Da:
http://ultimafrontiera.tumblr.com/“Alcuni ricercatori di Ufologia sostengono che un fantomatico pianeta chiamato “Serpo”, del sistema stellare Zeta Reticuli, sia la patria di una civiltà aliena, spesso denominata “Grigi”, che da millenni visiterebbe la Terra per rapire esseri umani con varie motivazioni. Queste idee derivano da affermazioni riguardo al racconto del cosiddetto rapimento alieno dei Betty e Barney Hill nel 1961. Anni dopo il presunto evento Betty Hill disegnò, sotto ipnosi regressiva, una mappa stellare che mostrava le posizioni relative della patria degli alieni grigi e del Sole. La studiosa di UFO Marjorie Fish la interpretò come una mappa che indicava Zeta Reticuli come sede degli alieni. Gli astronomi mettono in evidenza che la mappa è troppo vaga per puntare accuratamente verso un qualsiasi sistema stellare.
In un’intervista per un documentario televisivo, Bob Lazar, l’uomo che descrisse per primo l’Area 51 come una struttura segreta per la ricerca sugli UFO, suggerì che l’UFO che assieme ad altri aveva studiato con procedure di retroingegneria poteva provenire dalle vicinanze del sistema Zeta Reticuli.”
Ma tecnicamente questo sarebbe possibile? La stella Zeta Reticuli potrebbe ospitare un pianeta abitato?
Intanto c’è da fare una prima precisazione. Zeta Reticuli non è una stella, ma è un sistema stellare binario localizzato a circa 39 anni luce dalla Terra. Si trova nella costellazione circumpolare antartica del Reticolo.
Attualmente si considera entrambe le stelle vecchie circa 8 miliardi di anni, cioè quasi due volte l’età del sole. Le stelle si trovano distanti tra loro circa 9.000 AU, ruotano attorno ad un centro di gravità comune, completando il periodo di reciproca traslazione in circa un milione di anni.
Questo è un punto a favore dell’abitabilità, in quanto le stelle non essendo troppo vicine non rischiano di perturbare eccessivamente le traiettorie di un qualche pianeta orbitante.
Zeta 1 Reticuli e Zeta 2 Reticuli sono entrambe stelle nane gialle della sequenza principale, molto simili al Sole, con massa rispettivamente 0,93 e 0,99 masse solari. Altro fattore positivo. Essendo entrambe della classe spettrale G, precisamente G2.5-5 V e G1-5 V (il Sole è G2 V), la loro zona abitabile è simile a quella solare, che va da 0.94 a 2 UA, all’incirca.
Durante recenti ricerche non sono stati individuati pianeti giganti in orbita stretta attorno alle due stelle, rendendo possibile la presenza di pianeti terrestri.
La metallicità di queste stelle è pari al 60% di quella del Sole e secondo le teorie cosmogoniche vigenti, pianeti ferrosi, di dimensioni simili alla Terra sono meno probabili attorno a stelle con minore contenuto di metalli, ma questo non li esclude del tutto.
Zeta 2 Reticuli però è a sua volta una binaria, con una compagna di classe M o G di magnitudine 7.95. Il periodo però è sconosciuto.
Quindi un pianeta abitato potrebbe trovarsi attorno ad una delle stelle del sistema Zeta Reticuli? Visto che siamo di fronte a tre stelle, potenzialmente tutte simili al sole, non troppo vicine tra loro da causare danni gravitazionali (anche se per zeta 2 non si conosce ancora la distanza), e senza la presenza di giganti gassosi in orbita ravvicinata, la risposta alla domanda sembra essere: Si, è probabile!