poi (ed in ogni caso soffrirà le pene del tempo relativo anche lui..). [:2]


Ultima modifica di Lawliet il 04/03/2010, 23:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 09:23 
Diciamo che il viaggio si potrebbe fare se avessimo il combustibile adatto allo scopo!



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2010, 19:53 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
maury ha scritto:

comunque da scienziti sbagliono a dare per scontato le cose.
la Hach ha sempre dichiarato che non possono essere tra noi per le enormi distanze,ma non ha mai detto che le enormi distanze sono un problema per la nostra tecnologia,esempio con la tecnologia che si aveva fino a 100 anni fa sembrava impossibile andare nello spazio [:(]
Infatti!!! Lei ne parla come una cosa sicura e considero che è un po' troppo presuntuosa e sicura di sè!


Lei e' sicura che ci siano altre forme di vita nell'universo, ma non e' sicura che ci sia una possibilita' di incontro per via delle enormi distanze che ci separano. E sarebbe presuntuosa? Ma per favore!


Beh.... è presuntuosa quando non la presenta come una sua opinione personale, ma come invece "la verità scientifica".
Di fatto, io non vedo come le "enormi distanze" siano un ostacolo insormontabile. Lo sono per chi è privo di immaginazione.
Di fatto, non lo è per chi progetta futuri viaggi interstellari.
Ricordo che già negli anni 70 si pensava di progettare mondi-astronave a forma di cilindro ruotante, in grado di accogliere migliaia di persone, animali e piante come in un piccolo mondo artificiale concavo.
Simili mondi-astronavi potrebbero essere in futuro lanciati verso le stelle più vicine e, una volta giunte in altri sistemi planetari, sbarcare colonizzatori e poi ripartire con i rimanenti viaggiatori, per poi ripetere l'operazione ad ogni sistema planetario abitabile incontrato, e così via per migliaia di anni. A loro volta le colonie fondate costruirebbero altri mondi artificiali per propagare l'espansione dell'umanità nell'universo....
Ora io dico: supponiamo che tre milioni di anni fa, su di un pianeta distante 10.000 anni-luce dalla Terra, una civiltà aliena abbia cominciato a fare questo, e ci sia anche riuscita, riempiendo la galassia di civiltà-figlie e di mondi-astronavi vaganti.... chi allora potrebbe negare la possibilità che magari un mondo-astronave stia passando nei paraggi e ci mandi le sue navicelle? O che su Alpha Centauri sia stata fondata da poco una colonia?
La Hack non ne sa molto di più di noi di cosa c'è la fuori. Gli astronomi vedono le stelle, i pianeti.... ma cosa ci sia su di essi e attorno ad essi, non ne sanno più di noi, e soprattutto non è affatto detto che abbiano più inventiva e lungimiranza dei non-scienziati.
Quindi sì..... la Hack è un pochettino presuntuosa quando dice che certe cose "non sono possibili" solo perché lei non ha la voglia, il coraggio, o l'apertura mentale per pensare a nuove possibilità. (nuove, poi.... la teoria che ho presentato sarà vecchia di almeno 30 anni!).


Lei la presenta come la verita' scientifica, ovvero NOI SAPPIAMO CHE NON SI POSSONO COPRIRE LE DISTANZE INTERSTELLARI IN TEMPI RELATIVAMENTE BREVI.
Questa non e' un'opinione ma la realta' dei fatti. Poi di ipotesi se ne possono fare a bizzeffe, ma nessuna e' avvalorata di prove ufficiali.


