Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio: Chiude Area & Scienza di Confine
MessaggioInviato: 27/03/2011, 03:15 
[V] una grande perdita per una delle poche riviste che sapeva distinguersi ed elevarsi rispetto alla massa...

Cita:
Cari amici, tra tutti i messaggi che ho scritto e quelli che avrei voluto scrivere, questo di certo non era contemplato...ormai è la notizia inizia a girare e non posso più fingere o illudermi che non sia così.
Questo mese la rivista non sarà in edicola e non lo sarà neanche il prossimo...Area & Scienza di Confine ha concluso il suo percorso. Inutile elaborare teorie sul perchè...potrei parlarvi di costi esorbitanti della carta, di altissimi oneri di distribuzione, potrei sospettare che gli argomenti trattati stavano diventando troppo fastidiosi...il risultato sarebbe sempre lo stesso, la rivista non uscirà più.
Nonostante l'editore non abbia ancora ufficialmente comunicato questa decisione, di fatto non siamo in edicola e, personalmente, penso la situazione non cambierà.
E' stato davvero un onore, oltre che un immenso piacere, aver interagito con voi in tutto questo periodo, ho cercato di dare il massimo e altrettanto ho ricevuto, soprattutto in termini di stima, di affetto e di reciproca condivisione. Siamo cresciuti insieme a voi e anche io sono cresciuto leggendo i vostri commenti e i preziosi consigli.
Altro non posso dirvi, vi prego però di rimanere ancora uniti...anche se non saremo in edicola il gruppo e il comiune sentire che ci unisce deve continuare a rimanere vivo.
In questo periodo di tregua ci sarò ugualmente e leggerò con la stessa puntualità i vostri commenti, le proposte e i risultati delle vostre ricerche, informandovi allo stesso tempo su quelli che saranno i miei prossimi passi.
Non ho mai mollato e non intendo farlo adesso...rimanete in ascolto...questo non è un addio...promesso.
Vi abbraccio con sincero affetto.
Roberto La Paglia
http://www.facebook.com/robertolapaglia



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/03/2011, 09:57 
Peccato. E' sempre un dispiacere quando una rivista che tratta in maniera abbastanza seria i temi a noi cari debba chiudere....[:(]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 365
Iscritto il: 07/06/2009, 20:57
Località: Siziano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/03/2011, 15:25 
Cita:
Messaggio di Arturo

[V] una grande perdita per una delle poche riviste che sapeva distinguersi ed elevarsi rispetto alla massa...

Cita:
Cari amici, tra tutti i messaggi che ho scritto e quelli che avrei voluto scrivere, questo di certo non era contemplato...ormai è la notizia inizia a girare e non posso più fingere o illudermi che non sia così.
Questo mese la rivista non sarà in edicola e non lo sarà neanche il prossimo...Area & Scienza di Confine ha concluso il suo percorso. Inutile elaborare teorie sul perchè...potrei parlarvi di costi esorbitanti della carta, di altissimi oneri di distribuzione, potrei sospettare che gli argomenti trattati stavano diventando troppo fastidiosi...il risultato sarebbe sempre lo stesso, la rivista non uscirà più.
Nonostante l'editore non abbia ancora ufficialmente comunicato questa decisione, di fatto non siamo in edicola e, personalmente, penso la situazione non cambierà.
E' stato davvero un onore, oltre che un immenso piacere, aver interagito con voi in tutto questo periodo, ho cercato di dare il massimo e altrettanto ho ricevuto, soprattutto in termini di stima, di affetto e di reciproca condivisione. Siamo cresciuti insieme a voi e anche io sono cresciuto leggendo i vostri commenti e i preziosi consigli.
Altro non posso dirvi, vi prego però di rimanere ancora uniti...anche se non saremo in edicola il gruppo e il comiune sentire che ci unisce deve continuare a rimanere vivo.
In questo periodo di tregua ci sarò ugualmente e leggerò con la stessa puntualità i vostri commenti, le proposte e i risultati delle vostre ricerche, informandovi allo stesso tempo su quelli che saranno i miei prossimi passi.
Non ho mai mollato e non intendo farlo adesso...rimanete in ascolto...questo non è un addio...promesso.
Vi abbraccio con sincero affetto.
Roberto La Paglia
http://www.facebook.com/robertolapaglia






Mi dispiace per te Roberto.
Non posso dire altrettanto per la rivista. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Il futuro riserverà altre sorprese.



