Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Mini Shuttle segreto lanciato il 19 aprile
MessaggioInviato: 19/03/2010, 14:08 
Immagine

E piccola. E aerodinamica. Ed è assolutamente Top Secret. La navicella X-37B è a Cape Canaveral in Florida, e le voci dicono che verrà lanciata a bordo di un razzo Atlas V lunedi 19 Aprile 2010, intorno alle ore 10. Oltre a questo, la Air Force non dice molto altro riguardo a questa nave che sembra un mini shuttle. Il veicolo non è progettato per portare persone, ma cargo, e può restare in orbita fino a 270 giorni, anche se la durata della missione ancora non è stata annunciata. Inoltre, la navicella ha spazio per portare diversi esperimenti scientifici, o satelliti in orbita, ma non si sa niente riguardo al carico che avrà al lancio.

Immagine

La X-37B è lunga 9 metri, e larga 4.5, mentre la sua stiva per i carichi è di 2.1 metri per 1.2 metri. E stata costruita alla Boeing Phantom Works, basata su un design iniziale sviluppato dalla NASA per voli di rientro orbitale, che in seguito fu consegnato al Pentagono.
In realtà, le voci riguardo un lancio di X-37B circolano sin dal 2008. In origine il primo lancio del veicolo doveva avvenire sulle spalle del attuale Shuttle, ma il piano fu cancellato dopo l’incidente dello shuttle Columbia.
La DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) ha completato una serie di test riguardo agli atterraggi ed i rientri in atmosfera durante il 2007, del modello sperimentale X-37A, usando per portare in atmosfera il veicolo, un altro aereo nuovo, cioè il White Knight, della Scaled Composites.

Immagine

La navicella X-37B atterrerà proprio come uno shuttle, con l’atterraggio primario alla base aerea militare di Vandenberg, in California. In alternativa verrà usata la Edwards Air Force Base.
Il progetto è supervisionato dalla Air Force Rapid Capabilities Office.

Immagine

La missione del X-37B è “dimostrare la validità di questa navicella come una affidabile,riusabile, e sempre pronta piattaforma senza astronauti, a disposizione della Forze Aeree degli Stati Uniti. ” secondo un foglio di presentazione rilasciato dai militari. “Obbiettivi del programm OTV,includono sperimenti spaziali, riduzione dei rischi e sviluppo di nuove tecnologie per operazioni speciali nello spazio.”

Sarà sicuramente molto interessante capire che uso ne verrà fatto e le reali capacità di questo veicolo.

credito foto: US Air Force/NASA
fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... 19-aprile/ - http://spaceflightnow.com/atlas/av012/100225×37arrival/


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 14:52 
Nella 2° foto, sembra abbiano adottato l'aereo utilizzato dalla Virgin Galactic, per portare ad una certa altitudine i propri razzi, per viaggi pseudo-spaziali!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 15:13 
Sto cercando in tutti i siti governativi come quelli del USAF, del DARPA e del United Launch Alliance’s ma nulla di recente comunque ho trovato questa fonte

http://www.space.com/businesstechnology ... aunch.html
del 22 ottobre 2009 in cui già si parlava di questa missione e del lancio in Aprile 2010....

ecco anche la fonte su wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/X-37B_OTV-1
il nome completo quindi è X-37B OTV-1
se riesco a trovare qualcosa vi aggiorno subito [;)]



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2010, 15:39 
Praticamente hanno adotatto lo stesso veivolo della Virgin



Immagine:
Immagine
37,82 KB


http://www.virgingalactic.com/overview/spaceships/



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2010, 05:32 
Sì infatti l' avevo notato subito... è un velivolo che non ha nulla di spaziale, è un velivolo atmosferico - in poche parole, un aereo - progettato per trasportare una navetta.

Quando il velivolo, battezzato "White knight", raggiunge l' altezza giusta, il carico viene sganciato, e la navetta accende i razzi per lasciare l' atmosfera.

In questo modo, si risparmia sui costi di lancio, che effettuati nella maniera tradizionale, ossia da una rampa di lancio, sono astronomici (è il caso di dirlo).