Diciamo che ci sono scienziati che sostengono che non è possibile varcare distanze interstellari e altri che la considerano una questione aperta....
una cosa ho imparato dalla scienza: che dice cose abbastanza certe e sicure quando parla di fenomeni molto vicini a noi, ma diventa molto più vaga e instabile per quanto riguarda cose più lontane come la struttura dell'universo, la storia antica della Terra e della vita, la preistoria dell'uomo, gli altri pianeti, etc; quindi anche per quanto riguarda i voli interstellari.
Ipotesi sì, se ne possono fare a bizzeffe.... ma detto così sembra che tutte le ipotesi valgano ugualmente. E così non è.
E soprattutto, detto così, sembra che la Hack abbia ragione a dire che gli alieni non possono venire qui, solo perché appunto al momento non si è sicuri che non si possano varcare le distanze interstellari in poco tempo.
Ok, supponiamo che non si possa farlo, e che nessuna civiltà aliena abbia inventato mezzi per aggirare la cosa.... e allora? E' un'ipotesi come un'altra anche questa. Anche lo scetticismo, che tu chiami "realismo" è un'ipotesi come un'altra, solo che è un'ipotesi nata dall'abitudine: l'abitudine a considerare solo le cose che ci sono più vicine, o che capiamo immediatamente.
Da un punto di vista logico, se la Margherita Hack dice "io non credo alle visite aliene per il solo fatto che non credo che possano raggiungerci", allora io dico che la sua non è un'affermazione scientifica, ma una fede.
Quando io parlo di "fede", o di "credenza", io intendo tutto ciò che si è scelto essere vero anche senza avere la certezza che sia vero.
Se lei avesse detto: "al momento non vedo come potrebbero varcare le distanze interstellari", sarebbe stata una dichiarazione più logica.
Quindi io dico:
1) da un punto di vista logico, nessuno mi ha ancora dato l'assicurazione certa e incontrovertibile che non è possibile varcare le distanze interstellari in breve tempo.
2) nessuno mi ha ancora dato la dimostrazione certa e incontrovertibile che è necessario che i viaggi interstellari DEBBANO essere relativametne brevi.
3) Si possono immaginare numerosi scenari in cui gli alieni non hanno nessun bisogno di tempi relativamente brevi, per esempio immaginando interi popoli spediti attraverso lo spazio in mondi artificiali, o immaginando creature che non muoiono e non invecchiano (nessuno pensa mai che gli alieni potrebbero essere immortali, men che meno la Hack, che probabilmente crede che l'immortalità fisica sia un'ipotesi come un'altra...)
Insomma, Morlok, io continuo a pensare che da un punto di vista strettamente logico le affermazioni della Hack suonino presuntuose, come quelle di tutti coloro che vorrebbero far passare opinioni personali per verità certe.....


Hai fatto caso che hai usato diverse volte il termine "immaginiamo"?
Certo si possono immaginare tantissime cose, ma la realta' dei fatti, ad oggi, e' che non si puo' viaggiare piu' veloci della luce (ammettendo di avere la tecnologia necessaria) anche se noi ad oggi siamo in grado di viaggiare a circa il 4% della velocita' della luce.


Hai fatto caso che tu consideri la parola "immaginare" nel senso di "fantasticare", "affabulare", "parlare a vanvera"?
Io credo invece che "immaginare" significa semplicemente "creare un'immagine". Si può creare un'immagine fantastica, come l'Unicorno Rosa, ma si può immaginare anche una macchina nuova, basandosi su principi innovativi. La macchina non sarà un fatto, ma può diventare un progetto.
E hai fatto caso che sembri non aver letto niente del mio post?
Io quando mi rispondono evitando le questioni che pongo, come se si avesse paura di affrontarle, come se si fosse fatto finta di non averle viste, mi sento spiazzato...
Come si fa a dialogare con uno che semplicemente evita i tuoi discorsi, per paura di dover dare ragione all'interlocutore?
Comunque, un messaggio per tutti quanti:
voi vi fissate SEMPRE su questa faccenda della velocità della luce, perché ragionate in modo maledettamente antropocentrico.
In fin dei conti, a volte mi sembra che qui la gente non abbia molta più elasticità mentale di quelli del Cicap!
Chi ha detto che è necessario che i viaggi interstellari siano brevi?
Se oggi i nostri biologi pongono seriamente la questione se un giorno l'umanità potrà raggiungere l'immortalità fisica, perché non pensare che qualcun altro l'abbia già fatto milioni di anni fa?
Persone immortali, ovviamente, non avrebbero nessun problema ad affrontare viaggi anche lunghissimi. Anzi: potrebbero decidere di passare la loro vita viaggiando, fino alla fine dell'universo.
L'idea non è mia. Già molti scrittori di fantascienza avevano proposto questa ipotesi, per niente peregrina.
Ricordo per esempio "le fontane del Paradiso", in cui in un prossimo futuro l'umanità stabilisce un contatto radio con gli alieni, tramite una sonda aliena che sta passando per il Sistema Solare, alla ricerca di nuove forme di vita e di civiltà.
La sonda manda un segnale radio al suo pianeta, distante 50 anni luce dalla Terra..... mille anni dopo i terrestri si vedono arrivare una nave aliena che ha viaggiato per secoli. A bordo ci sono alieni immortali in grado di cambiare forma a piacimento, che per l'occasione prendono l'aspetto di esseri umani. Per loro capire la vita umana è difficile, perché non sanno cosa significa nascere, crescere, riprodursi, invecchiare e morire.
Anche un'italiana, Roberta Rambelli, ha scritto un romanzo nel 1980, chiamato "Profilo Lineare B" (non è un gran che, e anche quello di Arthur Clarke non mi è piaciuto molto), in cui immagina che in un passato remoto siano venuti, da una stella distante 300 anni-luce, degli alieni che avevano scoperto la propulsione al plasma, che gli permetteva di viaggiare a un quinto della velocità della luce. Ci avevano dunque messo 1500 anni, ma per loro non era un problema, perché avevano scoperto il segreto dell'immortalità, e quando erano giunti sulla Terra non erano invecchiati di un giorno (poi, naturalmente, sono diventati le divinità dell'Olimpo, finché nel XX secolo sono ripartiti per il loro lontano pianeta).
Fantasie? Sì, romanzi, ma basati su ipotesi che non sono campate in aria.
Certo, i fatti sono un'altra cosa, ma non contano solo i fatti, contano anche le possibilità, nella vita, e non solo nella scienza.
Se uno mi dice che non c'è la possibilità che gli alieni arrivino fino a noi, è un presuntuoso per me, ed è inutile ribadire i fatti: io non sto parlando dei fatti, e qui non si sta parlando di fatti, ma di possibilità.
Ok? Ma non ci faccio conto di venire capito....


