In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

bipolarismo

10/03/2010, 16:58

cosa ne pensate ?
a mio avviso e' una mostruosita' che cancella le diversita,' le correnti di pensiero, che mette tutti insieme sotto un'unico dittatore gli onesti con i disonesti..... se uno e' di destra e magari e' una persona perbene si trova come imperatore uno che fa quello che vuole in modo al quanto discutibile, ma non si puo' discutere.
altrimenti deve votare a sinistra che pero' non e' il suo ideale.
dall'altra parte stessa cosa , chi e' di sinistra si trova il PD con i vari insaccati e persone che pensano solo a farsi gli affari loro, mentre quella parte sana che esiste non ha diritti all'interno dello schieramento.

insomma molte persone non si sentono rappresentate da nessuno e vengono governate da l'imperatore del momento...... senza contare lo sbarramento che ne taglia fuori molte altre.

questo e' regime! e la governabilita' e' un'altra cosa, la dittatura non ha bisogno di governabilita', parla uno per tutti e fa quello che vuole.

o no?

10/03/2010, 17:15

questo fa parte del processo di globalizzazione
putroppo il bipolarismo ha meno sfacettature meno partiti meno problemi per controllare i governi

da parte del NUOVO ORDINE MONDIALE...

10/03/2010, 17:17

Per diversi anni sono stato un maggioritarista (maggiorente? ... maggiordomo? ... maggiolino ... aprile apriletto, ogni giorno un goccetto ... [8)]) beh, insomma hai capito. Ecco, ho cambiato idea [:26]

A parte le schiocchezze, quel che dici è vero.

10/03/2010, 19:45

Molto vero [:(]

10/03/2010, 19:48

A me non piace per nulla. Non mi addentro però nel discorso perchè dovrei scrivere un trattato e soprattutto dovrei ragionarci (come sul topic dell'economia [:p]).
Ultima modifica di Lawliet il 10/03/2010, 19:48, modificato 1 volta in totale.

10/03/2010, 20:10

Lawliet ha scritto:

A me non piace per nulla. Non mi addentro però nel discorso perchè dovrei scrivere un trattato e soprattutto dovrei ragionarci (come sul topic dell'economia [:p]).


Mi piace questo ragazzo [8D]

10/03/2010, 20:23

Messaggio di dark side

cosa ne pensate ?
a mio avviso e' una mostruosita' che cancella le diversita,' le correnti di pensiero, che mette tutti insieme sotto un'unico dittatore gli onesti con i disonesti..... se uno e' di destra e magari e' una persona perbene si trova come imperatore uno che fa quello che vuole in modo al quanto discutibile, ma non si puo' discutere.
altrimenti deve votare a sinistra che pero' non e' il suo ideale.
dall'altra parte stessa cosa , chi e' di sinistra si trova il PD con i vari insaccati e persone che pensano solo a farsi gli affari loro, mentre quella parte sana che esiste non ha diritti all'interno dello schieramento.

insomma molte persone non si sentono rappresentate da nessuno e vengono governate da l'imperatore del momento...... senza contare lo sbarramento che ne taglia fuori molte altre.

questo e' regime! e la governabilita' e' un'altra cosa, la dittatura non ha bisogno di governabilita', parla uno per tutti e fa quello che vuole.

o no?

condivido
infatti io che non mi intendo e non mi interessa la politica, è da qualche anno che ci penso e sono arrivata alla conclusione che sono " anarchica?" [8)]

10/03/2010, 20:41

Sono sempre stato un proporzionalista convinto e lo sono ancor di più adesso. Almeno vengono rappresentate tutte le idee e offre la possibilità di aggregazioni costruttive.
Il maggoritario è cosa da anglosassoni, non è nella nostra cultura.

