...se non vado fuori discussione, e se vi interessa...
vi posto qui di seguito due foto che ho scattato di seguito al mio vecchio gattone che avevo.
Era una serata classica in famiglia con amici, e stavamo giocherellando con il gatto.
Ad un certo punto il gatto è balzato sul tavolo e si è fermato, socchiudendo leggermente gli occhi.
Una nostra amica per continuare a giocare con lui, gli ha messo addosso un pezzo di stoffa con del pelo sintetico, ma lui nemmeno si muoveva e continuava a guardare verso un punto indefinito con gli occhi leggermente socchiusi.
Io stavo per uscire con la mia attrezzatura per uno skywatch, e ho pensato di scattargli due foto in successione perchè aveva un atteggiamento insolito.
Premetto che quello che si vede sulla prima foto non è il frutto della mia ombra o di amici perchè eravamo lontano dall'illuminazione principale e non c'era nulla di appeso al soffitto che potesse creare un'ombra così.
E non è nemmeno un capello o un pelo sulla lente dell'obiettivo perche posso assicurare che l'obiettivo era pulito.
E visto che di ricerche ne faccio da tempo, non è nemmeno un blufors, perchè in casa in quel periodo insetti tipo zanzare o mosche non c'erano.
Vi allego anche il file .exif perchè così si può vedere che tipo di fotocamera ho usato e i tempi di esposizione.
Una cosa solo: se dovete commentare, fatelo, ma non criticate il mio vecchio gattone...perchè era quello di mia madre a cui era molto legata, e lo eravamo anche tutti noi.
GRAZIE.
Immagine:
118 KBprima foto
Immagine:
107,9 KBseconda foto
Immagine:
71,11 KBimmagine in negativo
Immagine:
40,21 KBfile .exif
P.S.: ora possiedo un gatto nuovo, che periodicamente, scappa impaurito dalla zona dove teniamo la sua ciotola per il cibo e l'acqua...e per giorni fissa con occhi sbarrati ed impauriti in quel punto.
Si, ho già fatto altre foto sia in i.r. che u.v., ma non è apparso nulla di anomalo sulle foto mentre il mio nuovo gatto ha queste reazioni.
Sto già tentando da tempo ad effettuare ricerche su altre frequenze d'onda...
Ciao