Time zone: Europe/Rome




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 03:10 
Ciao,

Sinceramente non riesco a vedere nessun filo. A disposizione, abbiamo una stampa su carta kodak e non l'originale (la stampa è piena di noise).
Se c'è un "filo" (o più) tra l'antenna e l'oggetto, teniamo conto che i "fili" sono presenti anche altrove (difetto dovuto al gran disturbo presente nell'immagine).

Due elaborazioni:

Qui tra l'antenna e l'ufo
Immagine


Qui, sopra l'antenna, tra la prima e la seconda bacchetta della stessa (guardando l'immaggine intera, in alto a sinistra)
Immagine

IMHO, niente fili.


Saluti



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 04:32 
Scusate, una precisazione:

Non sapevo che la foto originale fosse stata ritrovata. Ero fermo al cartaceo e su quello mi sono basato.
Comunque, ho da poco scaricato l'originale dal blog di Ivan Ceci e, come sopra.... niente fili. [:)]


Saluti



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:04 
Forse non ci capiamo: i fili non possono esistere nella foto! perchè i fili da pesca, tipo quelli usati per la pesca delle trote hanno spessori di qualche decimo di millimetro, avete presente un capello.. bene qualcosina di più (lo so per certo perchè ho un zio pescatore!).. e per di più sono trasparenti, col fischio li vedi (lo so per esperienza)! Sarebbe come dire al nostro occhio di vedere i batteri!Sono casi in cui la sensibilità dello strumento (occhio o fotocamere) sono più grandi dell'oggetto rilevato, per cui non viene riconosciuto e non rilevato perchè più piccolo della capacità di vedere! Punto e basta.
Quindi è del tutto inutile che continuate a perdere tempo alla ricerca dei fili inesistenti! Sò per certo, perchè ho seguito diverse gare da pesca, che nelle fotografie il filo non si vede, se non quando esso è appoggiato sull'acqua e quindi fa contrasto.
Ritengo invece sia il caso che cominciate a cambiare punto di vista!
Se ragionate dal punto di vista meccanico ad esempio, il fatto che sia così inclinato non è casuale, può essere spiegato sia per quanto riguarda il fatto che è impossibile vincolare uno o più fili nel baricentro dell'ufo, cioè nel mezzo dei due presunti piatti dove c'è l'aria. Fate un prova a casa, sia che usate un filo o due, si inclinerà comunque perchè siete lontanissimi dal baricentro!
Inoltre l'inclinazione può trovare spiegazione anche per il fatto che gli ipotetici piatti si sono mossi in quella direzione causa vento, mente magari invece la posizione di equilibrio senza vento potrebbe essere quella inclinata dalla pare opposta.
Comunque in modo del tutto approssimativo, seguendo la perpendicolare della faccia superiore dell'ufo in direzione antenna potreste avere un idea del punto dove è fissato il filo e dalla posizione che assume ritengo sia uno soltanto (inoltre perchè metterne due..!).

Ragionando invece da un punto di vista statico e dinamico: ogni corpo lasciato libero in aria cade verso il basso quindi dove è il sistema propulsivo che eguaglia l'attrazione gravitazionale?? e come mai non si vede nessun effetto nella zona circostante??
Inoltre far rimanere un velivolo in quella posizione (inclinata) e per di più come se fosse fermo, necessità di un sistema di forze che si bilanciano che è praticamente assurdo.. cioè è una cosa assolutamente improponibile per un velivolo! La fisica è uguale anche per gli alieni...


Ultima modifica di robertos82 il 05/03/2010, 11:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:08 
L'inclinazione a 45° (che ho notato subito) è una delle caratteristiche di molti UFO. La fisica non è certamente diversa, ma la sua applicazione, sì ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:13 
Per essere certi dell'inclinazione avremmo dovuto essere sullo stesso piano dell'ufo, cioè alla stessa altezza e vederlo in fronte. L'inclinazione rilevata da una foto fatta dal basso, è invece diversa rispetto all'inclinazione effettiva dell'ufo sul piano verticale, proprio perchè cambia la posizione dell'osservatore che ha un punto di vista "suo personale"dal basso.
Io sono assolutamente convinto che è stato attaccatto al filo, sia perchè è sotto un antenna, e poi perchè problemi simili se ne trovano molti nella meccanica razionale dove si studiano tra l'altro le configurazioni di equilibrio nei corpi: in parole povere, attaccare due piatti a un filo, fissandolo anche per il più possible nel centro dei piatti, fa sempre inclinare l'ufo di quell'angolazione. Poi che sia verso destra o verso sinistra dipenda da quanto si è stati sbilanciati nel fissaggio!