10/03/2010, 20:45

Io vorrei uscire proprio dal sistema ma mi sa che per il momento è un'utopia. . .[V]

11/03/2010, 00:05

bene... non sono solo ...
forse tornare al propolzionale puro magari con un piccolo sbarramento (per evitare liste assurde, tipo partito della topa ecc.) sarebbe meglio per tutti (noi) ma la casta (loro) non lo fara' mai.
mai mi sarei aspettato una roba cosi'... altro che bipolarismo , hanno formato 2 caste di monarchi con lo scopo di escludere totalmente il popolo (loro padrone in teoria) dalla vita politica e dall'informazione.
la governabilita' si e' trasformata in dittatura....tutto viene calato dall'alto, oggi il cittadino non riesce neanche piu' a comunicare con un semplice assessore, sono entita' che vivono solo due mandati per fare cio' che vogliono per i loro interessi e quelli dei loro amici collusi..... l'anemone col paguro, col potere dell'uno e le capacita' dell'altro mangiano in 2.
la cosa che mi fa ingorillire di piu' e' che devo per forza non scegliere chi mi rappresenta nel mio diritto di voto, devo votare per uno schieramento solo per far perdere l'altro che a me sembra peggio, e cosi' avanti con il meno peggio che non la pensa come me , non rappresenta le mie idee e peggio ancora non ha il minimo contatto con la gente. quoto donnacinzia , piano piano sento che mi sto avvicinando a diventare anarchico in politica e come cittadino.
come in natura se si eliminano gli anelli in modo forzato salta tutta la catena. e visti gli isterismi dell'ultimo periodo di questi poteri , sembra stia saltando tutto.... alla faccia della governabilita'...

11/03/2010, 00:33

Si ma non è stata la 'casta' ma bensì noi col referendum del 1993 a optare per il maggioritario.

Io sono per il maggioritario, uno vero non quello attuale, detto questo non penso che sia solo questione di riforma del sistema elettorale.
Non penso sia un problema tecnico, ma di costume politico.

E il ritorno al proporzionale da prima repubblica?..no grazie..già dato.

11/03/2010, 01:25

Si ma non è stata la 'casta' ma bensì noi col referendum del 1993 a optare per il maggioritario.

certo, ci hanno preso in giro con la balla della govrnabilita' , hanno fatto fuori le minoranze, si sono spianati la strada per estromettere la gente dalle decisioni che la riguardano e hanno creato una dittatura a turnazione.
Io sono per il maggioritario, uno vero non quello attuale, detto questo non penso che sia solo questione di riforma del sistema elettorale.
Non penso sia un problema tecnico, ma di costume politico.

io non piu' , con questi personaggi il maggioritario e' dannoso alla salute del cittadino e dell'ambiente circostante, come chernobyl.
E il ritorno al proporzionale da prima repubblica?..no grazie..già dato.

e' gia'.... meglio adesso vero?

11/03/2010, 08:01

rmnd ha scritto:

Non penso sia un problema tecnico, ma di costume politico.



Già.... bisognerebbe sostituire in blocco tutta la classe dirigente.
Epurare il ciarpame e la corruzione che ha contagiato l'intero sistema.

Praticamente un'utopia.

11/03/2010, 17:59

Bipolarismo:
fenomeno che fa sentire freddo sopra la testa e sotto i piedi! [:o)]
I brividi si propagano poi a tutto il corpo e si scatena il
Bistufismo:
fenomeno per cui ci siamo rotti "tutti i punti dello spazio che sono, rispetto a due punti fissi chiamati centro, ad una distanza minore o eguale a una distanza fissata r, detta raggio"; di solito i punti detti centro stanno all'interno del cavallo dei pantaloni [:o)].
Il raggio può variare, ma sembra che stia aumentando vertiginosamente a quasi tutti gli italiani.

A me di sicuro!!

11/03/2010, 21:48

Quoto dark side, il nostro sistema politico fa schifo.

Non entro nel merito del maggioritario VS proporzionale, come dice qualcuno altro non è un problema tecnico di sistema elettorale, sono le persone che indegnamente ci dovrebbero rappresentare e che sinceramente NON mi rappresentano affatto.

Il problema è un altro.


E' la corruzione che ormai è diventata Sistema, la collusione con la criminalità organizzata, la fedina penale sporca di molti che ricoprono altissime cariche locali e nazionali.

