Cita:
Thethirdeye ha scritto: Ora se ne va pure l'Alfa Romeo....... che spettacolo....
![Emoticon [:5]](./images/smilies/UF/5.GIF)
Fiat, spostamento produzione suv Jeep e Alfa Romeo in Usa
A Mirafiori resterebbe la costruzione di una piccola citycar31 agosto, 20:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 95431.html Fiat: Marchionne, Suv Alfa? se lo facciamo sara' a Mirafiori
(Adnkronos) - Riferendosi poi all'architettura annunciata questa mattina per lo stabilimento di Mirafiori, Marchionne ha aggiunto "l'architettura che abbiamo identificato puo' essere applicata non solo in Europa ma anche in altre parti del mondo. La cosa importante e' che ora abbiamo identificato Mirafiori come unico polo in cui produrre la vettura per la Jeep -ha ribadito- se la domanda dovesse andare oltre i limiti si vedra' in quale altra parte del mondo industrializzarla". A chi gli domandava quante saranno le vetture che pensano di produrre, Marchionne ha detto: "Sono piu' di mille vetture al giorno semplicemente legate alla capacita' di verniciatura ma una volta raggiunto l'accordo - ha concluso - bisognera' farne piu' di 240mila all'anno".
http://torino.repubblica.it/dettaglio-n ... 09/4043126
L'Alfa avrà un cuore italiano
Nuovo motore da Pratola Serra
Sarà prodotto in Italia, nello stabilimento vicino Avellino, l'inedito 1800 con potenza variabili fino a 300 cavalli
L'Alfa avrà un cuore italiano Nuovo motore da Pratola Serra
Ora è ufficiale: il nuovo motore Alfa Romeo, il famoso 4 cilindri turbo benzina 1800 con potenze variabili fino a 300 cavalli,
sarà sviluppato in Italia e prodotto a partire dall'inizio del 2013 nello stabilimento FMA di Pratola Serra (AV).
Il nuovo propulsore 4 cilindri, "che sarà predisposto per applicazioni trasversali -spiegano alla Fiat - diventerà il nuovo riferimento prestazionale della sua categoria. Sarà conforme alle future normative anti inquinamento europee (Euro 6) ed americane (Tier2Bin5").
Non a caso questo propulsore debutterà sulla 4C: porta in dote contenuti di eccellenza come il monoblocco in alluminio, l'iniezione diretta benzina a 200 bar, il doppio variatore di fase e un turbocompressore ad alta efficienza.
"Questo è un passo fondamentale nel nostro impegno per riposizionare il marchio Alfa Romeo per la distribuzione a livello globale. L'introduzione del marchio nel mercato USA a partire dal 2013 rimane il nostro obiettivo primario", ha commentato Harald J. Wester, Chief Technology Officer di Fiat e responsabile dei marchi Alfa Romeo e Maserati. "Gli sforzi di risorse in tutto il Gruppo per lo sviluppo di cambi e trasmissioni che rispondano alle esigenze specifiche di Alfa Romeo - ha precisato - sono la dimostrazione del nostro rinnovato impegno per lo sviluppo di questo marchio. Questa è la prima di una serie di iniziative che saranno implementate nel prossimo futuro per ristabilire una connessione tra Alfa Romeo
e le proprie radici storiche di marchio sportivo
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... -22596920/