Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio: riproduzione ronzio
MessaggioInviato: 27/12/2008, 21:34 
volevo cercare in qualche modo di provare a creare e riprodurre un ronzio che si avvicini a quello sentito le volte scorse, voi per caso sapete se cè qualche risorsa in internet; ho già provato ma non trovo nulla.
perchè sono suoni complessi.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2008, 13:36 
Dovresti ascoltare il suono riprodotto sulla casseta intitolata "Meyer", là c'è un tipo di rumiore che Meyer dice di aver ascoltato e registrato; Jim Dilettoso (che ha analizzato il suono) disse che è irriproducibile! Prova a vedre se recuperi quella cassetta (può darsi che si su DVD ora); mi sembra fosse della "Tristar" (dovrei andare a vederla...)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2008, 14:00 
ho già visto il filmato, quello del disco vicino ad un albero, con a destra meier e a sinistra il cameraman, ma non è quello, è simile comunque.

forse ho trovato:

http://www.soundsnap.com/taxonomy/term/217

il terz'ultimo


Ultima modifica di Die relikhunter il 28/12/2008, 14:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/12/2008, 16:52 
Cita:
Die relikhunter ha scritto:

ho già visto il filmato, quello del disco vicino ad un albero, con a destra meier e a sinistra il cameraman, ma non è quello, è simile comunque.

forse ho trovato:

http://www.soundsnap.com/taxonomy/term/217

il terz'ultimo


Mi sovviene qualcosa che affermò Malanga in qualche conferenza che ho ascoltato, ovvero che un determinato suono, molto strano e complesso, veniva usato dagli "adduttori" per sbloccare temporaneamente le MA negli addotti.
Chissà se c'entra qualcosa? [8]


Ultima modifica di Perfo il 29/12/2008, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1
Iscritto il: 03/01/2009, 13:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2009, 14:19 
Ciao Die relikhunter, sentendo il file sonoro che hai linkato, mi è venuto in mente un rumore vagamente simile che sentii una sera (e che non ho mai capito da dove provenisse).

Il rumore che sentii io sembrava, all inizio, quasi quello di un aereo ad elica, non un ultraleggero per intendersi, ma un aereo di linea. Solo che il rumore lo sentii per un 10 minuti buoni, poi montai in auto e andai via. Escludo a priori che fosse un aereo, il rumore non cambiava ed era troppo intenso. Inoltre non mi è mai capitato di sentire un aereo per 10 minuti di fila!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2009, 23:40 
In base a cosa Jim Dilettoso dice che è irriproducibile?



_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2009, 09:26 
E' il tipico rumore di alta tensione.

Basta registrarlo.. poi usare un programmino x amplificarlo meglio... magari un po di reverbe per dare piu profondità e rotondità al suono.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2009, 16:17 
scusate ma quale devo ascoltare di file in quel link?Perchè ce ne sono piu di uno.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2009, 18:27 
nella strada che porta alla mia abitazione c'è un palo con uno scatolotto grande che nelle giornate molto umide genera un ronzio che però è decisamente diverso da quello ceh ho sentito.
se succede di nuovo vedo di capire.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2009, 19:46 
Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono...
Comunque, questo è il rumore:



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2009, 00:39 
sentendo il ronzio del mio frizer è lo stesso che ho sentito quella notte, uguale.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12
Iscritto il: 13/03/2009, 18:06
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2009, 08:29 
mannaggia al frizer! [:D]



_________________
I WANT TO BELIEVE
Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 168
Iscritto il: 05/12/2008, 04:49
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2009, 08:25 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono...
Comunque, questo è il rumore:



Ragazzi, sono un ingegnere del suono.

Il rumore del video postato si può riprodurre...
Attraverso delle tecniche di sintesi.
In prima anilisi direi che si potrebbe riprodurre con delle fasce di rumore bianco filtrato a frequenze specifiche con una banda abbasatanza stretta, più una leggerissima modulazione dell'ampiezza che simula l'effetto rotatorio.
Se si avesse a disposizione una registrazione stereo potrei dirvi qualcosa di più specifico.
Comunque con Csound si può realizzare qualsiasi tecnica di sintesi, se vi serve una mano fate un fischio.

Se volete posso analizzare il suono con degli spettrogrammi e dirvi qualcosa di più.
Un saluto.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 868
Iscritto il: 08/05/2009, 08:18
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2009, 14:20 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono...
Comunque, questo è il rumore:


Ragazzi a me sto' rumore sembra quello che usavano nei film di fantascienza degli anni 70/80......


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 168
Iscritto il: 05/12/2008, 04:49
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2009, 05:20 
Cita:
robba00 ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono...
Comunque, questo è il rumore:


Ragazzi a me sto' rumore sembra quello che usavano nei film di fantascienza degli anni 70/80......


Si, infatti, come ho scritto prima è realizzabile senz troppi problemi...
E sembrano tecniche di sintesi sottrattive.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 01:04
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org