Cita:
soleado3083 ha scritto: Cita:
Enkidu ha scritto: Cita:
Tiamat ha scritto: [quote]
leo48 ha scritto: Chi non lo so proprio ma siccome temevo di non essere creduto
ho scannerizzato la pagina della bibbia ad uso e consumo di chi
crede...

E allora tanti pistolini scusatemi lascaitemelo dire... se uno per essere salvato non deve "amare" una donna... e poi va a finire che il mondo finisce il secolo dopo che sei morto tu... STIpistolini voglio MORI' CONTENTO!

... il brano citato testimonia la fondamentale sessuofobia che sta all'origine del Cristianesimo.... spiace dirlo, ma è così.... sessuofobia e misoginia sessista: gli eletti del Signore sono tutti maschi che non hanno fatto sesso. Il prototipo del prete cattolico.
C'è poco da fare. Le Sacre Scritture testimoniano che un certo tipo di mentalità, se non era di Gesù, era sicuramente degli Apostoli, e quindi dei primi cristiani, anche se alcuni vorrebbero far credere che la sessuofobia e il maschilismo non sono caratteristiche fondanti del Cristianesimo.
Spiace dirlo, sinceramente..... non è certo mia intenzione offendere i cristiani, ma solo mettere in evidenza i fatti incontestabili.... scusate l'off topic.
E noi cosa ne sappiamo se la Bibbia che ci fanno vedere oggi e' la Bibbia reale o falsificata dai prelati nei secoli scorsi?
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
[/quote]
IL FATTO CHE NON SI SIANO MACCHIATI CON DONNE....NON SIGNIFICA CHE NON SI SIANO MACCHIATI CON UOMINI
Intendo dire che non é vero che Cristo fosse sessista,misogino o bigotto.
Nei Vangeli si trova più volte la frase:
L'APOSTOLO CHE GESÛ AMAVA
Ora,a parte le cavolate ad hoc del codice davinci,se Gesû amava in particolare un apostolo,più degli altri e in modo diverso,questo siginifica una sola cosa:
omosessualità
Il fatto che gli apostoli accettassero questo anche se forse con ...gelosia...il fatto che questo sia passato nella storia senza alcun scandalo
anche se con interpretazioni(ad hoc) diverse...svela che il cristianesimo
non ce l'ha con le donne(vedi la risposta di Gesû ai lapidatori,
il suo atteggiamento verso le donne della sua vita,il primato della donna nell'incontrarlo dopo la resurrezione,ecc....)
Non solo,ma non ce l'ha neppure con gli....uomini:
Gesû amava in particolare Giovanni,Gesû nel corso dell'ultima cena di spoglia e lava i piedi agli apostoli,Gesû stra-ama Lazzaro(quando piange disperatamente per la sua morte,una delle donne dice:Vedi,come lo amava),ecc...
Confermo quanto ho scritto e che la chiesa non ha mai riconosciuto,anzi,
ha combattuto indirettamente proprio per nasconderlo(!!!):
Gesû era omosessuale e l'omosessualità nel cristianesimo ha un posto tranquillo ed evidente.
Anche il fatto di Giuda può essere spiegato con questo:
lui era il...tesoriere del gurppo,quello che teneva e amministrava i soldi.
SI PUÔ PRESUMERE CHE AVESSE NELLE MANI UN CERTO GRUZZOLO,SUFFICIENTE PER LA VITA DEL GRUPPO.
Come mai Giuda non se ne va,poco prima della morte di Cristo,con quei soldi che forse erano anche più di...trenta denari....fregandosene del suo Maestro e lasciando tutti con le pive nel sacco,senza neppure i soldi per l'ultima cena?
Giuda amava Cristo,ma Cristo amava Giovanni :una gelosia morbosa doveva percorrerlo fino al punto di vendicarsi in quel modo.
Ma attenzione,Giuda amava talmente Cristo da restare,nonostante la gelosia,fino all'ultimo E RESTA LÎ FINO A QUANDO GESÛ GLI DICE:
Giuda,quello che DEVI fare fallo ora....
Solo allora GIuda si alza e va e gli apostoli,da quel che si può capire,NEPPURE BADANO A QUELLA STRANA PARTENZA,NESSUNO DI LORO CHIEDE A GESÛ...CHE COSA DEVE FARE?...ecc.....
Quindi ,ciô significa che tra Gesû e Giovanni ma anche tra Gesû e Giuda,c'era un rapporto particolare d'amore e di fiducia e questo indica anche un rapporto d'amore particolare.
Ho scritto che Giuda era geloso ecc... forse non era cosî:forse anche Giuda era amato da Cristo e quella confidenza tra di loro era evidente:tesoriere e messaggero di morte.
Come vedete le cose sono sempre un po' diverse da quello che possiamo pensare e finisco con unsa frase del Vangelo senza alcuna intenzione svalutativa ma per mostrare come il senso delle cose possa presentarsi:
PASSATE PER LA PORTA STRETTA...perché larga é la porta che porta alla perdizione....
LA PORTA STRETTA...perché...stretta?...non perché sia più difficile dell'altra...in fondo la vita degli apostoli era facile,senza responsabilità di lavoro,familiari,sociali,ecc....L
LA PORTA LARGA...perché...larga?...in fondeo la vita dei ricchi o dei pigri
ecc... in quel tempo NON doveva poi essere cosî tanto agevole,viste le tasse,la presenza romana,i problemi del commercio,ecc...
Fate un po' voi,ma per me questa frase ha perlomeno anche un altro senso:
la porta larga é quella convenzionale,la stretta quella non convenzionale:
una permette la coesistenza di uomini che la pensano nello stesso modo,
che condividono intimamente anche una modo di viviere,scelte,ecc...
l'altra permette ,da un lato,la prostituzione ,dall'altro l'adulterio e obbliga,in un certo senso,alle convenzioni sociali,mimpedisce il cambiamento,ecc...
Se si pensa al ruolo ...eversivo...dell'omosessualità nella storia,al suo ostracismo secolare,al suo essere alternativa valida all'eterosessualità
di copione,recita,ecc....si vede che il cristianesimo,nella sua forma originaria,non era né antidonna né antiuomo,anzi,era in un certo senso
palesemente omosessuale.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)