Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2012, 12:41 
Il Governo sta cercando di risolvere il problema del ritardo nei pagamenti dalla PA, ma i decreti sui debiti della Pubblica Amministrazione preannunciati dal viceministro dell’Economia Vittorio Grilli e dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera tardano ad arrivare.

Tra i problemi per la definizione dei quattro decreti (tre del MEF e uno del Ministero dello Sviluppo Economico) c’è il fatto che le soluzioni proposte dal Governo per arginare il ritardo nei pagamenti dalla PA e garantire alle imprese un rapido sblocco dei crediti vantati nei confronti della PA non piacciono ai rappresentanti di Confindustria, Rete imprese Italia e CNA.

Questa ha reso noto, per voce del segretario generale, Sergio Silvestrini, di ritenere «insufficienti le soluzioni a cui il Governo sta lavorando per affrontare il grave problema dei ritardi dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni».

Silvestrini ha spiegato: «siamo consapevoli delle rigidità derivanti dai vincoli del bilancio pubblico e dal quadro legislativo vigente, ma una situazione straordinaria richiede soluzioni concrete al di fuori dell’ordinario capaci di generare effetti reali sulla liquidità delle piccole imprese, messe a dura prova dall’ingorgo delle scadenze fiscali delle prossime settimane. Non esistono alternative, la pubblica amministrazione onori i debiti o consenta la totale e piena compensazione tra crediti e debiti fiscali e contributivi».

Dunque, ha concluso, «non può subire rallentamenti l’adozione della direttiva sui termini di pagamento e l’introduzione dell’IVA per cassa, per non indebolire ulteriormente la resistenza delle imprese».





A fronte di questa situazione il Governo ha indetto una riunione tecnica volta a raggiungere l’indispensabile intesa politica chiesta dal Presidente del Consiglio Mario Monti.

In ogni caso il presidente dell’ABI, Giuseppe Mussari, assicura che saranno brevi i tempi tra la definizione dei decreti attuativi sui debiti della PA e lo sblocco della liquidità delle imprese.

Anche se ancora non si sa quale « sarà la versione definitiva dei decreti, io credo ci vorrà poco tempo. Noi abbiamo già raggiunto un accordo con le associazioni delle imprese, accordo che dovrà essere rimodellato rispetto al testo finale dei decreti, con l’obiettivo di trovare la forma il meno costosa possibile per le imprese per avere anticipati questi crediti, i tempi ci auguriamo che siano rapidissimi, poi le banche dovranno avere un po’ più di pazienza per riscuotere finalmente dalla pubblica amministrazione» ha aggiunto il presidente ABI.

Punti critici

Ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere per la definizione dei decreti sui debiti delle PA, la cui approvazione da parte di Bankitalia e dei presidenti di Confindustria, Rete Imprese Italia, Alleanza delle cooperative e ABI è attesa per il 21 maggio, mentre l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare il 22.

In primis c’è la questione dell’anticipo da parte delle banche con la modalità “pro solvendo“: il Governo assicura copertura con il Fondo di garanzia PMI, ma le imprese chiedono che almeno una parte dei crediti venga sbloccata con la modalità del “pro soluto” in modo che non debba essere garantita la solvibilità del debitore ceduto.

Altro punto cruciale è rappresentato dai limiti alle compensazioni dei crediti: le imprese chiedono che sia possibile compensare non solo i debiti con lo Stato iscritti a ruolo, ma anche i debiti contributivi e assicurativi.

Si discute poi sulla modalità di certificazione del debito, se al lordo come caldeggiato dalle imprese, o al netto della compensazione come proposto dal Governo; sulla non utilizzabilità della certificazione ai fini di azioni esecutive nei confronti della PA, criticata dal Confartigianato; sull’abbreviare dei tempi burocratici, con la possibile nomina di un commissario ad ACTA nel caso in cui la PA non risponda entro 60 giorni alla richiesta di rimborso.

http://www.pmi.it/economia/mercati/news ... -soluzione

questi continuano in sterili discussioni mentre la nave affonda [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2012, 18:04 
Cita:
ubatuba ha scritto:

questi continuano in sterili discussioni mentre la nave affonda [;)]



Senti qua... questa è fenomenale....

