Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 16:51 
Cita:
superpippo ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:
..........
Se ci fai caso tutti evitano accuratamente di parlare di Islanda, è diventato un tabù mediatico a livello generale. Se se ne parla è solo alla lontana e mai senza approfondire.......


Ci credo!
perchè dare risalto al fatto che un popolo abbia fatto pagare i dissesti economici a chi li ha provocati?
Pauuuraaaaaaa


Questo la dice lunga su quanto sia GRANDE il controllo sui media.
Stesso dicasi per l'argomento "signoraggio bancario" o "riserva
frazionaria". Ma tu guarda il caso.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 17:54 
Referendum, siamo tutti greci
Mercoledì, 2 novembre 2011

Di Angelo Maria Perrino
http://affaritaliani.libero.it/economia ... refresh_ce

Tarantolati dalla logica dei mercati, opinionisti ed editorialisti condannano il governo greco che ha osato dare la parola al popolo per decidere il suo futuro e menano sganassoni a chiunque intralci le decisioni della Bce o di quella strana Unione europea in cui comandano solo Sarkozy e la Merkel, alle prese con imminenti appuntamenti elettorali decisivi per il loro futuro e perciò frenetici nei loro movimenti. Ma - vien fatto di chiedere ai signori opinionisti - perché le decisioni dei tecnocrati europei, peraltro confuse e inefficaci, devono essere accettate velocemente e senza alcun dubbio da parte di popoli spolpati e spremuti da politiche economiche sbagliate e da comportamenti dissennati delle loro aristocrazie dirigenti?

Perché i popoli, gli Stati sovrani, i governi e i Parlamenti democraticamente eletti dovrebbero demandare la loro libertà a organismi tecnici cooptati e privi di legittimità popolare? E perché il popolo tedesco e quello francese hanno diritto di essere consultati sulle questioni che investono il loro futuro di cittadini, perché loro possono esprimersi attraverso il referendum (vedi la bocciatura della Costituzione europea da parte dei concittadini di Sarkozy), mentre se lo fanno i greci vengono insultati e criminalizzati? Perché l'Europa è in crisi? Di chi è la colpa? E perché devono prevalere le diagnosi e le terapie di coloro che hanno portato, per ignavia e incompetenza l'Europa e i suoi singoli stati membri sull'orlo del precipizio?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 18:13 
Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?

Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?

Thanks!



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 18:13 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:
Bravo Papandreou!
Bella mossa... [8D]


(Cliccare per ingrandire)

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 35529.html


.............. [:255]



non capisco perche` faccia tanta paura il referendum greco..
cut

Il referendum greco è una scusa che ha preso Papandreou che, essendosi accorto il vento che tira, preferisce sganciarsi dall'Europa e non onorare più i debiti ripartendo da zero con una dracma svalutatissima.
Ovviamente il nano francese non ci stà...vedremo se bombarderà la grecia come ha fatto con la Libia...
Certo è che l'orizzonte è veramente cupo...Papandreou ha buttato fuori tutti i vertici delle forze armate perchè sà perfettamente che gli illuminati sono infiltrati dappertutto, sarà interessante vedere come và a finire, anche perchè la fine della grecia è anche la nostra, vista in anteprima... [8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 18:37 
Cita:
golden ha scritto:
Io non credo di avere i paraocchi, vedo benissimo quello che sta succedendo.. come dicevo non puoi scindere la crisi in due parti, finanziaria o monetaria, perchè, è vero che l'euro è sopravalutato, e se fosse stato svalutato l'economia ne avrebbe giovato, ma è anche vero che in questo momento la crisi è europea perchè avendo accettato una moneta unica dobbiamo sottostare al volere degli speculatori che con un colpo solo riescono a incastrare tutta europa... Facciamo l'ipotesi che l'euro non fosse stato inventato... Gli speculatori che hanno portato la crisi dall'america fino a noi, avrebbero avuto un bel da fare a sopravvalutare 27 tipi o più di monete. Così invece è stato tutto più facile. Sai quale sarà il prossimo passo? Gli Eurobond. Così il debito pubblico dei vari stati sarà moltiplicato e saremo tutti fregati doppiamente. A me non interessa la destra o la sinistra, qui non si parla più di politica, quello che sta succedendo va ben oltre le vedute dei poveri politicanti che ci stanno governando. Anche loro sono solo delle marionette in mano ad un'elite di superpotenti che pur di non rimetterci denaro dalla bolla speculativa americana hanno rovesciato il debito ai poveri disgraziati di turno (Europa).


