In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

06/03/2010, 15:04

Ufologo 555 ha scritto:

Ti sarebbe piaciuto andare alle elezioni .... da solo, èh?! (A TUTTI I ... COSTI!)

Immagine



...ma la figura da ******** che c' hanno fatto passa alla storia.

http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=9179



"E' comunque solo un primo passo", ha dichiarato il premier, "stiamo

anche preparando un decreto interpretativo del "risultato elettorale".




Ghedini ottimista sulle basi giuridiche del decreto: «La legge è uguale

per tutti, ma non la sua interpretazione.»
Ultima modifica di barionu il 06/03/2010, 15:07, modificato 1 volta in totale.

06/03/2010, 15:19

Sembra che nelle liste PDL ci fossero firme di persone defunte ...


Forse il centrodestra ha frainteso il concetto di “andare alle urne”.



Spinoza implacabile .


zio ot [;)]

06/03/2010, 15:37

...ma la figura da ******** che c' hanno fatto passa alla storia.


Ma tanto alla fine si interpreta pure la storia e senza bisogno del decreto... [B)]

Conserviamoci i libri in cui si parla ancora di certe cose perché tra qualche anno diranno che se le sono inventate gli ex comunisti

[xx(]

06/03/2010, 16:57

Mio malgrado devo convenire ancora una volta con i radicali:


Pannella: c'è una soluzione radicale e ragionevolissima per uscire da questa situazione di "basso impero" nella quale il regime partitocratico si è cacciato
5 marzo

...In Inghilterra le candidature, di forze maggioritarie o minoritarie che siano, non hanno bisogno né di firme né di cauzioni...

...Richiedere le “firme” per tutte le forze politiche concorrenti, come nel caso di queste Regionali, è un non-senso, eredità del malcostume e della disonestà prevalenti da parte della classe dominante ...

...un provvedimento di sanatoria per tutte le liste di forze di indiscusso connotato, anche istituzionale, per tutte le esclusioni correttamente deliberate in base alle astruse norme vigenti, potrebbe essere ragionevole, libero, chiaro e democratico; a condizione che nel contempo acquisti il carattere di una riforma relativa, coerente e definitiva.

Naturalmente per far questo sarebbe assolutamente indispensabile un rinvio delle elezioni che salvaguardasse cinque o sei settimane di ristabilimento di un po’ d’ordine nella pubblica opinione e poi quattro intere e vere settimane di campagna “elettorale”. Tutto questo non può invece assolutamente essere fatto con un ennesimo decreto di valore meramente sfascista e incostituzionale.


http://www.radicali.it/view.php?id=153995
Ultima modifica di rmnd il 06/03/2010, 16:58, modificato 1 volta in totale.

06/03/2010, 17:26

barionu ha scritto:



Sembra che nelle liste PDL ci fossero firme di persone defunte ...


Forse il centrodestra ha frainteso il concetto di “andare alle urne”.



Spinoza implacabile .


zio ot [;)]


Troppo bella questa!!!!! [:261] [:261] [:261] [:261]

06/03/2010, 18:18

Ecco, qualche volta anche barionu ...[:D]

06/03/2010, 19:13

barionu ha scritto:



Sembra che nelle liste PDL ci fossero firme di persone defunte ...


Forse il centrodestra ha frainteso il concetto di “andare alle urne”.



Spinoza implacabile .


zio ot [;)]


Sarebbe interessante sapere chi fossero i pubblici ufficiali dell' anagrafe e di che colore l' amministrazione che hanno raccolto le firme.
Quando qualcuno si presenta nei comuni per firmare a favore di una lista politica, lo deve fare di persona e deve presentare un documento valido (non sono ammesse deleghe).
Gli errori possono essere:
Una non corretta trascrizione dei dati del documento.
Un abuso perpetrato dallo stesso ufficiale dell' anagrafe.
Una scorretta valutazione sulla validità della firma da parte degli organi preposti al controllo.

Mi sembra strano che la Polverini abbia rischiato di restare esclusa per una firma, quando ne raccolgono in abbondanza proprio per evitare disguidi.

Mi sembra strano che la lista Formigoni si sia fatta uccellare in questo modo, correndo rischi inutili e sapendo di aver già vinto.

Rimango sempre perplesso di fronte a fatti del genere, pur essendo conscio di quanto sia sporca la politica. Che la denuncia sia stata fatta dai Radicali non mi stupisce, visto che il PDL non li ha voluti nelle liste.


Conclusione: Divertiamoci alle belle esternazione del mio amico Baironu, ma lasciamo perdere il Berlusca. Non ne vale la pena.
Ultima modifica di greenwarrior il 06/03/2010, 19:15, modificato 1 volta in totale.

06/03/2010, 19:26

Ma, dai! Basta sentire cosa ha detto Di pietro al Capo dello Stato, che "nottetempo ha firmato un decreto golpista!" Lui! Il comunista pereccellenza! Ma per piacere... Figuriamoci se si sarebbe prestato!
Se le avesse pronunciate il berlusca quelle accuse...! Tutti in piazza! Rivoluzione! (Tanto ci andranno lo stesso: hanno perso l'uncia occasione di VINCERE! )
Mamma mia, e ci credono pure, qui, sul forum ... [8)]
Greenwarrior, lascia perdere, poi ci scrivono che abbiamo le fette di salame sugli occhi! (Noi...!)Immagine

06/03/2010, 19:44

NAPOLITANO HA CONFESSATO !!

http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-2533536/
Una decisione obbligata poiché, spiega il capo dello Stato, c'erano "in gioco le norme e diritti dei cittadini" che sono "ugualmente preziosi" e "non era sostenibile l'esclusione del candidato e della lista del Pdl".

capito ?

too big to fail..
le leggi ?
la legalita`?
la costituzione ?
roba per gonzi subalterni..
loro possono..

