Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6908 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 461  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 03/09/2015, 22:30 
«Se a fine giornata non hai tanti nemici vuol dire che non hai fatto la cosa giusta» - sono le parole del palombaro Marino tornato dai Caraibi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 03/09/2015, 23:08 
xfabiox ha scritto:
«Se a fine giornata non hai tanti nemici vuol dire che non hai fatto la cosa giusta» - sono le parole del palombaro Marino tornato dai Caraibi.



un giro di parole x dire "tanti nemici tanto onore" [:246] [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 04/09/2015, 01:30 
questa frase è una emerita stronzata. Perchè una persona che fa il proprio dovere dovrebbe avere tanti nemici?Ma questi veramente non ci stanno più con la testa.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 04/09/2015, 10:28 
ubatuba ha scritto:
xfabiox ha scritto:
«Se a fine giornata non hai tanti nemici vuol dire che non hai fatto la cosa giusta» - sono le parole del palombaro Marino tornato dai Caraibi.



un giro di parole x dire "tanti nemici tanto onore" [:246] [:246]



Giusto! L'ha detto anche ... Qualcun Altro, molto tempo prima: "...guai a voi quando parleranno bene di voi ...!"
Niente di più giusto! Infatti solo gl'ipocriti ti adulano o fanno finta di apprezzarti! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 04/09/2015, 20:31 
ubatuba ha scritto:
xfabiox ha scritto:
«Se a fine giornata non hai tanti nemici vuol dire che non hai fatto la cosa giusta» - sono le parole del palombaro Marino tornato dai Caraibi.



un giro di parole x dire "tanti nemici tanto onore" [:246] [:246]


Prima di lui lo ha detto un noto "dittatore" italiano... mi sembra si chiami Carlo Ancelotti [:246]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 05/09/2015, 13:09 
Cita:
Boschi al Pride Village di Padova: 'Impegno per Unioni Civili entro 15 ottobre'

"No a discriminazioni o violenze sulla base del genere nelle scuole"

Immagine

La prima visita di un ministro in carica ad una festa organizzata dalla comunità' omosessuale e' stata accompagnata da una grandissima attesa, sopratutto mediatica. Decine i giornalisti che hanno atteso il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi arrivata intorno alle 21.30 al Pride Village di Padova, il più grande evento lgbt del Nord Italia.

Il ministro ha visitato tutti gli stand della festa, fermandosi a dialogare con i clienti dei vari bar e ristoranti. Particolarmente lunga la tappa alla libreria, soprattutto alla sezione descritta come quella dei cosiddetti libri 'gender'. Poi le interviste, tra gli occhi incuriositi delle molte persone presenti alla festa.

"Ringrazio per l'invito, qui da 8 anni si fa lavoro di incontro e di confronto, perché la prima barriera è la non conoscenza - ha esordito il ministro ringraziando il parlamentare del Partito Democratico Alessandro Zan, attivista per i diritti civili, che l'ha invitata - Qui finalmente le persone si parlano, si incontrano e affrontano un dibattito molto serrato, con tanti elementi critici come l'educazione all'interno delle scuole e la legislazione sui diritti civili".

Più di un centinaio le persone che avevano presto posto sotto allo stand principale per ascoltare il ministro che però, 'accerchiata' dai molti microfoni e registratori non e' riuscita a tenere il colloquio con Alessandro Zan cosi' come era stato pensato. "In Parlamento stiamo facendo un lavoro prezioso, nel Pd stiamo lavorando Camera e Senato assieme per avere un testo che sia già condiviso dai nostri deputati per evitare troppi passaggi - ha spiegato - Noi siamo un governo che sta dimostrando, anche con i dati economici o sulla disoccupazione, che le riforme fanno bene al paese. Vogliamo un segno piu' anche sui diritti civili e che questa sia una riforma con cui il Paese è in grado di dimostrare che è più moderno, in linea con l'Europa anche per questo. Renzi, all'assemblea del Pd, si e' impegnato ad approvare al Senato la legge sulle unioni civili prima del 15 ottobre. E' un impegno che possiamo rispettare se non ci sarà ostruzionismo sulle riforme costituzionali, che saranno in aula prima".

