Al di là del mondo sensibile: luci ed ombre della Coscienza
Rispondi al messaggio

07/03/2010, 20:31

Scusate, volevo dire una cosa (anche se non ho seguito tutta la discussione). Sto facendo alcuni studi sul discorso Babilonia e Apocalisse e mi sono imbattuta nella massoneria. Pare che le sue origini risalgano alla costruzione della torre di Babele. Non a caso i costruttori della torre volevano raggiungere il cielo e creare un solo popolo ed una sola lingua e costruirono la torre con mattoni. Questo spiegherebbe perchè i massoni si definiscono anche muratori e perché l'istituzione del nuovo Ordine Mondiale non è che la riproposizione dell'antico progetto di Babilonia. IMHO

Gn 11,1 1 Tutta la terra parlava la stessa lingua e usava le stesse parole.
2 Dirigendosi verso l'Oriente, gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Scinear, e là si stanziarono. 3 Si dissero l'un l'altro: «Venite, facciamo dei mattoni cotti con il fuoco!» Essi adoperarono mattoni anziché pietre, e bitume invece di calce. 4 Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre la cui cima giunga fino al cielo; acquistiamoci fama, affinché non siamo dispersi sulla faccia di tutta la terra». 5 Il SIGNORE discese per vedere la città e la torre che i figli degli uomini costruivano. 6 Il SIGNORE disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è il principio del loro lavoro; ora nulla impedirà loro di condurre a termine ciò che intendono fare. 7 Scendiamo dunque e confondiamo il loro linguaggio, perché l'uno non capisca la lingua dell'altro!» 8 Così il SIGNORE li disperse di là su tutta la faccia della terra ed essi cessarono di costruire la città. 9 Perciò a questa fu dato il nome di Babel, perché là il SIGNORE confuse la lingua di tutta la terra e di là li disperse su tutta la faccia della terra.
Ultima modifica di Hannah il 07/03/2010, 20:35, modificato 1 volta in totale.

08/03/2010, 19:39

Vado completamente OT

Figo!
Sì insomma, leggendo il racconto biblico mi viene realmente da pensare che un tempo molto lontano una civiltà antica e con un alto grado di evoluzione (non pari alla nostra), capace di costruire edifici di alta architettura possa, per qualche motivo, essere andata perduta e i suoi superstiti, sparsi per il mondo, abbiano potuto colonizzare nuove terre.
Una matrice comune per civiltà diverse...
Forse Babele è propio questo, il racconto di questa civiltà perduta, capace di costruire torri che toccavano il cielo adoperando mattoni anziché pietre, e bitume invece di calce... Forse quest ultima parte potrebbe essere una delle tante metafore del vecchio testamento o, forse, starebbe ad indicare una civiltà molto evoluta per la tecnologia del tempo avanguardistica nel campo delle costruzioni...
Non credo che la massoneria derivi da questo episodio comunque, gli stessi massoni sono scettici al riguardo, di sicuro qualcuno ci spera... vuoi mettere... molto più figo essere "parenti" di un grande popolo... ma io credo semplicemente che sia nata nel '700, forse con l'influsso di qualche altra corrente che si è pian piano evoluta nel tempo, ma il tempo è lungo e credo che molti di quegli insegnamenti siano andati perduti o mutati... non sò...

08/03/2010, 20:00

Sul triangolo...
leggendo un libro in una libreria di termini si parlava del pentacolo, la stella a cinque punte. Ora, questa stella, inscritta in un cerchio (simbolo dell'infinito, del cosmo, del tutto) con le sue punte rappresenta i quattro elementi della natura più lo spirito, quando la punta cardine è verso l'alto è lo spirito che vince sulla materia, quando la punta è verso il basso è la materia che vince lo spirito.... allora mi sono chiesto quale simbolo potrebbe rappresentare tutti e due in equilibrio e m'è venuto in mente la stella di a sei punte.

Informandomi però devo ammettere che questa teoria non è veritiera, o almeno, per quello letto fino adesso, la stella a sei punte sta a significare quest altro equilibrio, che avevo intuito ma non appreso appieno...
la stella a sei punte, come ben saprete, sono due triangoli uno rovesciato e uno no che uniti danno, appunto, la stella a 6 punte... ora, noi sappiamo anche che il triangolo verso l'alto rappresenta tra le altre cose la sessualità maschile, la mascolinità sacra, diciamo così, il Dio Uomo, il trangolo con la punta verso il basso, invece, il femminineo sacro, un tempo forse la Dea Madre...
Le due forze creatrici della natura, che se messe insieme vivono in armonia...
Ora, da quando la Dea Madre ha perso il suo potere (non che io credi che esista una dea madre, quello che intendo è che col tempo la forza maschile ha dominato su quelle antiche civiltà dove la Femmina era potente...) sulla terra abbiamo visto, sopratutto, divinità maschili, o meglio, Dio come vuoi vuoi te lo fanno immaginare e te lo immagini comunque come uomo, anche se non gli dai un sesso la sua personalità è maschile, il suo pensiero è maschile, la sua volontà è maschile...
Ora immaginatevi un mondo dove si pensava e si viveva al femminile, ci riuscite??? Bhe quel mondo è scomparso...

