Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 22:11 
Grazie Doc per il link, ho installato Nasa World Wind e ho visto in prima persona che l'anomalia è visibile pure là. Non so se le foto satellitari usate sono le stesse. Ecco lo screenshot:


Immagine:
Immagine
106,22 KB


Ultima modifica di X user il 05/04/2009, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 22:39 
direi che è la stessa foto usata da g.e.

la mia critica sta nel soffermarsi su quelle foto ricche di artefatti quando come ho mostrato ci sono in giro foto enormemente migliori da guardare. si notano tantissimo linee e ombreggiature dovute a collage di più foto. sembra che non vi piaccia per niente non vedere nulla nella foto del satellite terra da me postata...

la linerità perfetta e il suo essere perfettamente parallela con la linea nera più a sud denota facilmente che si tratta di collage di aree rettangolari...

sai che io nonostante tutto preferisco la nasa? tempo fa speravo che la sonda lunare SMART facesse vedere molto nel dettaglio la luna, molto più di quanto non ha fatto la nasa..invece rimangono enormemente superiori le foto metriche nasa, delle missioni apollo, di clementine e dei vecchi orbiter....l'archivio ESA per quanto riguarda la luna è PENOSISSIMO....



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 23:45 
Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Ho osservato molto bene quell'oggetto giallo e arancione alcuni mesi fa, e già c'erano delle cose che non mi tornavano, poi ho letto una discussione in proposito, di cui purtroppo non ho il link, ma dove si faceva osservare che se si guarda bene l'immagine, le sfumature dei ghiacciai sono ben visibili anche sulla macchia arancione. Quindi non sembra essere un oggetto che emerge dei ghiacci, bensì una sorta di "mascherina arancione" che fa trasparire i ghiacci dietro, e quindi appare semplicemente un errore nella colorazione della foto.


Ma se lo strato di ghiaccio sull'oggetto fosse piuttosto sottile non potrebbe dare quell'effetto di trasparenza?


L'effetto di "trasparenza" non è del ghiaccio... è del colore arancione. Il ghiaccio è ciò che appare nel campo arancione come una serie di sfumature che "continuano" al di fuori dell'area colorata.... in ogni caso, ti rendi conto che quell'oggetto è lungo 80 km??? Supponiamo che sia un'astronave arenata là nel ghiaccio..... come ha fatto a posarsi senza precipitare?
Come avrebbero fatto a non scoprirla prima?
Cosa ci fa lì? Non saremmo pieni di alieni, allora?
Non lo so.... a me sembra pazzesco che si voglia pensare a un'astronave posata là da chissà quanto tempo, così in bella vista... e nessuno che dice niente???? Ma il mondo dovrebbe essere già in subbuglio, non ti pare?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 323
Iscritto il: 30/03/2009, 18:56
Località: Cles
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 00:02 
Le foto che ha pubblicato Manny sembrano inequivocabili...
tuttavia...tuttavia... c'è un solo modo per scoprire la verità... (e qui parte un flashback perchè già una cosa del genere l'avevo proposta nel vecchio spazioufo...)
SPEDIZIONE in GROELLANDIA! [8D]

Da oggi inizia la campagna reclutamento! [}:)]



_________________
Doc
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 09:17 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Ho osservato molto bene quell'oggetto giallo e arancione alcuni mesi fa, e già c'erano delle cose che non mi tornavano, poi ho letto una discussione in proposito, di cui purtroppo non ho il link, ma dove si faceva osservare che se si guarda bene l'immagine, le sfumature dei ghiacciai sono ben visibili anche sulla macchia arancione. Quindi non sembra essere un oggetto che emerge dei ghiacci, bensì una sorta di "mascherina arancione" che fa trasparire i ghiacci dietro, e quindi appare semplicemente un errore nella colorazione della foto.


Ma se lo strato di ghiaccio sull'oggetto fosse piuttosto sottile non potrebbe dare quell'effetto di trasparenza?


L'effetto di "trasparenza" non è del ghiaccio... è del colore arancione. Il ghiaccio è ciò che appare nel campo arancione come una serie di sfumature che "continuano" al di fuori dell'area colorata.... in ogni caso, ti rendi conto che quell'oggetto è lungo 80 km??? Supponiamo che sia un'astronave arenata là nel ghiaccio..... come ha fatto a posarsi senza precipitare?
Come avrebbero fatto a non scoprirla prima?
Cosa ci fa lì? Non saremmo pieni di alieni, allora?
Non lo so.... a me sembra pazzesco che si voglia pensare a un'astronave posata là da chissà quanto tempo, così in bella vista... e nessuno che dice niente???? Ma il mondo dovrebbe essere già in subbuglio, non ti pare?


Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Ultima modifica di X user il 06/04/2009, 09:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 09:35 
Cita:
X user ha scritto:
Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Però è chiaro che quella sia un anomalia dato che in immagini più recenti ed ad alta definizione non c'è nulla di tutto ciò:

Immagine


Ultima modifica di Biohazard il 06/04/2009, 09:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 09:44 
Cita:
Biohazard ha scritto:

Cita:
X user ha scritto:
Secondo me Enkidu, nella ricerca non si dovrebbero avere pregiudizi, non si può affermare che l'anomalia sia sicuramente un errore solo perchè è lunga 80 Km, di per se questa cosa non esclude nulla. Chi frequenta questo forum dovrebbe sapere che gli antichi miti sono pieni di storie narranti l'esistenza di civiltà antiche che comunque erano molto avanzate e anche quella zona è interessata da una di quelle leggende: quella di Thule/Iperborea, chissà... non è detto che sia un'astronave precipitata, vi ricordo inoltre che non dò mica per certo che l'oggetto sia reale


