In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

La vecchia e mai dimenticata velocita' luce....

22/03/2010, 00:49

vi lascio qui uno stralcio dell'articolo con il link..interessante ......

che Lawliet avesse ragione?...ai posteri l'ardua sentenza [;)]


Roma, 19 mag. (Apcom) - Secondo lo studioso romeno Vasile Droj, la velocità della luce nel nostro universo è una "velocità da lumaca", ed è incompatibile con la natura fisica dell'universo stesso. Per giustificarne il valore (299.792.458 metri al secondo), occorre ipotizzare una struttura cosmologica più complessa, che prevede 24 universi, ciascuno caratterizzato da un valore crescente della velocità della luce. Il ricercatore ritiene che in corrispondenza di ciascun valore della velocità della luce sia collegato un universo in rapporto "armonioso" con tutti gli altri, così come gli antichi concepivano le "sfere celesti" e la relativa "musica". A queste conclusioni, Vasile Droj è arrivato analizzando la struttura numerica del valore 299.792.458, che mostrano come tale valore sia soltanto un primo "gradino" in una scala esponenziale. Secondo lo studioso la velocità della luce alla 24ma potenza fornisce un valore di 277777à, corrispondente al rapporto 25/9. Partendo da qui, egli ottiene la vera velocità, che è di 299.792.476.091à, un valore estremamente preciso. Il valore della nuova velocità in rapporto a quella conosciuta è di appena 18 metri: praticamente la lunghezza di un autobus a confronto di sette diametri terrestri, o della distanza da qui alla Luna. Difficile da scrivere il valore della "vera" velocità della luce secondo Droj: è un numero con 163 cifre, così colossale da far impallidire qualunque immaginazione. Questa "regina" di tutte le costanti fisiche universali mantiene saldo l'intero edificio dell'Universo, e la più piccola deviazione potrebbe far saltare l'intero creato. Vasile Droj sostiene di aver ottenuto, sulla base del numero trovato, il valore giusto di tutte le costanti fisiche universali, individuando un "sistema di quantificazione universale". Droj ha presentato i suoi risultati a 52 istituzioni scientifiche internazionali.

http://www.universology.com/A_veluxdoc.html

22/03/2010, 01:09

Messaggio di Diego

vi lascio qui uno stralcio dell'articolo con il link..interessante ......

che Lawliet avesse ragione?...ai posteri l'ardua sentenza [;)]


Roma, 19 mag. (Apcom) - Secondo lo studioso romeno Vasile Droj, la velocità della luce nel nostro universo è una "velocità da lumaca", ed è incompatibile con la natura fisica dell'universo stesso. Per giustificarne il valore (299.792.458 metri al secondo), occorre ipotizzare una struttura cosmologica più complessa, che prevede 24 universi, ciascuno caratterizzato da un valore crescente della velocità della luce. Il ricercatore ritiene che in corrispondenza di ciascun valore della velocità della luce sia collegato un universo in rapporto "armonioso" con tutti gli altri, così come gli antichi concepivano le "sfere celesti" e la relativa "musica". A queste conclusioni, Vasile Droj è arrivato analizzando la struttura numerica del valore 299.792.458, che mostrano come tale valore sia soltanto un primo "gradino" in una scala esponenziale. Secondo lo studioso la velocità della luce alla 24ma potenza fornisce un valore di 277777à, corrispondente al rapporto 25/9. Partendo da qui, egli ottiene la vera velocità, che è di 299.792.476.091à, un valore estremamente preciso. Il valore della nuova velocità in rapporto a quella conosciuta è di appena 18 metri: praticamente la lunghezza di un autobus a confronto di sette diametri terrestri, o della distanza da qui alla Luna. Difficile da scrivere il valore della "vera" velocità della luce secondo Droj: è un numero con 163 cifre, così colossale da far impallidire qualunque immaginazione. Questa "regina" di tutte le costanti fisiche universali mantiene saldo l'intero edificio dell'Universo, e la più piccola deviazione potrebbe far saltare l'intero creato. Vasile Droj sostiene di aver ottenuto, sulla base del numero trovato, il valore giusto di tutte le costanti fisiche universali, individuando un "sistema di quantificazione universale". Droj ha presentato i suoi risultati a 52 istituzioni scientifiche internazionali.

http://www.universology.com/A_veluxdoc.html


Ma cos'è, uno scherzo?