I suoi simboli però no, come ad esempio il triangolo rivolto verso il basso, così come non sono scomparsi i simboli del mascolino sacro, triangolo in alto.

Ora, mi viene da pensare che comunque la si voglia vedere, la massoneria è figlia del dio unico, della mascolinità trascendentale, segue quella corrente di pensiero... basta vedere com'è definito G.A.D.U. Il Grande Architetto dell'Universo... tutto questo solo per dirvi quello che vi ho scritto,

per lo più ho trovato anche questo sito che spiega un pò di cose...

http://www.mitiemisteri.it/esoterismo/g ... ngolo.html

questa è un'altra interpretazione, come ogni interpretazione và interpretata... ;)

http://www.energiainmovimento.it/Chi%20 ... -logo.html

se c'è qualcuno che stà in fissa con l alchimia che ci faccia sapere, bella!
Ultima modifica di Lawliet il 09/03/2010, 21:23, modificato 1 volta in totale.

08/03/2010, 20:47

http://fralenuvol.com/albero/sapere/sig ... /triangolo

http://www.ilcerchiodellaluna.it/centra ... imboli.htm

http://benvenutiinparadiso.wordpress.co ... 0-1000-ac/

Questi non li ho letti bene (comunque devo leggere meglio anche quelli sopra :P)

Xò li posto come link

http://www.heliosmag.it/NOV-DIC2003/cibele.html

http://www.bvzm.com/grande.html

08/03/2010, 20:53

Infatti se analizziamo bene le più grandi religioni al mondo parlano del DIO a livello maschile, mentre nel passato più lontano le divinità erano siano maschili che femminili. Ci viene da domandarci perchè!!! Perchè????????? Non vorrei ricordare male, ma mi senbra che per quanto riguarda il cristianesimo, un tempo la donna aveva una posizione molto più marcata rispetto ai gg nostri. Sempre che la fonte da cui ho tratto queste notizie fosse attendibile, pare che tutto cambiò con il pontificato di Gregorio Magno. Periodo dal quale, poi, la maddalena venne considerata una meretrice. http://www.riflessioni.it/alchimia/alch ... uale-8.htm

09/03/2010, 02:40

Sì, ma io mi riferisco a tempi molto più antichi, a quando nel mondo si viveva in piccole comunità... una società dove vinceva, forse, l'amore.
Immaggina un mondo dove il pensare del femminile, della femmina, dirigeva lo stato comunitario.
Non si farebbero guerre e ci sarebbe comprensione, non un mondo come questo dove ci si attacca per il più forte...
Il problema è che comunità così furono massacrate, distrutte, da quei popoli guerrieri di combattiva mentalità...
La Pace vigerebbe di nuovo.
Ultima modifica di EddyCage il 09/03/2010, 02:41, modificato 1 volta in totale.

09/03/2010, 16:41

Sinceramente concordo col dire che mdo di pensare del sesso maschile, sia un tantino sbagliato, ma non credo che sia adeguato dirigere uno stato comunitario (come dici tu) col pensiero femminile!!!!!!!!!!!?????? [V] La cosa più giusta, forse è l'insime dei due modi di pensare.
Ultima modifica di damomars il 09/03/2010, 16:42, modificato 1 volta in totale.

09/03/2010, 20:25

Discutibile l'articolo di albrile, è vero che icke ha molti lati ambigui ma vorremo credere che il sistema non vuole controllare tutto e tutti? gli gnostici non erano lontani dal vero con la dottrina dei figli di seth e poi anche se i protocolli di sion sono dei falsi descrivono ciò che è accaduto. albrile, un altro guardiano del sistema

[:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]

10/03/2010, 18:39

Lukas ha scritto:

Discutibile l'articolo di albrile, è vero che icke ha molti lati ambigui ma vorremo credere che il sistema non vuole controllare tutto e tutti? gli gnostici non erano lontani dal vero con la dottrina dei figli di seth e poi anche se i protocolli di sion sono dei falsi descrivono ciò che è accaduto. albrile, un altro guardiano del sistema

[:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]
Purtroppo siamo circondati da elementi che cercano di tenerci all'oscuro. Altrimenti come esisterebbe la cover up..!!!??!??