No, non sei tu ad avere i paraocchi.

Però qui per me sbagli a considerare la moneta oggetto della speculazione: non mirano all'euro, i guadagni li fanno in altro modo (scommettendo sui ribassi/rialzi dei titoli pubblici: non è questo il "problema spread"? Non c'entra l'euro). Se fossimo ancora in mano alle varie monete nazionali, avremmo un'inflazione al 20%, perchè non faremmo altro che svalutare e stampare, stampare e svalutare. E allora sì che la moneta potrebbe finire sotto speculazione (come capitava una volta). Perchè adesso la moneta NON è nella disponibilità di un singolo Paese.

TTE, non hai contestato il mio ragionamento. E io non sono un tecnico: eppure non riesci ad attaccare un discorso che dovrebbe essere veramente niubbo... Ma che evidentemente tanto niubbo non è.

Che sia dal 2008 che stiamo parlando di crisi economica, UAO! Che colpo! Quando la crisi era già in atto da mesi! Sai, anch'io faccio sempre tredici al totocalcio. Il lunedì...

Il primo (tuo) post dice "Questi rapporti mettono in guardia sullo scoppio previsto di una guerra civile negli Stati Uniti prima della fine dell´ inverno" 2009-10. Dato che NESSUNA guerra civile è scoppiata in America, quei fantomatici rapporti di altrettanto fantomatici esperti sono, diciamo, di dubbia credibilità. E così tutti gli altri, perchè, se permetti, se si sbaglia una volta, è facile sbagliare anche dopo, se il meccanismo è sempre lo stesso: gridare all'apocalisse per poi dimenticare l'errore e attaccare con un nuovo allarme globale. Come per ogni profezia, quando si annuncia prima non capita mai, ma ci si prende sempre se si dice "l'avevo detto" dopo che il fatto è successo...

Gambero, per me il sistema è già finito, e quello che stanno cercando di fare non è tanto di affossare un mondo (un mondo? Casomai un SISTEMA, non un mondo) già passato alla storia, ma di rattoppare in qualche maniera (fino a un po' di tempo fa) e di uscirne meglio possibile (ormai) in pieno stile Stranamore... Chi esce dalla crisi con meno danni sarà la prossima potenza.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 18:38 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?

Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?

Thanks!


Chi è in possesso del debito pubblico di quel paese, si appropria dei suoi beni pubblici e si arroga il diritto di priorità sui beni privati (tipo catene di supermercati, aziende energetiche e altro.
Nel caso dell' Italia, ENI, Telecom, Alitalia, Esselunga ecc..........



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 18:59 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
The Guardian ha scritto:

Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?

Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?

Thanks!


Chi è in possesso del debito pubblico di quel paese, si appropria dei suoi beni pubblici e si arroga il diritto di priorità sui beni privati (tipo catene di supermercati, aziende energetiche e altro.
Nel caso dell' Italia, ENI, Telecom, Alitalia, Esselunga ecc..........


Quindi, nel caso della Grecia, Francia e Germania sarebbero i maggiori acquisitori.... mentre se la stessa cosa accadesse in Giappone tutto resterebbe tale e quale perchè, se non sbaglio, il loro debito pubblico se lo sono comprato sa soli.
Più o meno... detto in parole molto povere.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:05 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Il primo (tuo) post dice "Questi rapporti mettono in guardia sullo scoppio previsto di una guerra civile negli Stati Uniti prima della fine dell´ inverno" 2009-10. Dato che NESSUNA guerra civile è scoppiata in America, quei fantomatici rapporti di altrettanto fantomatici esperti sono, diciamo, di dubbia credibilità. E così tutti gli altri, perchè, se permetti, se si sbaglia una volta, è facile sbagliare anche dopo



Allora... per prima cosa, il primo post di questa discussione, mette
in evidenza una cosa che... scusami eh.... potrebbe verificarsi - dal
punto di vista potenziale - pure domani mattina. Quindi, tempo al
tempo.....