Però è chiaro che quella sia un anomalia dato che in immagini più recenti ed ad alta definizione non c'è nulla di tutto ciò:

Immagine



Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"

http://sostenibile.blogosfere.it/2006/10/allarme-nasa-sullo-scioglimento-dei-ghiacciai-in-g.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 09:51 
Cita:
X user ha scritto:
Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"

http://sostenibile.blogosfere.it/2006/10/allarme-nasa-sullo-scioglimento-dei-ghiacciai-in-g.html

Il motivo per il quale sono così convinto è che se fosse stato qualcosa di scomodo non era su google earth, cavolo è un oggetto di 40km, le immagini prima di essere caricate vengono controllate una per una e se in qualche foto c'è qualcosa che somiglia ad un ufo l'hanno messo per farsi quattro risate...



_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 10:24 
Si, anche io sono propenso a credere che sia solo un errore di google earth... se fosse davvero un "qualcosa", probabilmente in qualke modo una minima notizia sarebbe scaturita come sempre....


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/04/2009, 17:42 
x-user ha scritto:

Cita:
Ok però non sappiamo quanto le nuove foto possano essere ritoccate o no...

I ghiacci in Groenlandia si stanno sciogliendo molto velocemente in questo periodo e potrebbero far affiorare qualcosa di "scomodo"


Non può essere che forse non debbano essere ritoccate le foto nuove perchè non vi è nulla da nascondere, e potrebbero essere errori nell'accostamento di foto che compongono un mosaico???

Beh, non mi sembra molto chiaro quale foto sia più recente, ad ogni modo quella presunta anomalia è su una foto di pessima qualità, ove sono mancanti dettagli superficiali sulla neve invece ben visibili in hi res sulla foto di Terra.

Io trovo che vedere l'anomalia nella foto peggiore possibile, piena di linee di congiunzione fra le foto che compongono uno squallido collage sia quanto meno un modo di fare ricerca errato e che porta alle conclusioni più superficiali. Bisogna, come ho già spiegato e anche moltre altre volte per quanto riguarda foto lunari, rintracciare l'anomalia in altre foto della stessa zona e magari migliori se esistono, con risoluzione più alta e senza "toppe"...

Poi giustamente come dice biohazard, nonchè real, un vero oggetto di tali proporzioni, visibile perfino da lontanissimo, non sarebbe sfuggito a qualche studioso serio...la groenlandia non è deserta ed è più facile da esplorare che l'antardide...qui parliamo di un coso di 80 km visibile forse dalla luna!!! Secondo voi l'avremmo visto noi popolo di internauti per primi grazie a google earth? certo ci sono state rovine antiche trovate da un ragazzo grazie a questo programma ma era qualcosa di molto effimero e poco visibile se non analizzando accuratamente regioni di suolo riprese ad altissima risoluzione...voglio ricordare che g.e. non ha la stessa risoluzione ovunque. per esempio guardate roma e poi la groenlandia...a roma è possibile distinguere un uomo che prende il sole in giardino...in groenlandia quella foto è terribilmente pessima...molto meglio quella del satellite terra...non credete?


Ultima modifica di Manny il 06/04/2009, 17:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2009, 15:20 
Cita:
X user ha scritto:


Grazie Doc per il link, ho installato Nasa World Wind e ho visto in prima persona che l'anomalia è visibile pure là. Non so se le foto satellitari usate sono le stesse. Ecco lo screenshot:


Immagine:
Immagine
106,22 KB



Chi dice che la cosa debba essere lì "da chissà quanto tempo"?

Potrebbe benissimo essere appunto qualcosa emerso di recente dai ghiacci, su cui hanno dovuto mettere una pecetta in fretta e furia.

Poi con più calma hanno fatto un lavoro a regola d' arte nelle foto ad alta definizione.... contando proprio sul fatto che tutti avrebbero attribuito alla scarsa qualità delle foto l' anomalia...


Ma ragazzi vi pare normale che nella mappatura del pianeta, dove per possiamo notare le singole persone nelle città, ci sia quel buco grande come un' isola??

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2490
Iscritto il: 03/12/2008, 14:45
Località: Prov. di Rm
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2009, 15:38 
Ragazzi, [|)] guardando più da vicino l'anomalia con World Wind si vede chiaramente che è solo un'alterazione del colore, cosa che invece non si evince chiaramente in google earth

Ecco lo screenshot:


Immagine:
Immagine
56,97 KB


Ultima modifica di X user il 07/04/2009, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2009, 16:09 
Cita:
X user ha scritto:

Ragazzi, [|)] guardando più da vicino l'anomalia con World Wind si vede chiaramente che è solo un'alterazione del colore, cosa che invece non si evince chiaramente in google earth



Questo spiega il PRIMO oggetto. Ma qui si discute del secondo, la banda nera sui ghiacci. [|)]

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 29
Iscritto il: 04/04/2009, 20:49
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2009, 09:47 
Io dico che nascondono un fottutissimo laboratorio segreto


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2009, 12:03 
io non ho mai capito perche, sia al centro del polo sud che al centro del polo nord, sia stato tutto ritoccato in maniera lampante, infatti se osservate bene vedrete che non sono foto satellitari ma ritocchi fatti col pc, sembra fatto tutto a spicchi e nell esatto centro si nota un buco......sara' mai l entrata per la terra cava????
[V] [?] [?] [V] [?]


Ultima modifica di massrol il 09/04/2009, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 20:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org