12/03/2010, 12:00

Lukas ha scritto:

Discutibile l'articolo di albrile, è vero che icke ha molti lati ambigui ma vorremo credere che il sistema non vuole controllare tutto e tutti? gli gnostici non erano lontani dal vero con la dottrina dei figli di seth e poi anche se i protocolli di sion sono dei falsi descrivono ciò che è accaduto. albrile, un altro guardiano del sistema

[:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]


Come sarebbe a dire che "anche se i Protocolli di Sion sono dei falsi, descrivono ciò che è accaduto"?
Spiegami, perché stai correndo sul filo del rasoio....
I Protocolli di Sion sono stati una delle più grandi bufale della storia architettata da dei fanatici antisemiti al solo scopo di accusare gli Ebrei di colpe inesistenti (più o meno come, nel Seicento, venivano accusati di sacrificare i bambini per mangiarseli).
Se dal complottismo (tollerabile) dobbiamo arrivare al razzismo (intollerabile, almeno per me) allora la cosa si fa grave....

15/03/2010, 14:11

Vabbè che gli ho postati io, ma davvero non capisco a quale articolo vi riferiate. Come sempre ricordatevi di questo
E' l'uomo stupido, le filosofie possono solo appoggiare una mentalità stupida, purtroppo la stupidità è più comune dell'intelligenza. E certe volte l'intelligenza è usata in maniera stupida...
Quindi non generalizzate ma esaminate il singolo, il resto è massa che segue, cambiategli pastore e cambieranno idea, è sempre così...

16/03/2010, 19:28

damomars ha scritto:

Sinceramente concordo col dire che mdo di pensare del sesso maschile, sia un tantino sbagliato, ma non credo che sia adeguato dirigere uno stato comunitario (come dici tu) col pensiero femminile!!!!!!!!!!!?????? [V] La cosa più giusta, forse è l'insime dei due modi di pensare.


La società ideale è dove uomini e donne possono ugualmente esprimersi, ma forse in questo caso si intendeva dire che le donne hanno più il senso della comunità e delle esigenze pratiche del vivere comune, e in questo senso sono più adatte a guidare il bene collettivo.
Io personalmente non ho nulla in contrario al vivere in una società matriarcale, tanto gli uomini restano sempre abbastanza furbi da fare comunque i cavolacci loro.... e sinceramente, se le donne si troveranno a governare la società, non avranno più tempo per sorvegliare figli e mariti.....

17/03/2010, 22:04

Forse la differenza non sta poi tanto in chi governa la società ma nella grandezza della stessa.
Penso veramente che una società matriarcale possa essere molto più pacifista di quella nostra, ma sà anche che putroppo non si vive di utopie, e mi dispiace. Forse una società matriarcale sarebbe stata migliore, ma le schifezze le fanno pure loro, purtroppo...sigh sigh
Più vado avanti e più son convinto che il vero problema di questa società è che te non sai più chi t stà accanto. Sì insomma, è squallido non sapere chi veramente è il tuo vicino, questa società t offre veramente tante cose, scegli te con chi stare, i vestiti, come essere, ma si è persa la semplicità della comunità, intesa come comunità di persone che, non sapendo cosa c'è dietro il colle, non chiede niente, e per questo vive intrecciando rapporti più stretti con chi gli è accanto perchè obbligato a farlo non sapendolo. Non sò se mi sono spiegato bene... giusto, sbagliato? A 'stò punto non lo sò più

X il trangolo

Una newsetta, stupida ma news, il triangolopuò avere tutti i simboli che tu ci vuoi vedere, tutto stà capire quale simbolo gli è stato appropiato dal soggetto. Ora, a sto punto, il significato del triangolo con l'occhio noi lo vogliamo scoprire per? massoneria, religione, cosa? Lo sò che sono io il primo a creare confusione, però prima della pulizia c'è sempr confusione... noi vogliamo capire il significati di questo ma per chi?++Ciauz!

18/03/2010, 00:11

Forse realmente non la vogliamo capire, perchè è il mistero che ci alimenta, se capiamo l'inghipo, non ci divertiamo più!

18/03/2010, 19:32

mmmm, no, cioè, è vero che quando scopri una cosa perde il suo sapore, ma è come dire:"meglio vivere nell'ignoranza perchè è più divertente", il che non è sbagliato...
punti di vista :)!
Rispondi al messaggio