Secondo: fai della facile ironia con me, ma sei entrato in questo
forum l'altro ieri. Il topic in cui ho avanzato le mie preoccupazioni, gli
utenti di vecchia data lo conoscono molto bene. Il titolo del topic era...

Immagine

http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 82&bih=426


Come puoi vedere la data è del 30/09/2008.

Praticamente DUE GIORNI prima del crollo delle Borse di Wall Street
e, di conseguenza, PRIMA dell'inizio delle danze di quello che oggi
possiamo definire come il percorso che ci ha portato al
"collasso economico globale".

Non ci provare con me, caro sezione, perchè caschi male.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:34 
Scusa sai, ma l'articolo a cui rimandi parla di un evento previsto per ottobre 2009: quale? Testualmente, la dichiarazione della legge marziale negli Usa. E' stata dichiarata la legge marziale negli Usa ad ottobre 2009?

Gli accenni che il tizio fa sulla crisi economica poteva farli chiunque, dato che la crisi economica attuale NON COMINCIA col crollo di Wall Street di ottobre, ma mesi, se non anni, prima. Si parla di Islanda: in Islanda le prime banche sono fallite nel 2005.

E, già che si parla di Islanda, lodando il nuovo governo, bisognerebbe ricordare che il Paese dai nomi impronunciabili ha dichiarato di non voler pagare i debiti PRIVATI, non quelli contratti dallo Stato islandese con il FMI, per esempio. Così come mi pare un tantino assurdo criticare Europa ed Euro e poi prendere ad esempio un Paese che è fallito da fuori dell'Europa, e che a seguito delle rivolte sociali ha fatto richiesta ufficiale di adesione all'Europa e all'Euro.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:36 
Temo che la Rosa Rossa/Rosa Croce (e tutta la miriade di fratellanze più o meno deviate...a proposito sapete che la Massoneria potrebbe derivare direttamente da una casta di persone che esisteva già in Atlantide ?) per non parlare degli adoratori del terzo occhio siano ovunque.
Li incontrate ogni giorno...vi fanno lezione nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università, nelle banche insomma farei prima a dire dove non potete trovarli.
Tragicamente da poco abbiamo superato i 7 miliardi di esseri umani censiti ufficialmente (e chissà quanti invece siamo) mentre chi vuole la luce anela ad una Terra secondo me più vicina come numero di individui abitanti alle origini (su Mu si narra esistessero 64 milioni di individui ad una data epoca) ovvero a circa 500 milioni di persone.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 20:49 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
The Guardian ha scritto:

Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?

Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?

Thanks!


Chi è in possesso del debito pubblico di quel paese, si appropria dei suoi beni pubblici e si arroga il diritto di priorità sui beni privati (tipo catene di supermercati, aziende energetiche e altro.
Nel caso dell' Italia, ENI, Telecom, Alitalia, Esselunga ecc..........


Quindi, nel caso della Grecia, Francia e Germania sarebbero i maggiori acquisitori.... mentre se la stessa cosa accadesse in Giappone tutto resterebbe tale e quale perchè, se non sbaglio, il loro debito pubblico se lo sono comprato sa soli.
Più o meno... detto in parole molto povere.


Detto in parole povere è così.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 21:07 
L'Europa schiava di Merkozy. Sale la rabbia contro i banchieri.
Mercoledì, 2 novembre 2011 - 16:06:09

Se alla fine dell'estate l'Unione Europea avesse deciso, con lungimiranza, di accollarsi pro quota il debito greco, oggi staremmo tutti più tranquilli. Chi ha scelto fin da agosto che non era giusto che le cicale greche (e anche quelle spagnole, portoghesi e italiane) potessero essere coperte dal resto d'Europa sono stati Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. Il duetto che ora non sa che pesci pigliare e pretende misure drastiche dagli altri. Misure che però i greci bocceranno. Tra la gente serpeggia ormai il dubbio che i tecnocrati della Bce non sappiano dove sbattere la testa e siano capaci di dire solo: "Servono riforme strutturali e tagli". Come reagirà il popolo d'Europa a questa miopia dei governanti?


