Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:06 
Volevo aprire una discussione a tema, ma ho fatto bene a cercarla tra le vecchie.

animali e alieni, in particolare, animali domestici, i nostri fedeli compagni pelosi a 4 zampe, cani e gatti. Io personalmente sono un gattofilo, nel senso che c'è sempre stato almeno un gatto ma più spesso due o anche tre in casa mia, ma certo non disdegno i cani. I miei gatti non si può dire siano cuor di leoni, basta un'aspirapolvere acceso per fargli prendere la via degli angoli più reconditi della casa, eppure esistono molti animali coraggiosi, anche gatti sì, che affrontano anche animali più grossi e pericolosi per proteggere il territorio, i cuccioli o perfino il padrone. Ho visto diversi filmati di gatti che non esistano ad affrontare addirittura orsi. Lo so sono fuori tema, ma è per dire, forse gli animali intuiscono il pericolo, per se stessi o per il padrone, ed agiscono di conseguenza, in questo caso come?
Ho letto di un tale, a spasso con il proprio cane per monti, forse era a caccia non ricordo, e fu rapito, e con lui il cane ed entrambi furono sottoposti ad esperimenti particolarmente cruenti, tanto che l'uomo pensava che il cane fosse stato ucciso, invece poi lo ritrovò ancora vivo. Insomma gli animali hanno questo particolare sesto senso, alcuni non solo mistici pensano sia una specie di collegamento invisibile con forze a noi sconosciute. Non vorrei però addentrarmi troppo in questo territorio inesplorato, limitiamoci a constatare i fatti da buoni scienziati. Nei casi noti, come si sono comportati gli animali domestici quando il padrone, o loro stessi, sono stati rapiti?



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:24 
Cita:
travis ha scritto:

Cita:
Mig11 ha scritto:

probabilmente si, anzi quasi certamente credo,parlo per esperienza personale( non con alieni si intende [:D])
io avevo un Akita Inu che ora è rimasto alla mia ex fidanzata, cane eccezionale, incredibile, e dalla particolare sensibilità.ebbene quando lei era a casa ed io arrivavo, mi fu confermato che il cane 3 minuti prima che io di solito salissi si piazzava in piedi davanti la porta e non si muoveva di li,tutte le volte, tant'è che lei capiva che io stavo arrivando da questo comportamento.ora non sò se questo è un esempio che possa aiutare a comprendere o che sia inerente, ma sinceramente a me ha colpito quando mi è stato raccontato [:p]


i cani in realtà non sentono il padrone che arriva (ovviamente a meno che questo non faccia rumore mentre è nelle scale o per strada, in quel caso abbaiano); i cani, essendo animali abitudinari, sanno che il loro padrone torna solitamente ad una determinata ora e si mettono davanti alla porta ad aspettarlo.. per i gatti, in quanto felini, non saprei..

per i fantasmi, alieni ecc. idem, non so dire nulla, ma capita spesso che si fermino a fissare il vuoto o abbaino senza apparente motivo.. è da considerare che, avendo un udito più raffinato e attento del nostro sentano e considerino molesti o comunque degni di interesse rumori per noi insignificanti


Io ho tre gatti in casa, non saprei neanche io.... di fatto anche loro conoscono i nostri orari e arrivano di fronte alla porta nel momento in cui sentono l'ascensore che sale e la porta del pianerottolo che sbatte.... ma oltre a questo, l'unico comportamento "anomalo" che ho notato è il loro guardare spesso e volentieri nel vuoto, a volte persino sembrano spaventarsi per qualcosa che vedono solo loro.
Mia nipote dice che hanno "le traveggole"... può darsi. Nessuno può entrare nella loro testa per verificare se soffrono di allucinazioni o meno, fatto sta che la loro vista ad infrarossi di fatto li rende capaci di vedere cose che noi non vediamo.... ombre infrarosse dovute magari a interferenze elettro-magnetiche nell'aria?
Mah, chissà.... una volta ho letto di una ragazza che, guardando negli occhi il suo gatto che guardava nel vuoto anche lui, ha intravisto una enigmatica figura di luce bianca riflessa nel suo occhio....
Certo, se fra di noi si aggirassero degli esseri invisibili, ma che lasciano delle tracce infrarosse per il calore che emettono, i gatti sarebbero gli unici a vederli....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:30 
anche i miei gatti a volte si fissano a guardare nel vuoto, ma ho sempre pensato che magari fossero granelli di polvere invisibili per noi, ma che attirano la loro attenzione... Devo dire però che anche io ho provato a guardare nie loro occhi in quei momenti, con un po' di timore, non ho veduto nulla di strano per fortuna.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:41 
anche il mio bastardino,ormai dicianovenne da sempre ogni tanto si mette ad abbaiare in casa(anche se ora nett.meno),verso il nulla e con grinta spiacevole.come se quello che percepisce nn gli piacesse per niente.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 15:30 
...se non vado fuori discussione, e se vi interessa...

vi posto qui di seguito due foto che ho scattato di seguito al mio vecchio gattone che avevo.