Decine di foto e strette di mano agli stand che il ministro ha visitato anche a conclusione delle interviste. Anche in questo caso accompagnata da uno stuolo di telecamere e microfoni. In merito alla presunta teoria 'gender' il ministro ha parlato di grande disinformazione. "Penso ci sia stata una forte disinformazione sul tema dell'educazione delle scuole, soprattutto su quanto c'e' e non c'e' nella riforma 'buona scuola'. Li' c'e' quello che credo essere un punto di civiltà che non credo non possa essere condiviso da tutti, cioè che nelle varie scuole e con vari linguaggi non sia ammissibile nessuna forma di violenza o di discriminazione nei confronti degli altri e che soprattutto non possa avvenire sulla base di genere o delle scelte fatte dalle persone. Credo sia un principio valido per tutti - ha spiegato - C'e' stato già il ministro dell'Istruzione che su questo si e' pronunciato più volte, facendo anche delle ispezioni quando e' stato necessario fare delle ispezioni su singoli casi specifici andati oltre le possibilità previste dalla legge".


http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... 4d7ff.html

La nave affonda ma questo governo sembra continuare ad avere altre priorità [:287]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 05/09/2015, 18:11 
r

barbagallo camusso furlanRoma, 5 set – Che il mondo dei sindacati fosse un mondo di benefici e privilegi era noto. Il mai censito patrimonio immobiliare è immenso, così come pure gli stipendi dei papaveri della triplice Cgil-Cisl-Uil, messi a nudo meno di un mese fa. Ora si scopre che ad ingrassare sono, pur a parità di condizioni rispetto ad altri lavoratori, anche le pensioni.
ADVERTISEMENT

Stando ad un recente studio dell’Inps, rientrante nell’operazione “Porte aperte” voluta dal presidente Tito Boeri, emerge infatti come i sindacalisti in distacco o in aspettativa non retribuita, oltre al diritto al versamento dei contributi figurativi da parte del datore di lavoro (sia esso pubblico o privato) si vedono anche versati i contributi a carico dell’organizzazione. Questi ultimi, inoltre, nel caso di lavoratore nel settore pubblico vengono trattati utilizzando il sistema ante-1993, ben più vantaggiose perché prevedono ancora il calcolo del trattamento sulla base dell’ultima retribuzione.

Il risultato? Se i sindacalisti che godono del versamento contributivo aggiuntivo a carico dell’organizzazione di riferimento fossero trattati a parità di condizioni degli altri “normali” lavoratori, vedrebbero il loro assegno calare di quasi il 30%.

Inevitabile l’ira delle sigle. “Non vi è nessuna condizione di privilegio. I lavoratori distaccati rinunciano a sviluppi di carriera e ad altre retribuzioni per la presenza in servizio”, tuonano dalla Cgil, mentre è più diretta la Uil: “L’Inps esprime una valutazione generica, da far sospettare che l’intento sia di generare discredito”. Di fronte ad un sistema previdenziale sempre più esclusivo, con l’uscita dal lavoro in costante allungamento –salvo penalizzazioni anche per chi, a più di 60 anni e con oltre 40 di contributi, volesse godersi il meritato riposo – e nel più che totale silenzio di un fronte ormai appiattito sulle posizioni governative, perché si possa parlare di macchina del fango non serve l’Inps: l’incapacità ed i privilegi degli stessi sindacati bastano e avanzano da soli.

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... lti-30073/

...cose tipicamente italike,poi non devono rammaricarsi,se cittadini girano le spalle........................... [:295] [:293]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:01 
I PARTITI FUORILEGGE SI VOTANO IL CONDONO
Passa il finanziamento pubblico senza controlli

I gruppi prenderanno i rimborsi nonostante la commissione apposita non abbia potuto esprimersi sulla correttezza dei bilanci. Deputati M5S lanciano banconote da 500 euro finte: “Prendetevi pure questi”

La Casta fa quadrato: sbloccati 45,5 milioni di euro senza alcuna verifica sui bilanci. Nonostante le delibere degli Uffici di presidenza di Camera e Senato, che avevano congelato i versamenti. E le proteste in aula del Movimento 5 Stelle. Di Maio: "Calcio in bocca a chi lavora ogni giorno". Fraccaro: “Condono ad partitum, ladri erano e ladri sono rimasti

La Casta colpisce ancora. E si fa la sanatoria con 319 “sì” e 88 contrari. In barba alle delibere adottate dagli Uffici di presidenza di Montecitorio e Palazzo Madama che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, avevano “congelato” l’erogazione della tranche del finanziamento pubblico che i partiti avrebbero dovuto incassare prima della pausa estiva. Avrebbero, appunto. Perché, come noto, circa due mesi fa la “Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici” – istituita dalla legge del governo Letta che elimina progressivamente il finanziamento stesso fino all’azzeramento nel 2017 – si era dichiarata impossibilitata a svolgere le dovute verifiche sui bilanci 2013 e 2014 per mancanza di personale.