Infatti, sia per la messa in opera e manutenzione delle infrastrutture, sia per la quantità di carburante necessaria, che nelle navette tradizionali (ad esempio lo Shuttle) deve sia far decollare il veicolo che spingerlo fino alla stratosfera, il classico lancio da terra è esorbitante

Con questo nuovo sistema invece, si abbattono i costi, rendendo possibile a livello economico la nascita del "turismo spaziale", scopo originario della Virgin Galactic e del suo White Knight.

Evidentemente la NASA si è accorta della convenienza e ha adottato lo stesso sistema. E' probabile che diverrà il sistema standard per il lancio di navette senza pilota, e forse anche per quelle a equipaggio, ma di dimensioni ridotte.


Una curiosità: il velivolo non è stato progettato dalla Virgin Galactic stessa, ma è il modello vincitore da una gara indetta allo scopo di coinvolgere diverse aziende a produrre l' idea migliore.

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2010, 07:35 
Cosa Sta Facendo Il Mini-Shuttle Segreto X-37B Dell’Air Force in Orbita?

Il mese scorso, fu lanciato in orbita da parte dell’Air Force statunitense un mini-shuttle segreto, che alimento per molto tante speculazioni sui motivi reali per cui erano in volo, e se si tratasse di un aereo militare. L’X-37B fu lanciato il 22 aprile, 2010 ed ha la possibilità di restare in orbita fino a 270 giorni. L’Air Force ha rivelato soltanto le ore del lancio, dopo di che non è stata detta una sola parola in più riguardo alla missione. “C’è stata molta speculazione riguardo a questo veicolo e a quello che può fare per le forze militari americane,e alcune di queste speculazioni sono state basate più sulla fantascienza che sui fatti. “dichiara Brian Weeden del Secure World Foundation. “E se da una parte, il successo di questa missione, con un atterraggio sicuro dopo 270 giorni in orbita, sarà un grande passo avanti nella direzione dei veicoli spaziali riusabili, è ancora ben lontano dall’idea di avere la capacità di spedire in orbita un veicolo in un unica fase, senza l’uso di altre aggiunte come razzi.”

Weeden ha messo insieme un “foglio dei fatti” riguardo al X-37B, in cui analizza la fattibilità tecnica di una qualche missione proposta per il mini shuttle segreto, e spiega come non esiste alcuna possibilità di usarla come nuova arma o un nuovo sistema per spedire bombe o simili.

L’X-37B atterrerà senza pilota al Edwards Air Force Base in California. Usa dei vettori a panelli solari e batterie a ioni di litio per generare energia, invece di usare celle a combustibile come fa lo shuttle spaziale, ed è questa una delle ragioni principali per cui riesce a restare cosi a lungo in orbita.

Weeden ha dichiarato che dopo aver guardato a tutte le missioni proposte per l’X-37B, ha concluso che la più plausibile è probabilmente quella di usarla come una piattaforma flessibile e molto responsiva, per raccogliere dati intelligence dallo spazio, o come per far volare nello spazio per diversi test, sensori o hardware per la costruzione di satelliti.

“Uno dei svantaggi nel usare i satelliti nella raccolta di intelligence è che una volta lanciati hanno un set ben preciso di sensori e caratteristiche.”spiega Weeden. “L’X-37B invece porta nello spazio l’abilità di personalizzare il pacchetto di strumenti a bordo, da missione a missione, in maniera simile a quello che si può fare con gli aerei da ricognizione come il modello U-2 o SR-71. In molti modi, questo da al X-37B il meglio di entrami i mondi.” ha aggiunto.

Ecco una breve lista delle cose per cui potrebbe potenzialmente essere usato il modello X-37B:

Piattaforma in orbita per test, con la capacità di riportare a terra il carico spedito

“Quello che questo modello offre è la capacità che abbiamo sempre desiderato di poter far tornare giù i carichi e gli esperimenti che spediamo su, per poterli esaminare meglio e capire come sono andati in orbita.”ha spiegato Gary Payton, sottosegretario per i programmi spaziali della Air Force. “Questa è una cosa nuova per noi.”
Dato il suo attuale costo e carico, questo non approccio non è molto economico, ma Weeden spiega che è comunque il più plausibile uso per un aereo cosi. La stiva del X-37B potrebbe potenzialmente includere un sistema radar, ottico, a infrarossi, vari sistemi elettronici per l’intelligence o pezzi sperimentali di nuovi satelliti da convalidare in orbita prima di lanciarli.