E' il servilismo al Vaticano, che ha preso il Concordato, che stabilisce che ognuno sta nei suoi confini, e ne ha fatto una clava per invadere le nostre questioni interne, trasformando una Repubblica che per Costituzione dovrebbe essere laica in una versione moderna dello Stato della Chiesa.

E' la totale inadeguatezza dei politici a risolvere i problemi del Paese, non ci provano neanche, interessati solo a rubare più che possono, finchè ce n' è.... poi quando lo Stato andrà in bancarotta, loro molleranno gli ormeggi coi loro yacht per veleggiare verso paradisiache isolette tropicali... e non è una metafora, parlo letteralmente.


Ignoranti, cafoni, volgari, corrotti, adulatori o aspiranti tiranni, egoisti, menefreghisti, corrotti, questi che dovrebbero essere i nostri rappresentanti e governanti rappresentano IL PEGGIO del Nostro Paese, e non il meglio, e lo "governano" se così si può dire, mandando al macero quel poco che di buono è rimasto.


Le nostre migliori menti fuggono all' estero, perchè le Università sono solo le istituzioni di potere dei soliti baroni ultrasessantenni che mortificando i ricercatori, rubandogli le idee e avvilendoli, uccideno la ricerca, fino a che questi poveri disgraziati che hanno avuto la sfortuna di nascere di genio in Italia, dove un tempo il genio veniva riconosciuto e coltivato e fatto fruttare, e dove ora non ci sono fondi per la ricerca, perchè tutti i soldi sono andati letteralmente a p*****e.

Le banche prima prendono i nostri soldi e poi ce li mangiano poco a poco con "spese", "COSTI" di mantenimento, poi si rifiutano di darti un prestito se non dai in garanzia la tua casa e se avesse valore monetario, ti chiederebbero anche la tua anima.

Le imprese piccole ed oneste non trovano prestiti, quelle grandi che ricevono miliardi dalle banche - che danno i NOSTRI soldi - si scopre erano in rosso di MILIARDI, con falsi in bilancio, ora ribattezzati "contabilità creativa", e le stesse banche incitavano i piccoli risparmiatori - NOI - a comprare le loro azioni, fino al crack finale che ci lascia senza i nostri soldi... finiti nel mega palazzo del Tanzi di turno.

Il lavoro fisso ormai è un miraggio per i giovani di oggi, mentre gli anziani, loro genitori, si vedono ridotta la pensione, e quindi quando hai bisogno di un prestito, senza lavoro, o non te lo danno, o devi appunto dare in garanzia tutto ciò che hai, col rischio di ritrovarti in mezzo a una strada.

Quelle poche industrie che ci rimangono vivono sugli aiuti di Stato, fino a che non si chiuderanno i rubinetti e migliaia di operari perderanno il posto.

La speculazione sui prezzi al momento del cambio tra Lira ed Euro ha letteralmente raddoppiato il costo della vita, mentre gli stipendi sono rimasti uguali e l' inflazione aumenta, e mentre noi siamo nella m... miliardi di Euro sono evasi dal fisco in paradisi fiscali all' estero.

Debito pubblico strutturale ed astronomico, e mentre gli onesti lavoratori spesso, sempre più spesso, non sanno come arrivare alla fine del mese, i bonus, benefit e privilegi di manager fallimentari, politici, portaborse etc sono alle stelle, in maniera vergognosa.


Risultato: economia allo sfascio, innovazione tendente allo zero, corruzione che dilaga, nessuna credibilità con gli altri Paesi, nessuna soluzione in vista. Rischio di crollo verticale del Paese.

QUESTO non va, non certo solo e tanto il sistema elettorale.

Lo cambiamo di nuovo? NON cambia niente, i politici sono gli stessi, trovano un altro modo di fregarci inquinando questo sistema, è la loro specialità.


Come dice TTE, per cambiare le cose bisognerebbe che cambiasse la classe dirigente. Il che è un' utopia. Bisognerebbe che una catastrofe ci facesse ricominciare daccapo.

Saluti,

Aztlan
Rispondi al messaggio