"Alle imprese 30 miliardi già entro il 2013"
http://www.wallstreetitalia.com/article ... -2013.aspx[/f]

Come già nel 2013? Ci sono aziende che attendono di essere pagate GIA' da due anni....
(contro i 37 giorni di media previsti dalla Comunità Europea!)

[wbf]Roma - «Abbiamo adottato quattro decreti che mirano a ridurre lo stock di debiti commerciali di fornitura da parte delle pubbliche amministrazioni. ». Lo ha detto il presidente del consiglio, Mario Monti, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. Che poi ha chiarito: «Non vedo all'orizzonte una nuova manovra». Allo stesso tempo il ministro dello Sviluppo Corrado Passera ha fatto sapere che il debito del governo verso le imprese ammonta a oltre 100 miliardi di euro.

LIQUIDITA' - Il premier ha spiegato che verranno smaltiti «20-30 miliardi nel corso di quest'anno». Per evitare il ripetersi del problema dell'alto debito dello Stato verso le imprese Monti ha sottolineato che: «Il governo intende recepire la direttiva europea sui ritardati pagamenti entro fine anno», in anticipo quindi rispetto ai tempi previsti per marzo 2013. «Nella consapevolezza del ruolo centrale delle imprese nel rilancio della nostra economia in un quadro finanziario risanato, come quello che abbiamo realizzato, pensiamo sia giunto il momento e ci siano le possibilità tecniche per sistemare parzialmente il problema di liquidità della imprese» ha poi aggiunto Monti.

«Il recupero dei credito è una questione importante. Sono le aziende più piccole e innovative che in questa fase non hanno abbassato la testa e stanno affrontando la crisi con determinazione. E sono queste imprese che hanno bisogno di liquidità e di riaccendere il motore», ha detto Monti.


Maledetti bastardi.....

PASSERA - «La soddisfazione è alta. Oggi si dà una risposta molto concreta e molto forte e anche inaspettata a un problema grave» ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. «È stata trovata una soluzione - ha spiegato Passera - per l'immediato, ma la soluzione definitiva e strutturale è l'adozione della direttiva europea, come ha ricordato Monti».


Ah ecco questa è una soluzione per l'immediato?
Entro fine anno o a marzo 2013?

Ma quante aziende falliranno nel frattempo?
Quanti ancora i suicidi degli imprenditori in credito?

Voglio dire... pagherete entro l'anno UN QUARTO di quello
che dovete alle aziende e... avete pure il coraggio di dire,
con tanto di sorrisino, che la soddisfazione è alta?!?!? [:0]

Questo non si rendono proprio conto...... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2012, 18:07 
TTE, non si dice bastardi! (Vuoi essere "ripreso" anche tu?) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/05/2012, 12:44 
Si allunga catena dei suicidi, altri tre morti

Tragedia a Cagliari, l'uomo aveva tentato di togliersi
la vita col gas

27 maggio, 21:35

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 39022.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 14:18 
Imu: per hotel stangata da 12.000 euro

Asshotel, un colpo che per molte aziende sara' letale

19 giugno, 13:49

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60860.html

(ANSA) - ROMA, 19 GIU -''Il sistema ricettivo italiano, già provato dall'assenza di politiche turistiche e da una crisi che sembra non avere sbocchi, sta per subire l'ennesimo colpo al cuore che sarà, per molte aziende, letale: il salasso Imu. Alle porte dell'estate gli albergatori pagheranno in media oltre 12.000 euro. Si tratta - sottolinea il presidente di Asshotel-Confesercenti, Filippo Donati - di una stangata durissima che colpisce l'unica industria che ormai, in Italia, merita questa definizione".




Va proprio tutto al contrario... non c'è che dire.....

