Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Toyota:guasti provocati da radiazioni spazia
MessaggioInviato: 18/03/2010, 16:51 
Toyota: guasti ai pedali provocati da radiazioni spaziali?

Microprocessori, chip di memoria e software utilizzati da Toyota per la gestione delle sue vetture potrebbero essere andati in tilt a causa delle radiazioni solari, comportando così i ben noti problemi al pedale dell’acceleratore. La denuncia sarebbe giunta all’NHTSA, l’ente statunitense per la sicurezza stradale, in forma anonima e con insospettabile dovizia di particolari. Il dossier, infatti, traccia un emblematico raffronto con incidenti simili già occorsi ad aeroplani e satelliti per causa dei cosiddetti “single event upset” (SEU), cambiamenti di stato provocati da radiazioni elettro-magnetiche. La conclusione si rivela quantomeno sorprendente: l’elettronica utilizzata per le vetture Toyota sarebbe meno vulnerabile rispetto alle unità utilizzate di controllo e gestione della concorrenza.

“I nostri componenti sono affidabili e non accusano problemi derivanti da usura e decadimento. Gli standard rispettati garantiscono l’immunità da qualsiasi tipo di interferenze”, ha replicato l’ufficio stampa Toyota interpellato dal Detroit Free Press.

Fonte
http://www.autoblog.it/post/25839/toyot ... i-spaziali


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2010, 17:25 
Bel problema!!!!! Anche componenti di tecnologia più vecchia potrebbero essere a rischio!?



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2010, 18:38 
Orca!!!! Io ho una Yaris.[:0]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2010, 23:36 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Orca!!!! Io ho una Yaris. [:0]
[^]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 12:33 
caspita anche io ho una Yaris :__: !!!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 394
Iscritto il: 04/12/2008, 13:42
Località: Cremona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 13:55 
E' per questo che prendo solo volkswagen...no dai a parte gli scherzi,non ci credo assolutamente a questa cosa,riguardo al problema dell'acceleratore avevo visto che era dovuto alla mancanza di un particolare sul pedale.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 16:59 
Cita:
Jarod ha scritto:

E' per questo che prendo solo volkswagen...no dai a parte gli scherzi,non ci credo assolutamente a questa cosa,riguardo al problema dell'acceleratore avevo visto che era dovuto alla mancanza di un particolare sul pedale.
Infatti!!! Senbra fosse la mancanza di uno spssore.



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2010, 18:11 
Mega-richiamo Toyota
IL GOVERNO USA MOBILITA LA NASA

Il Governo americano vuole davvero vederci chiaro, nella storia del difetto all'acceleratore delle Toyota. Al punto da investire tre milioni di dollari (circa 2,2 milioni di euro) e di mobilitare addirittura l'agenzia aerospaziale Nasa. Lo ha annunciato il segretario ai Trasporti Ray LaHood, dichiarando che "per la sicurezza degli automobilisti americani, dobbiamo fare tutto quello che è possibile per capire che cosa è successo. Ecco perché attingiamo alle migliori menti in circolazione".

Due progetti per capirne di più. I programmi di collaborazione con enti specializzati sono due. Il primo coinvolge la National Academy of Sciences per analizzare il problema delle "accelerazioni involontarie" su tutti i modelli in vendita neglli Usa. Il secondo, invece, prevede che nove ingegneri della Nasa, esperti di elettronica e d'interferenze elettromagnetiche, studino a fondo il caso specifico dell'acceleratore delle Toyota. Lo stanziamento di tre milioni di dollari comprende anche i fondi per acquistare e studiare i veicoli che si sono comportati in modo strano. Entrambe le ricerche dovrebbero essere completate entro l'estate e fornire al Governo indicazioni su come impedire che simili problemi si ripresentino in futuro.

Il Governo non si fida. Toyota ha già fornito la sua versione dei fatti e sta pagando molto salatamente gli errori del passato: decine di vittime negli incidenti (qualcuno parla di cinquanta vittime, ma le cause sono da accertare), un'ottantina di class action e più di otto milioni di vetture da richiamare per la sostituzione dei tappetini o la modifica del pedale dell'acceleratore. Il Governo americano, però, pare non credere completamente ad Akio Toyoda, presidente del Gruppo giapponese. Secondo il "Times", Ray LaHood avrebbe detto ai giornalisti che "il Congresso pensa che ci sia qualcosa di più che tappetini e pedali duri, dietro a questa storia: sentono che c'entra l'elettronica", forse quella dei motori. C. Bal

Fonte
http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=240975


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/04/2010, 18:17 
e' una cosa plausibile che una forte radiazione elettromagnetica metta in crisi componenti elettronici.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/05/2025, 11:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org