_________________
"… mi raccomando: non lasciatene passare una a ciarlatani e incompetenti… la loro pochezza intellettuale e la loro inadeguatezza è palese, ma ancora peggiore è la loro bassezza sotto il profilo umano. Nessun rancore, invidia, gelosia – voglio essere chiaro!- deve dirigere le vostre azioni e iniziative. Solo l’ amore per la corretta informazione". (Carlo Sabadin).


Bye

Paolo Bolognesi
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/03/2011, 17:15 
Cita:

Mi dispiace per te Roberto.
Non posso dire altrettanto per la rivista. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Il futuro riserverà altre sorprese.


non sono Roberto...
l'errore è stato doppio per me. da una parte uno stesso editore che pubblica riviste simili e autoconcorrenziali non mi sembra una scelta molto intelligente dall'altra parte pur se ho apprezzato e stimato molto la rivista mi sembrava che in certi frangenti deragliasse su argomenti estranei o troppo ripetitivi....

cmq sia è una perdita doppia che si aggiunge alla chiusura di SpHera ... sintomo indicativo!



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22
Iscritto il: 28/03/2011, 08:40
Località: catania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 11:48 
Ciao Paolo, ciao Arturo, un saluto a tutti...
penso che la chiusura di Area & Scienza di Confine, al di là di ogni personale sentimento, sia comunque una perdita grave nel campo della divulgazione.
Non si tratta certo di un discorso personale, chi mi conosce sa del mio profondo rispetto nei confronti di tutti coloro che operano in questo campo; la divulgazione delle Materie di Confine (e su questo termine ci sarebbe tanto da discutere) ha comunque subito una perdita.
Di certo la crisi imperante ha fatto la sua parte, ma rimane il fatto che i mezzi di espressione in nostro possesso vanno sempre più assottigliandosi, e questo non è certo un buon segno.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 54
Iscritto il: 30/03/2010, 19:47
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 12:23 
Cita:
Arturo ha scritto:


cmq sia è una perdita doppia che si aggiunge alla chiusura di SpHera ... sintomo indicativo!

CHE COSA????
Non lo sapevo [xx(] [B)]
Ma quindi anche Hera ha chiuso?
Ti prego rispondimi


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22
Iscritto il: 28/03/2011, 08:40
Località: catania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 12:51 
Hera aveva cambiato logo trasformandosi in Sphera...ha chiuso proprio da questo mese...


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 14:44 
Cita:
Gemini88 ha scritto:

Cita:
Arturo ha scritto:


cmq sia è una perdita doppia che si aggiunge alla chiusura di SpHera ... sintomo indicativo!

CHE COSA????
Non lo sapevo [xx(] [B)]
Ma quindi anche Hera ha chiuso?
Ti prego rispondimi


Come diceva Roberto anche Hera/SpHera ha chiuso purtroppo.
Oltre ad una crisi dell'editoria nazionale in queste due situazioni ci sono dimezzo anche altre questioni ma comunque due riviste chiuse nell'arco di poco tempo è davvero una sciabolata alla divulgazione di settore.



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 14:51 
Ma non converrebbe fare una sorta di rivista elettronica, consultabile via internet?
Ormai la carta stampata sta andando in pensione...



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 14:57 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

Ma non converrebbe fare una sorta di rivista elettronica, consultabile via internet?
Ormai la carta stampata sta andando in pensione...


di riviste elettroniche su questi argomenti ce ne sono diverse ma niente è paragonabile alla sana e buona vecchia carta. il piacere di sfogliarla, di gustarla e leggerla tra le proprie mani non ha eguali.
poi se uno vuole usare l'Ipad liberissimo ma il gusto retrò di un libro o di una rivista cartacea non sarà mai paragonabile



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 15:50 
vero..La carta è la carta..