Ecco dunque materializzarsi l’ennesimo colpo di spugna: l’emendamento alla proposta di legge presentata dall’ex tesoriere di Sinistra Ecologia Libertà, Sergio Boccadutri, transitato poi nel Partito democratico, a firma della deputata Teresa Piccione, anch’essa del Pd, già approvato in commissione Affari costituzionali e quindi parte del testo approdato in aula, che permette alle diverse forze che siedono in Parlamento – ad eccezione del Movimento 5 Stelle (M5S), che ha rinunciato – di spartirsi una torta complessiva di 45,5 milioni senza alcun controllo sui bilanci. Legge che ora, per il via libera definitivo, dovrà passare all’esame del Senato ma che ha già provocato la reazione sdegnata dei grillini, che poco prima della votazione finale hanno sventolato in aula banconote finte da 500 euro, in segno di protesta. “E’ un calcio in bocca a chi lavora ogni giorno, la prova che in questo paese le regole valgono solo per gli altri, non per i partiti”, accusa il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. I cui colleghi di partito hanno provato, senza successo, a stralciare fino all’ultimo la norma con un emendamento di Riccardo Nuti. Senza contare che anche la proposta della collega Fabiana Dadone di posticipare – solo per l’anno in corso – il termine per la verifica dei bilanci al 15 dicembre, dando così tempo alla commissione di garanzia di operare i controlli, è caduta sotto la mannaia della Casta.

“Siamo di fronte all’ennesima conferma di quanto ripetiamo da sempre: i partiti politici sono privi di ogni credibilità”, accusa Riccardo Fraccaro, segretario in quota M5S dell’Ufficio di presidenza della Camera. “Infatti, dopo che avevano promesso in campagna elettorale l’abolizione del finanziamento pubblico, prendiamo oggi definitivamente atto che ladri erano e ladri sono rimasti – prosegue il deputato grillino –. Di fatto sono riusciti nell’impresa di trasformare il finanziamento pubblico alle forze politiche in un racket, costringendo i cittadini a pagare per alimentare e sostenere il loro sistema clientelare”. Ma non basta: Fraccaro rincara la dose. “Dopo aver incassato, negli ultimi vent’anni, il triplo di quanto hanno effettivamente speso – ricorda – con il provvedimento approvato oggi condonano ogni eventuale irregolarità dei rispettivi bilanci sottraendo alla Commissione di garanzia, che loro stessi hanno istituito per legge, la possibilità di svolgere i necessari controlli e verifiche sulle scritture contabili. Insomma, incasseranno il bottino senza rendere conto di quanto dichiarato anche se non dovesse rispondere a verità”.

E non è finita. Perché secondo il deputato del M5S c’è un’altra norma “scandalosa” contenuta nella legge. “Si stabilisce infatti che tutti i dipendenti dei partiti politici hanno diritto, a differenza dei comuni lavoratori, alla Cassa integrazione straordinaria – conclude il parlamentare del M5S –. Una specie di reddito di cittadinanza ad partitum che, invece, dicono di non poter istituire per i comuni mortali per mancanza di fondi. L’ennesima vergogna”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 10/09/2015, 02:34 
sono dei porci che grufolano nel letame... Ma prima o poi verrà il momento in cui con questi maiali ci sfameremo :)



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 10/09/2015, 11:56 
e' oramai in dirittura di arrivo un'altra svenditalia,la pininfarina e' in procinto di passare armi e bagagli all'indiana mahindra,il paese e' in svendita,ed oramai tutti gli avvoltoi si lanciano sul banchetto italico,x lenire i loro appetiti........................... [:289] [:289]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 994
Iscritto il: 18/10/2013, 13:02
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 12/09/2015, 10:41 
Cita:
Storace attacca Marino sulla donazione di sangue: «Violate disposizioni del Ministero della Salute»

«Inganno e abuso, per giunta sulla pelle dei malati. Per di più da un medico che è anche Sindaco».
Lo afferma in una nota Francesco Storace, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e segretario nazionale de La Destra, aggiungendo: «Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ne ha combinata un'altra delle sue, questa volta difficilmente digeribile sul piano etico. Ieri mattina, di buon'ora, si è presentato all'ospedale Sant'Andrea per donare sangue. Un sangue che non poteva di fatto donare e che non salverà nessuna vita. Il sangue del Sindaco è inservibile e Marino ha trasmesso il messaggio che le norme a presidio di una pratica sanitaria che ha necessità di comportamenti adeguati possono contare quanto un fico secco. Bastava visitare il sito dell'Avis. Avrebbe trovato una circolare molto chiara: 'La sospensione (della donazione di sangue) è applicata per 28 giorni durante tutto l'anno per i donatori che abbiano soggiornato negli USA e in Canada'. Il centro nazionale sangue ha pubblicato questa circolare anche sul sito del Ministero della Salute. Le regioni ne sono in possesso».