Piattaforma di lancio per satelliti spaziali

Weeden ha dichiarato che c’è una mezza possibilità che questo possa avvenire, e quota Payton: “Potremmo tenere un X-37 pronto al eventuale lancio, e in caso di bisogno per guerra o altro, potremmo lanciarlo in orbita con un razzo Atlas o Delta, con dentro il carico necessario per fare da satellite, per fare il lavoro da comandante di combattimento eppoi tornare a casa. Il prossimo volo potremmo attrezzarlo tranquillamente per una missione diversa con carichi diversi.”
Ma data la dipendenza comunque dei lanci con razzi, non sarebbe forse cosi veloce e responsivo come si vorrebbe.

Veicolo per riparazioni in orbita

Secondo Weeden c’è una bassa possibilità che sia la vera missione del X-37B. Mentre è vero che potrebbe essere usato per rendezvous con satelliti malfunzionanti e ripararlo i ricaricarli,dato che il limite del X-37B in altitudine si vocifera essere sui 700-800 km(abbastanza per raggiungere la maggior parte dei satelliti in sincronia solare),si tratta comunque di una voce non conformata, per di più non ci sono poi molti componenti per satelliti militari che centrerebbero nella stiva del X-37B. E come ben sanno gli ingegneri che hanno cercato di riparare il Telescopio Spaziale Hubble con l’ausilio robotico, senza umani , fare riparazioni in orbita è estremamente difficili se non impossibile con l’attuale tecnologia.

Ispezione in orbita dei satelliti


Questa opzione pure ha una bassa probabilità. L’X-37B potrebbe essere usato per rendezvous con satelliti e ispezionarli, sia satelliti amici che nemici, e potenzialmente sarebbe in grado di prendere e far de-orbitare i satelliti. Tuttavia, l’X-37B ha una stiva molto più piccola di quasi tutti gli satelliti operazionali, e la maggior parte di essa sarebbe comunque piena per via del braccio robotico necessario a “rubare” il satellite.

Arma Globale, o Sistema di spedizione di armi


Weedend ha spiegato che la probabilità che l’X-37B sia stato pensato per questa ragione è zero. Potrebbe essere lanciato in risposta ad una crisi e rimanere in orbita per un lungo periodo di tempo per rispondere a target molto precisi e sensibili. Tuttavia, dato che l’X-37B rientra come lo space-shuttle e atterra ad una velocità di 321 km/h, significa viaggiare nell’aria molto più lentamente di un arco balistico o un’arma ipercinetica, quindi dovrebbe portare esplosivi convenzionali per fare un qualche danno. Inoltre, un aereo cosi lento nel rientro sarebbe un facilissimo target per qualsiasi sistema di difesa aereo.

Per ulteriori informazioni e per leggere l’intero foglio di Weedend seguite il link sotto:
http://www.secureworldfoundation.org/im ... tsheet.pdf

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... in-orbita/


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 16:59 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Sì infatti l' avevo notato subito... è un velivolo che non ha nulla di spaziale, è un velivolo atmosferico - in poche parole, un aereo - progettato per trasportare una navetta.

Quando il velivolo, battezzato "White knight", raggiunge l' altezza giusta, il carico viene sganciato, e la navetta accende i razzi per lasciare l' atmosfera.

In questo modo, si risparmia sui costi di lancio, che effettuati nella maniera tradizionale, ossia da una rampa di lancio, sono astronomici (è il caso di dirlo).


Infatti, sia per la messa in opera e manutenzione delle infrastrutture, sia per la quantità di carburante necessaria, che nelle navette tradizionali (ad esempio lo Shuttle) deve sia far decollare il veicolo che spingerlo fino alla stratosfera, il classico lancio da terra è esorbitante

Con questo nuovo sistema invece, si abbattono i costi, rendendo possibile a livello economico la nascita del "turismo spaziale", scopo originario della Virgin Galactic e del suo White Knight.

Evidentemente la NASA si è accorta della convenienza e ha adottato lo stesso sistema. E' probabile che diverrà il sistema standard per il lancio di navette senza pilota, e forse anche per quelle a equipaggio, ma di dimensioni ridotte.


Una curiosità: il velivolo non è stato progettato dalla Virgin Galactic stessa, ma è il modello vincitore da una gara indetta allo scopo di coinvolgere diverse aziende a produrre l' idea migliore.

Saluti,

Aztlan




No guarda stai facendo un po' di confusione.