Il turismo... che dovrebbe essere la nostra PRIMA risorsa,
è meglio affossarlo ulteriormente.... non si sa mai...... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 14:45 
Ma la cosa più assurda è che c'è stato un tempismo perfetto per questa super-tassa....all'approssimarsi dell'Estate, fulcro del turismo mondiale, strana coincidenza.

Qua pare proprio una sorta di prova di resistenza alla pressione fiscale, una prova dove solo i migliori, ovvero "i soliti noti", potranno sopravvivere.

Va tutto al contrario, hai ragione.



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 15:06 
A questo punto, proporrei 2 cose:

o si va con forconi e zappe e si fanno sloggiare 'sti politicanti dai posti di potere

o si lascia l'italia e si va in altre nazioni. Saranno più povere, ma almeno si riesce a vivere.
Qui lasciamo solo i politici e gli immigrati (non ho capito come fanno a vivere)!



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 15:36 
io opterei per i forconi e le zappe. In fondo sono italiano, ci tengo al mio Paese, ed è giusto che ci rimanga. Ad andarsene devo essere quelli che stanno facendo di tutto per distruggerlo!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 15:42 
Cita:
Sirius ha scritto:
In fondo sono italiano, ci tengo al mio Paese, ed è giusto che ci rimanga. Ad andarsene devo essere quelli che stanno facendo di tutto per distruggerlo!


Eh... e pure questo è giusto.... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:10 
Ma LORO proprio QUI ... magnano! Mica altrove ...[:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:21 
Operaio 31enne si impicca. Non riceveva lo stipendio da 8 mesi

Immagine:
Immagine
15,7 KB

Otto mesi senza stipendio e ha deciso di togliersi la vita. E' successo in provincia di Pavia. Il 31enne era in una situazione di disagio, insieme a circa 160 colleghi, per il fallimento della 'Brasilia' - azienda impegnata nella produzione di macchine da caffè - che per otto mesi ha chiesto ai suoi dipendenti di continuare a lavorare senza però erogare mensilità.

Una famiglia su due spalle al muro per affrontare la crisi: costretta ad intaccare i propri risparmi in banca.

http://notizie.libero.it/


Noi, qui, facciamo la fine dei .. sorci! [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/06/2012, 16:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:37 
io posso dire solo marginalmente di capirlo, perchè ho 31 anni, ma non ho mai lavorato, e non perchè sia uno che non abbia voglia di lavorare. C'ho messo 11 anni x prendere un pezzo di carta in ingegneria.. forse qualcuno potrebbe dirmi che avrei fatto meglio a smettere e a fare l'operaio ( chè col diploma di liceo classico solo quello potevo aspirare di fare ) , ma sono andato sempre avanti lottando spesso da solo contro i mulini a vento (sono autodidatta). Ora ho 31 anni e vorrei lavorare, guadagnarmi onestamente quel poco che sia x essere indipendente. Questo 2012 è veramente l'anno del passaggio.. più ci addentriamo nel corso dei mesi più me ne convinco. Chissà che accadrà in dicembre..


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:39 
Che conteremo un mucchio di suicidi in più ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2012, 08:10 
Monday 18 june 2012
BARILLA E' DIVENTATA AMERICANA

Meglio essere informati e fare scelte consapevoli.

BARILLA non è più italiana ma americana e usa grano con tassi di micotossine altissimo (ammuffito), derivante da lunghi stoccaggi al prezzo più basso possibile.

L'UE nel 2006 ha alzato con un colpo di mano i livelli accettati di micotossine presenti nel grano duro, di modo che tanti paesi potranno produrre grano duro in climi non adatti badando solo alla quantità,distruggendo i contadini del sud Italia il cui grano non contiene micotossine e portando al fallimento le industrie sementiere mediterranee.