Di Marco Volpati




Se alla fine dell'estate l'Unione Europea avesse deciso - con generosità apparente, ma sostanziale lungimiranza nell'interesse di tutti - di accollarsi pro quota il debito greco, oggi staremmo tutti più tranquilli. Ma no, chi ha deciso fin da agosto che non era giusto che le cicale greche (e anche quelle spagnole, portoghesi, italiane) potessero essere coperte dal resto d'Europa sono stati, lo si ricordi bene, Angela Merkel e Nicolas Sarkozy. Il motivo era fin troppo chiaro: gli elettori tedeschi e francesi, già delusi dai loro governi e pronti a voltar loro le spalle (la Merkel ha subito ripetute batoste nelle elezioni dei Länder, e Sarkozy è dato da mesi in svantaggio nelle prossime presidenziali) non avrebbero gradito la ricetta che salvava l'Europa e l'euro.

Nelle grandi famiglie qualche figliol prodigo può esserci: la soluzione è prima far fronte, e metterlo poi in condizione di non far danno. Non mandare tutto in malora.

Basta fare due conti di bottega: il debito di Atene (certo enorme, più elevato di quello che provocò il crack dell'Argentina) è di 365 miliardi di Euro. L'Argentina rimase sola; e sola, con la "o" larga, divenne per tutti quelli che nel mondo avevano investito in quei maledetti bond.

La Grecia solitaria non è, nel bene e nel male. Soprattutto nel male, perché la frana che parte da Atene può arrivare non soltanto a Roma e Madrid, ma anche a Bruxelles, Parigi, Berlino e Francoforte. Travolgere l'Euro, e magari la stessa UE.

Diviso tra tutti i cittadini dell'Unione, quel debito così pesante farebbe poco più di 700 euro a testa. Qualcuno pensa che i danni accumulati fin qui - banche, borse, stagnazione economica alle porte - siano inferiori?

Perché gli umori, i malumori, degli elettori francesi e tedeschi devono essere presi sul serio e quelli dei greci no? Il referendum annunciato da Papandreou ha un solo difetto: doveva scattare subito. Ma meglio sarebbe stato che i governi avessero saputo tener conto del consenso non giorno per giorno, ma almeno a medio respiro.

Quello che in estate era un incubo, oggi appare come un esito più che possibile. Se riusciremo ad evitarlo - e non accadrà se non cambieranno passo tutti, non solo Atene e Roma - l'Europa e la sua moneta andranno ripensate.

La politica di potenza basata su direttori o assi tra piccoli stati del vecchio continente è paccottiglia dell'800. In tempi di globalizzazione è una recita ridicola. Una vera farsa

http://affaritaliani.libero.it/Rubriche ... 21111.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 01:35 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
Thethirdeye (il 24/09/2011) ha scritto:

Cita:
Aztlan ha scritto:

Centralizzare, Istituire, Rafforzare... il loro potere,
il loro nuovo ordine mondiale.



Un altro importante tassello, caro Aztlan, potremo apprezzarlo domani sera, sulla 7 (ore 21,10), all'interno della trasmissione L'Infedele. Lo so che può non piacere il conduttore ma..... domani sera c'è un personaggio che vale davvero la pena di ascoltare..... [:246]

E cioè [u]Mario Monti[/u] [8D]

Ricordi cosa dicevo in queste pagine di questo illustre signore? [:D]

Della serie... appena si allontana Tremonti (gli stanno per fare le scarpe) appare dall'oblio questo strano signore, del famigerato Gruppo Bilderberg, che ci imbocca con le sue SOLUZIONI in attesa di prendere un posto al comando dell'Economia italiana.