Lo SpaceShip Two della Virgin non arriva in Orbita. Fa voli Sub-Orbitali.

Questo spazioplano statunitense non può assolutamente raggiungere l'orbita con un sistema del genere, e infatti viene lanciato da un razzo classico per andare in orbita. E' stato trasportato dall'aereo Virgin solo per un Drop test in atmosfera.

Magari fosse possibile lanciare navicelle in orbita con quel sistema... Sarebbe davvero una rivoluzione, altro che uomo sulla luna...



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2010, 19:54 
Niente di ché ....[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2010, 00:11 
a quanto sembra x37b non e' rientrato ancora alla base e continua a solcare i cieli sopra l'iraq iran afghanistan pakistan transitandovi ogni 90^


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2010, 20:40 
X-37B fotagrafo da un astronomo ed adesso inserito per il tracking anche in http://www.heavens-above.com/ [;)]

Immagine

Video: http://www.spaceweather.com/submissions ... nh53vo0re5

Scott Ferguson
Image taken:
May. 26, 2010
Location:
Bradenton, Florida, USA


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2010, 20:46 
Insomma è come dico sempre: è talmente secreto che lo sanno ... tutti! Figuriamoci a tenere secreti gli UFO quali strumenti terrestri!!!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2011, 12:40 
L'X-37B dell'avizione militare Usa
Pentagono: seconda missione segreta
per il mini-shuttle automatico
Lungo 9 metri e con un’apertura alare di 4,5 metri, viene lanciato con un razzo Atlas-V
Fonte: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... bdb4.shtml



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 02:31 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:

Sì infatti l' avevo notato subito... è un velivolo che non ha nulla di spaziale, è un velivolo atmosferico - in poche parole, un aereo - progettato per trasportare una navetta.

Quando il velivolo, battezzato "White knight", raggiunge l' altezza giusta, il carico viene sganciato, e la navetta accende i razzi per lasciare l' atmosfera.

In questo modo, si risparmia sui costi di lancio, che effettuati nella maniera tradizionale, ossia da una rampa di lancio, sono astronomici (è il caso di dirlo).


Infatti, sia per la messa in opera e manutenzione delle infrastrutture, sia per la quantità di carburante necessaria, che nelle navette tradizionali (ad esempio lo Shuttle) deve sia far decollare il veicolo che spingerlo fino alla stratosfera, il classico lancio da terra è esorbitante

Con questo nuovo sistema invece, si abbattono i costi, rendendo possibile a livello economico la nascita del "turismo spaziale", scopo originario della Virgin Galactic e del suo White Knight.

Evidentemente la NASA si è accorta della convenienza e ha adottato lo stesso sistema. E' probabile che diverrà il sistema standard per il lancio di navette senza pilota, e forse anche per quelle a equipaggio, ma di dimensioni ridotte.


Una curiosità: il velivolo non è stato progettato dalla Virgin Galactic stessa, ma è il modello vincitore da una gara indetta allo scopo di coinvolgere diverse aziende a produrre l' idea migliore.

Saluti,

Aztlan




No guarda stai facendo un po' di confusione.

Lo SpaceShip Two della Virgin non arriva in Orbita. Fa voli Sub-Orbitali.

Questo spazioplano statunitense non può assolutamente raggiungere l'orbita con un sistema del genere, e infatti viene lanciato da un razzo classico per andare in orbita. E' stato trasportato dall'aereo Virgin solo per un Drop test in atmosfera.

Magari fosse possibile lanciare navicelle in orbita con quel sistema... Sarebbe davvero una rivoluzione, altro che uomo sulla luna...


Solo una correzione, Lo SpaceShip One aveva ricevuto il permesso per raggiungere, e aveva raggiunto, i 100 km d'altezza, e a quell'altitudine ufficialmente si inizia a parlare di spazio.


Ultima modifica di DarthEnoch il 06/03/2011, 02:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 11:10 
si ma stiamo parlando di una navetta che pesa poco ed e' monoposto...lo shuttle trasporta tonnellate.......che ci vai a fare in orbita se prima, non hai un posto dove fermarti? [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2011, 16:42 
ma tra l'altro, con un cargo di 2,1 per 1,2 mentri, che cavolo ci porti la su? Noccioline e giocattoli per bambini, solo questo ci entra...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 12:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org