22/03/2010, 01:20

rmnd ha scritto:

Messaggio di Diego

vi lascio qui uno stralcio dell'articolo con il link..interessante ......

che Lawliet avesse ragione?...ai posteri l'ardua sentenza [;)]


Roma, 19 mag. (Apcom) - Secondo lo studioso romeno Vasile Droj, la velocità della luce nel nostro universo è una "velocità da lumaca", ed è incompatibile con la natura fisica dell'universo stesso. Per giustificarne il valore (299.792.458 metri al secondo), occorre ipotizzare una struttura cosmologica più complessa, che prevede 24 universi, ciascuno caratterizzato da un valore crescente della velocità della luce. Il ricercatore ritiene che in corrispondenza di ciascun valore della velocità della luce sia collegato un universo in rapporto "armonioso" con tutti gli altri, così come gli antichi concepivano le "sfere celesti" e la relativa "musica". A queste conclusioni, Vasile Droj è arrivato analizzando la struttura numerica del valore 299.792.458, che mostrano come tale valore sia soltanto un primo "gradino" in una scala esponenziale. Secondo lo studioso la velocità della luce alla 24ma potenza fornisce un valore di 277777à, corrispondente al rapporto 25/9. Partendo da qui, egli ottiene la vera velocità, che è di 299.792.476.091à, un valore estremamente preciso. Il valore della nuova velocità in rapporto a quella conosciuta è di appena 18 metri: praticamente la lunghezza di un autobus a confronto di sette diametri terrestri, o della distanza da qui alla Luna. Difficile da scrivere il valore della "vera" velocità della luce secondo Droj: è un numero con 163 cifre, così colossale da far impallidire qualunque immaginazione. Questa "regina" di tutte le costanti fisiche universali mantiene saldo l'intero edificio dell'Universo, e la più piccola deviazione potrebbe far saltare l'intero creato. Vasile Droj sostiene di aver ottenuto, sulla base del numero trovato, il valore giusto di tutte le costanti fisiche universali, individuando un "sistema di quantificazione universale". Droj ha presentato i suoi risultati a 52 istituzioni scientifiche internazionali.

http://www.universology.com/A_veluxdoc.html


Ma cos'è, uno scherzo?




leggiti il link io di queste cose non mastico molto....hehehehe pero' fare ipotesi sono liberi tutti no? [;)]

22/03/2010, 01:36

Diego ha scritto:
leggiti il link io di queste cose non mastico molto....hehehehe pero' fare ipotesi sono liberi tutti no? [;)]


Si Diego, certo..ma proprio perchè l'ho letto che...

22/03/2010, 10:24

ti dico mi e' capitato il link e ho letto....chissa tutte le ipotesi possono essere giuste ....perche' sono solo ipotesi [;)]

22/03/2010, 12:28

Diego ha scritto:

ti dico mi e' capitato il link e ho letto....chissa tutte le ipotesi possono essere giuste ....perche' sono solo ipotesi [;)]


Certo Diego, figurati.
La mia perplessità non è rivolta contro di te ma verso il contenuto di quel link.

ciao

22/03/2010, 13:24

Non ho ben capito cosa c'entro io.. [:p]

22/03/2010, 15:01

Lawliet ha scritto:

Non ho ben capito cosa c'entro io.. [:p]


un post sulla velocita' pìu' alta della luce , mi sembra in un post "scoperto pianeta simile alla terra"

[;)]

22/03/2010, 15:07

Ho letto il link.... be', anch'io ho bevuto qualche volta, ma in questo caso si è esagerato! [:D]

22/03/2010, 15:27

Beh è stato Einstein (e poi Lorentz specificando) ad affermare che alla velocità della luce il viaggiatore non subisce l'effetto dello scorrere del tempo.. non io. [:p]

22/03/2010, 15:52

Lawliet ha scritto:

Beh è stato Einstein (e poi Lorentz specificando) ad affermare che alla velocità della luce il viaggiatore non subisce l'effetto dello scorrere del tempo.. non io. [:p]

E dai nopn fare il modesto. [:D]
Rispondi al messaggio