Tratto da: http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i456894

RIPORTO TESTUALMENTE

[b]LO SPETTRO DEL DEFAULT - Promo
"Finiremo come la Grecia e L'Argentina? Chi sono gli anonimi burattinai del mercato mondiale che scommettono sul dissesto dell'economia italiana?"[/b]


Immagine

Lunedi' alle 21.10

VIDEO PROMO
http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i456894

"Finiremo come la Grecia e L'Argentina? Chi sono gli anonimi burattinai del mercato mondiale che scommettono sul dissesto dell'economia italiana. Giulio Tremonti può restare il garante dei nostri conti pubblici? Mario Monti, ospite de L'infedele, evoca la necessità di un podestà forestiero, un governo ombra sovra-nazionale per fronteggiare il collasso. Ma l'euro resisterà all'assalto della speculazione? Lunedì alle 21.10 con Mario Monti, Lucio Caracciolo, Roberto Mazzotta, Manuel Ferreira, Massimo Mucchetti e Marco Deramo"


In soldoni..... domani sera, il sig. Monti, ci parlerà della necessità di un governo ombra sovra-nazionale indispensabile per fronteggiare il collasso.


Aaaahhhhh... 'sti cospirazionisti..... [:3] [:3] [:3]


E il peggio è che nonostante tutto ciò che avevamo previsto si sia realizzato alla lettera, la gente ci prende ancora per matti! [:(!]

Hanno fatto proprio un lavoro coi fiocchi su questo pianeta, non c' è che dire... entreremo nei manuali. [xx(]

Quando si sveglieranno tutti [?]



Già..... quando si sveglieranno tutti? [xx(]


Immagine

Un governo fatto di soli tecnici. Senza politici dentro. Solo professori, economisti, personalità che godano di un’autorevolezza «universalmente riconosciuta», il più possibile non riconducibili a una parte o all’altra. E guidato da una persona di «indubbia credibilità nazionale e internazionale». C’è già il nome: Mario Monti. È questa l’ipotesi di cui si è parlato, ieri, nei «molteplici contatti» che lo stesso Quirinale, a sera, ha confermato in una nota. Telefonate tra Giorgio Napolitano, i leader di opposizione e alcuni degli esponenti più inquieti della maggioranza. Naturalmente non c’è nessuna conferma ufficiale. Il Capo dello Stato non farà nulla finché non si avvera una condizione che per ora non c’è: le dimissioni di Silvio Berlusconi. Ma è naturale che ci si preoccupi di cosa potrebbe accadere un minuto dopo. L’alternativa c’è. Ed è il governo dei tecnici. Il governo «di nessuno», come qualcuno lo chiama, perché non essendoci politici, fa sì che non sia sulle spalle di nessuno, ma tutti vi si possano riconoscere.

CONTINUA>>>
http://www.libero-news.it/blog.jsp?id=1852



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 01:35 
REFERENDUM GRECIA SBLOCCATA SESTA TRANCHE


(AGI) - Cannes, 2 nov. - In una nota il direttore generale dell'Fmi Christine Lagarde apprezza la decisione del premier greco George Papandreou di tenere "il prima possibile il referendum" sul piano di salvataggio Ue. In questo modo "non appena il referendum sara' effettuato e tutte le incertezze saranno rimosse, raccomandero' al consiglio dell'Fmi di sbloccare la sesta tranche (da 8 miliardi) di prestito alla Grecia". Lagarde ha aggiunto di essere "convinta che l'accordo raggiunto dai leader dell'area dell'euro nel loro vertice la scorsa settimana, che include una sostanziale riduzione del peso del debito greco e ulteriore sostegno finanziario per un nuovo ambizioso programma, aiutera' fortemente la Grecia a recuperare la crescita e creare occupazione. Apprezzo l'indicazione del Primo ministro che il referendum annunciato si terra' il prima possibile cosicche' l'accordo possa essere realizzato speditamente".


http://www.agi.it/estero/notizie/201111 ... ta_tranche



a quel punto prob ke la grecia sia praticamente in default,in effetti in serata il duo merkozy,avrebbe affermato ke non si sarebbero ulteriormente impegnati x una nuova trance....in antitesi con quanto affermato sopra.oltretutto e di cattivo presagio la destituzione degli alti comandi della ffaa in un frangente simile........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 01:57 
Italia e rischio default: attenzione
alle misure sicuramente recessive


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ssive.aspx

Cosa accadrà nei prossimi giorni, mesi, anni? Quale sarà il futuro dell'Europa, del mondo intero e, nel caso specifico, del nostro paese? Wall Street Italia ha intervistato Alberto Niccoli, professore della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche e membro del Mofir, l'associazione Money & Finance Research Group.

