Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2010, 21:05
Località: Rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 16:20 
Cita:
La prova che quelle erano stelle non l'avrai mai
Per quanto mi riguarda non mi interessa averla, non escludo mai nulla finché non si dimostra il contrario.

Cita:
altrimenti dovremmo dare per scontato che l'operatore riesca costantemente a tener puntato un soggetto che ha repentini cambi di direzione.
Infatti ho pensato anche questo.

Cita:
Mai pensato che il calore del getto possa essere "trasportato dal vento"
Il "calore" non è un'entità astratta ma "gas" caldo (prodotto dal combustibile+aria aspirata dalle turbine) soggetto a tutte la forze fisiche compreso il vento: secondo te l'asciugacapelli come funziona?


Ultima modifica di Italo il 11/03/2010, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2010, 21:05
Località: Rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 16:24 
Cita:
Io mi occupo di ricerca di supernovae, quindi di immagini ne ho tantissime.
Di galassie e galassiette ne avrai un pacco!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 16:28 
Cita:
Italo ha scritto:


Cita:
Io mi occupo di ricerca di supernovae, quindi di immagini ne ho tantissime.
Di galassie e galassiette ne avrai un pacco!




Immagine:
Immagine
92,87 KB

Qualcuna [;)]
La maggior parte in HAlpha, ma alcune come questa, le ho fatte per divertimento.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2010, 21:05
Località: Rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 16:47 
Cita:
Qualcuna
M81 se non erro! C'è una bella differenza tra la mia analogica e questa: potenza del digitale! Pensare che sono stato tra i primi a sperimentare e apprezzare le possibilità dei primi Cooled CCD monocromatici importati dagli USA presso l'osservatorio del locale gruppo astrofili.
Cita:
La maggior parte in HAlpha, ma alcune come questa, le ho fatte per divertimento.
Io le ho fatte "tutte" per divertimento! Anch'io in Ha su nebulose con filtro in gelatina wratten 24 e pellicola Hypered TP2415 e 6415 ma cercando di ottenere il massimo del dettaglio, che ai tempi della guida visuale non era facile ottenere.
Questo un mio vecchio thread nel forum astrofili:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=954


Ultima modifica di Italo il 11/03/2010, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 19:33 
Cita:
Italo ha scritto:

Cita:
La prova che quelle erano stelle non l'avrai mai
Per quanto mi riguarda non mi interessa averla, non escludo mai nulla finché non si dimostra il contrario.

E' necessario averla (anche se non ti interessa) per dimostrare il contrario di quello che si sta dicendo, cioè che non sono stelle....

Cita:
Italo ha scritto:
Cita:
altrimenti dovremmo dare per scontato che l'operatore riesca costantemente a tener puntato un soggetto che ha repentini cambi di direzione.
Infatti ho pensato anche questo.

Penso che tutti abbiamo l'incertezza di cosa si muova in realtà in questo video, operatore o oggetti. In questo video come 1000iaia di altre youtubate che piovono come funghi. Nel caso in esame, è almeno notevole come l'operatore riuscirebbe a star dietro atutti gli scartamenti rapidi del pallino principale, quasi prevenendo i suoi spostamenti...

Cita:
Italo ha scritto: Il "calore" non è un'entità astratta ma "gas" caldo (prodotto dal combustibile+aria aspirata dalle turbine) soggetto a tutte la forze fisiche compreso il vento: secondo te l'asciugacapelli come funziona?

[:136] Cos'è il calore?... Ne sei proprio sicuro? Sarei stato rimandato a vita in Fisica se avessi pronunciato una frase simile! Lo so che la Fisica è noiosa... ma ragazzi, almeno date un occhiata a wikipedia!
Secondo te cosa succede quando una massa d'aria si espande di colpo, soprattutto in un'ambiente molto rarefatto, alla velocità di un aereo di linea e a una temperatura di almeno 40° sotto zero? Secondo te perchè poco dopo essere usciti i gas condensano in cristalli ghiacciati la loro parte di vapore? Oppure le contrail sono confortevoli fiumi di aerosol adiabatici dove stare in costume, ed eventualmente asciugarsi comodamente i capelli?...


Ultima modifica di Deckard il 11/03/2010, 19:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/09/2025, 12:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org