Cita:
Real ha scritto:
Deckard, complimenti! mi hai fatto cambiare visione della cosa. Mi e` piaciuto cio che hai scritto.
Grazie! Comunque i miei interrogativi non sono retorici. Non dò cioè per scontato l'assoluta superiorità del corpus investigativo ufologico attuale sulle iniziative provocatorie o meno di chi affronta l'argomento da altri presupposti (discutubili o condivisi che siano), come il Cicap.
Non cerco una confortevole consolazione in qualche convincente, se non dogmatica, teoria ufologica.
Si tratta di una sfida, che sprona le parti contrapposte ad affinare i metodi di analisi e a confermare + criticamente i risultati delle ricerche.
Per fare un paragone, si pensi alla funzione della concorrenza nel libero mercato. Questa dialettica (fatta anche di provocazioni), se accettata, non può portare altro che ad un'innalzamento della qualità delle affermazioni in campo ufologico. Ma è necessaria una umile, cioè sincera, capacità di auto-critica, per il costante rischio di falsare le conclusioni cui si perviene.
Bisognerà accettare, ad esempio, che qualcuno riesca dichiaratamente a creare dei falsi perfetti, ispirati e + coerenti di alcune tra le + accreditate testimonianze; porsi poi la domanda COSA realmente renda queste ancora delle fonti attendibili cui attingere...
L'alternativa è la chiusura (stile il recente comportamento del sig. Urzi con la proiezione priveè su Utube ): ma qualsiasi sistema chiuso, auto-referenziato, è inutile, indimostrabile e tende all'assurdo, come qualsiasi ipotesi di moto perpetuo o imposizione ideologica.