Era una serata classica in famiglia con amici, e stavamo giocherellando con il gatto.

Ad un certo punto il gatto è balzato sul tavolo e si è fermato, socchiudendo leggermente gli occhi.

Una nostra amica per continuare a giocare con lui, gli ha messo addosso un pezzo di stoffa con del pelo sintetico, ma lui nemmeno si muoveva e continuava a guardare verso un punto indefinito con gli occhi leggermente socchiusi.

Io stavo per uscire con la mia attrezzatura per uno skywatch, e ho pensato di scattargli due foto in successione perchè aveva un atteggiamento insolito.

Premetto che quello che si vede sulla prima foto non è il frutto della mia ombra o di amici perchè eravamo lontano dall'illuminazione principale e non c'era nulla di appeso al soffitto che potesse creare un'ombra così.
E non è nemmeno un capello o un pelo sulla lente dell'obiettivo perche posso assicurare che l'obiettivo era pulito.

E visto che di ricerche ne faccio da tempo, non è nemmeno un blufors, perchè in casa in quel periodo insetti tipo zanzare o mosche non c'erano.


Vi allego anche il file .exif perchè così si può vedere che tipo di fotocamera ho usato e i tempi di esposizione.


Una cosa solo: se dovete commentare, fatelo, ma non criticate il mio vecchio gattone...perchè era quello di mia madre a cui era molto legata, e lo eravamo anche tutti noi.

GRAZIE.



Immagine:
Immagine
118 KB

prima foto




Immagine:
Immagine
107,9 KB

seconda foto




Immagine:
Immagine
71,11 KB

immagine in negativo




Immagine:
Immagine
40,21 KB

file .exif


P.S.: ora possiedo un gatto nuovo, che periodicamente, scappa impaurito dalla zona dove teniamo la sua ciotola per il cibo e l'acqua...e per giorni fissa con occhi sbarrati ed impauriti in quel punto.

Si, ho già fatto altre foto sia in i.r. che u.v., ma non è apparso nulla di anomalo sulle foto mentre il mio nuovo gatto ha queste reazioni.

Sto già tentando da tempo ad effettuare ricerche su altre frequenze d'onda...

Ciao


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 17:10 
non mi permetterei mai e poi mai di criticare il tuo gatto, e mi domando chi si azzarderebbe a farlo. Era un gattone dolcissimo e sono sicuro anche il "nuovo" gatto (avrei usato un altro termine però, tipo altro gatto, ma va be').
Riguardo la foto forse è un problema di obiettivo, non saprei. Spero il tuo gattone sia sul ponte



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 17:23 
WWWWWWWWWWWWWWWWWW i felini di ogni dimensione e grado nel multiverso.
Miaaaaaaaaaaooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh......

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 17:43 
Vi racconto due episodi che mi sono capitati negli ultimi anni e che hanno coinvolto anche una gattina di nome Chiba che era con noi un paio di anni fa. Non è la prma volta che li racconto ma...

Sono entrambi connessi con situazioni riconducibili alle interferenze aliene.

Primo episodio:

Passo una nottata "movimentata" (adesso non ne ricordo i dettagli), la mattina seguente noto che Chiba continua a saltare sulla parete del corridoio, come se cercasse di prendere qualcosa che però io non riesco a vedere nemmeno osservando attentamente il muro. Poco dopo suona il campanello e faccio entrare la mia amica e vicina d'appartamento, cominciamo a parlare e lei dopo un po' mi fa
"Stanotte hai avuto ospiti vero?" Lei è informata del mio problema con le interferenze, ma non è coinvolta in prima persona.
"Sono passati anche da te?" Faccio io
"Si...Ieri notte prima di andarmi a coricare ho visto una sfera di luce che passava dal salotto e attraversava il muro del corridoio". I nostri corridoi hanno il muro in comune, ricordando il comportamento di Chiba ( che poi ha ripetuto altre volte durante la giornata), le chiedo di mostrarmi il punto in cui aveva visto la sfera attraversare la parete...immagino che avrete intuito che è lo stesso punto che aveva tanto interessato tanto la mia gatta.