WSI. Sono passati solo pochi giorni dalla riunione del Consiglio europeo che ha sfornato le ricette per proteggere l'euro e per salvare la Grecia, ma i mercati stanno andando per la loro strada, la speculazione contro l'Italia e i suoi bond in particolare è feroce. Cosa sta accadendo e verso quale futuro siamo diretti?

Niccoli. L'economia reale di tutto il mondo sta pagando le conseguenze di un capitalismo sfrenato, che è stato lasciato andare senza briglie. A fare i giochi è una finanza che ha perso il suo ruolo strumentale di aiuto all'economia e che è ormai fine a se stessa. Basti far riferimento al caso dei mutui subprime americani: non sono stati loro la causa della crisi; piuttosto, la radice del problema è da ravvisare in tutte quelle operazioni di breve termine e movimenti speculativi che hanno distrutto il capitale sociale, che continuano tuttora a inoculare veleno all'interno del sistema, annullando la fiducia ovunque. Il problema ha dimensioni drammatiche e la situazione peggiorerà soltanto, se lasceremo che le operazioni speculative proseguano a un tale ritmo, che ammonta a $3.000 miliardi al giorno.

WSI. Fino a che punto la situazione può peggiorare e quali sono gli strumenti operativi a cui l'economia dovrebbe ricorrere per proteggere se stessa?

Niccoli. E' necessario imporre la Tobin Tax o comunque una forma di tassazione finanziaria che pesi maggiormente sulle operazioni a breve termine. Il ruolo della finanza va ridimensionato. Se così non sarà, si ripeterà la crisi degli anni '30, assisteremo a un collasso economico globale e a fallire non saranno solo Grecia e Italia, ma anche Francia, Germania, Stati Uniti e Cina. Nessun paese sarà risparmiato da questo drammatico destino e, se non si agirà il prima possibile, il tracollo globale si manifesterà tra 5-10 anni.

WSI. Ma nel caso dell'Italia, è solo la speculazione ad avere voce in capitolo? O è anche la crescente mancanza di credibilità del nostro paese, come molti economisti stranieri fanno notare?

Niccoli. Non c'è alcun dubbio sul fatto che il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sta mandando il paese allo sfacelo. La risatina tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicholas Sarkozy parla da sola. In più, basta dare un'occhiata ai giornali esteri, alle battute che fanno su di lui eminenti quotidiani come il Wall Street Journal, il Financial Times, il New York Times, il Washington Post. Abbiamo di fronte una persona totalmente irresponsabile. In questa situazione, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano dovrebbe fare di più. Lo stesso Art. 88 della Costituzione recita che "Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse"

WSI. A tal proposito, cosa ne pensa delle misure di austerity decise dall'esecutivo?

Niccoli. Si tratta di misure recessive, che non risolvono il problema. Tutt'altro. Altre sono le manovre che questo governo dovrebbe adottare: invece di colpire i lavoratori dipendenti che continuano ad accollarsi il carico dei problemi italiani, bisognerebbe abbassare proprio le tasse che gravano su di loro: il calo dovrebbe essere di almeno il 2% su tutte le aliquote marginali di tassazione e dovrebbe essere anche maggiore di questa cifra percentuale per i giovani.

Il governo dovrebbe poi introdurre una patrimoniale di carattere straordinario per ridurre il debito e una patrimoniale ordinaria per coprire la spesa pubblica. Le imposte indirette come l'Iva, poi, dovrebbero essere aumentate. Con le misure che invece sono presenti in questo momento, si vanno a colpire i consumi. E in una situazione di ristagno dei consumi, la gente non spende e le aziende non assumono. Ci vuole dunque un altro tipo di interventi. In ogni caso, se non ci si proteggerà dalla finanza speculativa, si concretizzerà lo scenario peggiore. Come in un effetto domino, falliranno tutti. E ovviamente falliranno anche le banche.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 02:08
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org