Ultima modifica di robertos82 il 05/03/2010, 11:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:16 
Secondo me state perdendo solo tempo e non considerate magari altri casi meno "Pubblicizzati".
Si devono considerare le prove scientifiche no? Bene dovreste vagliare anche quelle meccaniche della meccanica razionale per quanto riguarda le posizioni di equlibrio dei corpi.. poi il fatto che l'ufo sia sotto un'antenna... non perdo neanche più tempo! ci vediamo in un'altro argomento del forum!



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:21 
Infatti dissi che se fosse capitao a me misarei spostato in una posizione migliore, più all'aperto ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:25 
guardando bene la foto da lontano senza igrandire è la stessa cosa di una palla attaccata all'albero di natale, sono sullo stesso piano... smettetela di perder tempo qui... dando un'occhiata veloce ci sono casi ben più seri nel sito di ivan ceci...

Il filo è messo così se c'è vento:


Immagine:
Immagine
187,23 KB


Ultima modifica di robertos82 il 05/03/2010, 11:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:28 
Ma sì, dai, è proprio una "fakkata"! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:29 
invece è messo "cosà" se non c'era vento.... ma siccome una leggera brezza ci sarà stata, il fissaggio è stato fatto proprio nel nodo dell'antenna, uno dei posti più intuitivi così non scorre


Immagine:
Immagine
187,23 KB


Ultima modifica di robertos82 il 05/03/2010, 11:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 11:44 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
Italo ha scritto:

C'è anche da dire che a questi livelli è anche facile confondere delle combinazioni di intensità random nel rumore dei pixel che possono far pensare ad una continuità di una traccia, oppure occasionali banding per lo scarico dati del sensore (paralleli ad un lato del formato) anch'essi simili ad una traccia rettilinea continua.



Come infatti si ha l' impressione di una traccia conrìtinua e rettilinea anche osservando atre parti dell'immagine.Ad esempio se spostiamo lo sguardo alla sx dell'oggetto si nota una traccia rettilinea che va dal sostegno trasversale dell'antenna ed arriva fino al vertice inferiore dell'immagine...è un filo di nylon anche quello?Non credo proprio...



Immagine:
Immagine
137,42 KB





Scusate se mi autoquoto...ma ribadisco che non ci sono elementi per poter definire questa foto un falso...si dovrebbero trovare argomenti più convincenti di presunti fili di nylon INVISIBILI...senza considerare come qualcuno ha già detto la discrepanza tra i presunti punti di ancoraggio dei fili all'oggetto e la posizione dell'oggetto stesso completamente fuori asse rispetto alla forza di gravità...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 12:25 
Io ritengo che in ogni analisi si debba ritenere conto sia di un aspetto microscopico (analisi dettagliate dell'immagine) che macroscopico (intuizioni, riscontri e fattibilità globale della cosa) e comunque se possibile anche le cosidette "circostanze" come ho scritto ieri sera per quanto riguarda l'ufo di piazza dei miracoli a Pisa.
Se io attacco una palla ad un'albero di Natale con del filo invisibile e fotografo il tutto a qualche metro di distanza in modo che il filo non si veda, le analisi microscopiche non diranno nulla e faranno nascere soltanto dubbi (bisogna anche ricordare che ci sono milioni di sensori fotoelettrici nella macchina digitale, e tutti sono dei sensori cioè dicono verosimilmente quello che vedono, ma si muovono a "salti" per graduazioni, quindi ad esempio una parete bianca in fotografia diventa una parete fatta di tanti puntini di diverso colore, bianco grigio, biancastro ecc..: voglio dire, anche l'analisi dei pixel ha dei forti limit! bisogna stare molto attenti ai fenomeni di aliasing e agli errori di campionatura che nel microscopico comunque esistono), invece se guardo il contesto da lontano vedo una "palla" attaccata ad un albero: vi è la presenza di un supporto (l'albero) e l'oggetto (la palla), già il fatto che nella fotografia vi sia la presenza del supporto (metaforicamente l'albero e in questo preciso caso l'antenna) dovrebbe abbassare il valore della foto di un 70-80%.. altimenti con i vostri criteri di analisi al microscopio, chi cofeziona tarocchi, ha la strada spianata!!!!



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 14:45 
State ancora analizzando questa foto?
Visto che abbiamo capito che l'oggetto ha un diametro di circa 20cm http://www.sassalboproject.com/documenti/ANALISI_UFO_ARDEA.pdf
ed è presumibilmente collocato sotto l'antenna, e dimostrato che si possa facilmente riprodurre la stessa foto, collocando dei fili di Nylon, per quanto mi riguarda non ha + senso fare ulteriori analisi.


Ultima modifica di Mero il 05/03/2010, 14:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 14:58 
mitico! [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2010, 17:25 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Time zone: Europe/Rome


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 29/10/2025, 07:56
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org