Secondo episodio, sempre con la stessa gatta:

Ero sul divano, piena notte, chattavo con un amico. Ero tranquilla quando improvvisamente mi sento afferrare per la nuca e tirare giù, mi ritrovo paralizzata in posizione supina, posso muovere solo gli occhi. Vedo la mia gatta che mi osserva incuriosita appollaiata sullo schienale del divano. Non riesco a liberarmi dalla paralisi e sono ovviamente arrabbiata e spaventata. Ad un certo punto sento che c'è qualcosa che si muove sotto al tavolo oltre lo schienale del divano, una vocina distorta mi chiama "MAMMA!". Chiba si gira di scatto porta in avanti le orecchie e salta giù in direzione del tavolo. E' evidente che ha sentito quello che ho sentito anche io. In quel momento, metto in atto una strategia d'emergenza e riesco a liberarmi. Guardo sotto il tavolo e Chiba mi restituisce l'occhiata, naturalmente c'è solo lei. Il giorno dopo scopro di avere la lattazione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 18:02 
Cita:
CRASH ha scritto:

...se non vado fuori discussione, e se vi interessa...

vi posto qui di seguito due foto che ho scattato di seguito al mio vecchio gattone che avevo.

Era una serata classica in famiglia con amici, e stavamo giocherellando con il gatto.

Ad un certo punto il gatto è balzato sul tavolo e si è fermato, socchiudendo leggermente gli occhi.

Una nostra amica per continuare a giocare con lui, gli ha messo addosso un pezzo di stoffa con del pelo sintetico, ma lui nemmeno si muoveva e continuava a guardare verso un punto indefinito con gli occhi leggermente socchiusi.

Io stavo per uscire con la mia attrezzatura per uno skywatch, e ho pensato di scattargli due foto in successione perchè aveva un atteggiamento insolito.

Premetto che quello che si vede sulla prima foto non è il frutto della mia ombra o di amici perchè eravamo lontano dall'illuminazione principale e non c'era nulla di appeso al soffitto che potesse creare un'ombra così.
E non è nemmeno un capello o un pelo sulla lente dell'obiettivo perche posso assicurare che l'obiettivo era pulito.

E visto che di ricerche ne faccio da tempo, non è nemmeno un blufors, perchè in casa in quel periodo insetti tipo zanzare o mosche non c'erano.


Vi allego anche il file .exif perchè così si può vedere che tipo di fotocamera ho usato e i tempi di esposizione.


Una cosa solo: se dovete commentare, fatelo, ma non criticate il mio vecchio gattone...perchè era quello di mia madre a cui era molto legata, e lo eravamo anche tutti noi.

GRAZIE.



Immagine:
Immagine
118 KB

prima foto




Immagine:
Immagine
107,9 KB

seconda foto




Immagine:
Immagine
71,11 KB

immagine in negativo




Immagine:
Immagine
40,21 KB

file .exif


P.S.: ora possiedo un gatto nuovo, che periodicamente, scappa impaurito dalla zona dove teniamo la sua ciotola per il cibo e l'acqua...e per giorni fissa con occhi sbarrati ed impauriti in quel punto.

Si, ho già fatto altre foto sia in i.r. che u.v., ma non è apparso nulla di anomalo sulle foto mentre il mio nuovo gatto ha queste reazioni.

Sto già tentando da tempo ad effettuare ricerche su altre frequenze d'onda...

Ciao



Possibili spiegazioni secondo te?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 21:10 
A RAZIEL...
ti posso assicurare che l'obiettivo non aveva nulla, in più le foto precedenti e le successive non hanno mai presentato un problema simile.

A Sheenky...
non parlo di interferenze aliene o di altro, perchè ragiono con mente razionale...ma aperta al possibilismo.
Sicuramente di "fisico" e "visibile" che noi conosciamo,in quel momento durante i due scatti fotografici, non c'era nulla.

Poi, se si pensa che sia qualcosa di paranormale, bhe questo esce dalla discussione aperta e potrebbe innescare pensieri e risposte a ruota che spazierebbero fino all'immaginabile.

Personalmente, credo che "un paranormale" esista, ma va discusso in separata sede e con una certa modalità...

Ti posso anche assicurare che ho eseguito particolari foto su pellicola sensibile all'ultravioletto, in ambienti totalmente bui e illuminati solo da radiazione ultravioletta (senza la presenza di animali), ottenendo delle forti ed incisive anomalie sui negativi, che ho sottoposto anche alla visione di un fotografo professionista che lavora su pellicole speciali, a cui non si è riusciti a dare una risposta razionale...[8D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 21:14 
ma se gli alieni sono così tanto buoni, sensibili, ecologisti, rispettosi della vita in ogni sua forma, ecc. ecc., apprezzeranno gli umani, o qualsiasi altro essere intelligente come loro, che riconosce la bellezza della vita in ogni forma e tratta bene gli animali?