-> e` un debole..

sentita al tg2 delle 13..
decreto per sanare irregolarita` del pdl,
ma anche radicali e sinistra e liberta`..

vi risulta che radicali e sinistra e liberta`
non siano state ammesse alle votazioni ?

a me no..
Ultima modifica di mik.300 il 06/03/2010, 19:47, modificato 1 volta in totale.

06/03/2010, 20:07

Ah, vabbéh, se lo dice "Repubblica"...[:D]

06/03/2010, 20:21

l'han detto anche ora al tg1

"non era sostenibile l'esclusione del candidato e della lista del Pdl"

e per dirlo loro che sono gli schiavetti del nano...

07/03/2010, 02:17

Certo che non era sostenibile.

Agli elettori lombardi che sono a maggioranza centrodestra (secondo i sondaggi) glielo spiegate voi che non possono votare?

Glielo spiegate voi alla maggioranza dei lombardi che dovranno essere governati da una coalizione di centrosinistra non desiderata?

In questo contesto dev'essere letta la dichiarazione di Napolitano.

Vi sono anche altre liste escluse in diverse regioni, ma nessuna che possa alterare il risultato elettorale con la loro assenza o presenza.

La soluzione piu' corretta l'hanno proposta secondo me i radicali ma non e' stata presa in considerazione.

Se il dl interpretativo e' una soluzione corretta sul piano formale ma discutibile su quello 'etico', peggio ancora sarebbe privare del voto milioni di cittadini provocando un ribaltamento del risultato elettorale dall'esito quasi certo in Lombardia e incerto nel Lazio.

E poi diciamocela...In questo caso almeno, del rispetto delle regole non importa a nessuno.

Chi invoca il rispetto di queste regole in realta' desidera solo che la sua parte politica possa vincere facile in Lazio e rubare la vittoria in Lombardia x dare uno schiaffo morale agli elettori dell'altra coalizione escludendoli dal voto.
Non c'e' nulla di male in questo, tipicamente umano.

07/03/2010, 09:29

rmnd ha scritto:

Certo che non era sostenibile.

Agli elettori lombardi che sono a maggioranza centrodestra (secondo i sondaggi) glielo spiegate voi che non possono votare?

Glielo spiegate voi alla maggioranza dei lombardi che dovranno essere governati da una coalizione di centrosinistra non desiderata?


no,
Infatti glielo devono spiegare FORMIGONI & SOCI..

In questo contesto dev'essere letta la dichiarazione di Napolitano.


ricapitoliamo,
lista mussolini (che dava fastido a storace nel lazio)
le elezioni in molise (annullate)
invece erano sacrificabili..
giusto ?




La soluzione piu' corretta l'hanno proposta secondo me i radicali ma non e' stata presa in considerazione.

Se il dl interpretativo e' una soluzione corretta sul piano formale ma discutibile su quello 'etico', peggio ancora sarebbe privare del voto milioni di cittadini provocando un ribaltamento del risultato elettorale dall'esito quasi certo in Lombardia e incerto nel Lazio.

E poi diciamocela...In questo caso almeno, del rispetto delle regole non importa a nessuno.

Chi invoca il rispetto di queste regole in realta' desidera solo che la sua parte politica possa vincere facile in Lazio e rubare la vittoria in Lombardia x dare uno schiaffo morale agli elettori dell'altra coalizione escludendoli dal voto.
Non c'e' nulla di male in questo, tipicamente umano.


Qundi,
le regole non servono ?
il pdl può fare quello che gli pare,
giusto ?



che ragionamenti assurdi..
Ultima modifica di mik.300 il 07/03/2010, 09:31, modificato 1 volta in totale.

07/03/2010, 11:16

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Certo che non era sostenibile.

Agli elettori lombardi che sono a maggioranza centrodestra (secondo i sondaggi) glielo spiegate voi che non possono votare?

Glielo spiegate voi alla maggioranza dei lombardi che dovranno essere governati da una coalizione di centrosinistra non desiderata?


no,
Infatti glielo devono spiegare FORMIGONI & SOCI..

In questo contesto dev'essere letta la dichiarazione di Napolitano.


ricapitoliamo,
lista mussolini (che dava fastido a storace nel lazio)
le elezioni in molise (annullate)
invece erano sacrificabili..
giusto ?




La soluzione piu' corretta l'hanno proposta secondo me i radicali ma non e' stata presa in considerazione.

Se il dl interpretativo e' una soluzione corretta sul piano formale ma discutibile su quello 'etico', peggio ancora sarebbe privare del voto milioni di cittadini provocando un ribaltamento del risultato elettorale dall'esito quasi certo in Lombardia e incerto nel Lazio.

E poi diciamocela...In questo caso almeno, del rispetto delle regole non importa a nessuno.

Chi invoca il rispetto di queste regole in realta' desidera solo che la sua parte politica possa vincere facile in Lazio e rubare la vittoria in Lombardia x dare uno schiaffo morale agli elettori dell'altra coalizione escludendoli dal voto.
Non c'e' nulla di male in questo, tipicamente umano.


Qundi,
le regole non servono ?
il pdl può fare quello che gli pare,
giusto ?



che ragionamenti assurdi..


tranquillo.....è quasi finita

http://www.corriere.it/politica/10_marz ... aabe.shtml

se comincia a crollare la lega che è un partito-fede è davvero finita [:51]

07/03/2010, 11:28

scavando.... scavando.....

http://www.youtube.com/watch?v=2StAKAlr ... _embedded#
Argomento bloccato