«Questa mattina è stata sufficiente una telefonata al centro trasfusionale del Sant'Andrea, lo stesso dove si è recato Marino, per confermare - prosegue Storace - che chi rientra dagli Stati Uniti deve precauzionalmente sospendere, causa Virus del Nilo Occidentale, le donazioni di sangue per 28 giorni. In alternativa, potrebbe donare al Policlinico Umberto I, unico autorizzato ad effettuare un test di controllo. Terza chanche: donare anche al Sant'Andrea che, però, dovrà 'girare' la provetta per il test sempre all'Umberto I con ovvio aggravio di costi per la sanità pubblica». «La sceneggiata di ieri serve solo ai gonzi, alle televisioni, ai fotografi per esigenze scenografiche. Lo richiami all'ordine il Ministro della Salute per il gioco sporco; Zingaretti faccia una lavata di capo al direttore generale del Sant'Andrea - anzi al commissario attuale, perché il dg glielo hanno portato via i carabinieri per il racket del caro estinto - per la partecipazione alla comparsata».

Stamattina Francesco Storace ha rinnovato, durante un colloquio telefonico, al ministro della salute Beatrice Lorenzin la richiesta di far verificare la procedura seguita per la donazione di sangue di Ignazio Marino.


http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/P ... 0997.shtml

Questa una delle foto fatte al sindaco durante la "donazione":

Immagine

No comment... [:303]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 12/09/2015, 12:35 
..dopo che la sua popolarita'e' crollata ai minimim termini,cerca nel modo + insulso un po'di visibilita' , ma nel modo + imbarazzante...... [:303] [:303]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 12/09/2015, 14:22 
Babbeo.

Che altro dire?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/09/2015, 17:48 
Savona, 16 set – La notizia è ormai ufficiale, la Mubadala Development Company ha acquistato il restante 1.95% della Piaggio Aerospace acquisendone il controllo completo.

“Questa decisione testimonia il forte impegno di Mubadala in Piaggio Aerospace e la sua fiducia nelle nostre nuove tecnologie, nei nostri programmi e nei nostri prodotti, che sono visti dall’azionista come strategici e promettenti” ha commentato Carlo Logli, amministratore delegato dell’azienda.

Ma i dubbi non mancano: si vocifera infatti che, dopo l’ingresso del fondo di Abu Dhabi, Piero Ferrari, che fece decollare la ditta con l’ormai famoso P180, abbia dovuto “inevitabilmente” effettuare il passaggio di consegne. Ambienti vicini alla ditta ipotizzano addirittura che la scalata di Piaggio sia il frutto del sempre più roseo rapporto tra gli azionisti di Mubadala ed il Governo. E’ bene ricordare infatti che fu lo stesso Luca Cordero di Montezemolo, in stretti rapporti con Piero Ferrari e con Abu Dhabi a favorire l’arrivo degli Arabi. Mohammed Bin Zayed Al Nahyan, lo sceicco presidente di Mubadala, ha incontrato due volte Renzi a Roma.

Al momento ovviamente nulla è confermato, certo che le recenti acquisizioni arabe come Alitalia ed Unicredit sembrano avvalorare tale ipotesi.
ADVERTISEMENT

P1HHIntanto, mentre a Villanova d’Albenga si chiude un pezzo di storia, la conquista araba al nostro patrimonio industriale continua e non pare volersi fermare. Con l’acquisizione di Piaggio Aerospace, si sono infatti aggiudicati il controllo del drone P.1HH Hammerhead, destinato al mercato militare, di cui l’Aeronautica Militare italiana ha già ordinato tre velivoli e potenziale concorrente del MALE 2020 di Finmeccanica.

Tempi bui per il nostro Paese dunque dato che il nostro Governo non solo resta a guardare, ma sembra anche complice della svendita del nostro patrimonio industriale.

Cesare Dragandana

http://www.ilprimatonazionale.it/econom ... 100-30553/

..teniamoci strette le braghe.................. [:246] [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: Povera Italia.. (seconda parte)
MessaggioInviato: 17/09/2015, 23:35 
questi arabi consci del fatto che il giochtto di scavare buchi per estrarne schifezza oleosa nera potrebbe non durare stanno diversificando comprando le eccellenze in giro per il mondo ed in tutti i settori con gli enormi profitti che fanno.


Di fatto loro ci danno liquido nero e noi gli diamo i soldi con i quali CI COMPRANO. Sono loro furbi o siamo noi dei beoti?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6908 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 461  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/07/2025, 14:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org