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2011, 23:38 
Dipende Raziel...può darsi che la cattiveria e la propensione al fare guai e guasti sia codificata nella razza umana, anche nel più "buono" in apparenza di noi e per questo "Loro" guardino con attenzione solo alle specie cosiddette "inferiori".
Ricordo che questa classe di umani
Cita:
apprezzeranno gli umani, o qualsiasi altro essere intelligente come loro, che riconosce la bellezza della vita in ogni forma e tratta bene gli animali?
è una minoranza molto ma molto minoranza.
Thanks.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 08:19 
Cita:
CRASH ha scritto:

A RAZIEL...
ti posso assicurare che l'obiettivo non aveva nulla, in più le foto precedenti e le successive non hanno mai presentato un problema simile.

A Sheenky...
non parlo di interferenze aliene o di altro, perchè ragiono con mente razionale...ma aperta al possibilismo.
Sicuramente di "fisico" e "visibile" che noi conosciamo,in quel momento durante i due scatti fotografici, non c'era nulla.

Poi, se si pensa che sia qualcosa di paranormale, bhe questo esce dalla discussione aperta e potrebbe innescare pensieri e risposte a ruota che spazierebbero fino all'immaginabile.

Personalmente, credo che "un paranormale" esista, ma va discusso in separata sede e con una certa modalità...

Ti posso anche assicurare che ho eseguito particolari foto su pellicola sensibile all'ultravioletto, in ambienti totalmente bui e illuminati solo da radiazione ultravioletta (senza la presenza di animali), ottenendo delle forti ed incisive anomalie sui negativi, che ho sottoposto anche alla visione di un fotografo professionista che lavora su pellicole speciali, a cui non si è riusciti a dare una risposta razionale... [8D]



Perfetto! Grazie! [:)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 08:35 
Dalla Stampa.it
Guardano cose che solo loro vedono


Anni orsono, vivevo fuori Torino, tutte le sere rientravo a casa verso le sette e lui era lì fermo, al bordo della strada, seduto, con lo sguardo perso verso il bosco. Al principio pensai che stesse aspettando qualcuno, magari il suo proprietario che gironzolava fra gli alberi alla ricerca di funghi e non ci feci molto caso.
Ma poi vedendo che tutte le sere si ripetevalo stesso rituale rimasi incuriosito. Era un cane di media mole, in apparenti buone condizioni di salute e una sera mi fermai a guardarlo meglio, mi avvicinai allungandola mano, scodinzolò tranquillo e senza paura, reagì alle mie carezzecon dignità dimostrando un piacere contenuto. Lo chiamai per allontanarlo dal bordo della strada e lui mi seguì per qualche metro ma quasi subito ritornò nella sua postazione con lo sguardo fisso in direzione del bosco.
Non c'era nulla, veramente nulla, né umani, né animali, né oggetti particolari. Mi informai e mi confermarono che tutte le sere era lì e ci rimaneva per un paio d'ore. La cosa non aveva colpito solo me e già altri si erano fermati ad osservarlo, qualcuno gli aveva offerto del cibo che lui aveva ignorato. A una certa ora spariva, forse tornava a casa, ammesso che ne avesseuna, ma nessuno sapevadi chi fosse.
A malincuore decisi che, pure se in buone condizioni, era un randagio e doveva essere recuperato, ma dalla sera in cui decisi di cercare di infilargli un collare non si fece più avvicinare, si allontanava per un po' e quando me ne andavo ritornava nella sua posizione abituale. Dopo qualche settimana sparì, temetti un incidente ma di lui non c'era traccia. «A vardava lòn che mach chiel a peul vëdde», guardava quello che solo lui può vedere, sentenziò l'anziano postino del paese. Ancora oggi non so spiegare il comportamento di quel cane e meno che mai cosa guardasse con morbosa attenzione per un paio d'ore al giorno, ma tutti i proprietari di animali sanno che spesso il loro atteggiamento anomalo ci induce a pensare che vedano qualcosa che noi non vediamo. In realtà ci sono molte spiegazioni scientifiche a giustificazione di tali comportamenti, ad esempio la miopia dei cani, la maggiore sensibilità olfattiva. Chissà?

Fonte:
- Articolo di Cesare Pierbattisti (Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Torino)
- http://www3.lastampa.it/lazampa/articolo/lstp/407161/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2011, 10:46 
Cita:
Messaggio di Hannah
Gli animali rilevano presenze aliene?


Secondo me, gli animali rilevano presenze.[:)]
Che poi siano extraterrestri o extradimensionali
è una questione di secondaria importanza...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 05:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org