Per esportare pasta in USA - Canada il grano deve avere un tasso di micotossine di circa la metà di quello che la UE accetta per le importazioni di grano duro dagli stessi paesi, così succede che: I prezzi internazionali del grano duro crollano. i commercianti italiani e i monopolisti internazionali acquistano al prezzo più basso possibile da contadini che hanno bisogno di soldi per pagare i debiti, per poi speculare quando tutto il grano è nei loro magazzini(ammuffito)- gli stessi commercianti esportano il grano migliore italiano all'estero lucrandoci sul prezzo e importano grano ammuffito e radioattivo dall'estero per avvelenare il pane e la pasta venduti in Italia.
Fonte:http://www.frontediliberazionedaibanchieri.it/article-barilla-e-diventata-americana-107115885.html




La replica Barilla:

Qualità e sicurezza del grano duro per Barilla
.
Abbiamo letto sui social media alcune comunicazioni riguardo alla qualità e sicurezza del grano duro utilizzato per produrre la pasta Barilla.
Vogliamo fornire la posizione ufficiale dell’azienda al fine chiarire diverse inesattezze e di riportare un’informazione corretta per le persone.
La pasta Barilla è del tutto conforme alla normative e prodotta con grano duro eccellente, e sicuro. Barilla non utilizza materie prime geneticamente modificate e i livelli di micotossine o contaminanti sono sempre ampiamente al di sotto dei limiti fissati dalle normative sulla Sicurezza Alimentare, a loro volta già assolutamente protettivi per la salute delle persone.
Il grano duro, infatti, è l’ingrediente principale per una pasta di qualità e al dente e per questo Barilla investe tantissime risorse sulla ricerca e la selezione di questa materia prima e ha sviluppato da tempo attività e progetti sulla filiera, dal seme alla tavola:
- investendo in ricerca per la selezione e lo sviluppo di varietà di grano duro particolarmente adatte a produrre semole di qualità
- definendo un Disciplinare che regolamenta la coltivazione e la conservazione del grano duro per tutti gli operatori della filiera
- stipulando contratti di coltivazione, pluriennali e a condizioni vantaggiose con i nostri fornitori, in modo da assicurarci sempre grano di alta qualità. Un esempio in questo senso è rappresentato dall’accordo siglato dal 2006 con la Regione Emilia Romagna, le organizzazioni dei produttori, i consorzi agrari e le cooperative agricole per la produzione di Grano Duro di Alta Qualità in Emilia Romagna.
Per selezionate varietà di grani, in Italia, Barilla da oltre 15 anni gestisce direttamente la semina, la coltivazione, la raccolta e lo stoccaggio del grano duro. Inoltre, tutti i nostri fornitori sono accuratamente selezionati e sottoposti a continui controlli che partono dal campo e continuano al momento del ricevimento del grano al mulino, e dopo la macinazione con la certificazione delle semole in uscita.
Per quanto riguarda l’origine del grano, poiché Barilla è il maggiore produttore di pasta al mondo eil più grande utilizzatore di semola di grano duro (oltre 1,400,000 tonnellate trasformate all’anno), la produzione nazionale non sarebbe sufficiente per coprire il fabbisogno sia qualitativo che quantitativo per la produzione della nostra pasta. Considerato anche la variabilità annuale nelle rese del grano duro, è quindi necessario miscelare opportunamente diversi grani sotto forma di semola in modo da garantire elevati e costanti standard qualitativi.
Per alimentare i poli produttivi italiani, quindi Barilla utilizza semole che provengono per oltre il 70% da grani italiani. Sono circa 30.000 gli agricoltori che coltivano grano per Barilla in Italia. Per il restante 30% ci approvvigioniamo principalmente dal Nord America. I grani esteri acquistati sono attentamente selezionati con caratteristiche qualitative eccellenti e con una completa garanzia di sicurezza alimentare.
Fonte:http://durodisicilia.blogspot.it/2012/04/la-polemica-web-sulla-barilla-pro-e.html


Ultima modifica di Angel_ il 20/06/2012, 08:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 199
Iscritto il: 22/02/2009, 19:35
Località: Altamura
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2012, 15:17 
il fatto che la Barilla non è piu' americana è notizia vecchia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 16:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org