Io non ho paura di darti ragione, se penso ovviamente che tu l'abbia.
Il discorso dell'immortalita' lo trovo addirittura assurdo.
Lo trovo assurdo perche' nulla dura in eterno, tutto muore e questo e' un dato di fatto, anche ammettendo che una civilta' abbia scoperto l'elisir di lunga vita, lo stesso non lo si puo' certo dare ad una stella, e quindi constringerebbe questa civilta' a vagare nell'universo alla ricerca di un'altro pianeta che li possa ospitare e se il pianeta fosse gia' abitato, allora dovrebbero invaderlo per potervisi stabilire.
Inoltre se si fosse immortali, non si avrebbe bisogno ne di mangiare ne di bere, e tantomento di lavorare, arrivando ad un punto di totale apatia collettiva.
Il discorso dell'immaginazione e' solo un punto di vista, tu immaginando trovi una spiegazione alle tue ipotesi, io al contrario lo considero solo un sogno, ovvero qualcosa di irreale.
Io ribadisco il mio concetto, ovvero che una civilta' per poter esplorare l'universo deve obbligatoriamente avere un sistema di propulsione che gli permette di varcare di parecchie volte la barriera della velocita' della luce, cosa che noi sappiamo che non e' possibile. Resta pero' il discorso della curvatura, che e' un sistema per aggirare questo problema, piccolo particolare e' la quantita' di energia necessaria, che sulla terra non e' ricavabile.



Beh, scusa sai, ma secondo me certi discorsi li trovi assurdi per limitatezza di veduta, e poi sinceramente mi sembra che ti arrampichi sugli specchi....
Per "immortalità" non si intende ovviamente eternità ma vita prolungata indefinitamente, aliena alla vecchiaia.
Certo, tutto finisce, ma bisoga vedere se una cosa finisce dopo pochi anni, dopo migliaia di anni, o dopo milioni.... ovviamente una persona che vive milioni di anni, non si preoccupa di dover viaggiare un sacco di tempo per trovare un altro mondo quando il suo è finito.... era appunto quello che dicevo! Se poi trovano un altro pianeta abitato, beh.... vuole dire che i pianeti abitati sono molto numerosi, quindi le distanze fra l'uno e l'altro si accorciano, altrimenti... lo popolano loro e quindi c'è in ogni caso un mondo in più.
Se poi i mondi li si crea e li si rende semoventi, ancora meglio!
Scusa, ma che logica usi? Dai ragione all'avversario dicendo che ha torto ad avere ragione e cerchi così di confonderlo? Non attacca, bellezza....
Che poi degli individui perennemente giovani debbano diventare apatici, stanchi di vivere, beh... è solo un'ipotesi.
Un'ipotesi antropocentrica. Tu commetti l'errore che fanno tanti, cioè di immaginare gli alieni in base a canoni umani, il che è sbagliato.
Quindi sinceramente tu puoi continuare a trovare "assurdi" i modi di pensare diversi dai tuoi, ma finora non mi hai dato nessuna motivazione logica stringente, incontrovertibile, per affermare che non è presuntuoso affermare con sicurezza che le distanze interstellari siano una difficoltà insormontabile.
E qui chiudo, perché ho capito che proprio non riesco a farmi capire.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 00:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org