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 16:17 
si, ma tra un po' non si venderanno più nemmeno i quotidiani, figurarsi le riviste

anche le edicole son destinate a morire... così come le librerie



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/03/2011, 16:42 
Non crederci troppo... non spariranno. Nessuna delle due.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22
Iscritto il: 28/03/2011, 08:40
Località: catania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/03/2011, 20:04 
Neanche io credo che spariranno le riviste, le librerie o le edicole; rimane il fatto che questa crisi (malgrado tutti si ostinino a dirci che sta passando) continua a mietere molte vittime.
In effetti una rivista multimediale abbatterebbe enormemente i costi; il cartaceo spende già il 60% per la sola distribuzione, e non tutti sono disponibili a sborsare 5, 6 o 7 euro per una rivista.
Esiste poi il problema degli editori...se un editore porta avanti un giornale mettendoci dentro anche la passione e l'interesse per i temi trattati esiste qualche possibilità, o comunque lotterà fino alla fine, ma se in gioco c'è soltanto il profitto la chiusura è sempre dietro le porte.
Vedrei di buon occhio una rivista multimediale affiancata al cartaceo, magari un cartaceo più divulgativo e un digitale di approfondimento.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2011, 18:01 
Dove sta andando l'ufologia italiana?

Area di Confine, rivista diretta dall'Ing. Ennio Piccaluga chiude i battenti, lasciando uno spazio vuoto sull'informazione alternativa in Italia. La decisione dell'Editore (Acacia Edizioni) è stata presa dopo un'attenta disamina, ma il problema non sarebbero state le vendite, visto il successo della rivista. C'è chi mormora di un contenzioso sulla proprietà della testata, ma qualcuno azzarda che gli articoli abbiano infastidito qualcuno molto potente, tanto da poterne decretare la chiusura. Interrogato da noi sull'argomento l'Ing. Piccaluga ha spiegato le sue ragioni, rivendicando giustamente la bontà del suo lavoro: dagli articoli di fine 2009 che scoraggiavano la vaccinazione antiinfluenzale su cui alcune multinazionali della chimica premevano forsennatamente, agli articoli in cui si cercava di dimostrare la non esistenza della materia oscura e dell'energia oscura. Piccaluga afferma: "Il bello è che su Area di Confine non facevamo affermazioni, ma portavamo dimostrazioni, e questo è imperdonabile da parte di un establishmente scientifico che si arrabbia per molto meno; pensate solo al dott. Nacci radiato dall'ordine dei medici di Trieste dopo aver scritto quello che un'istituto austriaco aveva definito il miglior saggio scientifico dell'anno, incentrato sulla cura del cancro con rimedi naturali" Prendendo spunto da questo episodio cerchiamo di interrogarci sul futuro della ricerca alternativa Italiana.
Non è certo la prima volta che chiude un mensile che tratta argomenti ufologici o parascientifici, ma l'andazzo non è certo un ben vedere. Dispiace notare come un prodotto di qualità, che esaminava argomenti lasciati spesso ai margini, cercando di spiegarne i segreti sia stato chiuso di punto in bianco. Forse l'accesso libero a molte fonti, la digitalizzazione spasmodica di tutto quanto, e l'enorme biblioteca umana che è internet ha penalizzato un lavoro editoriale di qualità a favore di pubblicazioni meno rigorose.
Sicuramente qualcuno storcerà il naso, i puristi della scienza senza dubbi, quelli che vedono i postulati della scienza come dogmi, confondendoli con un approccio che nulla ha di scientifico ma piuttosto di fanatico, sentendo tessere l'elogio di Area di Confine. Eppure in questi anni molti articoli hanno smosso il torpore di chi liquidava tutto come spiegabile, facendo venire perlomeno un dubbio.
In più Piccaluga dava spazio nella sua rivista a tutti, con rispetto e non avendo mai un atteggiamento relativista, cosa che invece si può rimproverare a molti dei suoi avversari.
Ma è bene oggi farci una domanda sullo stato dell'ufologica italiana, nei media ma soprattuto nelle associazioni. Cun e Cisu sono un insieme paludato di presidenti di bandiera che vogliono solo veder appagato il loro ego, andando in televisione a farsi umiliare dallo scienziato di turno o sbandierando ai quattro venti avvistamenti taroccati. In tutto questo Area di Confine si segnalava sia per la bellezza delle pubblicazioni che per la vastità degli argomenti trattati, non fermandosi alla superficie ma andando nel dettaglio dove spesso si trova la soluzione degli enigmi. Per tutto questo e per altro ancora Area di Confine ci mancherà, ma cercheremo di dare sempre spazio a Ennio Piccaluga, perchè possono piacere o non piacere ma le sue intuizioni mettono un pò di sale in un mondo ufologico sempre più insipido.

http://www.ufoonline.it/2011/04/04/dove ... -italiana/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 18:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org